+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR CAMPANIA, Napoli 4 novembre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* AREE PROTETTE – PESCA –Area marina protetta – Uso dei ciancioli – Divieto assoluto – Illegittimità – Limite dei 50 metri di profondità delle acque.

TAR LIGURIA 31 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Boschi e macchia mediterranea, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora, Incendi boschivi
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* FAUNA E FLORA – CACCIA – AREE PROTETTE – Art. 10, c. 3 L. n. 157/1992 – Percentuale del territorio agro-silvo-pastorale destinata alla protezione della fauna – Aree inibite alla caccia in forza di altre norme – Sono comprese – BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA –  L.r. Liguria n. 35/2008 – Aree boschive percorse dal fuoco – Riduzione a tre anni del periodo di interdizione alla caccia – Legittimità.

TAR LIGURIA 31 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Discariche – Chiusura – Art. 12 d.lgs. n. 36/2003 – Responsabilità del gestore – Collaudo – Richiesta di una garanzia finanziaria atta ad assicurare la provvista economica sufficiente a coprire i costi della gestione post operativa  – Illegittimità – Estensione analogia della discplina di cui all’art. 14 d.lgs. n. 36/2003 – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 31/10/2013 Sentenza n.44294

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – Permesso di costruire – Aree non comprese nei programmi pluriennali di attuazione – Utilizzazione delle aree in assenza del programma o della individuazione – Piani di zona  – Art.38 L. n. 865/1971 – Artt.5, 11, 16, 20 e 94 DPR n.380/01 – Sequestro preventivo su un’opera ultimata – Presupposti – Pregiudizio agli interessi attinenti alla gestione del territorio o sul carico urbanistico – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo – Pericolo conseguente alla libera disponibilità del bene – Presupposti – Concretezza e attualità – Valutazione del giudice – Art. 321 c.p.p. – Fattispecie: aggravamento del c.d. carico urbanistico – Concetto di violazione di legge – “Errores in iudicando” o “in procedendo – Vizi della motivazione – Riesame del “fumus commissi delicti” – Limiti – Differenza tra giudice cautelare e giudice di merito.

TAR LIGURIA 30 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 146, c. 6 d.lgs. n. 42/2004 – Differenziazione tra le attività di tutela paesaggistica ed esercizio di funzioni amministrative in materia urbanistico-edilizia – Norma programmatoria – Automatica condizione di incompatibilità – Esclusione – fattispecie: autorizzazione paesaggistica rilasciata dal medesimo soggetto che aveva sottoscritto il permesso di costruire.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 29/10/2013 Sentenza n.44189

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – Permesso di costruire in sanatoria con effetti temporanei o parziali – Illegittimità  – Doppia conformità agli strumenti urbanistici – Artt. 3, 36, 44 e 45, lett. c), d.p.r. n. 380/2001BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Condono ambientale – Valutazione ex post – Interventi minori – L. n. 308/2004 – Artt. 142 e 181, c.1 d.lgs. n.42/2004 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Provvedimento di compatibilità ambientale – Emissione da parte della P.A. – Effetti – Reati paesaggistici – Condono ambientale – Rilascio del provvedimento di compatibilità paesaggistica – Effetti – Nozione di “superficie utile” – Compromissione ambientale – Reato di pericolo.

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 29 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Regione Friuli Venezia Giulia – Servizio pubblico di gestione dei rifiuti – Art. 3, c. 25 l.r. n. 14/2012 – Zone funzionali – Cooperazione tra enti locali – Criteri di assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani – Stato – Mancata emanazione dei regolamenti – Deliberazione 27 luglio 1984 del Comitato interministeriale – Artt. 188 e 189 d.lgs. n. 152/2006 – Rifiuti speciali – Conferimento al servizio pubblico di raccolta.

CORTE COSTITUZIONALE – 28 ottobre 2013, n. 251

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – VAS – Artt. 17, 18 e 19 l.r. Veneto n. 50/2012 – Esercizi commerciali – Autorizzazioni ambientali – Assoggettamento alla disciplina ordinaria – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza – Art. 22 l.r. Veneto n. 50/2012 – Centri commerciali – Grandi strutture di vendita – Strutture soggette a verifica di assoggettabilità a VIA – Omessa inclusione dei centri commerciali di medie dimensioni – Illegittimità costituzionale.

TAR PIEMONTE 25 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO URBANISTICO – Pannelli fotovoltaici – Opere necessarie per la posa  – Impianti tecnologici – Assimilabilità – Condizioni.

TAR PIEMONTE 24 settembre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acustico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Provvedimenti di prevenzione o elimnazine dell’inquinamento sonoro – Impugnazione – Autori di esposti diretti a sollecitare i provvedimenti – Qualifica di controinteressati – Inconfigurabilità – Schiamazzi notturni – Ordinanza ex art. 54, c. 4 d.lgs. n. 267/2000 – Presupposti.

TAR SICILIA, Catania 24 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – RIFIUTI – Requisito dell’iscrizione all’Albo di cui all’art. 212 d.lgs. n. 152/2006 – Possibilità di ricorrere all’avvalimento – Va esclusa.

TAR MARCHE 23 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* VIA, VAS E AIA – Regione Marche – Art. 19 l.r. Marche n. 9/2006 – Piani attuativi – Sottrazione alla VAS – Inconfigurabilità – Ragioni.

TAR LOMBARDIA, Milano 22 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Associazioni e comitati, Legittimazione processuale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* ASSOCIAZIONI E COMITATI – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Associazioni ambientaliste – Atti di valenza urbanistica, di natura pianificatoria e programmatoria – Impugnazione – Legittimazione.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.2^ 17 Ottobre 2013 Sentenza n.23591

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – Atti di trasferimento immobiliare – Vendita di immobile urbanisticamente irregolare – Nullità di un contratto preliminare.

TAR VENETO 16 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Gestione – Art. 188 d.lgs. n. 152/2006 – Responsabilità per la corretta gestione dei rifiuti – Produttore e detentore – Conferimento ad intermediari muniti di autorizzazione – Verifica e controllo delle necessarie autorizzazioni in capo al destinatario – Obblighi di diligenza – Ordinanza ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Ordinanza di rimozione – Competenza – Sindaco – Responsabilità riconducibile a diverse ditte – Ordine di rimozione in solido – Possibilità, attraverso il formulario, di risalire alle quantità di rifiuti conferite da ciascuna ditta – Rimozione pro quota.

TAR LAZIO, Roma 16 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – MISE e MISU – Differenza – Aree contaminate di ridotte dimensioni – Art. 249 d.lgs. n. 152/2006 – Chiusura del procedimento in autocertificazione – Possibilità – Solo in caso di MISE – Progetto unico di bonifica (PuB) – Applicazione della disciplina ordinaria – Garanzie finanziarie ex art. 242 d.lgs. n. 152/2006.

TAR CAMPANIA, Napoli 16 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Termine di validità delle offerte – Garanzia dell’offerente – Art. 1326 c.c. – Art. 11, c. 6 d.lgs. n. 163/2006.

TAR VENETO 15 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Dichiarazione ex art. 38, c. 1 d.lgs. n. 163/2006 – Soci – Detenzione del 50% ciascuno del capitale sociale – Obbligo di rendere la dichiarazione – Ricade su entrambi – Omissione – Regolarizzazione o integrazione – Impossibilità.

TAR VENETO 15 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Dichiarazione ex art. 38, c. 1 d.lgs. n. 163/2006  – Dichiarazione rilasciata in modo generico e indifferenziato dal legale rappresentante in favore dei soggetti muniti del potere di rappresentanza – Invalidità – Fungibilità con la certificazione di qualità SOA – Inconfigurabilità.

TAR UMBRIA 15 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Gestione – Criterio di priorità nel recupero rispetto allo smaltimento – Art. 179 d.lgs.n. 152/2006 – Principio cogente – Esclusione – Principio di autosufficienza – Art. 182 d.lgs.n. 152/2006 – Nozione.

CONSIGLIO DI STATO 14 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n.387/2003 – Decisione collegiale della conferenza di servizi – Atto istruttorio endoprocedimentale – Atto conclusivo del procedimento – Art. 12, c. 4 – Termine per la conclusione del procedimento – Natura perentoria – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accordi integrativi del contenuto discrezionale di provvedimenti – Natura – Giurisdizione – VIA, VAS E AIA – Istanza di compatibilità ambientale – Amministrazione – Obbligo di pronunciarsi entro termini perentori – Principio fondamentale della materia.

TAR UMBRIA 14 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Titolo edilizio rilasciato in sanatoria – Impugnazione  – Termine decadenziale  – Certificato di agibilità – Permesso di costruire – Funzione autonoma.

CORTE COSTITUZIONALE – 11 ottobre 2013, n. 239

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Funzioni esercitate dallo Stato nel settore energetico – Art. 1, cc. 7 e 8 L. n. 239/2004 – Intesa tra Stato e Regioni – Superamento dell’inerzia delle Regioni – Art. 38, c. 1 d.l. n. 38/2012 – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 11 Ottobre 2013, Sentenza n. 23157

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – Venditore-costruttore di un immobile – Assenza del certificato di agibilità – Inadempimento – Risarcimento del danno – Vendita di immobile destinato ad abitazione – Mancanza del certificato di agibilità – Inadempimento – Sospensione da parte del promittente acquirente del pagamento – Artt. 1460 e 1477 c.c.. – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Cancellazione della società dal registro delle imprese – Effetti – C.d. stabilizzazione processuale.

TAR SICILIA, Palermo, Sez. 1^ – 10 ottobre 2013, ord. n. 630

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AREE PROTETTE – Zone SICe ZPS – Attività commerciale fonte di inquinamento acustico e luminoso – Bilanciamento tra interessi contrapposti – Prevalenza della protezione ambientale (Si ringrazia l‘avv. Nicola Giudice per la segnalazione)


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!