+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti


TAR ABRUZZO, L’Aquila – 22 settembre 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Clausole della lex di gara poco intellegibili – Chiarimenti forniti dalla stazione appaltante anteriormente alla presentazione delle offerte – Illegittima modifica delle regole di gara – Inconfigurabilità.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 21 settembre 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Gravi illeciti professionali – Esclusione di un operatore economico per illeciti non compresi nell’elenco di cui all’art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Adeguata motivazione – Necessità.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. UNITE 21 settembre 2020, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale civile, Risarcimento del danno

APPALTI – Annullamento dell’aggiudicazione di contratti pubblici – Lesione dell’affidamento ingenerato dal provvedimento di aggiudicazione apparentemente legittimo – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Risarcimento del danno per responsabilità extracontrattuale, precontrattuale e contrattuale – RISARCIMENTO DANNI – Richiesta del risarcimento danni – Azione pubblicistica o privatistica della pubblica amministrazione – Differenze – Giurisdizione del giudice ordinario – Fattispecie: restituzione dell’indebito r indennizzo per ingiustificato arricchimento.


TAR TOSCANA – 19 agosto 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Proroga del termine per la presentazione delle offerte – Limiti individuati dall’art. 79 del d.lgs. n. 50/2016 – Applicabilità agli appalti sotto soglia nei settori speciali – Ratio della norma – Ottantunesimo considerando della Direttiva 14/2014.


TAR PUGLIA, Lecce – 18 settembre 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Divieto di inserimento di dati economici nell’offerta tecnica – Offerta cd. muta – Specifica clausola inserita nella lex specialis – Violazione del principio di tassatività delle clausole d’esclusione – Inconfigurabilità – Principio dell’autonomia dell’apprezzamento discrezionale dell’offerta tecnica rispetto a quella economica.


TAR CAMPANIA, Salerno – 18 settembre 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Collegamento sostanziale – Indici rivelatori – Elementi plurimi, precisi e concordanti – Riferimento al contenuto delle offerte – Sviluppo istruttorio


TAR VALLE D’AOSTA – 16 settembre 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Affidamento appalti servizio sotto soglia – Affidamento diretto – Invito a partecipare – Principio di rotazione – Contrappeso all’ampia discrezionalità dell’amministrazione aggiudicatrice – Effettiva concorrenza operatori economici (massima a cura di Camilla Della Giustina)


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 15 settembre 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Omesso versamento del contributo ANAC – Soccorso istruttorio.


TAR LOMBARDIA, Milano – 14 settembre 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Offerte – Offerte indeterminate o condizionate – Esclusione dalla gara.


TAR PUGLIA, Bari – 11 settembre 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Contratti misti comprendenti in parte servizi e in parte forniture – Giudizio di prevalenza – Accorpamento degli importi per categorie facenti capo a parti separabili della commessa – Non è consentito.


TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 10 settembre 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Project financing – Dichiarazione di pubblico interesse della proposta – Promotore – Diritto all’indizione della procedura – Inconfigurabilità – Scelta discrezionale dell’Amministrazione.


TAR ABRUZZO, Pescara – 5 settembre 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Principio di rotazione – Deroga – Eccezionalità e stretta necessità – Dimostrazione – Onere dell’amministrazione – Principio di rotazione – Concessioni – Applicabilità.


TAR LIGURIA – 3 settembre 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Esercizio dei poteri di autotutela della stazione appaltante – Art. 32 d.lgs. n. 50/2016 – Fondamento.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 2^ 03 settembre 2020, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia, Risarcimento del danno

APPALTI – Contratto di appalto – Responsabilità solidale fra: appaltatore, progettista e direttore dei lavori – Controllo della corretta esecuzione dell’opera – Conseguenze – RISARCIMENTO DANNI – Risarcimento del danno – Art. 2055 cod. civ. – Responsabilità extracontrattuale – Onere del committente fornire la prova, ex art. 2697 c.c. – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Responsabilità del Direttore dei lavori – Rappresentante del committente – Competenze necessarie – Rilievi in corso d’opera dell’inadeguatezza delle opere strutturali – Necessità – Eccezione – Vizi o difformità dell’opera appaltata – Responsabilità – Obblighi del direttore dei lavori – Valutazione in concreto della diligentia quam – Giurisprudenza – Denuncia di vizi o gravi difetti dell’opera da parte del committente – Effetti dell’esecuzione da parte dell’appaltatore di riparazioni – Decadenza e termini – Confessione stragiudiziale della responsabilità – Effetti – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Principio di corrispondenza fra il chiesto ed il pronunciato – Ultra Petitum – Divieto per il giudice Art. 112 c.p.c. – Diversa qualificazione giuridica della domanda – Limiti del vizio di extrapetizione – Responsabilità di tipo extracontrattuale – Conclusioni del consulente tecnico – Controllo ex actis – Impugnabilità con ricorso per cassazione.


TAR VALLE D’AOSTA – 1 settembre 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Gara con procedura aperta – Offerta tecnica – Computo metrico estimativo – Quadro economico della spesa – Elementi economici – Valutazione della sostenibilità proposta – Adeguatezza della proposta – Giudizio di verifica dell’anomalia dell’offerta – Natura globale e sintetica – Analisi tecnica – Potere tecnico discrezionale – Insindacabilità in sede giurisdizionale – Eccezioni – Illogicità e irragionevolezza – Adeguatezza istruttoria (massima a cura di Camilla Della Giustina)


CONSIGLIO DI STATO, Adunanza plenaria – 28 agosto 2020, n. 16

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – False informazioni o omissione di informazioni – Art. 80, c. 5, lett. c-bis ed f-bis d.lgs. n. 50/2016 – Espulsione automatica – Inconfigurabilità – Valutazione di integrità ed affidabilità del concorrente.


TAR SARDEGNA – 27 agosto 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Clausola sociale – Giurisdizione – TAR e del Giudice del Lavoro – Discrimine.


TAR MARCHE – 27 agosto 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Art. 80, c. 10 bis d.lgs. n. 50/2016, introdotto dal D.L. n. 32/2019 – Durata della esclusione pari a tre anni – Stazione appaltante – Illecito professionale accertato con sentenza passata in giudicato più di tre anni prima dell’indizione della gara – Obbligo dichiarativo previsto nel disciplinare – Inadempimento – Esclusione – Legittimità.


TAR PUGLIA, Lecce – 24 agosto 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – RUP – Nomina del RUP quale membro della commissione di gara – Cumulo di funzioni – Automatica incompatibilità – Inconfigurabilità – Prova di concreti ed effettivi condizionamenti – Art. 77, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.


TAR MARCHE – 19 agosto 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Non remuneratività della base d’asta – Impugnazione immediata del bando – Presentazione dell’offerta – Partecipazione alla gara – Incompatibilità con l’azione proposta avverso il bando – Ragioni.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 5 agosto 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Principio di invarianza – Operatività – Proposta di aggiudicazione


TAR SARDEGNA – 5 agosto 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Vicende professionali pregresse – Dichiarazione omessa, reticente o completamente falsa – Differenza – Concetto di falso – Grave illecito professionale – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Nozione – Misure di self cleaning – Finalità – Valutazione sull’idoneità delle misure a prevenire ulteriori reati – E’ rimessa alla stazione appaltante.


TAR CAMPANIA, Salerno – 3 agosto 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Appalti a corpo – Computo metrico estimativo – Non rientra tra gli elementi essenziali della proposta economica – Verifica di anomalia dell’offerta nei casi non espressamente previsti dall’art. 97 d.lgs. n. 50/2016 – Facoltà discrezionale dell’amministrazione – DURC – Natura – DURC regolare – Ulteriori verifiche da parte della stazione appaltante – Non sono dovute – Art. 80, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Condizioni per la verifica della regolarità contributiva – Rinvio al dm 30/01/2015.


TAR VALLE D’AOSTA, Sez. unica – 3 agosto 2020, n. 34

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Bando di gara – Impugnazione – Clausole immediatamente escludenti – Diritto eurounitario – Conformità – Decisioni amministrazioni – Oggetto ricorso efficace e rapido (massima a cura di Camilla Della Giustina)


TAR MARCHE – 3 agosto 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Intese restrittive della concorrenza – Provvedimento antitrust – Possibile declinazione del “grave illecito professionale” – Valutazione autonoma e in concreto della Stazione appaltante – Rilevanza espulsiva delle sole sanzioni definitive – Autovincolo – Legittimità.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!