Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
CHIOSE SULLA RATIO DEL DUP DI UN ENTE LOCALE E SPUNTI DI SNODO CON L’AUTONOMIA COMUNALE FALCIDIATA DALLE VARIANTI EX LEGE AGLI STRUMENTI URBANISTICI.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: ANTONIO MITROTTI
L’ECONOMIA CIRCOLARE NEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: VIVIANA MOLASCHI
FOCUS: FONDAZIONI E CODICE TERZO SETTORE, PROBLEMATICHE DI DIRITTO INTERTEMPORALE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIANNI CORTIGIANI
LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: RIFLESSIONI SULL’ “AFFIDABILITÀ” DEL SISTEMA DI INCENTIVAZIONE DI CUI AL DECRETO RED II.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIUSEPPE LA ROSA
QUALE ASPETTATIVA FUTURA PER UNA NUOVA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE ELETTORALE SULLE PIATTAFORME ONLINE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIANLUCA TRENTA
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ E VALORIZZAZIONE “CONDIVISA” DEL PATRIMONIO CULTURALE: quali coordinate giuridiche per un museo locale “partecipativo”?
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: DAVIDE GAMBETTA
IL FINANZIAMENTO PUBBLICO E PRIVATO DELL’EUROPEAN GREEN DEAL: la tassonomia delle attività economicamente ecosostenibili e la proposta di regolamento europeo sugli european green bonds.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: BEATRICE BERTARINI
DALLA TARSU ALLA TARIP: TRA DIRITTO TRIBUTARIO E SUGGESTIONI PRIVATISTICHE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: ANTONIO GUIDARA
DIRITTI FONDAMENTALI E DIRITTI SOCIALI NELL’EPOCA DELLE MIGRAZIONI MASSIVE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: DANIELE PORENA
L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEGLI OBIETTIVI CLIMATICI: COME GLI IMPEGNI ASSUNTI DAGLI STATI VENGONO PRESI SUL SERIO DAI GIUDICI.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIACOMO VIVOLI
CONTROLLO POLITICO E GESTIONE AMMINISTRATIVA NELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI: LA FIGURA DEL DIRETTORE GENERALE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: BARBARA ACCETTURA
“PROBLEMATICHE” INERENTI ALLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI.
Sottotitolo:Commento a Consiglio di Stato sez. 2^ – 3 novembre 2021, n. 7357.
Anno: 2022
Autore: SALVATORE NANÈ
LE GREEN COMMUNITIES: SPUNTI PER UNA RICOSTRUZIONE GIURIDICA E PROSPETTIVE DI ATTUAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: AUGUSTO DI CAGNO
L’OMESSA PRONUNCIA SULL’ISTANZA DI RINVIO PREGIUDIZIALE NON INTEGRA L’ERRORE DI FATTO REVOCATORIO.
Sottotitolo:Nota a Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 28 gennaio 2021, n. 836
Anno: 2022
Autore: SALVATORE ESPOSITO
LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DEI BALCANI OCCIDENTALI NELLA TRANSIZIONE VERSO LO SPAZIO AMMINISTRATIVO EUROPEO.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: FRANCESCO EMANUELE GRISOSTOLO
DIRITTO ALL’ISTRUZIONE E SOCIAL DIVERSITY IN ITALIA NEL PERIODO PANDEMICO.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: MARCO CALABRÒ - SILVIA TUCCILLO
LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ IN FRANCIA TRA CAMBIAMENTO CLIMATICO E POLITICHE DI TRANSIZIONE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: LUIGI MARIA PEPE
REGIMI ABILITATIVI DEGLI IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI: IL “PUNTO” SULLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE PIU’ RECENTE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GAETANO BUCCI
LA DUBBIA EFFICACIA DELLO “SCUDO ERARIALE” COME STRUMENTO DI TUTELA DEL BUON ANDAMENTO DELLA P.A.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: SALVATORE CIMINI - FEDERICO VALENTINI
AMBIENTEDIRITTO.it – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 4/2021
Sottotitolo:Anno: 2021
Autore: AA.VV.
CASSAZIONE Relazione sulle modifiche al codice penale in tema di incendio boschivo.
Sottotitolo:Art. 6 d.l. 8 settembre 2021 n. 120, conv., con modif., in l. 8 novembre 2021 n. 155
Anno: 2022
Autore: ALDO NATALINI