+39-376.2482 zero sette quattro info-at-@ambientediritto.it

Ultime sentenze inserite:

  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 19 novembre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
    CATEGORIA: Diritto urbanistico - edilizia

    DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio di un legittimo titolo abilitativo in sanatoria o preventiva e spontanea demolizione dell’opera abusiva – Effetti – Sentenza di proscioglimento per esito positivo della messa alla prova – Fattispecie: mancata verifica di una condotta – Art. 464-septies cod. proc. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Condotte riparatorie conseguenti al reato – Sospensione del processo ex art. 168 bis cod. pen – Messa alla prova – Potere discrezionale del giudice.


  • CONSIGLIO DI STATO – 26 novembre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: Consiglio di Stato
    CATEGORIA: Inquinamento del suolo

    INQUINAMENTO DEL SUOLO – Ricerca del soggetto responsabile dell’inquinamento – Accertamento del nesso di causalità tra attività industriale e contaminazione dell’area – Canone civilistico del “più probabile che non” – Condotte lesive del bene ambiente antecedenti l’entrata in vigore del T.U.A. – Applicabilità della norme in materia di bonifica recate dalla parte IV del medesimo TUA – Rimedio alla perdurante contaminazione – Bonifica dei siti contaminati – Funzioni amministrative – Art. 242 d.lgs. n. 152/2006 – Attribuzione alle Regioni – Delega ai Comuni – L.r. Marche n. 13/2006 – Individuazione del responsabile della contaminazione – Competenza della Provincia.


  • CONSIGLIO DI STATO – 26 novembre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: Consiglio di Stato
    CATEGORIA: Diritto urbanistico - edilizia

    DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Variante c.d. SUAP – Natura di variante urbanistica ordinaria – Modifiche in melius della pianificazione urbanistica – Mera aspettativa di fatto – Esito positivo della conferenza di servizi – Non fa sorgere un’aspettativa qualificata in capo all’istante – Ampia discrezionalità del Consiglio Comunale – Indirizzo politico-amministrativo


  • CONSIGLIO DI STATO – 25 novembre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: Consiglio di Stato
    CATEGORIA: Rifiuti

    RIFIUTI – Servizio di gestione – ARERA – Metodo Tariffario Rifiuti (MTR) – Finalità – Determinazione dei valori massimi della TARI – Corrispettivi contrattuali del gestore – Presso di aggiudicazione della gara – Prezzo per definizione remunerativo – Inadeguatezza sopravvenuta per circostanze eccezionali – Istituto della revisione dei prezzi (Massima a cura della dott.ssa Laura Pergolizzi)


  • CORTE COSTITUZIONALE, 15 ottobre 2025, Sentenza n. 148
    AUTORITÀ EMANANTE: Corte Costituzionale
    CATEGORIA: Pubblica amministrazione

    PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Elezioni regionali – Mancata nomina di un «mandatario elettorale» – Raccolta fondi della campagna elettorale – Mancata accensione di un conto corrente unico – Collegio regionale di garanzia elettorale – L. 515/1993 – Decadenza – Tassatività delle ipotesi. (Massima a cura di Matteo Milanesi)


  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 7 novembre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
    CATEGORIA: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

    DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati urbanistici o paesaggistici – Particolare tenuità un’offesa (esiguità del danno o del pericolo) – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Parametri di valutazione ai fini della applicabilità dell’art. 131-bis cod. pen. – Valutazione della gravità dell’offesa – Condotta susseguente al reato – Accesso a programmi di giustizia riparativa.


  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 29 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
    CATEGORIA: Pubblica amministrazione

    PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Oltraggio all’onore e prestigio dei Pubblici ufficiali – Reato di oltraggio inconfigurabilità se l’offesa avviene solo davanti a pubblici ufficiali o colleghi della persona offesa – Presupposto – Pluralità di persone estranee alla P.A. – Art. 341-bis c.p.


  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 4 novembre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
    CATEGORIA: Diritto processuale civile, Inquinamento acustico, Pubblica amministrazione

    INQUINAMENTO ACUSTICO – Immissioni di rumore (stabilimento balneare) – Attività di intrattenimento musicale e danzante oltre l’orario consentito – Imposizioni di limiti di orario notturno (o diurno) al fine di tutelare la quiete pubblica – Individuazione della sanzione applicabile – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Sanzione amministrativa- Attività commerciale di somministrazione di alimenti e bevande – Artt. 50 e 54 del d.gs. n. 267 del 2000 (TUEL) – Impugnabilità ordinanza del Sindaco – Fattispecie: esigenza di tutela della salute e dell’ambienteDIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Ricorso per cassazione – Presupposti – Principio di autosufficienza del ricorso – Limiti del giudizio di legittimità.


  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 13 novembre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
    CATEGORIA: Diritto del lavoro

    DIRITTO DEL LAVORO – Indennità di accompagnamento – Riconoscimento – Domanda amministrativa di invalidità civile – Formalistica compilazione dei moduli predisposti dall’INPS o l’uso di formule sacramentali – Necessità – Esclusione – Sufficiente la semplice individuazione della prestazione richiesta. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)


  • TAR LOMBARDIA, Brescia – 21 novembre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: T. A. R.
    CATEGORIA: Appalti

    APPALTI – Offerta – Sospensione del termine di presentazione delle offerte – Malfunzionamento della piattaforma – Diversa ipotesi della negligenza dell’operatore economico – Principio di autoresponsabilità – Equa ripartizione, tra partecipante e amministrazione procedente, del rischio tecnico – Accesso alla documentazione di gara – Informazioni riservate . Principio della fiducia – Accettazione del rischio di ostensione agli altri concorrenti (esposti al medesimo rischio) – Ostensioni ai soggetti esterni – Difesa in giudizio – Requisito da valutare con rigore.


Articoli recenti:

ABBONATI SUBITO alla Rivista e Banca Dati di Giurisprudenza

ABBONATI alla RIVISTA e alla BANCA DATI di AMBIENTEDIRITTO advertisement

RICERCA GENERICA su AMBIENTEDIRITTO

Archivi annuali di DOTTRINA recente

Iscriviti alla NewsLetter GRATUITA

RICERCA GENERICA su AMBIENTEDIRITTO

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!