+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 dicembre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lavori di manutenzione straordinaria della barriera frangiflutti completamente distrutta dalle mareggiate – Sequestro di un immobile costruito abusivamente – DIRITTO DEMANIALE – Limiti della concessione demaniale – Art. 44, D.P.R. n. 380/2001 (T.U.E.) – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Autorizzazione paesaggistica – Art, 181, d.lgs n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Misure cautelari reali – Impugnazione del provvedimento di sequestro preventivo – Tribunale del riesame – Artt. 309, 325, 606 cod. proc. pen. – Riesame su misure coercitive – Interpretazione dell’art. 309, comma 9, ult. parte, cod. proc. pen. – Autonoma valutazione compiuta dal giudice per le indagini preliminari – Utilizzo della tecnica del c.d. copiaincolla.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 03/12/2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanabilità delle opere abusive – Terzo condono edilizio – Distinzione tra i meri ampliamenti delle opere preesistenti e le nuove costruzioni – Ambito di applicazione – Presupposti e limiti – Fattispecie: nuova costruzione avente destinazione residenziale – Art. 32, c.25, D.L. n. 269/2003, conv. in L. n.326/200 – Art. 3, c.1, lettera E, del D.P.R. n. 380/2001.

TAR TOSCANA, Sez. 3^ – 3 dicembre 2020, n. 1596

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Creazione di balconi – Ristrutturazione edilizia – Apertura di luci – Restauro e risanamento conservativo.

TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 3 dicembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Raggruppamenti – Impresa capogruppo – Spendita dei requisiti in misura maggioritaria – Necessità – Art. 83, c. 8, d.lgs. n. 50/2016 – Offerte – Errore materiale suscettibile di sanatoria – Individuazione.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 5^, 3 dicembre 2020 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra – Nuovi entranti – Regime transitorio di assegnazione di quote a titolo gratuito – Livello di attività relativo ai combustibili – Valore del coefficiente di utilizzo della capacità pertinente – Direttiva 2003/87/CE – Decisione 2011/278/UE – Rinvio pregiudiziale.

TAR BASILICATA – 3 dicembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Progetti di competenza statale – Art. 25, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Concerto tra il Ministero dell’Ambiente e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Nozione di provvedimento di concerto – Provvedimento firmato solo dall’amministrazione concertante – Procedimento ancora in itinere – Impugnazione – Inammissibilità.

TAR ABRUZZO, Pescara, Sez. 1^ – 3 dicembre 2020, n. 347

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Commissari – Atti assunti nell’esercizio delle funzioni delegate – Imputazione degli atti amministrativi – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Annullamento del provvedimento – Art. 21 nonies l. n. 241/1990 – Termine di diciotto mesi – Decorrenza – Adozione del provvedimento – Irrilevanza della Fase integrativa dell’efficacia – Annullamento dell’aggiudicazione – Atto sospensivamente condizionato.

TAR VENETO – 3 dicembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Certificazione di un sistema di gestione aziendale – Norma ISO 14001 – Regolamento europeo EMAS – Sistema di organizzazione aziendale rivolto al rispetto della legislazione ambientale – Sistemi equipollenti (massima a cura di Camilla Della Giustina)

TAR VENETO – 3 dicembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo d’insieme su beni mobili di diversa natura – Legittimità – Fondamento (massima a cura di Camilla Della Giustina)

TAR TOSCANA – 3 dicembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contributo per oneri di urbanizzazione – Già intervenuta realizzazione di opere di urbanizzazione – Natura indivisibile – Non frazionabilità in porzioni funzionali al soddisfacimento delle esigenze dei singoli nuovi insediati.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 03 dicembre 2020, Sentenza n.34365

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Confisca dei terreni abusivamente lottizzati e delle opere abusivamente costruite – Accertamento del reato – Buona fede del terzo acquirente – Valutazione della condotta – Lottizzazione abusiva negoziale – Plurisoggettività del reato – Malafede dei venditori – Terzo estraneo al reato di lottizzazione abusiva – Condotta – Nesso causale – Normale diligenza – Opposizione del terzo rimasto estraneo al procedimento – Poteri del giudice dell’esecuzione – Valutazione della condotta del terzo – Causa estintiva del reato per intervenuta prescrizione e confisca – Presupposti e limiti – Artt. 30, 44 d.P.R. 380/01 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Lottizzazione abusiva – Poteri del giudice – Accertamento del reato nei suoi elementi oggettivi e soggettivi.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 4^, 3 dicembre 2020 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale europeo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Contratti di fornitura di servizi – Commercio elettronico nel mercato interno (tassista) – Procedura d’informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche – Nozione di “servizio della società dell’informazione” – Servizio di intermediazione – Applicazione per smartphone – Direttiva 2000/31/CE – Prestatori di servizi di prenotazione di taxi – Nozione di “regola relativa ai servizi” – Nozione di “regola tecnica” – Fornitura di un servizio di intermediazione mediante applicazione per smartphone – Direttiva (UE) 2015/1535 – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Controversia i cui elementi rilevanti si collocano tutti all’interno di un solo Stato membro – Normativa applicabile – Articolo 56 TFUE – Servizio di prenotazione di taxi mediante applicazione per smartphone – Spostamento nell’area urbana e tassisti autorizzati – Qualificazione – Direttiva 2000/31 – Normativa nazionale che assoggetta tale attività a un regime di autorizzazione preventiva – Omessa comunicazione – Opponibilità – Direttiva 2006/123/CE.

CONSIGLIO DI STATO – 3 dicembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Potere di cui all’art. 150 d.lgs. n. 42/2004 – Inibizione o sospensione dei lavori – Valenza generale – Inconfigurabilità – Esclusione del potere a fronte di beni già sottoposti a tutela o di lavori già regolarmente autorizzati sotto pil profilo paesaggistico.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 5^, 3 dicembre 2020 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità – Assenza di fatto generatore d’imposta – Consumi di prodotti energetici all’interno dello stabilimento in cui tali prodotti sono stati fabbricati, effettuati per la produzione di prodotti energetici finali, in occasione dei quali si ottengono anche, inevitabilmente, prodotti non energetici – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2003/96/CE.

CORTE COSTITUZIONALE – 2 dicembre 2020 n. 258

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Promozione dell’utilizzo di idrogeno e disposizioni concernenti il rinnovo degli impianti esistenti di produzione di energia elettrica da fonte eolica per conversione fotovoltaica della fonte solare e disposizioni urgenti in materia edilizia – L. r. Puglia n. 34 del 2019 – Piano regionale dell’idrogeno (art. 3) – Questione di legittimità costituzionale – Asserita violazione dell’art. 117, comma 2, lett. s) Cost. – Infondatezza – Valutazione preliminare dei potenziali impatti ambientali (art. 10) – Questione di legittimità costituzionale – Lamentata violazione dell’art. 117, comma 2, lett. s) Cost. – Illegittimità costituzionale – Disciplina delle modifiche sostanziali e non sostanziali (art. 11) – Questione di legittimità costituzionale – Asserita violazione dell’art. 117, comma 3 – Infondatezza – Rinnovo del titolo abilitativo (art. 12) – Preteso contrasto con l’art. 117, comma 3 – Illegittimità costituzionale (Massime a cura di Giorgia Nicolò)

CONSIGLIO DI STATO – 2 dicembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sopraelevazione – Preventivo consenso dei condomini – Art. 1127 c.c. – Limiti – Vulnus alle condizioni statiche dell’immobile.

CONSIGLIO DI STATO – 2 dicembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manufatto pertinenziale a servizio di un’opera abusiva – Regime – Intervento di nuova costruzione.

TAR ABRUZZO, Pescara – 30 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Avvalimento – Contratto atipico – Vincolo dell’impresa ausiliaria con la stazione appaltante – Obbligazione solidale – Promessa unilaterale – Astrazione sostanziale della causa – Non è consentita – Contratto di avvalimento a titolo gratuito – Nullità per vizio della causa.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 30 Novembre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso di cose – Molestie olfattive – Superamento del limite della normale tollerabilità ex art. 844 cod. civ. – Art. 674 cod. pen. – Ratio della norma incriminatrice – Effettivo nocumento – Necessità – Esclusione – Idoneità della condotta – Elemento psicologico – Nozione di “molestia alla persona” – Valutazione della condotta – Fattispecie: irrorazione di una sostanza chimica su del cibo destinato all’alimentazione umana.

TAR VENETO – 30 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Potestà regione di approvazione dei piani regolatori generali – L.r. Veneto n. 61/1985 – Definizione del perimetro e dell’oggetto dell’attività provvedimentale riservata alla Regione – Tipologie deliberative difformi da quelle consentite – Preclusione (massima a cura di Camilla Della Giustina)

TAR CAMPANIA, Salerno – 30 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 7, c. 1, Dp.R. n. 380/2001 – Opere di interesse pubblico – Disciplina urbanistica sopravvenuta – Effetti – Fattispecie.

TAR CALABRIA, Catanzaro – 30 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Omessa acquisizione e valutazione delle osservazioni presentate dall’interessato – Art. 21 octies l. n. 241/1990 – Modifiche di cui al cd. Decreto semplificazioni – Inapplicabilità della regola del “raggiungimento dello scopo” – Norma di natura processuale – Applicabilità ai procedimenti in corso o già definiti.

TAR SICILIA, Catania – 30 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativo, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – APPALTI – Accesso all’informazione ambientale – Aggiudicatario del servizio di pulizia-spurgo – Copia dei formulari di identificazione dei rifiuti – Art. 3 d.lgs. n. 195/2005 – Rilevanza collettiva alla tutela ambientale – Dimostrazione dell’esistenza id un interesse qualificato – Non è richiesta – Atti accessibili ai sensi dell’art. 5 d.lgs. n. 33/2013 – Accesso civico – Determina a contrarre – Contratto stipulato con l’aggiudicatario – Documenti comprovanti la consegna e l’inizio del servizio.

TAR ABRUZZO, Pescara – 28 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Diritto di accesso – Art. 53 d.lgs. n. 50/2016 – Disciplina connotata da specialità – Rapporto di strumentalità – Assenza di esigenze di riservatezza di terzi o della stazione appaltante – Applicazione della disciplina generale sul diritto di accesso – Sentenza Adunanza Plenaria n. 10/2020 – Complementarietà della disciplina di cui all’art. 53 rispetto alle altre forme di accesso.

TAR ABRUZZO, Pescara – 27 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Adozione di previsione urbanistiche contrastanti con un titolo edilizio già rilasciato – Provvedimento di decadenza – Illegittimità – Presupposto dell’approvazione e pubblicazione dello strumento urbanistico – Misure di salvaguardia – Estraneità – Operatività nella fase precedente il rilascio del titolo.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!