+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR CAMPANIA, Salerno – 13 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Autorizzazione unica ambientale (AUA) – Modifica non sostanziale – Autorità competente – Attribuzioni – SUAP – Controlli demandati – Natura formale – Arresto procedimentale – Limiti.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 12 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Incendi boschivi, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Illecita combustione di rifiuti – Integrazione del reato e fattispecie incriminatrice – Differenza tra l’art. 256-bis del d.lgs n. 152/2006 e art. 423 c.2 cod. pen. – Rischio di propagazione anche solo potenziale del fenomeno – Esclusione della dimostrazione del danno all’ambiente e il pericolo per la pubblica incolumità – INCENDIO – Artt. 182, 183, 183 bis, 256, 256 bis d.lgs. 152/06 – Effetti del danneggiamento seguito da incendio – Art. 424 cod. pen..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 12 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Reato di abbandono incontrollato di rifiuti (commissivo o omissivo) – Titolari e responsabili di enti ed imprese – Omessa vigilanza sull’operato dei dipendenti – Posizione di garanzia e c.d. culpa in vigilando – Delega di funzioni e necessaria la compresenza di precisi requisiti – Imprese addette alla raccolta dei rifiuti – Saturazione dei contenitori dei rifiuti – Corretta attività di smaltimento – Inottemperanza – Responsabilità del titolare di un’impresa o del responsabile di un ente – Reato di abbandono dei rifiuti urbani al di fuori dagli appositi contenitori – Artt. 192 e 256, d. Igs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Motivi di ricorso cumulati e rubricati indistintamente – Difetto di specificità del ricorso – Promiscuità o mescolanza dell’impugnazione “cd. impugnazione aspecifica” – Inammissibilità – Protocollo d’intesa tra Corte di cassazione e Consiglio Nazionale Forense – Effetti.

TAR CAMPANIA, Salerno – 12 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso documentale difensivo – Esibizione istruttoria ex artt. 210, 211 e 213 c.p.c. – Rapporto – Complementarietà.

CORTE DI GIUSTIZIA UE , 12 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

FAUNA E FLORA – Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche – Direttiva 92/43/CEE – Stato di conservazione di una specie – Nozione – Classificazione nella categoria «vulnerabile» (VU) e lista rossa delle specie minacciate dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) – Misure di gestione – Prelievo nell’ambiente naturale e sfruttamento compatibile con il mantenimento o il ripristino della specie in uno stato di conservazione soddisfacente – Valutazione del carattere soddisfacente dello stato di conservazione della specie interessata – Condizioni cumulative – Canis lupus (lupo) – Specie animale che fa parte di una popolazione la cui area di ripartizione naturale si estende al di là del territorio di uno Stato membro – Presa in considerazione degli scambi con le popolazioni della medesima specie presenti negli Stati membri o nei paesi terzi limitrofi – Presa in considerazione delle esigenze economiche, sociali e culturali, nonché delle particolarità regionali e locali.

TAR CAMPANIA, Salerno – 11 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento elettromagnetico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Procedimento autorizzatorio recato dal codice delle comunicazioni elettroniche – Titolo abilitativo – Omesso pagamento del CUP – Fattore ostativo al rilascio dell’autorizzazione – Esclusione.

TAR LOMBARDIA, Milano – 10 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Siti orfani – Nozione – Art. 2, c. 1, lett. b) D-M- 29 dicembre 2020 – Intervento pubblico – Accertamento dell’elemento soggettivo del responsabile – Prescinde – Situazione di mera inerzia oggettiva – Requisiti oggettivi – Copertura normativa – Principio “chi inquina paga” – Coerenza – Interventi operativi previsti dal PNRR – Art. 9 d.l. n. 77/2021 – Titolarità – Alternativa paritaria tra procedura PNRR e modalità ordinarie.

TAR LOMBARDIA, Milano – 10 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Intervento di ristrutturazione pesante – Art. 10, c. 1, lett. c) d.P.R. n. 380/2001 – SCIA alternativa al permesso di costruire – Art. 23, c. 1, lett. a) – Divergenza tra quanto dichiarato dall’interessato e quanto asseverato dal progettista – Comune – Superamento della discrasia attraverso l’interpretazione della volontà della parte sostanziale – Possibilità – Esclusione – Ragioni.

TAR SICILIA, Catania – 9 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Calcolo dell’altezza massima di un edificio – Volumi tecnici – Ininfluenza.

TAR SICILIA, Palermo – 9 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CACCIA – Revoca del porto d’armi disposta ai sensi del T.U.L.P.S. e sospensione della licenza di accia ex art. 32 l. n. 157/1992 – Diversità di finalità, natura e funzione – Rapporto di specialità tra le norme – Inconfigurabilità – Disciplina di cui all’art. 32 – Non preclide l’applicazione delle norme contenute nel T.U.L.P.S.

TAR SICILIA, Catania – 6 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – SCIA in sanatoria – Art. 37 d.P.R. n. 380/2001 – Silenzio dell’amministrazione – Natura di silenzio significativo – Inconfigurabilità – Silenzio inadempimento.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, 5 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Tutela dei consumatori
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Mercato interno dell’energia elettrica – Regolamento (UE) 2019/943 – Direttiva (UE) 2019/944 – Ambiti di applicazione – Consumo di energia elettrica non correttamente misurato a causa del malfunzionamento di un contatore – TUTELA DEI CONSUMATORI – Diritti dei consumatori – Fatturazione basata su un consumo stimato di energia elettrica – Direttiva (UE) 2011/83 – Ambito di applicazione – Fornitura non richiesta

CORTE DI GIUSTIZIA UE, 5 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale europeo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Appalti pubblici – Principio della parità di trattamento – Obbligo di trasparenza – Procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia o forniscono servizi di trasporto o servizi postali – Applicabilità per analogia ad un appalto pubblico di lavori delle norme sulla garanzia in materia di contratti di compravendita – Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE – Interpretazione giurisprudenziale – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Competenza del giudice nazionale – Valutazione e accertamento dei fatti del procedimento principale – Procedimento ai sensi dell’art. 267 TFUE – Netta separazione delle funzioni tra i giudici nazionali e Corte – Competenza della Corte – Interpretazione del diritto dell’Unione.

CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblico impiego
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICO IMPIEGO – Procedura concorsuale – Risarcimento da perdita di chance – Probabilità di esito vittorioso – Prova – Certezza o elevata probabilità del pregiudizio economicamente valutabile.

CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Servizio pubblico di raccolta e smaltimento – Controversie – Giurisdizione del giudice amministrativo – Domanda del privato che investa le modalità tecniche di esercizio degli impianti di trattamento – Assenza di potestà pubblicistiche – Giurisdizione dell’AGO.

CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Grave illecito professionale – Amministratore di fatto – Elementi sintomatici – Art. 2639 c.c. – Semplificazione operata dal d.lgs. n. 36/2023 – Perimetro oggettivo e soggettivo.

CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Decisione amministrativa algoritmica – Algoritmo di mero supporto – Differenza – Applicabilità dell’art. 30, c. 2, lett. a) d.lgs. n. 36/2023 all’algoritmo di mero supporto – Esclusione– Decisioni amministrative algoritmiche – Codice sorgente – Natura di atto amministrativo o documento amministrativo – Diritto di accesso – Art. 30 codice dei contratti pubblici – Tutela della proprietà intellettuale – Principio recessivo – Favor per l’esercizio dell’accesso difensivo – Uso della telematica nell’azione amministrativa – Principio generale del diritto amministrativo – Art. 3 bis l. n. 241/1990 – Procedure ad evidenza pubblica – Trasformazione digitale – Piattaforma telematica – Files di log – Nozione – Profilo probatorio – Dimostrazione del corretto funzionamento della piattaforma – Art. 35, cc. 4 e 5 d.lgs. n. 36/2023 – Piattaforme digitali – Tutela della privativa intellettuale – Accesso strumentale alla difesa in giudizio – Rapporti.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 4 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Inammissibilità sanatoria parziale e disciplina del condono – C.d. “sanatoria” urbanistica ex art. 36 del DPR n.380/01 – Nulla osta paesaggistico condizionato alla esecuzione di prescrizioni – Violazione della normativa tecnica di settore – Requisiti di sicurezza – Sanatoria condizionata ad interventi postumi – Requisito di doppia conformità.

CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – APPALTI – Prestazioni energetiche dell’edilizia – Art. 9 d.lgs. n. 192/2005 – Accertamenti e ispezioni necessaria all’osservanza delle norme relative al contenimento dei consumi di energia – Impianti di climatizzazione – Accordo tra enti locali – Scelta prioritaria e privilegiata – Schema di cui all’art. 7, c. 4 d.lgs. n. 36/2023 – Cooperazione tra stazioni appaltanti – Partenariato orizzontale – Motivazione rafforzata – Non è richiesta.

TAR CAMPANIA, Napoli – 30 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Messa a dimora di alberi – Intervento libero, a carattere non edilizio – Aree paesaggisticamente tutelate – D.P.R. n. 31/2017, allegato A, punto A.14

TAR CAMPANIA, Napoli – 30 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Inottemperanza all’ordine di demolizione – Ordinanza di acquisizione – Atto formale di accertamento ex art. 31, c. 4 d.P.R. n. 380/2001 – Distinto provvedimento di recepimento del verbale di sopralluogo – Necessità – Esclusione.

TAR PUGLIA, Bari – 30 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto agrivoltaico – Valutazione di impatto ambientale – Procedimento – Termini- Natura perentoria – Criteri di priorità – Novella normativa di cui al d.l. n. 153/2024 – Disfunzioni organizzative interne agli uffici – Non costituiscono motivo ostativo alla conclusione tempestiva del procedimento – Istituti di semplificazione procedimentale – Applicabilità alla VIA.

TAR CAMPANIA, Napoli, – 29 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi realizzati su aree soggette a vincolo di inedificabilità – Art. 31, c. 4 d.P.R. n. 380/2001 – Misura massima della sanzione – Determinazione ex lege – Spazi di discrezionalità della P.A. – Assenza – Disvalore colpito – Inottemperanza all’ordine di ripristino.

TAR CAMPANIA, Napoli – 29 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Specifiche tecniche e requisiti minimi obbligatori – Differenza – Prindipio di equivalenza – Approccio funzionale.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 29 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati edilizi e paesaggistici – Tettoia e opera pertinenziale – Accertamento di compatibilità paesaggistica – Nozione di superfici utili – Area vincolata paesaggisticamente – Autorizzazione paesaggistica postuma – Effetti e limiti – Abusi minori – Mera demolizione dell’opera abusiva in ottemperanza all’ordinanza del Comune – Area sottoposta a vincolo e spontaneità del ripristino – Condanna non irrevocabile (in primo grado) – Effetti – Artt. 167, 181 c.1 quinquies D. L.vo n.42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire in sanatoria – Sanatoria e condono – Artt. 3, 36 e 36 bis, 44 d.P.R. n.380/01 – Fattispecie. ex


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!