TAR TOSCANA – 11 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Pianificazione urbanistica comunale – Limitazioni specifiche alla localizzazione – Illegittimità – Violazione dell’art. 12 del d.lgs. n. 387/2003 e dei principi costituzionali in materia di allocazione delle funzioni normative e amministrative – L.r. Toscana n. 1/05 – Piano territoriale di coordinamento – Misure di salvaguardia immediatamente efficaci – Limiti – Determinazione negativa della conferenza di servizi – Valutazione di incompatibilità astratta con il PTCP – Illegittimità.
TAR VENETO – 7 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Adeguamento della normativa regionale al codice del’ambiente – Termine – Dodici mesi – Art. 35 d.lgs. n. 152/2006 – Assenza di normative regionali – Immediata applicabilità della disciplina nazionale – Considerazione unitaria della sommatoria degli impatti delle singole componenti del progetto – Legittimità – Direttiva 2001/42/CE – Natura self-executing – Esclusione – VIA e VAS – Differenza.
TAR SARDEGNA – ord. 6 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento elettromagnetico* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Tutela della salute – Legame con il diritto ad un ambiente salubre – Valenza incondizionata – Principio di minimizzazione – Principio di precauzione – Assenza di alterazioni irreversibili – Priorità rispetto ad interessi economici – Fattispecie: radar anti immigrati.
TAR BASILICATA – 6 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Pannelli solari aderenti o integrati nei tetti degli edifici – Installazione in area sottoposta a vincolo paesaggistico – Rilascio dell’autorizzazione paesaggistica – Esonero – Inconfigurabilità – Allegato 1 al DPR n. 139/2010, art. 11, c. 3 d.lgs. n. 115/2008 – Artt. 146 e 149 d.lgs. n. 42/2004 – Art. 11, c. 3 d.lgs. n. 115/2008 – Artt. 22 e 23 DPR n. 380/2001 – Interventi liberi a fini edilizi e interventi esonerati dall’obbligo del previo rilascio dell’autorizzazione paesaggistica – Corrispondenza biunivoca – Esclusione – AREE PROTETTE – Parchi nazionali – Interventi edilizi di manutenzione ordinaria e straordinaria – Art. 6, c. 3 L. n. 349/91 – Rinvio all’art. 31, c. 1, lett. a) e b) L. n. 457/1978 – Rinvio statico – Fattispecie di manutenzione individuate successivamente dal legislatore – Art. 5, c. 1, L. lgs. n. 115/2008 – Estensione – Inconfigurabilità.
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 2^ – 6 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Fascia di rispetto dell’argine fluviale – Vincolo di inedificabilità – Provvedimenti adottati dal Comune o dalla Provincia a tutela del vincolo – Domanda di annullamento – Giurisdizione – TSAP – Tutela delle acque pubbliche – Art. 96, c. f) R.D. n. 523/1904.
TAR TOSCANA – 6 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo, Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – D.L. n. 78/2010, art. 49, c. 2, lett. f) – Abrogazione del riferimento al provvedimento finale, di cui all’art. 14-ter, c. 9 L. n. 241/1990 – Determinazione conclusiva della conferenza di servizi – Valore provvedimentale – Immediata lesività – INQUINAMENTO DEL SUOLO – Bonifica – Imposizione della misura della barriera fisica – Presupposti – Analisi comparativa tra le diverse alternative – Prescrizione dell’intervento in via d’urgenza – Irragionevolezza – D.M. n. 471/1999 – Mancata inclusione della sostanza MTBE – Integrazione analogica operata da organi consultivi (ISS) – Possibilità – Esclusione – Analisi chimica dei terreni – Concentrazione degli inquinanti – Riferimento alla totalità del campione – Illegittimità – Allegato 2 alla Parte IV – Titolo V del d.lgs. n. 152/2006 – Codici CER 19.13.07 e 19.13.08 – Rifiuti liquidi acquosi – Acque contaminate emunte dalla falda – Natura di rifiuto – Art. 243 d.lgs. n. 152/2006 – Regime diversificato – Conseguente parificazione alle acque reflue industriali – Inconfigurabilità – Acque derivanti dalle operazioni di bonifica destinate ad essere re-immesse nella falda – Natura di rifiuto liquido – Mantenimento.
TAR TOSCANA – 5 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Ordinanza di rimozione – Competenza – Sindaco – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Abbandono – Responsabilità del produttore – Art. 188 d.lgs. n. 152/2006 – Fattispecie.
TAR LOMBARDIA, Milano; sez. 4^ – 5 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Fascia di rispetto autostradale – Vincolo di inedificabilità – Finalità – Opere che non superino il livello stradale, mere sopraelevazioni o opere arretrate rispetto ad opere preesistenti – Osservanza delle distanze.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 1^ ter – 4 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Impianti di smaltimento – Comune confinante a quello in cui è localizzata una discarica – Legittimazione ad impugnare atti autorizzativi – Mero criterio della vicinitas – Insufficienza.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 2^– 4 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento elettromagnetico* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Impianti di telefonia mobile – Equiparazione alla opere di urbanizzazione – Art. 86 d.lgs. n. 259/2003 – Compatibilità con qualsiasi destinazione urbanistica – Diniego di autorizzazione in ragione della mancata pianificazione tramite strumento urbanistico attuativo – Illegittimità.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ quater – 3 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto degli alimenti* DIRITTO DEGLI ALIMENTI – d.P.R. n. 719/1958 – Classificazione di un prodotto come “bibita” – Elemento essenziale – Presenza di acqua – Prodotti costituiti esclusivamente da derivati d’uva – Assoggettamento alla legislazione vitivinicola.
TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 7^ – 30 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Dichiarazione di interesse storico – Interesse all’acquisizione – Esercizio della prelazione – Motivazione – Impegno di spesa – Prezzo dell’acquisto.
TAR TOSCANA, Sez. 2^ – 29 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – M.I.S.E. e bonifica – Richiesta di adozione di misure di M.I.S.E. – Pretesa autoritativa – Esercizio del potere di cui agli artt. 242 e ss. d.lgs. n. 152/2006 – Adozione del provvedimento in esito a conferenza di servizi istruttoria – Conseguenze – Soggetti interessati non responsabili – Facoltà di eseguire le opere di bonifica – Amministrazioni – Esecuzione d’ufficio – Onere reale e privilegio speciale sul fondo – Principio “chi inquina paga”.
TAR SICILIA, Catania, Sez. 1^ – 29 settembre 2011, n. 2373
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Termine di conclusione del procedimento – Natura perentoria – Inutile decorso – Ricorso avverso il silenzio ex art. 117 c.p.a.
TAR SICILIA, Catania, Sez. 1^ – 29 settembre 2011, n. 2371
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Immissioni da canna fumaria – Sindaco – Provvedimenti contingibili e urgenti.
TAR SICILIA, Catania, Sez. 1^ – 29 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti eolici – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Parere di compatibilità paesaggistica espresso dalla sovrintendenza al di fuori della conferenza – Illegittimità per incompetenza assoluta – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Intento del legislatore – Semplificazione del procedimento autorizzativo – Valore di principio fondamentale – Espressione di disposizione comunitaria – Prevalenza sulla disciplina regionale – Ponderazione degli interessi contrastanti – Adeguata esternazione – VIA E VAS – VAS – Impatti significativi sull’ambiente – Definizione ex art. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Interazione positiva tra l’attività pianificatoria e le componenti ambientali – Sottoposizione a VAS – Piano paesaggistico – Omessa preventiva sottoposizione a VAS – Illegittimità – Art. 11, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Forme di concertazione e garanzie partecipative previste dall’art. 14 del d.lgs. n. 152/2006 – Vulnus.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 1^ – 29 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento elettromagnetico* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Silenzio assenso ex art. 87 d.lgs. n. 259/2003 – Applicabilità ai manufatti già realizzati – Esclusione – Ragioni – Formazione – Presupposto – Deposito della documentazione prevista dalla normativa – Impianto di radiocomunicazione – Allocazione in zona sottoposta a vincolo paesaggistico – Preventiva autorizzazione paesaggistica – Necessità.
TAR LOMBARDIA, Brescia, Sez. 2^ – 28 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Verbale delle operazioni di gara – Art. 78 d.lgs. n. 163/2006 – Contestualità tra verbalizzazione e operazioni verbalizzate- Necessità – Esclusione – Vincolo della tempestività.
TAR SICILIA, Palermo, Sez. 2^ – 28 settembre 211, n. 1696
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Termine ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Finalità acceleratorie – Inutile spirare del termine – Inadempimento della P.A..
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 4^ – 28 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Procedure semplificate – Art. 216 d.lgs. n. 152/2006 – Denuncia di inizio attività – Decorso del termine di 90 giorni – Provincia – Verifica della sussistenza dei presupposti e dei requisiti richiesti – Diniego di autorizzazione – Emanazione oltre la scadenza del termine di 90 gg. – Consumazione del potere – Inconfigurabilità – Recupero di rifiuti non pericolosi – Regime amministrativo semplificato – Osservanza dei limiti di cui al DM 05/02/1998.
TAR TOSCANA, Sez. 2^ – 27 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, VIA VAS AIA* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto eolico – Positiva valutazione di compatibilità paesaggistica – Discrezionalità amministrativa – Pari rilevanza dell’interesse all’incremento delle fonti di energia rinnovabile – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Allocazione degli impianti in area agricola – Fondamento della norma – Comuni – Previsione di aree specificamente destinate agli impianti eolici – Possibilità – Assenza di previsioni conformative espresse – Localizzazione in zona agricola – VIA – Art. 26 d.lgs. n. 152/2006 (nel testo vigente nel gennaio 2010) – Integrazioni alla documentazione già presentata – Nuova pubblicazione – Discrezionalità dell’amministrazione competente.
TAR BASILICATA, Sez. 1^ – 23 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Posta elettronica certificata –Pubblicazione delle caselle di posta elettronica sull’home page del sito istituzionale – Effettiva possibilità per l’utente di comunicare tramite PEC – Obbligo per la P.A. – Omissione – Class action pubblica – Art. 1 d.lgs. 198/2009.
TAR TOSCANA, Sez. 2^ – 21 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Legittimazione processuale, VIA VAS AIA* LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Impianti di produzione di energia elettrica – Soggetti residenti in prossimità – Atto autorizzativo – Impugnazione – Legittimazione – Prova della concreta pericolosità dell’impianto – Necessità – Esclusione – Interessi diversi dalla tutela ambientale – Possibile sussistenza – Incompatibilità della struttura dal punto di vista urbanistico o commerciale – Autorizzazione unica – Proprietario frontista – Interesse personale, attuale e concreto – DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza decisoria – Determinazioni – Natura endoprocedimentale – Impugnazione – Provvedimento finale – Impianti a biomassa e impianti fotovoltaici – Disponibilità del suolo su cui realizzare l’impianto – Nozione di “disponibilità” – Art. 1 d.P.R. n. 327/2001 – Procedimento espropriativo – Conseguenze in ordine alla disponibilità del suolo richiesta dall’art. 12, c. 4 bis d.lgs. n. 387/2003 – VIA, VAS E AIA – Art. 11 l.r. Toscana n. 1/2005 – Variante al regolamento urbanistico comunale – Conferenza di servizi ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Mancata previa effettuazione della valutazione integrata – Illegittimità.
TAR SICILIA, Palermo, Sez. 1^ – 21 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Rifiuti solidi urbani – Tariffa – Provvedimenti con efficacia retroattiva – Illegittimità – Ratifica commissariale di tariffe già deliberate dalla società d’ambito – Mancata emanazione del regolamento ex art. 238, c. 6 d.lgs. n. 152/2006 – Società d’ambito – Determinazione di TIA o Tarsu – Potere – Carenza.
TAR CALABRIA, Catanzaro, Sez. 1^ – 19 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso in materia ambientale – D.Lgs. n. 195/2005 – Necessità di specifico interesse – Esclusione – Generica richiesta di informazioni – Sufficienza – P.A. – Obbligo di acquisire, elaborare e comunicare le informazioni.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 16 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette* AREE PROTETTE – Inclusione tra le ZPS di un’area umida artificiale – Illegittimità.
TAR SICILIA, Catania, Sez. 1^ – 15 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Piano paesaggistico – Divieto di realizzazione di impianti di produzione di energia in determinate aree di pregio paesaggistico – Contrasto con l’art. 12 del d.lgs. n. 387/2003 – Inconfigurabilità – Ragioni.
TAR SICILIA, Catania, Sez. 1^ – 15 settembre 2011, n. 2220
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Legittimazione a svolgere attività edilizia – Art. 11 d.P.R. n. 380/2001 – Titolo per richiedere il permesso di costruire – Diritto di proprietà, diritti reali e personali di godimento – Comune – verifica del titolo sostanziale – Ricerca di fattori limitativi, preclusivi o estintivi – Necessità – Esclusione.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 3^ – 14 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Esercizio del potere di prelazione – Art. 62, c. 2 d.lgs. n. 42/2004 – Termine di venti giorni per la formulazione della proposta al Ministero – Natura perentoria – Esclusione – Termine di 60 gg. di cui all’art. 62, c. 3 – Decorrenza – Ricezione della denuncia.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 1^ – 14 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica – Deroga ai parametri fissati dagli artt. 5, 6, 8 e 9 del D.M. 03/08/2005 – Valutazione di rischio – Riferimento alle caratteristiche delle singole tipologie di rifiuti conferiti.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma, Sez. I – 14 settembre 2011, n. 302
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Abbandono – Ordine di rimozione e ripristino – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006- Proprietari – Colpevolezza – Accertamento.
TAR MARCHE, Sez. 1^ – 13 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Fonti rinnovabili – Autorizzazione – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Provvedimento di sospensione a tempo indeterminato – Atto soprassessorio – Silenzio – Giudizio per l’accertamento dell’obbligo di provvedere – Adozione di provvedimenti interlocutori oltre il termine di cui all’art. 12 del d.lgs. n. 387/2003 – Sopravvenuta improcedibilità/inammissibilità – Esclusione – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Atti endoprocedimentali che determinano arresto procedimentale – Impugnazione – Mera facoltà.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 1^ – 9 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Vani interrati – Computabilità ai fini del calcolo della volumetria – Art. 3, c. 1, lett. e), d.P.R. n.380/2001.
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 2^ – 8 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – P.T.C.P. – L.r. Lombardia n.12/2005 – Prescrizioni provinciali – Riferimento al p.t.c.p. nella sua integralità – Contrasto con l’art. 18 (casi di prevalenza) – Esclusione – AREE PROTETTE – Valutazione di incidenza negativa – Amministrazione comunale – Adesione alla valutazione negativa o scostamento – Diverso onere motivazionale.
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 2^ – 8 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VAS – Piani urbanistici non comportanti varianti al piano regolatore generale –Impatti significativi sull’ambiente e sul patrimonio culturale – Sottoposizione a v.a.s. – Artt. 5, 6, 7 e 12 d.lgs. n. 152/2006 – Art. 4, c. 2 l.r. Lombardia n. 12/2005.
TAR CAMPANIA, Salerno, Sez. 1^ – 7 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 21 d.lgs. n. 42/2004 – Esecuzione di lavori – Infedele rappresentazione progettuale – Sospensione dei lavori ex art. 28 – Violazione qualitativamente e quantitativamente rilevante – Art. 29 e ss. cod. beni culturali – Obblighi conservativi a carico dei proprietari – Tutela dei beni vincolati – Poteri dell’amministrazione – Profili di discrezionalità amministrativa e tecnica – Imposizione di prescrizioni – Estensione a lavori non interessanti direttamente l’oggetto e l’opera su cui il privato ha richiesto di intervenire – Possibilità – Limiti – Inosservanza delle prescrizioni – Poteri esercitabili – Artt. 28, 32 e ss. cod. beni culturali.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 1^ – 7 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Ciclo integrato dei rifiuti – Regione Campania – Competenza – Provincia – Art. 201 d.lgs. n. 152/2006, art. 2, c. 186 bis L. n. 191/2009, art. 11 d.l. n. 195/2009 – Unione di comuni – Organizzazioen autonoma del servizio di raccolta dei rifiuti – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 4^ – 6 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo, Rifiuti* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Proprietari di aree inquinate – Art. 245, c. 2, d.lgs. n. 152/2006 – Assunzione spontanea delle obbligazioni gravanti sul responsabile dell’inquinamento – Completamento del procedimento – Rivalsa nei confronti del responsabile – RIFIUTI – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Norma speciale sopravvenuta rispetto all’art. 107, c. 5 d.lgs. n. 267/2000 – Ordinanza di rimozione – Competenza del Sindaco.
TAR ABRUZZO, Pescara, Sez. I – 5 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale, VIA VAS AIA* LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Associazioni ambientaliste – Art. 13 L. n. 349/1986 – Artt. 309 e 310 d.lgs. n. 152/2006 – Criterio di legittimazione legale – Censure di carattere procedimentale funzionali al soddisfacimento dell’interesse ambientale – Ammissibilità – DIRITTO URBANISTICO – Urbanistica contrattata – Attuazione dell’assetto urbanistico – Legittimità – VIA, VAS E AIA – VAS – Natura – Subprocedimento autonomo – Esclusione – Passaggio endoprocedimentale – Fondamento – L.r. Abruzzo n. 11/1999 – Attribuzioni relative alla VAS – Competenze – Trasferimento ai Comuni
TAR LOMBARDIA, Brescia, Sez. 2^ – 3 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Giurisdizione del T.S.A.P. – Estensione – Art. 143, c. 1, lett. a) R.D. n. 1775/33 – Fattispecie – Servizio idrico integrato – Soppressione delle Autorità d’Ambito – Art. 2, c. 186 bis L. n. 191/2009 – Regione Lombardia – Esercizio della potestà legislativa regionale – L.r. n. 21/2010 – Successivo rinvio del termine per la definitiva soppressione al 31/12/2011 – D.L. n. 255/2010 – D.P.C.M. 25/3/2011 – Conseguenze – L.R. Lombardia n. 21/2010, art. 2 – Province – Possibilità di avvalersi delle Autorità d’Ambito sino al 1° luglio 2011 – Regolamentazione dei rapporti in termini di delega – Delega e avvalimento – Diversità.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110