Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Acqua – Inquinamento idrico
T.A.R. LOMBARDIA, Brescia, Sez. II – 1 agosto 2011, n. 1228
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto urbanistico - ediliziaACQUA E CORSI D’ACQUA – Fascia di rispetto dagli argini – Art. 96, lett. f) R.D. n. 523/1904 – Regolamenti comunali – Tolleranza verso abusi edilizi – Conferimento di diritti edificatori – Esclusione – DIRITTO URBANISTICO – Edifici in rovina – Ricostruzione – Superficie, volumetria e distanze – Mantenimento del patrimonio giuridico incorporato nell’edificio – Strumenti di pianificazione sopravvenuti – Effetti.
TAR LOMBARDIA, Brescia, Sez. II – 1 agosto 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto urbanistico - edilizia ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Argini dei corsi d’acqua – Divieto di costruzione – Art. 96, lett. f) T.U. n. 523/1904 – Carattere legale, assoluto e inderogabile – Finalità – Disciplina locale – Deroga – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 1 agosto 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto sanitario* INQUINAMENTO IDRICO – DIRITTO SANITARIO – Scarico abusivo delle acque reflue industriali – Direttore Generale Azienda Ospedaliera – Condotta negligente – Colpa penalmente rilevante – Configurabilità del reato – Elemento soggettivo – Scriminante – Situazione di emergenza, necessità di garantire la continuità dell’attività della struttura sanitaria – Non sussiste – Art. 137, D. L.vo n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 22/07/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penale, Rifiuti* INQUINAMENTO IDRICO – RIFIUTI – Impianto di frantumazione e lavaggio inerti ubicato nell’alveo del torrente – Scarico di acque reflue – Danneggiamento di acque pubbliche, deterioramento di bellezze naturali e paesaggistiche – Art. 635 c.p. reato di danneggiamento – Verifica dei limiti di accettabilità e della natura delle sostanze – Necessità – Esclusione – Processo deciso allo stato degli atti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Violazione di sigilli – Configurabilità del reato – Tutela penale del sequestro – Responsabilità del custode – Onere della prova – Caso fortuito o forza maggiore – Obbligo di impedire la violazione dei sigilli – Art. 349 c.p. – Appello – Richiesta di rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale – Integrazione istruttoria – Funzione e limiti – Ipotesi di rigetto e motivazione – Art. 603 c.p.p. – Presenza di una causa di estinzione dei reato – Poteri e doveri del giudice – Sentenza di assoluzione – Art. 129 c.p.p., c. 2. – Sentenze di primo e secondo grado – Struttura motivazionale unica – Presupposti.
TRIBUNALE FOGGIA CIVILE 27/06/2011 Sentenza n.1047
Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ACQUA – RISARCIMENTO DEL DANNO – Enti proprietari delle strade – Invasione del fondo rustico dalle acque piovane – Risarcimento del danno prodotto – Responsabilità solidale tra coobbligati – Obblighi – Fattispecie – Acque meteoriche allagamenti, smottamenti, cedimenti – Danni patrimoniali – Artt. 2055 e 2043 c.c. – Art. 14 D. Lgs. n. 285/1992.
INQUINAMENTO IDRICO – ACQUA ARCHIVIO STORICO
Autorità: | Tags: Acqua - Inquinamento idricoVai all’ARCHIVIO STORICO sull’INQUINAMENTO IDRICO – ACQUA
GIURISPRUDENZA AmbienteDiritto
Autorità: | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Appalti, Aree protette, Armi, Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Cave e miniere, Danno ambientale, Danno erariale, Diritto agrario, Diritto degli alimenti, Diritto del lavoro, Diritto dell'energia, Diritto demaniale, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Diritto urbanistico - edilizia, Diritto venatorio e della pesca, Espropriazione, Fauna e Flora, Incendi boschivi, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, Inquinamento elettromagnetico, Internet Reati Processo, Legittimazione processuale, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, Pubblico impiego, Rifiuti, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoro, Tutela dei consumatori, VIA VAS AIA, 231