Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto processuale amministrativo
TAR LOMBARDIA, Milano – 30 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Imposizione di misure di mitigazione acustica – Impugnazione – Soggetti presso le cui abitazioni sono stati effettuati accertamento fonometrici – Contraddittori necessari.
TAR PUGLIA, Bari – 25 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Codice del processo amministrativo – G.A. – Pronunce di tipo dichiarativo e di condanna – Rilascio di titoli abilitativi edilizi – Accertamento della fondatezza della pretesa a costruire.
TAR MOLISE, Sez. 1^ – 15 novembre 2011, n. 735
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativoDIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Ricorso incidentale – Accessorietà – Impugnazione di atti autonomamente lesivi – Ammissibilità – Non Sussiste – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Vincoli paesaggistici – Provvedimento amministrativo inoppugnabile -Inibizione dei lavori di realizzazione di impianto eolico – Illegittimità – Rilevanza archeologica di un sito – Inibizione dei lavori – In assenza di un vincolo già imposto o dell’avvio del relativo procedimento di imposizione – Legittimità – Esclusione – Autorizzazione paesaggistica – Ex art. 159 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 – Potere della Soprintendenza – Controllo di legittimità – Sussiste – Parere di merito – Non sussiste – Vincolo paesaggistico – Sopravvenienza – Inopponibilità del vincolo sopravvenuto agli interventi già autorizzati e per i quali è iniziata l’esecuzione – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Violazione norme che regolano il funzionamento della Conferenza di Servizi – Superamento del dissenso espresso da una amministrazione preposta alla tutela di interessi a garanzia procedimentale rafforzata – Nullità – Non sussiste. (Segnalazione e massime a cura dell’avv. Germana Cassar)
CONSIGLIO DI STATO – 2 novembre 2011
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto processuale amministrativo* DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Orario di apertura al pubblico delle cancellerie e delle segreterie – Art. 162 L. n. 1196/1960 – Provvedimento di apertura in misura inferiore – Onere del deposito nell’orario fissato – Accettazione dell’atto oltre tale orario – Tempestività del deposito – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO – 26 ottobre 2011
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Convenzione negoziale tra Comune e costruttore – Natura – Giurisdizione del G.A. – Accordi sostitutivi del provvedimento – Autonomia di cui all’art. 1322 c.c. – Estraneità – Fattispecie.
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. II – 1 agosto 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO PROCCESSUALE AMINISTRATIVO – Convenzioni di lottizzazione – Controversie – Giurisdizione esclusiva del G.A. – Art. 11, c. 5 L. n. 241/1990 – Art. 133, c. 1, lett. a), n. 2 Cod. proc. amm.
CONSIGLIO DI STATO, Ad. Plen. – 29 luglio 2011
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia DIRITTO URBANISTICO – D.I.A. – Natura – Atto privato – Termine perentorio per l’esercizio del potere inibitorio – Silenzio dell’amministrazione – Silenzio rifiuto o inadempimento – Silenzio accoglimento – Differenza – Tutela del terzo interessato – Azione impugnatoria ex art. 29 cod. proc. amm. – Termine decadenziale – Decorrenza – Azione di adempimento – Ammissibilità – Fondamento – D.I.A. e S.C.I.A. – D.I.A. a legittimazione immediata – DIA a legittimazione differita – Attività iniziata anteriormente alla formazione del provvedimento suscettibile di impugnazione – Tutela del terzo interessato –Azione atipica di accertamento – Ricorsi proposti anteriormente all’esercizio del potere inibitorio – Presupposti processuali e condizioni dell’azione – Scadenza del termine di conclusione del procedimento – Condizione dell’azione – Adozione delle misure cautelari necessarie – Misure cautelari ante causam – Successiva adozione del provvedimento di divieto – Cessazione della materia del contendere – Mancata adozione – Pronuncia sul merito – Scadenza del termine per la definizione del procedimento – Principio di economia processuale – Automatica conversione in domanda di impugnazione – Articolazione di motivi aggiunti.
GIURISPRUDENZA AmbienteDiritto
Autorità: | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Appalti, Aree protette, Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Cave e miniere, Danno ambientale, Danno erariale, Diritto agrario, Diritto degli alimenti, Diritto del lavoro, Diritto dell'energia, Diritto demaniale, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Diritto urbanistico - edilizia, Diritto venatorio e della pesca, Espropriazione, Fauna e Flora, Incendi boschivi, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, Inquinamento elettromagnetico, Internet Reati Processo, Legittimazione processuale, Maltrattamento animali, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, Pubblico impiego, Rifiuti, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoro, Tutela dei consumatori, VIA VAS AIA