+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR SICILIA, Catania, Sez. 2^ – 12 febbraio 2021, n. 471

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Sversamento da parte di soggetti diversi dal proprietario del fondo – Omessa recinzione – Indice di negligenza – Esclusione.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 12 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Siti di interesse nazionale – Art. 252 d.lgs. n. 152/2006 – Competenza del Ministero dell’Ambiente – Procedure di bonifica – Mantenimento delle competenze della provincia sulle misure di messa in sicurezza d’emergenza – Art. 244 TUA – Ratio.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 12 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Piani attuativi – Parere della Soprintendenza – Art. 16, c. 3 l. n. 1150/1942 – Mutato quadro regolatorio della pianificazione urbanistica – PGT – Schede dei piani attuativi – Grado di dettaglio corrispondente alla scala della previsione urbanistica – Progetti di variante al PGT – Omissione del parere – Conseguenze – Valutazioni svolte in relazione ai singoli titoli edilizi – VIA VAS E AIA – Piani attuativi – VAS o verifica di assoggettabilità – Art. 4, c. 2-ter l.r. Lombardia n. 12/2005 – Art. 16, c. 12 l. n. 1150/1942 – AREE PROTETTE – Valutazione di incidenza (VIC) – Elementi di primo livello della Rete Ecologica Regionale – Trasformazioni strategiche per esigenze territoriali – Autorità competente per la VAS – Valutazione in ordine alla necessità di VIC.

TAR CAMPANIA, Napoli – 11 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Impianti di smaltimento e recupero – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Poteri di controllo e poteri sanzionatori di spettanza regionale – Sindaco – Ordinanza ex art. 50 T.U.E.L. in presenza dei presupposti di contingibilità e urgenza – Poteri distinti.

TAR TOSCANA, Sez. 2^ – 10 febbraio 2021, n. 217

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Contratti della Pubblica amministrazione – Requisiti di partecipazione – Consorzio – Perdita di requisito da parte della mandante – Modifica della composizione soggettiva del consorzio concorrente – Possibilità – Art. 48, cc. 18 e 19 ter d.lgs. n. 50/2016 (Massima a cura di Giuseppina Lofaro)

TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 2^- 10 febbraio 2021, ordinanza n. 371

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Regione Lombardia – Recupero immobili degradati e abbandonati – Art. 40 bis, l. reg. Lombardia n. 12 del 2005 – Violazione artt. 3, 5, 97, 114, secondo comma, 117, secondo comma, lett. p), terzo e sesto comma, e 118 Cost. – Rilevanza e non manifesta infondatezza (massima a cura di Giuseppina Lofaro)

TAR SICILIA, Catania – 10 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ricoveri per animali domestici – Pollai e conigliere – Attività edilizia libera – Presupposti.

CONSIGLIO DI STATO – 9 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – INQUINAMENTO DEL SUOLO – Bonifica sito contaminato – Materiali contenenti amianto – Accertamento dell’ARPA – Ordinanza contingibile e urgente – Artt. 50 e 54 D.Lgs. n. 267/2000 – Tutela incolumità e salute pubblica – Ordine di rimozione – Indifferibilità – Natura ripristinatoria e non sanzionatoria – Destinatario del provvedimento. (Massima a cura di Alessia Tersigni)

TAR VENETO – 9 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Procedura di gara dematerializzata – Proroga del termine di presentazione delle offerte – Modalità di comunicazione alternativa – Art. 79 comma 5-bis D.Lgs 50/2016 – Discrezionalità del committente (massima a cura di Camilla della Giustina)

TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 5^ – 9 febbraio 2021, n. 834

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Spedizioni transfrontaliere – Atto adottato dall’autorità nazionale in conseguenza di un atto straniero adottato a monte – Rapporto di presupposizione necessaria – Giurisdizione nazionale – Esclusione – Fattispecie.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 08 febbraio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Terre e rocce da scavo – Regime di sottoprodotti – Presupposti per la sottrazione alla disciplina sui rifiuti – Onere della prova – Trasporto di materiali qualificati come rifiuti speciali non pericolosi – Sequestro preventivo finalizzato alla confisca del mezzo – Mancata iscrizione della società all’Albo dei Gestori Ambientali – Giurisprudenza – Artt. 186, 256 d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Riesame dei provvedimenti che dispongono misure cautelari reali – Sequestro preventivo eseguito d’urgenza dalla polizia giudiziaria – Decreto di sequestro emesso dal giudice.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 8 febbraio 2021, Sentenza n.4771

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto demaniale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – Opere per la riqualificazione e l’ampliamento del porto turistico del Comune di Otranto – Pontili galleggianti e sistemazioni delle aree a terra – Atti autorizzatori “con prescrizione di stagionalità” – Mancata rimozione – Effetti – Decadenza di tutti gli atti autorizzatori – Artt. 54, 1161 cod. nav. – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Opere stagionali in area vincolata – Interpretazione della normativa urbanistica, demaniale e paesaggistica – Artt. 180 e 181 d.lgs. n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Smontaggio dei pontili galleggianti – Configurabilità del reato urbanistico “a intermittenza” – Esclusione – Art. 44, D.P.R. n. 380/2001 (T.U.E.) – Fattispecie.

CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 8 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Fenomeno unitario trascendente la consistenza delle singole opere di cui si compone – Verifica di conformità della trasformazione realizzata – Singole opere regolarmente assentite – Non rilevano – Riferimento alla complessiva trasformazione edilizia – Concessione edilizia rilasciata ex ante o in via di sanatoria – Sanatoria della lottizzazione abusiva – Esclusione.

TAR MARCHE – 8 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Attività industriale ed inquinamento dell’area – Nesso di causalità – Canone civilistico del “più probabile che non” – Principio “chi inquina paga” – Nozione di causa nella giurisprudenza della Corte di Giustizia – Presunzioni semplici.

CONSIGLIO DI STATO – Sez. 3^, 8 febbraio 2021, n. 1186

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

FAUNA E FLORA – MALTRATTAMENTO ANIMALI – Sperimentazione animale coinvolgente primati non umani (macachi) – Progetto di ricerca – Possibilità di recuperare la funzione visiva nella forma della cecità corticale – Miglioramento qualità di vita nei pazienti emianoptici – Accertamento conformità del procedimento alle regole di cui al D.Lgs. n. 26/2014 – Principio di sostituzione – Principio di riduzione – Principio del perfezionamento – Principio delle 3R – Considerando n. 11 direttiva 2010/63/UE – Osservanza – Art. 13 TFUE – Benessere degli animali – Principio vincolante per gli Stati membri – Art. 19 D.Lgs. n. 26 del 2014 – Ambito di applicazione – Reinserimento animali nell’habitat naturale – Facoltà – Dovere di motivazione (minima) – Non automaticità delle opzioni (Massime a cura di Alessia Tersigni)

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 08 febbraio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Attività di gestione di rifiuti in assenza di autorizzazione – Illecito istantaneo – Artt. 186, 255, 256 d.lgs. n. 152/2006 – Valutazione di una minimale organizzazione – Natura non occasionale o estemporanea della condotta – Numero dei soggetti coinvolti nell’attività – Abbandono rifiuti – Qualifica formale dell’agente – Responsabilità imputabile all’ente o all’impresa – Rapporto di specialità – Differenza tra 1° e 2° comma dell’art.256 T.U.A..

CONSIGLIO DI STATO – 8 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DANNO AMBIENTALE – Risarcimento del danno – Rapporto tra azione di danno ex art. 2043 e azione di risarcimento del danno ambientale – Artt. 309 e ss., d.lgs. 152/2006 – interesse alla tutela del valore “ambiente” – Principio dell’onere probatorio ex art. 2697 c.c. (Massima a cura di Cecilia Raimondi)

TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 1^ – 8 febbraio 2021, n. 88

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Fornitura di sacchetti di carta compostabile – Natura – Fornitura standardizzata di cui all’art. 95, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Varianti migliorative – Non sono consentite – Proroghe contrattuali o programmate – Proroghe tecniche – Differenza.

CORTE DEI CONTI, SEZ. GIURISD. PER LA REGIONE CALABRIA – 8 febbraio 2021, sentenza n. 39

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, Pubblico impiego
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PUBBLICO IMPIEGO – Periodo di servizio preruolo – Iscrizione all’assicurazione generale obbligatoria – Presentazione necessaria di domanda di computabilità del periodo di servizio preruolo – Valutazione ai fini del trattamento di quiescenza – Art. 11 DPR n. 1092 del 1973 – Art. 147 DPR n. 1092 del 1973 – Termine di presentazione della domanda – Decadenza (Massima a cura di Luca Maria Tonelli)

TAR PUGLIA, Bari – 5 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Superflua attivazione del soccorso istruttorio – Inosservanza – Esclusione del concorrente – Illegittimità – Fattispecie: indicazione dei dati richiesti dal bando in un rigo diverso da quello riservato nel modulo.

CORTE DEI CONTI, LAZIO – 4 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno erariale, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA – DANNO ERARIALE – Mancato riversamento di bolli – Regolamento nazionale di contabilità – Responsabilità dell’agente – Responsabilità aggravata – Art. 194 del Regolamento nazionale di contabilità – Non rilevanza nel giudizio contabile della confisca penale (massima a cura di Luca Maria Tonelli)

TAR PUGLIA, Lecce – 3 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Principio di immodificabilità dell’offerta – Art. 83, c. 9 d.lgs. n. 50/2016 – Attiene alle dichiarazioni negoziali di volontà, non alle dichiarazioni di scienza – Lieve modifica, in sede di giustificazioni, del costo della manodopera – Non concreta modifica dell’offerta economica.

TAR LAZIO, Roma – 3 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sedi di associazioni di promozione sociale – Compatibilità ex lege con ogni destinazione d’uso – Art. 32 l. n. 383/2000 – Abrogazione ad opera dell’art. 102 del Codice del Terzo settore – Riproduzione della norma nello stesso codice – Ordinanza di demolizione fondata sulla ritenuta abrogazione – Illegittimità.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 6^, 3 febbraio 2021 Sentenza C‑922/19

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Tutela dei consumatori
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

TUTELA DEI CONSUMATORI – Pratiche commerciali sleali – Nozione di “fornitura non richiesta” – Consenso espresso – Necessità – Distribuzione di acqua potabile – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 97/7/CE – Direttiva 2011/83/UE – Direttiva 2005/29/CE.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 3 febbraio 2021, n. 972

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Acquisto di servizi energetici per edifici della P.A. – Criteri Ambientali Minimi (CAM) – Condizioni applicative dell’art. 34 D.Lgs. n. 50 del 2016 – individuazione e applicazione della disciplina di gara in conformità al D.M. 7 Marzo 2012 (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) (Massima a cura di Alessia Tersigni)


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!