+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti


CONSIGLIO DI STATO – 23 marzo 2023

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Dimostrazione del requisito del fatturato utile – Qualificazione economico-finanziaria – Società di capitali – Bilancio civilistico – Imprese in forma individuale o società di persone non obbligate alla redazione del bilancio – Utilizzo del volume d’affari rilevante a fini IVA – Equivalenza – Inconfigurabilità – Possibili indici fuorvianti – Sovrastima della capacità economica e finanziaria.


CONSIGLIO DI STATO – 22 marzo 2023

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Commissione di gara – Vizio di composizione fatto valere ex post – Legame eziologico tra il vizio e gli esiti valutativi.


TAR CAMPANIA, Napoli – 22 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Illecito professionale – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Comma 1: esclusione definitiva in caso di condanna per i reati individuati – Comma 5: idoneità a ricomprendere qualunque tipo di violazione rilevante – Reati non ricompresi nel comma 1 o assenza di accertamento penale definitivo – Condotte contrarie a obblighi giuridici di carattere civile, penale ed amministrativo – Pendenza di un procedimento penale – Oneri procedimentali rafforzati – Misure di self cleaning – Finalità – Necessaria adozione anteriormente alla presentazione dell’offerta – Escussione della garanzia – Impossibilità di stipulare il contratto per fatto afferente alla sfera giuridica dell’aggiudicatario.


TAR CAMPANIA, Napoli – 22 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Consorzi di cooperative – Punteggio premiale per il rating di legalità – Possesso diretto e in proprio del consorzio – Necessità.


TAR CAMPANIA, Napoli – 22 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Principio di equivalenza – Limiti – Art. 86 d.lgs. n. 50/2016


CONSIGLIO DI STATO – 21 marzo 2023

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Suddivisione in lotti – Lotti aggiudicabili – Introduzione, nella legge di gara, di un limite – Potenziali effetti anticoncorrenziali – Effetto previsto ed “accettato” dal legislatore – Art. 51, cc. 2 e 3 d.lgs. n. 50/2016


CONSIGLIO DI STATO – 21 marzo 2023

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Subappalto necessario – Nozione – Art. 12 d.l. n. 47/2014 – Espresso richiamo da parte del bando – Non è necessario – Qualificazione mediante subappalto necessario e giustificazione della congruità dell’offerta – Piani distinti – Esibizione dei contratti di subappalto nel giudizio di anomalia – Non è richiesta – Art. 105, c. 7 d.lgs. n. 50/2016.


CONSIGLIO DI STATO – 21 marzo 2023

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Requisiti di idoneità professionale e di capacità tecnico-professionale – Differenza – Mancata previsione nel bando della richiesta del possesso di un requisito di idoneità professionale – Eterointegrazione – Fattispecie: iscrizione nell’albo regionale delle imprese boschive (l.r. Puglia n. 4/2009)


CONSIGLIO DI STATO – 15 marzo 2023

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Procedure selettive – Associazioni non riconosciute – Clausola del bando che richieda la costituzione con atto pubblico o scrittura privata autenticata – Corretta interpretazione – Forma giuridica di costituzione dell’operatore economico – Non costituisce criterio di selezione economico-finanziario.


CONSIGLIO DI STATO – 15 marzo 2023

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Gara autonoma – Comparazione dei prezzi rispetto ad una gara CONSIP – Valutazione ex post – Irragionevolezza – Art. 1, c. 510 l. n. 208/2015 – Previsione della sola verifica ex ante.


CONSIGLIO DI STATO – 15 marzo 2023

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativo

APPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Aggiudicazione – Vizi riscontrabili solo in esito all’accesso agli atti di gara – Termine per l’impugnazione – 45° giorno dalla pubblicazione o comunicazione dell’intervenuta aggiudicazione – Dies ne ultra quem – Sottrazione dei giorni necessari all’accesso – Non è predicabile.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^, 9 marzo 2023, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti

APPALTI – Richiesta di pagamento da parte dell’appaltatore – Eccezione di vizi e difformità o di inadempimento da parte del committente – Ammissibilità – Mancata proposizione della domanda di garanzia – Irrilevanza – Proposizione di domanda riconvenzionale – Necessità – Esclusione – Responsabilità per difformità o vizi dell’opera e responsabilità per inadempimento dell’appaltatore – Differenza – Disciplina in materia di contratti a prestazioni corrispettive – Applicabilità dei principi generali in materia di inadempimento delle obbligazioni – Sussistenza – Condizioni – Violazione delle prescrizioni pattuite o delle regole tecniche – Onere della prova – Fattispecie – Artt. 1453, 1455, 1667, 1668, 1669 e ss. cod. civ..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 2 marzo 2023, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Danno ambientale, Diritto processuale penale, Pubblica amministrazione, Rifiuti

RIFIUTI – Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Natura di reato abituale – Pluralità di operazioni con allestimento di mezzi e attività abusive organizzate – Qualificazione della natura abusiva della condotta – Ecoreati – Delitti contro l’ambiente – Reati ambientali – Il profitto ex art. 452-quaterdecies cod. pen. – Artt. 256, 260 d.lgs. n. 152/2006 – DANNO AMBIENTALE – Condotta abusiva in termini di pericolo o di danno per l’integrità dell’ambiente – APPALTI – Gara d’appalto di opere riguardanti la P.A. – Divieto del capitolato speciale di subappalto o cottimo – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Autorizzazione dell’autorità competente – Necessità – FattispecieDIRITTO PROCESSUALE PENALE – Mancato riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche – Assenza di elementi o circostanze di segno positivo – Stato di incensuratezza dell’imputato – Valutazione discrezionale del giudice.


TAR VENETO – 1 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Criterio dell’offerta più vantaggiosa – C.d. riparametrazione – Natura facoltativa – Funzione – Previsione ex ante nel bando di gara – Necessità.


TAR PUGLIA, Bari – 28 febbraio 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – ATI – Imprese partecipanti al raggruppamento – Piena libertà di suddivisione delle quote di esecuzione dei lavori – Limite dei requisiti di qualificazione – Modificabilità delle quote anche in fase esecutiva – Composizione del raggruppamento – Sent. CGUE 28/04/2022, causa C-642/20 – Prescrizione della lex specialis che impone il possesso dei requisiti in misura percentuale superiore in capo alla mandataria – Illegittimità.


TAR TOSCANA – 27 febbraio 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Piattaforma di gara – Accreditamento mediante SPID, Carta di identità elettronica o Carta nazionale dei servizi – Equipollenza ex lege alla sottoscrizione – Mancata indicazione della percentuale di ribasso – Desumibilità attraverso una semplice operazione matematica – Mera irregolarità.


TAR CALABRIA, Catanzaro, Sez. 2^ – 23 febbraio 2023, n. 279

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Principi di parità di trattamento e di trasparenza – Modifiche successive all’aggiudicazione – Divieto – Corte di Giustizia UE, causa 549/14 del 07/09/2016 – Modifiche sostanziali – Individuazione.


TAR PUGLIA, Bari – 22 febbraio 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Servizi analoghi e identici – Differenza – Parere ANAC n. 347/2022 – Valutazione circa la coerenza dei servizi svolti con quelli oggetto di gara – Discrezionalità della stazione appaltante – Servizi sanitari, sociali e connessi – Semplificazione perseguita dal legislatore – Inapplicabilità dell’art. 77 d.lgs. n. 50/2016, non espressamente richiamato dall’art. 142.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 22 febbraio 2023, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Immobile abusivo adibito ad abituale abitazione – Attuazione all’ordine di demolizione – Principio di proporzionalità – Giurisprudenza Corte EDU – Fattispecie –  Istanza d’incidente di esecuzione per la revoca dell’ordine di demolizione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Interesse a dedurre vizi della procedura esecutiva e vizi del procedimento amministrativo – Esclusione – APPALTI – Incarico dato con trattativa privata e non con gara pubblica – Affidamento dei lavori – Mancata individuazione del responsabile unico del procedimento ex art. 31 codice appalti (RUP) – Fattispecie.


TAR SICILIA, Catania – 17 febbraio 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Rapporto tra diritto di accesso e riservatezza dei segreti tecnici – Art. 53 d.lgs. n. 50/2016 – Dichiarazione motivata e comprovata dell’interessato a impedire la divulgazione – Amministrazione – Valutazione in ordine alla rilevanza e conducenza delle dichiarazioni.


TAR PUGLIA, Lecce – 14 febbraio 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Offerta – Clausola della lex specialis che preveda l’obbligo di firma autografa n ogni pagina – Violazione del principio di tassatività delle cause di esclusione – Funzione della sottoscrizione – Idoneità della firma digitale.


TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 10 febbraio 2023, n. 291

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Interdittiva antimafia – Potere-dovere di recesso dal contratto pubblico – “Recesso” e/o “risoluzione” del contratto pubblico – Corretta qualificazione giuridica in termini di “recesso” – Presupposti e condizioni – Contrasto in giurisprudenza sulla escussione della “garanzia provvisoria” e/o della “garanzia definitiva” in caso di interdittiva antimafia – Sussistenza – Garanzia provvisoria e garanzia definitiva – Differenze – Possibilità di escutere la garanzia provvisoria e non la garanzia definitiva in caso di recesso, senza inadempimento – Presupposti e condizioni della tesi preferibile (Segnalazione e massime a cura del dott. Lorenzo Ieva)


TAR ABRUZZO, L’Aquila – 10 febbraio 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Pari opportunità generazionali e di genere – Art. 47, c. 2 d.l. n. 77/2021 – Investimenti pubblici finanziati con risorse del PNRR – Aziende pubbliche e private che occupano oltre cinquanta dipendenti – Rapporto sulla situazione del personale – Disciplina – Biennio da considerare – Annualità 2020-2021 – Situazione del personale maschile e femminile riferita alla data del 31 dicembre 2021 – Data di presentazione dell’offerta – Non rileva.


TAR ABRUZZO, Pescara – 9 febbraio 2023

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – APPALTI – Accesso agli atti di gara – Partecipazione alla procedura concorsuale – Tacita accettazione delle regole di trasparenza, imparzialità e par condicio.


CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.10^, 9 febbraio 2023, Sentenza

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Appalti, Legittimazione processuale

APPALTI – Aggiudicazione degli appalti pubblici di forniture e di lavori – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Interesse ad agire – Accesso alle procedure di ricorso – Grave illecito professionale a causa di un accordo anticompetitivo – Altro operatore definitivamente escluso dalla partecipazione alla procedura di appalto in assenza dei requisiti minimi richiesti – Fattispecie: fornitura di un servizio di elisoccorso e intervento dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM, Italia) – Direttiva 89/665/CEE.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!