Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
Evoluzione della legislazione albanese in materia di rifiuti: recenti tendenze e conflitti
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: MORENO STAMBAZZI
GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: ELENA TANZARELLA
La direttiva VAS (2001/42/ce) e la direttiva habitat (92/43/ce) alla luce della pronuncia della Corte dì giustizia delle comunità europee nella causa C-177/11.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: TINA ORTOLEVA
Gli standard operativi per una corretta Gestione degli SME
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: SONIA ROSOLEN E FRANCESCO ROSSI
La distribuzione delle fonti rinnovabili modifica gli equilibri mondiali
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: MARIA GABRIELLA IMBESI
La tutela dell’ambiente e delle aree naturali protette e la promozione della cooperazione transfrontaliera
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: GAETANO ARMAO
GIUDICE DEL RIESAME: competenza e ambito di operatività procedurale.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: FULVIO CONTI GUGLIA
E’ legittimo il sequestro giudiziario preventivo? Impianto fotovoltaico in assenza di autorizzazione unica. Cassazione penale, sez. III, Sentenza n. 20403 del 13 maggio 2013.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: GAETANO NOE'
Inquadramento normativo della fattispecie inerente l’esportazione di rifiuti destinati al recupero verso Paesi non aderenti alla Convenzione O.C.S.E. e, in particolare, verso la Repubblica Popolare Cinese
Sottotitolo:Aspetti generali in ordine alla disciplina comunitaria applicabile al commercio transfrontaliero di rifiuti non pericolosi.
Anno: 2013
Autore: FRANCESCO F. PITTALUGA
Alcune riflessioni a margine della sentenza del Consiglio di Stato n. 1729/2013.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: CLAUDIO MARINAZZO
Autorizzazione Unica in sanatoria
Sottotitolo:L’istituto della sanatoria disciplinata dall’art. 36 del D.P.R. 380/2001 e la sua estensibilità all’Autorizzazione Unica alla realizzazione ed all’esercizio di impianti per la produzione di energia elettrica mediante utilizzo di fonti energetiche rinnovabili di cui all’art. 12, comma 3 del D.Lgs. 387/2003
Anno: 2013
Autore: PATRIZIO GIANNONE
Legge elettorale sospetta di incostituzionalità e le riforme costituzionali
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: CARLO RAPICAVOLI
ENERGIE RINNOVABILI E DOCUMENTAZIONE ANTIMAFIA: le novità introdotte dal D.Lgs 15 novembre 2012 n. 218
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: PATRIZIO GIANNONE
I trattamenti del sottoprodotto e la “normale pratica industriale”
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: PASQUALE GIAMPIETRO
Art. 733 c.p.: la qualifica del soggetto attivo e rapporto tra forme di tutela dei beni culturali
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: SALVATORE RUBERTI
Si configura il reato ex articolo 259 Decreto legislativo n. 152 del 2006 quando la cessione della proprietà dei rifiuti interrompe la tracciabilità.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: SALVATORE RUBERTI
La direttiva 2012/27 UE: un concreto passo in avanti verso il miglioramento della resa energetica in Europa.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: MAURO PETRACCA
La determinazione della tariffa dei servizi idrici: tra tutela dell’ambiente e tutela della concorrenza. Commento alla Sentenza della Corte Costituzionale n. 67 del 2013.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: LEONARDO SALVEMINI
Buon compleanno al Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Una norma in continua evoluzione.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: CELSO VASSALINI
Violazione di sigilli e concorso nel reato del custode. Nota a sentenza CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 11 Marzo 2013
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: FULVIO CONTI GUGLIA
Il reato di abuso d’ufficio in violazione degli strumenti urbanistici. Nota a Sentenza: CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 5/3/2013, n.10248
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: FULVIO CONTI GUGLIA