+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Ultime sentenze inserite:

  • TAR SICILIA, Catania – 15 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: T. A. R.
    CATEGORIA: Diritto urbanistico - edilizia

    DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanze – Art. 9 D.M. 2 aprile 1968, n. 1444 – Pareti finestrate – Nozione – Vedute in senso stretto – Pareti munite di aperture di qualsiasi genere.


  • TAR LOMBARDIA, Brescia – 14 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: T. A. R.
    CATEGORIA: Diritto urbanistico - edilizia

    DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzione urbanistica – Obblighi dei soggetti attuatori – Mancata realizzazione delle opere di urbanizzazione – Annullamento in autotutela dei titoli edilizi – Illegittimità – Strumenti adeguati al perseguimento dell’interesse pubblico sotteso– Convenzione urbanistica – Scadenza – Soggetti attuatori e loro aventi causa – Obbligo di completare le opere di urbanizzazione – Prestazioni assimilabili ad un onere reale.


  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. TRIBUTARIA, 18 ottobre 2025, Sentenza n. 27810
    AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
    CATEGORIA: Diritto demaniale, Diritto processuale civile, Pubblica amministrazione, Rifiuti

    DIRITTO DEMANIALE – Concessione di aree demaniali (Porto Turistico) – Unico soggetto passivo d’imposta (IMU) – Concessionario – Non rileva la titolarità di un diritto reale o personale di godimento per via di trasferimenti del godimento a terzi – Demanio maritmo – Posto-barca di un pontile compreso nella concessione – Occupazione di un’area demaniale e dello spazio d’acqua antistante – Contratto di ormeggio – Natura di contratto atipico – Demanio marittimo e specchio acqueo antistante – Area oggetto di concessione – Contratti che ne attribuiscono la disponibilità a terzi – Oneri dei c.d. posti-barca – RIFIUTI – TARSU – Soggetto passivo del tributo per la raccolta dei rifiuti – Concessione di aree demaniali – Individuazione – Concessionario dell’area portuale – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Identità di ratio tra IMU e ICI – Obbligo dichiarativo – Omessa presentazione della dichiarazione – Ipotesi di più violazioni – Applicazione della sanzione – Criterio di irrogare un’unica sanzione – Fattispecie: omessa dichiarazione e l’omesso versamento dell’IMU – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Motivazione apparente – Soglia del “minimo costituzionale”. 


  • TAR SICILIA, Catania – 22 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: T. A. R.
    CATEGORIA: Diritto urbanistico - edilizia

    DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ristrutturazione edilizia – Manutenzione straordinaria – Risanamento conservativo – Distinzione funzionale – Fattispecie: trasformazione di una porzione del tetto a falde in tetto piano calpestabile e realizzazione di un garage interrato.


  • TAR SICILIA, Catania – 16 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: T. A. R.
    CATEGORIA: Diritto urbanistico - edilizia

    DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 20 d.P.R. n. 380/2001 – Silenzio assenso – Formazione anche in caso di non conformità del progetto alle norme urbanistiche ed edilizie – Istanza per il rilascio del permesso di costruire – Elementi essenziali necessari a pena di inconfigurabilità – Individuazione – Art. 20, c. 1 d.P.R. n. 380/2001 – Integrazione ad opera di regolamenti edilizi o di legislazione regionale – Esclusione.


  • TAR LIGURIA, Sez. 1^ – 18 ottobre 2025, n. 1130
    AUTORITÀ EMANANTE: T. A. R.
    CATEGORIA: Procedimento amministrativo

    PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico – Istanza tesa alla conoscenza non di documenti, ma di informazioni – Rientra – Art. 5, c. 2 d.lgs. n. 33/2013


  • TAR CAMPANIA, Napoli – 20 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: T. A. R.
    CATEGORIA: Appalti

    APPALTI – Procedura negoziata senza bando – Art. 76 d.lgs. n. 36/2023 – Contratto-ponte e proroga tecnica – Garanzia del servizio nel tempo strettamente necessario all’indizione della nuova gara – Scelta – Discrezionalità dell’amministrazione aggiudicatrice.


  • TAR LOMBARDIA, Brescia – 17 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: T. A. R.
    CATEGORIA: VIA VAS AIA

    VIA, VAS E AIA – Procedimento di screening – Art. 19 d.lgs. n. 152/2006 – Funzione preliminare – Previsione per determinate categorie di progetti – Elemento aggiuntivo ed eccezionale rispetto al normale iter della VIA – Funzione – Discrezionalità della P.A. nel procedimento di VIA – Limiti al sindacato del giudice amministrativo – Fase di screening – Connotazione sommaria – Esigenze di cautela– Screening – Art. 19, c. 7 d.lgs. .n 152/2006 – Prescrizioni – Alternativa, in ottica semplificatoria, all’assoggettamento del progetto a VIA.


  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 13 ottobre 2025, Sentenza n. 33646
    AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
    CATEGORIA: Acqua - Inquinamento idrico

    ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Acque meteoriche da dilavamento e acque reflue – Criterio distintivo tra acque piovane e reflui industriali – Distinzione tra acque da precipitazione atmosferica e “acque di seconda pioggia” – Disciplina applicabile – Acque meteoriche da dilavamento a contatto con sostanze inquinanti o pericolose – Reato di cui all’art. 137, T.U.A. – Fattispecie: acqua utilizzata per il lavaggio di imbarcazioni – Artt. 74, 113, 137 d.lgs. n. 152/2006.


  • TAR LIGURIA – 13 ottobre 2025
    AUTORITÀ EMANANTE: T. A. R.
    CATEGORIA: Appalti

    APPALTI – Offerta – Lex specialis – Scomposizione dell’offerta in varie componenti collegate ad una formula matematica di valutazione – Poste uguali a zero – Assimilabilità alla mancata offerta – Ipotesi diverse – Ammissibilità dell’esposizione di un prezzo pari a zero per singole voci – Corrispettivo finale di segno positivo.


Articoli recenti:

ABBONATI SUBITO alla Rivista e Banca Dati di Giurisprudenza

ABBONATI alla RIVISTA e alla BANCA DATI di AMBIENTEDIRITTO advertisement

RICERCA GENERICA su AMBIENTEDIRITTO

Archivi annuali di DOTTRINA recente

Iscriviti alla NewsLetter GRATUITA

RICERCA GENERICA su AMBIENTEDIRITTO

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!