TAR TOSCANA, Sez. 1^ – 25 maggio 2023, n. 507
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Cause di esclusione – Comunicazione di avvio del procedimento – Non è richiesta.
TAR TOSCANA – 25 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Variazioni apportate allo strumento urbanistico adottato – Accoglimento di osservazioni di privati o modifiche d’ufficio – Differenza in termini di obblighi di riadozione e nuova pubblicazione.
TAR TOSCANA – 25 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Garanzia fideiussoria – Microimprese, piccole e medie imprese – Art. 93, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Esonero – Art. 5 duodecies regolamento UE 2022/576 – Divieto di aggiudicare appalti o concessioni ad entità o organismi che agiscono per conto o sotto la direzione di un soggetto di nazionalità russa – Norma di stretta interpretazione – Art. 2497 c.c.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 3^, 23 maggio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acustico, Pubblica amministrazione, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Responsabilità civile della P.A. – Risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali patiti – Immissioni (nella specie, acustiche) intollerabili provenienti da area pubblica – Domande risarcitoria e inibitoria – Titolarità passiva dell’Ente – Sussistenza – INQUINAMENTO ACUSTICO – Immissioni rumorose (da parte di avventori di esercizi commerciali) – Superamento della normale tollerabilità – Mancata cessazione immediata delle immissioni rumorose – Tutela del privato da parte della P.A. – Art. 844 c.c. – Domanda volta alla P.A. di far cessare le immissioni intollerabili – Richiesta di risarcimento danni patrimoniali e non patrimoniali – RISARCIMENTO DEL DANNO – Mancanza di osservare le regole tecniche o i canoni di diligenza e prudenza nella gestione dei propri beni – Violazione da parte della P.A. del principio del neminem laedere – Sussistenza o meno della responsabilità ai sensi dell’art. 2043 c.c. – C.d. colpa generica.
TAR CAMPANIA, Napoli – 22 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Modifiche apportate dal singolo condomino – Utilizzazione con impianti destinati a servizio esclusivo di un’unità immobiliare – Artt. 1102 e 1120 c.c. – Decoro architettonico – Alterazione – Visibilità delle innovazioni – Particolare pregio artistico dell’immobile – Non rilevano.
TAR CAMPANIA, Napoli – 22 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Illeciti in materia urbanistica, edilizia e paesistica – Realizzazione di opere senza le prescritte concessioni e autorizzazioni – Carattere permanente – Cessazione della permanenza – Individuazione – Esercizio del potere repressivo.
TRIBUNALE DI PESCARA Uff. del G.U.P., 22 maggio 2023, Sentenza n. 144
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Valanga e crollo dell’Hotel Rigopiano – Crollo colposo di una costruzione – Aree considerate soggette a pericolo di valanghe – Responsabilità colposa – PZEV Piano Zone Esposte a Valanga – Valutazione di rischi futuri – Carta dei Rischi – Vincoli di tipo paesaggistico di tutela ambientale e culturale – Zona vincolata dal Piano Regionale Paesistico PRP – AREE PROTETTE – Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Controlli da parte della PA – Costruzione pubbliche requisiti e regole – RISARCIMENTO DEL DANNO – Risarcimenti – SICUREZZA SUL LAVORO – Danni da risarcire connessi all’omissione di tutele sul lavoro – Contenuto del DVR – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Reati omissivi impropri – C.d. clausola di equivalenza causale
TAR PIEMONTE – 19 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Requisiti di idoneità professionale – Requisiti di capacità economica-finanziaria – Distinzione tra oggetto sociale e attività effettivamente esercitata – Fatturato specifico – Natura – Requisito di carattere economico-finanziario – Art. 83, c. 4, lett. a) d.lgs. n. 50/2016 – Allegato XVII, parte I.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 18 maggio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Valutazione dell’opera nella sua unitarietà – Realizzazione di un muro con inserimento di doccia – Titolo abilitativo – Servizi igienico-sanitari e tecnologici (CILA) – Artt. 3, 6, 6 bis, 22, 23 ter, 10, 44 d.P.R. n. 380/2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Lavori eseguiti in area sottoposta a vincolo paesaggistico – Assenza di autorizzazione paesaggistica – Reato paesaggistico – Artt. 146, 149, 181 d.lvo n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Causa di non punibilità – Presupposto ostativo alla configurabilità – Motivazione congrua e corretta in diritto – Art. 131 bis cod. pen. – Circostanze attenuanti generiche – Concessione o esclusione – Presupposti – Art. 133 cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 18 maggio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Concorso in attività di gestione non autorizzata di rifiuti – Raccolta e trasporto per conto terzi – Messa a disposizione del mezzo di trasporto – Responsabilità a titolo di concorso di persone nel reato – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Rilevanza della condotta – Riparto dei ruoli concorsuali – Lesione non minimale del bene-interesse tutelato dalla norma – Causa di non punibilità per la particolare tenuità del fatto – Esclusione – Artt. 110, 112, 114, 131-bis cod. pen. – Art. 256, d.Lgs n.152/2006.
CONSIGLIO DI STATO – 17 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Art. 77 d.lgs. n. 50/2016 – RUP – Verifica della documentazione amministrativa allegata alle offerte – Concetto di commissione giudicatrice in senso tecnico – Settore dei trasporti pubblici – Oggetto dell’appalto attinente all’espletamento di un servizio nel settore dei trasporti – Inapplicabilità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 17 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Progetti presentati prima del 3 luglio 1988 – Inapplicabilità della direttiva 85/337/CEE – Sentenza CGUE 18/06/1998, causa C-81/96 (Burgemeester) – Principio di certezza del diritto – Modifiche ai progetti comportanti effetti negativi apprezzabili sull’ambiente – Valutazione dell’impatto cumulativo – Limiti – Fattispecie: allevamento di suini già autorizzato – Incremento di 666 posti.
CONSIGLIO DI STATO – 17 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Sistema di incentivazione dell’energia – Principio di autoresponsabilità – Carenze – Valenza preclusiva – Produzione di documentazione non conforme – Circostanza ostativa all’erogazione degli incentivi – Ragioni – APPALTI – Procedure evidenziali – C.d. falso innocuo – Insussistenza – Completezza e affidabilità della dichiarazione – Necessità.
CONSIGLIO DI STATO – 17 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – D.I.A. e S.C.I.A. – Atti soggettivamente privati – Impugnativa – Caducazione automatica – Non sono ammesse.
TAR PIEMONTE – 16 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Pericolo d’infiltrazione mafiosa – Delitto di cui all’art. 452 quaterdecies c.p. – Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Inclusione tra i delitti spia anche nella dimensione non associativa – Irragionevole compressione della libertà d’impresa – Inconfigurabilità – Ragioni.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria, Sez. 1^ – 16 maggio 2023, n.430
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Verifica del possesso dei requisiti – Art. 32, c. 7 d.lgs. n. 50/2016 – Fase successiva all’aggiudicazione.
TRIBUNALE DI CASSINO, 12 maggio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Abbandono incontrollato sul suolo di rifiuti urbani domestici non pericolosi – Giudizi di opposizione a ordinanza-ingiunzione – Mero accertamento di una fatto – Processo meramente indiziario – Punibilità – Esclusione – Art. 192 D.lgs. n.152/2006 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Ius puniendi – Onere della prova certa – 22 e ss. Legge n. 689/1981 – Fattispecie: abbandono di rifiuti verificatosi da parte dell’azione di cani randagi o altre attività di terzi – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Illecito amministrativo – Responsabilità oggettiva – Esclusione.
TAR VENETO – 11 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico generalizzato – Limite del pregiudizio agli interessi economici e commerciali di una persona fisica o giuridica – Art. 5 bis, c. 2 d.lgs. n. 33/2013 – Maggiore ampiezza della tutela contemplata dall’art. 53, c. 5 del d.lgs. n. 50/2016 – Tutela del know how aziendale.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.8^, 11 maggio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Appalti pubblici di servizi – Procedura di gara – Articolo 170, paragrafo 3 – Punto 23 dell’allegato I – Offerente escluso che porta a conoscenza della Commissione europea indizi relativi al carattere anormalmente basso dell’offerta prescelta – Portata dell’obbligo di motivazione che incombe all’amministrazione aggiudicatrice – Regolamento di procedura della Corte – Articolo 169 – Impugnazione diretta avverso il dispositivo della decisione del Tribunale – Reg. (UE, Euratom) 2018/1046.
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 4^ – 11 maggio 2023, n. 1109
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Confronto a coppie – Comparazione tra i risultati dei singoli confronti – Non è contemplata – Scostamenti nelle valutazioni – Evenienza fisiologica – Commissari – Causa di incompatibilità prevista dall’art. 77, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Ratio – Norma di stretta interpretazione – Distinte e autonome procedure – Non rilevano – Necessario riferimento ad incarichi anteriori – Funzioni che saranno svolte in una fase successiva – Impedimento non ancora venuto in essere – Metodo del confronto a coppie – Valutazione collegiale – Autonomia e separatezza della valutazione comparativa che compete al singolo commissario.
CONSIGLIO DI STATO – 10 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Impianti di smaltimento e recupero – Autorizzazione – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Norma speciale nazionale sopravvenuta rispetto alla l.r. Emilia Romagna n. 9/99.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 10 maggio 2023, Sentenza n. 12570
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: EspropriazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ESPROPRIAZIONE – Beni gravati da uso civico di dominio collettivo – Esperimento della procedura espropriativa per pubblica utilità – Preventiva sdemanializzazione – Necessità – Procedura – Applicazione delle regole del diritto amministrativo comune – Diritti sull’indennità di espropriazione – Beni appartenenti a privati sui quali si esercita l’uso civico – Regime di inalienabilità e di indisponibilità – Limiti – Il Commissario per gli Usi civici conserva la propria giurisdizione – Legge 16/06/1927, n 1766 e r.d. 26/02/1928, n 332.
TAR LAZIO, Roma – 9 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Discariche – Gestore – Presentazione del piano finanziario – Corrispondenza tra i costi di esercizio e il presso per lo smaltimento – Determinazione amministrativa della tariffa – Art. 29 l.r. Lazio n. 27/1998.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 3^, 9 maggio 2023, Sentenza n. 12458
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Nozione di imballaggio – C.d. ciclo produttivo e ciclo di commercializzazione – Disciplina euro-unitaria e interna sui rifiuti di imballaggio – Contributo ambientale ex art. 234 TUA – Efficacia retroattiva – Artt. 218, 237, d. lgs. n. 152/2006 – Qualifica di “produttore” – Beni destinati alla circolazione di mercato – Direttiva 94/62/CEE – Dir. 2004/12/CE.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 1^ – 8 maggio 2023, n. 275
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA. VAS E AIA – Verifica di assoggettabilità – Criterio distintivo tra nuova opera e modifica o estensione di impianto già esistente – Effetto cumulo – Attività di verifica-screening – Potere tecnico-discrezionale – Valutazione comparativa di interessi – Fase successiva della procedura di valutazione – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Associazione ambientalista – Usi civici – Esclusione (Massime a cura di Giuseppina Lofaro)