TAR TOSCANA – 29 dicembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Offerte – Interpretazione – Ricerca dell’effettiva volontà dell’impresa partecipante – Errore emendabile – Individuazione.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 28 dicembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Associazioni e comitati, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Art. 22 l. n. 241/1990 – Enti esponenziali di interessi collettivi e diffusi – Legittimazione – Presupposti della rappresentatività dell’associazione e della pertinenza dell’istanza ai fini statutari.
CORTE COSTITUZIONALE – 28 dicembre 2021, n. 261
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 12 bis, cc. 2, 3 e 4 l.r. Campania n. 19/2009 – Interventi edilizi – Realizzazione in deroga alle prescrizioni del piano territoriale regionale – Illegittimità costituzionale – Violazione del principio di prevalenza gerarchica del piano paesaggistico sugli strumenti di pianificazione urbanistica.
TAR PUGLIA, Lecce – 28 dicembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Diffida contenuta nello stesso ordine demolitorio – Legittimità.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 27 dicembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Revoca dell’aggiudicazione – Motivazione specifica e adeguata.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.1^, 24 dicembre 2021, Sentenza n.47126
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Armi, Internet Reati ProcessoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INTERNET E REATI INFORMATICI – Trattamento dati sensibili – Finalità di informazione giuridica su riviste giuridiche – Facoltà dell’interessato di chiedere l’oscuramento dei dati all’Autorità giudiziaria “per motivi legittimi” – Definizione e limiti di “motivi legittimi” o di “motivi opportuni” – Decisione del giudice – Equilibrato bilanciamento tra esigenze di riservatezza del singolo e pubblicità della sentenza – Art. 52 del d.lgs. 196/2003 – ARMI – Licenza scaduta – Reato di porto illegale di arma comune da sparo – Trasporto per un breve tragitto – Configurabilità degli artt. 4 e 7, L. n. 895/1967.
CORTE COSTITUZIONALE – 23 dicembre 2021, n. 257
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Piano delle aree costiere – Art. 1 l.r. Sardegna n. 21/2020 – Illegittimità costituzionale – Adeguamento unilaterale del piano paesaggistico – Contravvenzione al principio di leale collaborazione.
CONSIGLIO DI STATO – 23 dicembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – RIFIUTI – Bonifica – Nozione – Art. 240, c. 1, lett. p) d.lgs. n. 152/2006 – Inquinamento – Correlazione e distinzione rispetto al concetto di rifiuto – Artt. 192 e 239 d.lgs. n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 3^ 23 dicembre 2021, Sentenza n.41436
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività di messa in sicurezza e di bonifica ambientale di siti inquinati poste in essere dagli enti locali – Bonifica ambientale d’urgenza – Surroga al responsabile dell’inquinamento – Recupero delle spese anticipate – Identificazione del responsabile dell’inquinamento e congruità dell’importo richiesto per il rimborso – Interventi di bonifica ambientale e questioni patrimoniali – Giurisdizione del giudice ordinario – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Adozione di un provvedimento amministrativo diretto al ripristino ambientale – Rimborso delle spese per la messa in sicurezza e bonifica – Accertamento in via riconvenzionale del diritto di un Comune al rimborso – Attività discrezionale dell’autorità amministrativa – Individuazione delle misure di sicurezza da attuare e le modalità della loro esecuzione – Giurisdizione del giudice amministrativo – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Enti locali – Procedimento amministrativo per il recupero delle spese di bonifica ambientale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 22 dicembre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Trasporto illecito di rifiuti speciali – Sequestro del mezzo e confisca obbligatoria (trattrice agricola) – Istanza di revoca e mantenimento del vincolo cautelare – Diritto di proprietà e alla libertà di iniziativa economica – Ininfluenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Vizio di motivazione per carenza – Requisiti minimi di coerenza, completezza e ragionevolezza – Valutazione delle dichiarazioni o degli elementi sopravvenuti – Necessità – Vizio di violazione di legge – Art. 256, 258, 259, d.lgs n.152/2006 – Artt. 192, 321, 322-bis, 325 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.4^, 22 dicembre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Legittimazione processuale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Ecoreati – Inquinamento ambientale – Provvedimento di sequestro disposto dal giudice del riesame di quote sociali – Richiesta di dissequestro – Art. 452-bis c.p. – Artt. 256, 260 d.Lgs. n. 152/2006 – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Richiesta di riesame del titolo cautelare – Individuazione dei soggetti legittimati – Art. 321 cod. proc. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Norme generali non derogate in materia cautelare reale – Onere di chi impugna dedurre la sussistenza dell’interesse ad impugnare – Artt. 568 e 591, cod. proc. pen.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Grande Sezione, 21 dicembre 2021 Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Appalti pubblici – Aggiudicazione degli appalti pubblici di forniture e di lavori – Rimedi giurisdizionali per assicurare una tutela giurisdizionale – Settori disciplinati dal diritto dell’Unione – Obbligo degli Stati membri – Sentenza del supremo organo della giustizia amministrativa di uno Stato membro – Violazione della giurisprudenza della Corte – Ricorso di un offerente escluso da una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico – Mancanza di rimedi giurisdizionali avverso tale sentenza dinanzi all’organo giurisdizionale supremo di tale Stato membro – Principi di effettività e di equivalenza – Rinvio pregiudiziale – Art. 19, par. 1, 2^ c., TUE – Direttiva 89/665/CEE – Art. 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.
CORTE COSTITUZIONALE – 21 dicembre 2021, n. 245
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 28 l.r. Lombardia n. 18/2020 – Illegittimità costituzionale – Emergenza epidemiologica – Proroga dei titoli abilitativi difforme rispetto alla previsione statale di cui agli artt. 103, c. 2 d.l. n. 18/2020 e 10, c. 4, d.l. n. 76/2020 – Durata dei titoli abilitativi – Principio fondamentale assegnato a titolo esclusivo al legislatore statale.
TAR VALLE D’AOSTA – 20 dicembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Istituto dell’incompatibilità – Perimetro applicativo – APPALTI – Commissione di gara – Espletamento delle attività valutative – Affidamento a soggetti esterni con compiti di mero supporto – Legittimità – Condizioni – Commissari di gara – Art. 77, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Rapporto con Ente diverso da quello che ha bandito la gara – Inapplicabilità.
TAR TOSCANA – 20 dicembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Atto di compravendita – Allegazione di un certificato di destinazione urbanistica afferente un’area più vasta di quella oggetto di negoziazione – Inidoneità degli atti ad assolvere agli obblighi informativi – Invalidità dell’atto di compravendita – Fattispecie: insediamento di un’area ceduta nell’ambito di un PIP.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 17 dicembre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Impossibilità tecnica di procedere alla demolizione di opere abusive – Onere della prova – Presupposti e limiti – Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire – Pregiudizio della parte eseguita in conformità – Compiti del dirigente o il responsabile dell’ufficio – Cosiddetta fiscalizzazione dell’abuso edilizio – Art. 34 d.P.R. 380/2001 – Ordine di demolizione conseguenti ad abusi edilizi impartito con sentenza – Inerzia del comune – Potere di intervento sussidiario del prefetto nell’esecuzione della demolizione – Attribuzione poteri al giudice dell’esecuzione e competenza del Prefetto – Avvio delle procedure di demolizione entro il termine di 180 giorni dall’accertamento dell’abuso – Art. 41 d.P.R. 380/2001 – d.l. 76/2020, conv. in L. n. 120/2020 – Ordine di demolizione – Revoca – Incompatibilità con atti amministrativi della competente autorità – Verifica della legittimità dell’atto concessorio – Poteri doveri del giudice dell’esecuzione – Artt. 31, 44 T.U.E..
CORTE DEI CONTI, Sez. Giurisdizionale per la Lombardia – 17 dicembre 2021, n. 337
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno erarialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DANNO ERARIALE – Giudizi innanzi alla Corte dei Conti – Principio del ne bis in idem – Applicabilità – Primo giudizio conclusosi con una mera statuizione processuale – Non operatività del principio – Divieto di cumulo tra incarichi e impieghi – Art. 110, c. 5 d.lgs. n. 267/2000 – Principio di omnicomprensività del trattamento economico dirigenziale e del trattamento economico accessorio del personale di categoria D titolare di posizioni organizzative – Conferimento cumulativo – Erogazione della maggiorazione retributiva – Danno erariale – Potere riduttivo dell’addebito per i vantaggi conseguiti dalla prestazione lavorativa resa. (Massime a cura di Luigi Carbone)
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.10^, 16 dicembre 2021 Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Inquinamento atmosferico – Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra – Direttiva 2003/87/CE – Impianti di combustione di carburanti – Allegato I – Potenza termica nominale totale – Modalità di calcolo – Regola dell’aggregazione – Autorità nazionale competente per l’assegnazione delle quote.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.6^, 16 dicembre 2021 Sentenza C‑225/20
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecniaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Politica agricola comune – Regime di aiuto per superficie – Pagamento unico per superficie – Criteri di ammissibilità – Contratto di concessione di terreni agricoli – Cambiamento d’uso di tali terreni senza l’assenso del concedente – Utilizzo per scopi agricoli di superfici destinate ad attività di piscicoltura – Differenza tra la superficie dichiarata e la superficie determinata – Sovradichiarazione – Sanzioni amministrative – Rinvio pregiudiziale – Regolamento delegato (UE) n. 640/2014.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 16 dicembre 2021, n. 8402
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Rifiuti di imballaggio – Consorzio di filiera – Possibile coesistenza con sistemi autonomi di gestione – Pretesa del consorzio di gestire per intero i rifiuti di imballaggio – Sfruttamento abusivo di posizione dominante.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 16 dicembre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Rifiuti, 231Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Inquinamento ambientale – 231 – DANNO AMBIENTALE – Responsabilità da reato degli enti – Rappresentante legale indagato o imputato del reato – Condizione di incompatibilità alla nomina del difensore dell’ente – Art. 39 D.Lgs. n. 231/2001 – Difetto di legittimazione rilevabile di ufficio – Art. 591, c.1, lett. a), cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 15 dicembre 2021, Sentenza n.45960
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Condono edilizio – Concetto di costruzione – Computo dei volumi interrati e seminterrati – Unicità dell’immobile e volumetria complessiva – Artificioso frazionamento della domanda volto ad eludere il limite legale di volumetria dell’opera – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reato di edificazione abusiva con ampliamento della volumetria in area sottoposta a vincolo paesaggistico – Comunanza di condotta – Rilevanza e limiti della permanenza del reato – Decorrenza del termine di prescrizione – Art. 181, d.lgs. n. 42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 15 dicembre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Istanza di revoca o di sospensione dell’ordine di demolizione (e anche di rimessione in pristino) – Verifiche del giudice dell’esecuzione – Possibili esiti e tempi di definizione della procedura – Abusivismo edilizio – Diritto all’abitazione – Stato di necessità – Concreto diritto collettivo alla rimozione della lesione di un bene (del pari) costituzionalmente tutelato – Ordine di demolizione di un immobile illegalmente edificato – Principio di proporzionalità – Giurisprudenza – Profilo procedurale e profilo sostanziale – Valutazione del giudice – Artt. 33, 34, 44, TU Edilizia – Artt. 2 e 3 Cost. ed all’art. 8 CEDU.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 15 dicembre 2021, n. 8368
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – AMIANTO – Rifiuti provenienti da demolizioni – Presenza di amianto – Recupero – Esclusione – D.M. 05/02/1998.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 15 dicembre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Decorso del termine di prescrizione – Nozione di edificio ”ultimato” – Requisiti di agibilità o abitabilità – Artt. 44, 93, 95, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380.