TAR PUGLIA, Bari – 12 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Accesso – Art. 53, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Tutela della riservatezza e difesa in giudizio – Bilanciamento.
TAR BASILICATA, Sez. 1^ – 11 novembre 2021, n. 733
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – RIFIUTI – Situazioni di necessità e urgenza – Ordinanza contingibile e urgente – Definizione in via autoritativa del compenso spettante al gestore del servizio – Illegittimità – Corrispettivo della gestione del servizio di smaltimento di rifiuti – Controversia – Giurisdizione del giudice ordinario.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.8^, 11 novembre 2021 Sentenza C‑315/20
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Rifiuti urbani non differenziati – Spedizioni dei rifiuti – Principi di autosufficienza e di prossimità – DIRITTO DELL’ENERGIA – Recupero energetico – Trattamento meccanico dei rifiuti che non ne altera la natura – Catalogo europeo dei rifiuti (CER) – Utilizzo in co-combustione – Rinvio pregiudiziale – Regolamento (CE) n. 1013/2006 – Direttiva 2008/98/CE – Decisione 2000/532/CE.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.5^, 11 novembre 2021 Sentenza C‑938/19
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra – Metodo di calcolo – Incidenza sulle emissioni e sull’inquinamento – Unità accessorie che non generano, in quanto tali, emissioni di gas a effetto serra – Regime transitorio di assegnazione di quote a titolo gratuito – Modello di raccolta dei dati – Quota corretta – Metodo di calcolo – Settore o sottosettore considerato esposto a un rischio elevato di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio – Processo di un sottoimpianto – Ambito di applicazione – Direttiva 2003/87/CE – Decisione 2011/278/UE.
TAR ABRUZZO, Pescara – 11 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Errore – Definizione – Emendatio – Mera attività correttiva della dichiarazione – Ricorrenza del soccorso istruttorio nell’ipotesi di necessario intervento dell’operatore economico – Errori contenuti nell’offerta.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 10 novembre 2021, Sentenza n.40576
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Impugnazioni delle misure cautelari reali – Sequestro preventivo o probatorio – Aventi diritto alla restituzione del bene sequestrato – Legittimazione all’azione in giudizio – Presupposti e limiti – Sussistenza di un interesse concreto e attuale – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione avverso un’ordinanza cautelare del tribunale del riesame – Art. 322 bis cod. pen. – Artt. 127, 257, 311, 568, 591 c.p.p.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^, 9 novembre 2021, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Annullamento del riconoscimento del beneficio della sospensione condizionale della pena – Art. 256, d.Lgs. n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Motivazione dei criteri seguiti dal giudice nella determinazione della pena – C.d. sentenza rescindente – Art. 133 cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 9 novembre 2021, Sentenza n.40325
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DANNO AMBIENTALE – Reati di disastro e inquinamento ambientale – Distruzione dei fondali marini per catturare i datteri di mare (Lithopaga lithopaga) – Condotte delittuose – Nozione di profitto – Adozione del sequestro preventivo finalizzato alla confisca – Art. 321, cod. proc. pen. – FAUNA E FLORA – Direttiva Habitat – Ecoreati – Pesca e vendita di datteri di mare – Violazione del divieto assoluto di pesca – Sequestro – Profitto del reato – Artt. 452-bis e 452-quater cod. pen.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 9 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distinzione tra ristrutturazione e manutenzione – Aspetto qualitativo – Cambiamento della destinazione d’uso – Comporta ex se una ristrutturazione a prescindere alla vastità delle opere.
CONSIGLIO DI STATO – 9 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: EspropriazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ESPROPRIAZIONE – Conferimento dei poteri espropriativi ex art. 6, comma 8, del d.P.R. n. 327/2001 al gestore del servizio idrico integrato – Realizzazione dell’opera pubblica del collettore fognario – Occupazione d’urgenza ex art. 22-bis del d.P.R. n. 327/2001 – Acquisizione coattiva ai sensi dell’art. 42-bis del d.p.r. n. 327/2001 (massima a cura di Antonio Persico)
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 9 novembre 2021, Sentenza n.40327
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reato di lottizzazione abusiva – Rilevanza della condotta – Momento della consumazione del reato di lottizzazione materiale – Inizio e termine di prescrizione – Lottizzazione c.d. materiale, negoziale” e “mista” – Configurabilità – Giurisprudenza – Tutela del bene giuridico protetto – Trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio – Aree a destinazione agricola e collegamento funzionale con la destinazione del fondo – Artt. 30 e 44, lett. c), d.P.R. 380/2001.
TAR LAZIO, Roma – 9 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Finalità – Complessiva ed approfondita analisi di tutti gli elementi incidenti sull’ambiente – Progetto unitariamente considerato – Discrezionalità amministrativa.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 5^ 9 novembre 2021, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – TARI – Possibilità di esenzione o riduzione delle superfici tassabili – Delibera comunale di assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani – Criterio qualitativo e quantitativo – Art. 62, d.lgs. n. 507/1993 – Artt. 184, 195 e 198 d.lgs. n. 152/2006 – TIA – Recupero dei rifiuti in modo autonomo da parte del contribuente – Onere della prova a carico del contribuente – Riduzione tariffaria proporzionale alle quantità di rifiuti assimilati – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Atti amministrativi – Delibera comunale illegittima – L’onere della prova dei fatti costituenti fonte dell’obbligazione tributaria spetta all’amministrazione – Assimilazione dei rifiuti speciali non pericolosi a quelli urbani – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Potere-dovere del giudice tributario di disapplicare anche d’ufficio la delibera illegittima.
TAR PIEMONTE – 9 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Società di capitali – Cause di esclusione degli operatori economici per condanne penali incidenti sulla moralità professionale – Organi esercitanti in concreto le funzioni di cui all’art. 80, c. 3 d.lgs. b. 50/2016 – Sindaci supplenti – Non rientrano.
TAR TOSCANA – 8 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Volume – Presupposto per l’esistenza – Parete di chiusura costituita dal muro di contenimento di una scarpata naturale – Costruzione in senso tecnico.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^, 8 novembre 2021, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Prova sulla “ingente quantità” dei rifiuti – Artt. 256 e 260, d.Lgs. n.152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^, 8 novembre 2021, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto degli alimenti, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sindacato in sede di legittimità – Presupposti e limiti – Art. 606, lett. e), cod. proc. pen. – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi di acque reflue industriali – Art. 137, d.Lgs. n.152/2006 – DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Divieto di distribuire, vendere e somministrare per il consumo sostanze alimentari – Fattispecie: smaltimento non corretto di prodotti caseari in cattivo stato di conservazione – Art. 5 L. n. 283/1962 – Getto pericoloso di cose su un terreno privato in uso comune – Art. 674 cod.pen..
TAR SARDEGNA – 8 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Esistenza di un’indagine penale – Atti del procedimento ostensibili e atti sottratti all’accesso.
TAR SICILIA, Catania – 8 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Troncatura dei ribassi percentuali delle offerte al terzo decimale – Non contrasta con i principi che governano l’attività amministrative ed è coerente con l’art. 97 del d.lgs. n. 50/2016.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 8 novembre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Concessioni demaniali marittime – Proroga legale dei termini di durata delle concessioni – Verifica dei requisiti richiesti per il rilascio del rinnovo – Ordinamento comunitario – Disapplicazione della normativa nazionale – Direttiva Bolkestein – Diritto di stabilimento e tutela della concorrenza – L. n.160/2016 – Art. 1161 cod. nav. – Art. 117 Cost. – Proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime a scopo turistico ricreativo – Esclusione di un diritto al rinnovo – Mancata presentazione della richiesta di proroga – Configurabilità del reato di cui all’art. 1161 cod. nav. – Diritto euro-unitario.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 8 novembre 2021, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto processuale civileGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Proroga automatica delle concessioni di piccola derivazione d’acqua a scopo idroelettrico – Principio della temporaneità delle concessioni idroelettriche – Diritto eurounitario della concorrenza – principi di tutela dell’affidamento e della certezza del diritto – Direttiva 96/92/CEE – Art. 49, TFUE – Dir. “Bolkestein” – Art. 23, c.8, del d.lgs. n. 152/1999 – Art. 7, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 258/2000 – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Giudizio di cassazione – Giudizio a critica vincolata – Principi della tassatività e della specificità – Art. 360 cod. proc. civ..
TAR TOSCANA – 8 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 32, c. 3d.P.R. n. 380/2001 – Variazioni essenziali e residue difformità – Seconda parte della norma – Norma di chiusura di portata generale – Mancata riproduzione nell’art. 197 l.r. Toscana n. 65/2014 – Conseguenze.
TAR TOSCANA – 5 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Intervento di tombatura di un fosso – Ricorso – Competenza del TSAP.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 5 novembre 2021, Sentenza n.39753
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Illegittimità titolo edilizio e assenza dei titoli abilitativi – Trasformazioni del territorio in contrasto con la disciplina urbanistico-edilizia – Esecuzione di lavori sine titulo – Verifiche – Individuazione dell’elemento soggettivo quantomeno colposo – Potere-dovere del giudice penale – Artt. 12, 13, 29, 44, d.P.R. 380/2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Fascia di profondità di 300 metri dalla linea di battigia – Vincolo provvedimentale ex art. 136 d.lgs. 42/2004 – Fattispecie: sequestro preventivo di un chiosco bar ricadente in fascia di profondità di 300 metri dalla linea di battigia e in zona dichiarata di notevole interesse pubblico – Artt. 136, 181 e 142 d.lgs. 42/2004 – Direttore dei lavori – Diritto alla restituzione delle opere sottoposte a sequestro – Esclusione – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Indagato non titolare del bene oggetto di sequestro preventivo – Presupposti per l’impugnazione – Art. 322 cod. proc. pen – Legittimazione processuale – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Misura cautelare personale – Casi di rigetto o accoglimento della richiesta – Effetti dell’omessa impugnazione dell’ordinanza reiettiva – Inammissibilità dei motivi di ricorso per cassazione – Elementi di fatto o di diritto – Correlazione tra la decisione censurata e l’atto di impugnazione – Artt. 581 e 591 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 5 novembre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Provvedimento di convalida dell’operato della Polizia Giudiziaria – Ratifica da parte del Pubblico Ministero – Motivazione con richiamo per relationem agli atti – Mutamento della qualifica del disposto – Finalità del sequestro preventivo e sequestro probatorio – Qualifica e notitia criminis – Prova – RIFIUTI – Gestione illecita di rifiuti speciali provenienti da materiali estratti dal suolo – Artt. 253, 321, 324 cod. proc. pen. – BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Sequestro preventivo di un’area boschiva – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Assenza di autorizzazione paesaggistica – Deturpamento di bellezze naturali – Art. 256, d.lgs. n. 152/2006 – Art. 181 d. Lgs. n.42/2004 – Art. 734 cod. pen..