Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
Esercizio di attività intramoenia allargata – Nota a Ordinanza del Tribunale di Bari, Sez. Lavoro, del 20 dicembre 2012
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: FEDELE BELLACOSA MAROTTI E CARMINE CAGNAZZO
NOZIONE DI SOTTOPRODOTTO, TRATTAMENTO E NORMALE PRATICA INDUSTRIALE.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: RUGGERO TUMBIOLO
ACCESSO ALL’INFORMAZIONE AMBIENTALE DEL CONCESSIONARIO DEMANIALE.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: PAOLA BRAMBILLA
Art. 260 del D.Lgs. n. 152 del 2006: l’abitualità e la quantità ingente di rifiuti nella valutazione unitaria dei requisiti della condotta illecita
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: SALVATORE RUBERTI
Il porto turistico: opera pubblica e servizio pubblico di rilevanza economica. La sentenza del Consiglio di Stato n. 6488/2012.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: MORENA LUCHETTI
La Corte di Giustizia UE precisa le condizioni per la stipulazione di accordi di cooperazione tra enti pubblici.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: RUGGERO TUMBIOLO
Sui recenti orientamenti normativi e giurisprudenziali in materia di concessioni demaniali marittime, tra liberalizzazioni e tentativi di mantenimento dello status quo.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: MORENA LUCHETTI
PESCA ILLEGALE, NON DICHIARATA E NON REGOLAMENTATA IN ITALIA.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: ENRICO MURTULA
PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE.
Sottotitolo:La rilevanza della fase di informazione e partecipazione pubblica in una recente sentenza della Corte Costituzionale.
Anno: 2013
Autore: MATTEO CERUTI
DEGRADO AMBIENTALE E CAMBIAMENTO CLIMATICO.
Sottotitolo:Tre risoluzioni dello U.N. Human Rights Council.
Anno: 2013
Autore: STEFANO NESPOR
La qualificazione giuridica della “marmettola” alla luce delle recenti novelle normative: alcuni risvolti applicativi
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: MARIAGRAZIA ALABRESE – ANDREA MARCHETTI
LA “NORMALE PRATICA INDUSTRIALE” NELL’INTERPRETAZIONE DELLA CASSAZIONE.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: GIULIA GAVAGNIN
L’URBANISTICA E LE REGOLE.
Sottotitolo:L’onda grigia del cemento tra malaffare e consumo del suolo.
Anno: 2013
Autore: MATTEO CERUTI
Su acqua e rifiuti i primi passi dell’Assembla Regionale Siciliana non convincono.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: MASSIMO GRECO
Nota a sentenza del Consiglio di Stato, sez. VI, 22.11.2012, n. 5936
Sottotitolo:Anno: 2012
Autore: ALICE VOLINO
La configurazione del reato ex art. 734 cod. pen. nella giurisprudenza della Cassazione penale.
Sottotitolo:Anno: 2012
Autore: SALVATORE RUBERTI
La “normale pratica industriale”: i trattamenti inclusi dal DM 161/2012 sui materiali da scavo
Sottotitolo:Anno: 2012
Autore: SONIA ROSOLEN
La distruzione o il deterioramento di habitat in sito naturale protetto: la tutela penale tra rilievi comunitari e deficit di offensività
Sottotitolo:Anno: 2012
Autore: SALVATORE RUBERTI
La riforma della tassazione ambientale secondo il FMI
Sottotitolo:Anno: 2012
Autore: M. GABRIELLA IMBESI
Le spese dei gruppi politici e l’incontrollata tecnica del “richiedo-ricevo”
Sottotitolo:Anno: 2012
Autore: MASSIMO GRECO
Tutela dell’ambiente, crescita del Paese e “aree di crisi industriale complessa”. L’esempio di Taranto.
Sottotitolo:Anno: 2012
Autore: VALENTINA CAVANNA
La mediazione entra anche nella Pubblica Amministrazione – Natura e limiti.
Sottotitolo:Commento alla Circolare 10/08/2012 n.9 – Dipartimento della Funzione pubblica.
Anno: 2012
Autore: FULVIO CONTI GUGLIA - DANIELA DI PAOLA
Sanzioni & SISTRI: non c’è due senza tre ! Purtroppo un errore “perfetto”
Sottotitolo:Tre è il numero perfetto e (ahimè) lo è anche un errore reiterato per tre volte. Articolo 52 del D.L. 83/2012, oggi convertito in legge.
Anno: 2012
Autore: SILVANO DI ROSA
I costi delle tecnologie rinnovabili a confronto
Sottotitolo:Anno: 2012
Autore: M. GABRIELLA IMBESI