+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR PIEMONTE – 21 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento elettromagnetico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Limite di esposizione e valore di attenzione – Differenza – Art. 3, c. 1, lett. b) e c) L. n. 36/2001 – L.r. Piemonte n. 19/2004, art. 8 – Superamento dei limiti di esposizione o dei valori di attenzione – Ordine di riduzione a conformità – Presupposto del mantenimento della qualità del servizio – Ricorrenza per la sola ipotesi del superamento dei valori di attenzione.

CORTE DI GIUSTIZIA CE 21/12/2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Mercato interno dell’energia elettrica – Impianti di produzione di elettricità essenziali per il funzionamento della rete elettrica – Obbligo di formulare offerte sul mercato della borsa elettrica nazionale nel rispetto dei vincoli e criteri definiti dal gestore della rete di trasporto e di dispacciamento dell’energia elettrica – Servizi di dispacciamento e di bilanciamento – Oneri di servizio pubblico – Direttiva 2003/54/CE.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.2^ 21/12/2011 Sentenza n.47391

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto processuale penale, Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

FAUNA E FLORA – Maltrattamento di animale – Concetto di detoriamento – Artt. 638 e 544 ter c.p. – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso in cassazione – rilettura degli elementi di fatto – Esclusione – Riserva esclusiva del giudice del merito.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 21 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Pannelli fotovoltaici – Giudizio di compatibilità paesaggistica – Formulazione caso per caso.

TAR SICILIA, Palermo – 20 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Autorizzazione ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Impugnazione del silenzio inadempimento – Soggetto richiedente – Onore di dimostrare in giudizio la completezza della documentazione – Esclusione – Ragioni.

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 19 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – ATI costituenda – Polizza fideiussoria – Intestazione – Società capogruppo e mandanti.

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 19 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni culturali – Nozione – Art. 10, c. 3 d.lgs. n. 42/2004 – Preventiva dichiarazione di interesse culturale ex art. 13.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.III 19/12/2011 Sentenza n.46805

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – Ordine di demolizione – Sentenza di condanna – Natura di sanzione amministrativa – Sospensione dell’esecuzione di demolizione – Presupposti – Pendenza di ricorso al TAR – Ordine di demolizione – Poteri del giudice dell’esecuzione – Autonomia rispetto a quello analogo della P.A. – Artt. 31 e 44 DPR n. 380/2001BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Opere abusive – Realizzazione in area assoggettata a vincolo paesaggistico – Sanatoria ex art. 32 D.L. n. 269/2003 –  Esclusione.

TAR CAMPANIA, Salerno – 19 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Certificazione di qualità aziendale – Riduzione dell’importo cauzionale – Collegamento tra oggetto della certificazione e l’oggetto dell’appalto – Categoria prevalente dei lavori.

CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 19 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Regione Siciliana – Piano Energetico Ambientale per la Regione Siciliana – Linee guida – Deliberazione di G.R. n. 1/2009, punti 2, lett. d), 10 e 21 – Copertura assicurativa dei rischi di mancata erogazione – Garanzie a favore della Regione – Distanza non inferiore a 10 km tra impianti di potenza superiore a 10MW – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza.

TAR PIEMONTE, Sez. 2^ – 17 dicembre 2011, n. 1303

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO URBANISTICO – Edifici di nuova costruzione – Obbligo di installare impianti solari termini e pannelli fotovoltaici – Regione Piemonte – Vigenza anche in data anteriore all’entrata in vigore dell’art. 4 c. 1 bis del d.P.R. n. 380/2001 – L.r. n. 13/2007.

TAR SARDEGNA – 16 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Interventi di messa in sicurezza di emergenza – Proprietario incolpevole dell’area interessata – Obbligo – Esclusione – Mera facoltà – Artt. 244 e ss. d.lgs. n. 152/2006.

TRIBUNALE BOLOGNA SEZ. LAVORO 15/12/2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DEL LAVORO – Mobbing – Nozione – Datore di lavoro – Configurabilità della condotta lesiva – Elementi Soggettivi ed oggettivi costitutivi del mobbing – Molteplicità dei comportamenti a carattere persecutorio – Evento lesivo della salute o della personalità del dipendente – Intento persecutorio – Mobbing e dequalificazione ex art. 2103 c.c. – Differenza – Protrazione nel tempo – Mobbing e responsabilità del datore di lavoro – Onere per il lavoratore della prova – Condotte oggettive e soggettive vessatorie e mobbizzanti – Art. 2087 e 2049 c.c. – Fattispecie: cambio password del computer e cambio della serratura dell’ufficio – Danno c.d. biologico – Nozione – Quantificazione equitativa – Liquidazione del danno biologico – Inabilità temporanea e dell’invalidità permanente – Differenza dal danno patrimoniale e dal danno morale.

TAR PUGLIA, Lecce – 15 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Commissione di gara – Membri – Art. 84 d.lgs. n. 163/2006 – Competenze tecniche – Interpretazione secondo il canone di ragionevolezza.

TAR PUGLIA, Bari – 15 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni appartenenti a privati – Attribuzione della qualifica di bene culturale – Artt. 10, 13 e 15 d.lgs. n. 42/2004 – Efficacia del vincolo nei confronti dei successivi proprietari – Trascrizione nei registri immobiliari – Funzione costitutiva – Inconfigurabilità-  Art. 2644 c.c. – Trascrizione dell’acquisto anteriormente alla trascrizione del vincolo – Inopponibilità del vincolo.

CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez.8^ 15/12/2011 C-585/10

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento – Impianti destinati all’allevamento intensivo di suini con più di 750 posti stalla per scrofe – Inclusione o meno dei posti stalla per scrofette – All. I, p.6.6, lett. c)Dir. 96/61/CE.

TAR PUGLIA, Lecce – 15 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo paesaggistico – Istanza di sanatoria – Organo preposto alla tutela – Indicazioni in ordine agli adattamenti necessari per la compatibilità dell’opera – Obbligo  – Esclusione.

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 15 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* VIA, VAS E AIA – AIA – Art. 5 d.lgs. n. 59/2005 – Procedimento – Conferenza di servizi – Pubblicazione dell’annuncio su un quotidiano – Soggetti interessati – Presentazione di osservazioni – Comune limitrofo a quello in cui è localizzato l’impianto – Omesso esercizio della facoltà di presentare osservazioni – Mancata partecipazione al procedimento – RIFIUTI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di coincenerimento – Definizione – Art. 2, c. 1, lett. e) d.lgs. n. 133/2005 – Cementeria autorizzata al recupero di energia R1 – Produzione di clinker – Mutamento di combustibile (CDR-Q) – Utilizzo del CDR-Q – Migliore tecnica disponibile – D.lgs. n. 133/2005 – Utilizzo di rifiuti come co-combustibile presso i cementifici – Analisi specifiche sui rifiuti – D.Lgs. n. 133/2005 – Necessità – Esclusione – Verifica di assoggettabilità a VIA – Discrezionalità tecnica – Sindacato giurisdizionale – Limiti – Principio di precauzione – Art. 3 ter d.lgs. n. 152/2006 – Applicazione.

TAR PUGLIA, Lecce – 15 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni sottoposti a tutela del P.U.T.T./P. – Applicabilità del divieto ex art. 146 d.lgs. n. 42/2004 – Esclusione.

TAR PUGLIA, Lecce – 15 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Cessione o trasformazione di società – Modificazione soggettiva – Art. 51 d.lgs. n. 163/2006 – Fasi dell’offerta, dell’aggiudicazione o della stipulazione del contratto – Subentro del cessionario dell’azienda nella posizione di partecipazione – Omessa comunicazione – Causa di esclusione – Regime di qualificazione – Attestazione SOA – Impresa individuale conferita in società di capitali – Automatico trasferimento – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 15/12/2011 Sentenza n.46656

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – BENI AMBIENTALI E CULTURALI – Condanna per reato urbanistico o paesaggistico – Omessa demolizione o rimessione in pristino – Rimedi processuali – Competenza – Giudice della sentenza di condanna o dell’impugnazione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Demolizione e rimessione in pristino Sanzioni amministrative accessorie – Natura obbligatoria e predeterminata – Discrezionalità del giudice – Esclusione – Omissione – Procedura correttiva – Art. 130 c.p.p..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14/12/2011 Sentenza n.46333

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AREE PROTETTE – Parchi nazionali – Perimetrazione tabellare – Necessità – Esclusione – CACCIA – Ignoranza colpevole circa l’esatta perimetrazione dell’area protetta – Art. 5 cod. pen.. 

TAR PUGLIA, Lecce – 14 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Tutela indiretta ex art. 45 d.lgs. n. 42/2004 – Estensione – Valutazione caso per caso – Ordinari canoni di legittimità amministrativa.

TAR PUGLIA, Lecce – 14 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Artt. 242 e ss. d.lgs. n. 152/2006 – Obblighi di bonifica – Soggetti responsabili – Proprietari dei suoli – Siti di interesse nazionale – Art. 252, c. 5 –  Imposizione dell’obbligo di elaborare un progetto di bonifica – Mancato accertamento delle indicate situazioni fattuali/giuridiche – Illegittimità – Autonoma giustificazione nella previsione di cui all’art. 245, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Esclusione – Misure di prevenzione.

TAR VENETO – 14 dicembre 2011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Regione Veneto – Varianti ex art. 50, cc. 4-8 e 16 l.r. n. 61/1985, necessarie all’installazione di pannelli solari e fotovoltaici – Confinamento degli impianti in aree con destinazione produttiva – Illegittimità – Art. 4 l.r. n. 10/2010 – Impianti fotovoltaici non integrati e non aderenti con potenza non superiore a 20kW – Esclusione dalla VIA – Presunzione di marginalità – Previsione di piano – Divieto di installazione in aree z.t.o. agricole – Ambiti puntuali e puntuale giustificazione – Art. 12, c. 7 d.lgs. n. 387/2003.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!