Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
L’ECONOMIA CIRCOLARE CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI RIFIUTI URBANI, EX D.L. N. 121 DEL 3 SETTEMBRE 2020.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIOVANNA MARCHIANÒ
ASPETTANDO IL “NUOVO” DDL ZAN. Sulla legittimità costituzionale del contrasto normativo alle manifestazioni di pensiero misogine.
Sottotitolo:Considerazioni sulla legittimità costituzionale del contrasto normativo alle manifestazioni di pensiero misogine.
Anno: 2022
Autore: IGNAZIO SPADARO
LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA: TRA (NUOVE?) INDICAZIONI PRETORIE E (VECCHIE?) QUESTIONI PROCEDIMENTALI E SOSTANZIALI.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIANLUIGI DELLE CAVE
IL PRINCIPIO DI “PREVALENZA DEL PIANO PAESAGGISTICO” NEL RECENTE APPRODO DELLA CONSULTA (NOTA A CORTE COST. N.251_2021).
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: FRANCESCO PERCHINUNNO
COMPETENZE LEGISLATIVE REGIONALI PER IL CONTROLLO DELLA FAUNA SELVATICA: LA CORTE COSTITUZIONALE INDIVIDUA LE CONDIZIONI PER “CAPOVOLGERE” L’INTERPRETAZIONE DI UNO STANDARD.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIACOMO VIVOLI
RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI, REFERENDUM LEGISLATIVO ED ABOLIZIONE DEL DIVIETO DI MANDATO IMPERATIVO: IL PARLAMENTARISMO ITALIANO SOTTO PRESSIONE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: DANIELE PORENA
IL “DIETROFRONT” DELLA CONSULTA. VERSO LA RICONQUISTA DELLA DEMOCRAZIA? Nota a Corte Cost. 7 dicembre 2021, n. 240.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: LUANA LEO
GEOPOLÍTICA DE LA INTELIGENCIA ARTIFICIAL Y CRISIS EN LA GLOBALIZACION: SU IMPACTO EN EL DERECHO EUROPEO Y LAS LENGUAS.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: VICENTA TASA FUSTER
SILENZIO ASSENSO E PROCEDIMENTI DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA TRA GIUDICE DELLE LEGGI E GIUDICE AMMINISTRATIVO.
Sottotitolo:Anno: 2021
Autore: GIUSEPPE FRANCHINA
IL PROPRIETARIO DEI SITI CONTAMINATI TRA NORMATIVA SULLE BONIFICHE E NORMATIVA SUL DANNO AMBIENTALE.
Sottotitolo:Anno: 2021
Autore: ALESSANDRO LOLLI
GIUDICE AMMINISTRATIVO, SINDACATO SULLA COMPOSIZIONE DEGLI INTERESSI E TRANSIZIONE ENERGETICA: PRIME RIFLESSIONI.
Sottotitolo:Anno: 2021
Autore: VERA PARISIO
I DIVERSI STRUMENTI DI TUTELA AMBIENTALE: FALLIMENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E INEFFICIENZE DEL LIBERO MERCATO.
Sottotitolo:Anno: 2021
Autore: CHIARA PINTO
SOSTENIBILITÀ DELL’ORDINAMENTO CIVILE E SOSTENIBILITÀ DELL’ORDINAMENTO SOCIALE NELLA PROSPETTIVA DEL GIUSLAVORISTA.
Sottotitolo:Anno: 2021
Autore: STELLA LAFORGIA
COMMISSIONE STRAORDINARIA PER IL CONTRASTO DEI FENOMENI DI INTOLLERANZA, RAZZISMO, ANTISEMITISMO E ISTIGAZIONE ALL’ODIO E ALLA VIOLENZA.
Sottotitolo:Anno: 2021
Autore: PAOLO BIANCHI
IL LOCKDOWN DELLA BELLEZZA. IL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO E LA PANDEMIA.
Sottotitolo:La chiusura dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura tra diritto alla fruizione e tutela della salute.
Anno: 2021
Autore: PAOLO MACI
RESTAURO E AMMODERNAMENTO DELLO STRUMENTARIO AMMINISTRATIVO IN VISTA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA.
Sottotitolo:Tendenze evolutive dell’intervento pubblico nell’economia in funzione della sostenibilità ambientale.
Anno: 2021
Autore: ANTONIO PERSICO
LO SVILUPPO AEROPORTUALE ITALIANO NELLO SCENARIO DEL GREEN DEAL EUROPEO.
Sottotitolo:Anno: 2021
Autore: MARCELLO VERNOLA
LA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE E AMMINISTRATIVA LIMITANO LE COMPETENZE REGIONALI NELLO SPANDIMENTO FANGHI IN AGRICOLTURA.
Sottotitolo:Anno: 2021
Autore: GIACOMO VIVOLI
LE ORDINANZE DI RIMOZIONE DEI RIFIUTI E RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI EX ART. 192 DEL CODICE DELL’AMBIENTE NELLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA.
Sottotitolo:Anno: 2021
Autore: GABRIELE SERRA
DIRITTO DI DIFESA ED EFFETTIVITA’ DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE: la mobilità del dies a quo non incide sull’immutabilità del termine – legittimità costituzionale dell’art.120, c.5, c.p.a.
Sottotitolo:Anno: 2021
Autore: FRANCESCO CARICATO
FISCALITÀ E TUTELA DELL’AMBIENTE: ALLA RICERCA DI UN LINGUAGGIO UNIVERSALE E GLOBALE.
Sottotitolo:Anno: 2021
Autore: FABIO SAVERIO ROMITO
CONCESSIONI IDROELETTRICHE DI PICCOLA DERIVAZIONE E PROCEDURE DI RINNOVO: TRA PRECETTI DELL’UE, LACUNE NORMATIVE ED INTERVENTI DELL’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO.
Sottotitolo:Anno: 2021
Autore: CESARE MAINARDIS
IL PROBLEMA RELATIVO ALL’ORDINE DI TRATTAZIONE DEL RICORSO PRINCIPALE E DEL RICORSO INCIDENTALE NEL DIBATTITO TRA LE CORTI.
Sottotitolo:Anno: 2021
Autore: MIRIAM FANELLI
AMBIENTEDIRITTO.it – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 3/2021
Sottotitolo:Anno: 2021
Autore: AA.VV.