Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto processuale amministrativo
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 27/11/2018, Ordinanza n.30650
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Presunta violazione di legge e legittimità del provvedimento – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Difetto assoluto o relativo di giurisdizione – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Rifiuto di giurisdizione da parte del giudice amministrativo – Corte di Cassazione – Competenze e limiti – DIRITTO DELL’ENERGIA – Mancata autorizzazione all’installazione di un parco eolico – Risarcimento del danno.
TAR PUGLIA, Bari – 19 novembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Disciplina sul silenzio – Convertibilità del rito camerale in ordinario – Cumulo tra azioni soggette a riti diversi – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione – Piano urbanistico attuativo e schema di convenzione – Unico atto di approvazione di competenza del Consiglio comunale – Convenzione – Atto negoziale autonomo – Sottoscrizione del dirigente – Clausole contrattuali o piano urbanistico in contrasto con disposizioni di legge – Potere di modifica del dirigente – Insussistenza – Trasmissione al Consiglio per l’eventuale esercizio del potere di annullamento – Convenzione di lottizzazione – Atto accessorio al piano di lottizzazione cronologicamente e fisiologicamente distinto – Verifica della persistenza dei presupposti dell’approvazione del piano attuativo – Revoca o annullamento.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 08/10/2018, Sentenza n.24679
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ingegneri e architetti – Sospensione dall’esercizio della professione – Violazione dei doveri di lealtà e trasparenza nei rapporti con i colleghi e gli organi istituzionali della professione – Condotte estranee all’esercizio della professione di architetto – Concorrenza fra professionisti – Potere disciplinare, esercitato dai Collegi provinciali e dal Consiglio Nazionale – Principi di indipendenza e imparzialità del giudice – ORDINI PROFESSIONALI – Fatti o comportamenti contrari alle norme di deontologia realizzati dal professionista fuori dall’esercizio della professione – Fattispecie – PROCEDIMENTO DISCIPLINARE – Valutazione della condotta professionale a fini disciplinari – Contestazione al professionista dell’addebito – Comunicazione di una incolpazione – Diritto alla difesa – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – PENALE – AMMINISTRATIVO – Ingegneri e architetti – Sospensione dall’esercizio della professione – Violazione dei doveri di lealtà e trasparenza nei rapporti con i colleghi e gli organi istituzionali della professione – Condotte estranee all’esercizio della professione di architetto.
TAR LAZIO, Roma – 12 settembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo* APPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Procedura di gara – Contratti destinati ad essere eseguiti all’interno del perimetro territoriale di singole regioni – Competenza territoriale del TAR LAZIO – Difetto.
TAR VENETO – 7 settembre 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale amministrativo* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Annullamento giurisdizionale per difetto di motivazione – Effetto conformativo – Integrità dell’ambito discrezionale affidato all’amministrazione – Nuovo esito negativo – Legittimità – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Tutela del paesaggio e dei beni culturali – Amministrazione competente alla gestione dei vincoli – Comparazione e bilanciamento dell’interesse paesaggistico con interessi da altra natura e spettanza – Non è dovuta.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 29 giugno 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Processo amministrativo telematico – Deposito – Ultimo giorno utile – Termine delle ore 12.00 – Termine di garanzia del contraddittorio e della corretta organizzazione del lavoro del collegio giudicante – APPALTI – Integrazione del DGUE – Documento redatto in forma analogica, sottoscritto e corredato da copia della carta di identità e trasformato in pdf – Conformità al disposto degli artt. 38, cc. 1, 2 e 47 e c. 1 d.P.R. n. 445/2000 e 65, c. 1 lett. c) d.lgs. n. 82/2005.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. Un. 18/06/2018, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Pubblica amministrazione, VIA VAS AIA* DIRITTO DELL’ENERGIA – Energia da fonti rinnovabili – Realizzazione di un impianto miniidroelettrico – VIA VAS AIA – Procedura di V.I.A. – Situazioni ambientali ostative alle concessioni – Misure di compensazione ambientale – Limiti – Art. 9 D.Lgs. 152/2006 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Legittimità del provvedimento – Violazione dell’art. 10-bis L. n. 241/1990 – Dimostrazione in giudizio dell’utilità della mancata partecipazione procedimentale – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Atti amministravi con espressione di valutazioni tecniche – Violazione del principio di ragionevolezza tecnica – Presupposti e limiti – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Motivo d’impugnazione e diritto d’impugnazione – Ricorso per Cassazione e proposizione di un "non motivo" – Inammissibilità ai sensi dell’art. 366 n. 4 cod. proc. civ..
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 12 giugno 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Ricorso avverso il silenzio – Art. 117 c.p.a. – Silenzio inadempimento – Contravvenzione ad un preciso obbligo di provvedere – Norma di legge, regolamento o atto amministrativo o ragioni di giustizia e di equità.
CONSIGLIO DI STATO – 23 maggio 2018
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto processuale amministrativo* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Subentro di un ente pubblico ad un altro ente pubblico – Causa di interruzione del processo – Esclusione – Fattispecie: fusione di preesistenti Comuni con istituzione di un nuovo Comune.
TAR TOSCANA – 22 maggio 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale amministrativo, Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Class action nel settore pubblico – Intenti – Presupposti dell’azione – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Domande volte ad ottenere la corretta erogazione del servizio idrico – Giurisdizione – Giudice amministrativo – Servizio idrico integrato – Rapporto negoziale tra gestore e utente – Sinallagmaticità – Morosità dell’utente – Diritto all’acqua – Tariffa idrica – Immanenza alla natura di servizio di rilevanza economica.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 16 maggio 2018, n. 2910
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Associazioni e comitati, Diritto processuale amministrativo, VIA VAS AIAASSOCIAZIONI E COMITATI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Ricorso giurisdizionale collettivo – Ammissibilità – Presupposti – Requisito positivo – Requisito negativo – Ente collettivo volto a perseguire la tutela ambientale – Posizione processuale – Sostituzione processuale di enti distinti – Esclusione – Fattispecie – VIA, VAS E AIA – Procedure di VAS, VIA e AIA avviate precedentemente all’entrate in vigore del d.lgs. n. 128/2010 – Normativa applicabile – Varianti sostanziali presentate in un secondo momento – Irrilevanza – Piani e programmi soggetti a VAS e progetti di opere sottoposti a VIA – Impatti rilevanti su regioni confinanti – Art. 30, c. 2 d.lgs. n. 152/2006, nella formulazione precedente alle riforme del 2010 – Acquisizione del parere degli enti interessati – Mera informativa – Insufficienza.
TAR UMBRIA – 3 maggio 2018
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Delibera di diniego di riconoscimento del debito fuori bilancio – Controversie – Giurisdizione – AGO – Lesività derivante dall’inadempimento del rapporto sostanziale.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza plenaria – 26 aprile 2018, n. 4
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Giudice di appello – Potere di rilevare ex officio dell’esistenza dei presupposti e delle condizioni per la proposizione del ricorso di primo grado – Sussistenza – APPALTI – Clausole del bando di gara che non rivestono portata escludente – Impugnazione unitamente al provvedimento lesivo – Operatore economico che abbia partecipato alla gara o manifestato formalmente interesse.
CONSIGLIO DI STATO – 11 aprile 2018
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Atti processuali – Limite dimensionale di sinteticità – Violazione – Effetto – Art. 13 ter norme di attuazione c.p.a. – APPALTI – Dimostrazione del requisito di esperienza – Certificazioni di collaudo – Certificazione di regolare esecuzione del servizio – Equiparabilità – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO – 5 aprile 2018
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto processuale amministrativo, VIA VAS AIA* VIA VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Determina di approvazione del progetto preliminare – Definitività agli effetti edilizi e paesaggistici – Decisione di non sottoporre il progetto a VIA – Impugnazione immediata – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Art. 105 c.p.a. – Ipotesi di annullamento con rinvio – Portata tassativa o natura di clausola generale suscettibile di essere riempita nel contenuto – Erronea declaratoria di inammissibilità per difetto di interesse – Poteri del giudice di secondo grado – Remissione all’Adunanza Plenaria.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 05/04/2018, Sentenza n.15126
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Sequestro preventivo e confisca – Causa di estinzione del reato – Effetti e doveri del giudice del dibattimento – Trasformazione e alterazione di terreni agricoli sia in via cartolare che esecutiva mediante un piano di lottizzazione illegittimo – Articoli 321 del codice di procedura penale e 44, secondo comma, lettera c), d.p.r. 380/2001 – Confisca urbanistica e legittimità costituzionale – Sanzione di carattere amministrativo – Conformità e interpretazione della sentenza della Corte EDU nel caso Varvara – Accertamento di responsabilità – Sussistenza della lottizzazione abusiva – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Confisca urbanistica – Sanzione amministrativa – Articolo 129 del codice di procedura penale – Causa di non punibilità – Limiti – Accertamento dell’insussistenza della lottizzazione.
TAR MOLISE – 10 novembre 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale amministrativo* PROCESSO AMMINISTRATIVO – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizi idrico comunale – Controversie – Giurisdizione – Individuazione.
TAR SICILIA, Catania, Sez. 3^ – 13 ottobre 2017, n. 2401
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Notifica telematica di un atto processuale ad un’amministrazione pubblica – Indirizzo pec – ReGIndE.
TAR UMBRIA – 20 luglio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativo, Inquinamento atmosferico, Procedimento amministrativo* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Ricorso avverso un’ordinanza contingibile e urgente – Notifica – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto di microgenerazione – Sospensione dell’agibilità dell’immobile, in attesa dell’AUA – Assenza di elementi ostativi sotto il profilo igienico – sanitario – Illegittimità – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Omessa verbalizzazione – Espressione in forma orale dell’attività amministrativa – Esclusione – Acquisizione di un parere da parte di un tavolo tecnico in forma orale – Completezza dell’istruttoria – Inconfigurabilità – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianto di microgenerazione produttivo di emissioni in atmosfera – AUA – Necessità, a prescindere dalla potenza.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 12 aprile 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accordi integrativi o sostitutivi di provvedimento – Controversie – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Riassunzione a seguito di pronuncia sulla giurisdizione – Conferimento di nuova procura alle liti – Necessità – Esclusione – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzione di lottizzazione – Consegna delle opere – Collaudo e accettazione – Garanzia per vizi ex art. 1667 c.c. – Inoperatività.
CORTE DI CASSAZIONE – Sezioni Unite Civili – 22 marzo 2017
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo* APPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Art. 122 c.p.a. – Annullamento dell’aggiudicazione definitiva –Declaratoria di inefficacia del contratto – Vizio di eccesso di potere giurisdizionale – Inconfigurabilità – Ragioni – Necessità di rinnovare la gara a seguito dell’annullamento dell’aggiudicazione – Conseguenze in punto di declaratoria giudiziale di inefficacia del contratto – Interpretazione preferibile.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 10/03/2017 Sentenza n.11568
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Attività edilizia oggetto di ordinanza di sospensione sebbene non necessiti del previo rilascio del permesso di costruire – Prosecuzione dei lavori nonostante l’ordine di immediata sospensione – Artt. 27, 37, 44, 93 e 95 DPR 380/2001 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Attività incompatibili con le esigenze di tutela dell’assetto del territorio – Esercizio del potere di autotutela – Ordine amministrativo di sospensione dei lavori – Reato ha carattere plurioffensivo – Sindacato del giudice penale – Poteri e limiti – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Ordine di sospensione dei lavori edilizi abusivi – Prosecuzione delle opere edilizie – Configurabilità del reato di cui all’art.44, comma 1 lett.b), d.P.R. n.380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. UNITE, 02/03/2017, Ordinanza n.5303
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Pubblica amministrazione, RifiutiRIFIUTI – Aspetti patrimoniali della gestione dei rifiuti solidi urbani – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Controversie tra il gestore della discarica e l’ente locale – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Giurisdizione del giudice ordinario e del giudice amministrativo – Indennità, canoni od altri corrispettivi – Giurisdizione dell’AGO.
CONSIGLIO DI STATO – 13 febbraio 2017
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Inesistenza della procura – Norma di sanatoria di cui all’art. 182 c.p.c. – Decadenze specificamente comminate dal codice del processo amministrativo – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano casa – L. r. Toscana n. 24/2009 – Complesso di più unità abitative – Condominio – Limiti di superficie.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 1^ – 30 dicembre 2016, n. 1460
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativoAPPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Ricorso principale e ricorso incidentale paralizzante – Sentenza Corte di Giustizia del 5.4.2016 nella causa C-689/13 – Sentenza Ad. plenaria n. 9/2014 – Rapporto regola eccezione – Condizioni per l’esame contestuale dei ricorsi principale e incidentale. Con nota a sentenza CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. Un. 05 aprile 2016 C-689/13.