TAR LAZIO, Roma – 4 aprile 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Pubblico impiegoPUBBLICO IMPIEGO – Procedure concorsuali pubbliche – D.L. n. 75/2023 – Meccanismo c.d. taglia idonei – Applicabilità solo ai concorsi pubblici banditi successivamente alla data di entrata in vigore della legge di conversione (Massima a cura di Aniello Formisano)
TAR LAZIO, Roma – 3 aprile 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Servizi ambientali (art. 1, c. 53, lett. I-quater, l. n. 190/2012) – White list – Richiamo operato dall’art. 94, c. 2 d.lgs. n. 36/2023 alla disciplina della informative antimafia – Integrazione con le previsione dell’art. 52 l. n. 190/2012 – Omessa iscrizione – Esclusione dalla gara.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 3 aprile 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Consorzi stabili – Operatività del cumulo alla rinfusa – Art. 225, c. 13 d.lgs. n. 36/2023 – Norma di interpretazione autentica.
TAR PIEMONTE, Torino – 2 aprile 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Appalti pubblici – Gara – Concorrenti – Moralità professionale – Precedente penale – Valutazione – Onere motivazionale – Assolvimento – Modalità – Individuazione (Massima a cura di Laura Pergolizzi)
TAR UMBRIA – 2 aprile 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Serra bioclimatica – Nozione – Differenza rispetto alla veranda – Natura di volume tecnico – Conseguente illegittima destinazione alla stabile permanenza delle persone – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 10 bis l. n. 241/1990 – Provvedimento di diniego – Motivazione diversa e ulteriore rispetto alle ragioni giustificatrici espresse nella comunicazione dei motivi ostativi – Illegittimità.
TAR CAMPANIA, Salerno, Sez. 2^ – 2 aprile 2024, n. 757
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire convenzionato – Art. 28 bis D.P.R. n. 380/2001 – Provvedimento di rigetto – Commissario ad acta – Motivazione provvedimento – Non indicazione ragioni ostative all’intervento – Decadenza dei Piani di zona per l’edilizia economica e popolare – Non incompatibile – Rilascio di permesso di costruire convenzionato (Massima a cura di Ilaria Genuessi)
TAR MOLISE, Sez. 1^ – 2 aprile 2024, n. 102
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art.10 bis l. n. 241/1990 – Comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento – Procedure concorsuali – Inapplicabilità – Nozione di “procedure concorsuali” – Ratio dell’esclusione – Computo dei termini – Giorno del sabato – Natura di giorno lavorativo – D.P.R. n. 732/1985.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ Quater – 30 marzo 2024, n. 6315
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Verbale – Polizia Locale – Accertamento di inottemperanza – Ingiunzione di demolizione di opere abusive – Art. 33 D.P.R. n. 380/2001 – Atto endoprocedimentale – Efficacia dichiarativa – Formale atto di accertamento dell’inottemperanza all’ingiunzione – Necessità – Atto competente autorità amministrativa – Effetto acquisitivo – Art. 31, co. 4, D.P.R. 380/01 (Massima a cura di Ilaria Genuessi)
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 2^ – 29 marzo 2024, n. 959
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire in deroga – Art. 23-quater d.P.R. n. 380 del 2001 – Art. 51-bis l. r. n. 12 del 2005 – Realizzazione centro sportivo – Uso temporaneo – Convenzione – Necessità – Competenza giunta o consiglio comunale – Incompetenza dirigente – Provvedimento dirigenziale – Rigetto domanda – Illegittimità (Massima a cura di Ilaria Genuessi)
TAR LOMBARDIA, Brescia – 29 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, RifiutiAPPALTI – RIFIUTI – Gestione integrata dei rifiuti urbani – Affidamento del servizio di recupero – Evidenza pubblica – Scelta dell’operatore cui affidare il servizio di smaltimento rimessa all’aggiudicatario – Illegittimità- Principio della suddivisione in lotti – Deroga – Presupposti e motivazione – Artt. 3 e 58 d.lgs. n. 36/2023 – Motivazioni generiche non suffragate da risultanze istruttorie – Illegittimità.
TAR BASILICATA – 28 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Procedimenti di VIA – Art. 10-bis l. n. 241/1990 (comunicazione dei motivi ostativi) – Inapplicabilità – Art. 6, c. 10 bis d.lgs. n. 152/2006.
TAR BASILICATA – 28 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Offerta – Verifica di congruità – Art. 110 d.lgs. n. 36/2023 – Criteri sintomatici – Individuazione – Discrezionalità della stazione appaltante.
T.A.R. LOMBARDIA, Brescia, Sez. 1^ – 28 marzo 2024, n.258
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo, VIA VAS AIAVIA VAS AIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Partecipazione al procedimento – Invio preavviso di rigetto ex art. 10 bis – Non è dovuto (Massima a cura di Aniello Formisano)
TAR LOMBARDIA, Brescia – 28 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Nozione di ristrutturazione edilizia – Art. 3, c. 1 d.P.R. n. 380/2001 – Immobili sottoposti a vincolo culturale o paesaggistico – Connotati più restrittivi – Rispetto di sagoma, prospetto, sedime, caratteristiche planivolumetriche e tipologiche – Sagoma e prospetto – Nozioni e differenze.
TAR CAMPANIA, Salerno – 28 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Diritto urbanistico - ediliziaAREE PROTETTE – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi, impianti ed opere all’interno di un parco – Nulla osta dell’Ente Parco – Mancanza del Piano per il Parco – Atti istitutivi, piani paesaggistici e misure di salvaguardia – Ordinanza di demolizione in assenza del nulla osta – Atto dovuto.
T.A.R. LAZIO, Roma, Sez. 3^ Stralcio – 27 marzo 2024, n. 6077
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Provvedimenti di decadenza del GSE – Natura – Non riconducibilità al paradigma dell’autotutela – Riconducibilità alla natura ripristinatoria – Conseguenze. (Massima a cura di Laura Pergolizzi)
TAR LOMBARDIA, Brescia – 27 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Costruzioni abusive su suoli demaniali – Ordine di demolizione – Previa diffida – Surroga con avviso di avvio del procedimento – Locuzione “diffida non rinnovabile” – Interpretazione – RIFIUTI – Definizione – Art. 183, c. 1, lett. a) d.lgs. n. 152/2006 – Deposito di beni o sostanze nell’ambiente con una funzione che non è loro propria – Fattispecie: utilizzo di tubi, rete elettrosaldata e pezzi di ringhiera per la realizzazione di una recinzione in area demaniale.
TAR SICILIA, Catania – 27 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativoAPPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Giudizi amministrativi in materia di PNRR – D.L: n. 68/2022 – Litisconsorzio necessario – Amministrazioni centrali titolari degli interventi previsti nel PNRR – Integrazione del contraddittorio – Regole derogatorie rispetto a quelle che governano il processo amministrativo – Ratio della disposizione – Nozione di amministrazioni centrali rilevante ai fini della norma – Contrasto tra le norme del disciplinare – Interpretazione aderente al principio eurounitario della massima partecipazione.
T.A.R. MARCHE – 26 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Ordinanza di rimozione, recupero o smaltimento rifiuti pericolosi abbandonati da ignoti – Ritenuta responsabilità solidale dei proprietari del terreno a titolo di dolo o colpa – Difetto di motivazione – Conseguenze (Massima a cura di Aniello Formisano)
T.A.R. PUGLIA, Bari – 26 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativo, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti eolici di potenza complessiva superiore a 30 MW – VIA – Competenza statale – Studio di impatto ambientale – Prescrizioni contenutistiche di cui all’allegato VII alla parte seconda del TUA – Art. 22 d.lgs. n. 152/2006 – Mancata osservanza – Travisamento dei fatti e carenza di istruttoria – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Sindacato ab externo – Vizi istruttori – Rientrano (Massime a cura di Aniello Formisano)
TAR SICILIA, Catania – 25 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Consorzi stabili – Cumulo alla rinfusa – Art. 225, c. 13 d.lgs. n. 36/2023.
TAR LAZIO, Roma – 25 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Rapporti tra appaltatore e committente pubblico – Obblighi a carico dell’appaltatore – “Dovere cognitivo” – Onere di tempestiva contestazione degli atti di esercizio del potere direttivo del committente – Obbligo rafforzato di cooperazione – Principio del risultato – Artt. 1, 210, c 2 e 3 e 7 all. II.14 d.lgs. n. 36/2023 – Controllo della validità tecnica del progetto fornito dal committente – Scoperta in corso d’opera di peculiarità geologiche del terreni tali da impedire o rendere maggiormente difficoltosa la realizzazione dell’opera – Effetti.
TAR BASILICATA – 25 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – Diritto di accesso – Esclusioni – Art. 35, c. 4, lett. a) d.lgs. n. 36/2023 – Parti delle offerte tecniche sottratte all’accesso – Individuazione – Fondamento.
TAR SICILIA, Catania – 25 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIADIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Procedura di VIA statale ex art. 23 d.lgs. n. 152/2006 – Impianti ubicati sul territorio della Regione siciliana – Parere in materia di paesaggio – MIC – Incompetenza – Soprintendenze per i beni culturali e ambientali istituite con L.R. n. 80/1977 quali organi periferici dell’Assessorato regionale competente.
TAR PIEMONTE – 20 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Fauna e FloraFAUNA E FLORA – Prevenzione degli illeciti penali commessi nei confronti degli animali – Art. 6 l. n. 189/2004 – Funzioni di coordinamento – Prefetto – Spettanza – Introduzione di criteri selettivi per la nomina a guardia giurata volontaria – Effettivo e ordinato espletamento delle funzioni – Fissazione di soglie numeriche massime – Previsione implicita nella l. n. 189/2004 – Contrasto con la sentenza della CGUE nella causa C-465/05 – Inconfigurabilità – Principio di buon andamento della P.A. – Funzione di garanzia – Concreta determinazione – Espressione di discrezionalità amministrativa.
T.A.R. VENETO, Sez. 2^ – 19 marzo 2024, n.
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterraneaBOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Riduzione di superficie boscata in assenza di qualsiasi autorizzazione – Ordinanza di rimessione in pristino dello stato dei luoghi per lavori di sistemazione agronomica di area boscata – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Assenza di autorizzazione paesaggistica – Sanatoria paesistica postuma – Limiti – Artt. 167 e 181 del D. Lgs n. 42/2004. (Massima a cura di Aniello Formisano)
TAR SICILIA, Catania – 19 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Principio di rotazione – Art. 49 d.lgs. n. 36/2023 – Divieto di affidamento al contraente uscente in caso di “due consecutivi affidamenti” – Interpretazione – Vigenza del divieto a partire dal secondo (non dal terzo) affidamento – Precedente regolamentazione di cui alle Linee guida ANAC n. 4 – Commessa “rientrante nella medesima categoria di opere” – Identità o analogia con la commessa precedente.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 18 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, RifiutiRIFIUTI – APPALTI – Attività di recupero dei rifiuti – Bando di gara – Interpretazione del concetto di “impianto iniziale” – Criterio di prossimità – Principio di economicità dell’azione amministrativa.
TAR VENETO – 18 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Interesse storico-artistico particolarmente rilevante – Artt. 10 e 13 d.lgs. n. 42/2004 – Rinnovata valutazione da parte dell’amministrazione preposta –Giudizio precedentemente espressi – Vincolo – Esclusione – Soppravenienze fattuali – Non sono richieste -Nuova considerazione del valore culturale di elementi già noti.
TAR VENETO – 18 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Cave e miniereCAVE E MINIERE – Coltivazione di cava – Obbligo di ripristino ambientale – Imprescrittibilità – Inosservanza dell’obbligo – Alterazione del territorio a carattere permanente.
T.A.R. LOMBARDIA, Milano, Sez. 4^ – 15 marzo 2024, n. 778
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiINQUINAMENTO DEL SUOLO – Sanità pubblica – Spandimento di reflui e fanghi derivanti dall’allevamento o dalla depurazione – Divieto di utilizzazione dei fanghi sui terreni agricoli gravati da vincoli di tutela assoluta – Incompetenza del Comune a disciplinare la materia dello spandimento dei fanghi in agricoltura (Massima a cura di Aniello Formisano)
TAR CAMPANIA, Napoli – 14 marzo 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Cause di esclusione – Artt. 94 e 95 d.lgs. n. 36/2023 – Cause di esclusione automatiche e non automatiche – Adozione di misure di self cleaning in presenza di cause non automatiche – Valutazione della P.A. – Vaglio in astratto dell’incisione sul rapporto di fiducia – Successiva valutazione della tempestività e adeguatezza delle misure.
TAR CAMPANIA, Salerno – 13 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Inottemperanza all’ordinanza di demolizione – Misura della sanzione – Art. 31, c. 4-bis d.P.R. n. 380/2001 – Principio di legalità – Sanzione irrogata pari ad euro 99,760,00 euro – Illegittimità.
TAR CAMPANIA, Salerno – 12 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Bando pubblicato successivamente alla data del 1° luglio 2023 – Applicabilità della disciplina del nuovo codice dei contratti pubblici – Procedura di gara finanziata da fondi PNRR – Art. 225 d.lgs. n. 36/2023 – Perdurante vigenza delle sole norme speciali in materia di appalti PNRR – Norme del d.lgs. n. 50/2016 non rientranti nell’apparato normativo speciale – Abrogazione – Cause di esclusione – Art. 98 d.lgs. n. 36/2023 – Illeciti professionali – Natura non automatica delle cause di esclusione relative ad illeciti professionali – Natura non immediatamente escludente delle relative omissioni o falsità dichiarative – Consorzi stabili – Natura – Accertamento – Ricostruzione sostanzialistica – Principi elaborati dalla giurisprudenza nella vigenza del d.lgs.n. 50/2016 – Onere di sperata indicazione delle prestazioni effettuate dai singoli partecipanti – Insussistenza – Requisiti di partecipazione – Cumulo alla rinfusa – Artt. 67 e 225 d.lgs. n. 36/2023 – Verifica della progettazione esecutiva – Art. 42 d.lgs. n. 36/2023 – Fase propriamente esecutiva del contratto di appalto – Controversie – Giurisdizione – Stipula del contratto – Punto di confine ai fini del riparto della giurisdizione – Deroghe – Rilevanza della situazione giuridica fatta valere.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^, 12 marzo 2024, n. 5033
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza – Esclusione dell’operatività dell’art. 21-octies, comma 2, l. n. 241/1990 (Massima a cura di Laura Pergolizzi)
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ – 12 marzo 2024, n. 4988
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativoDIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Procedure di reclutamento del personale da parte delle società in house – Giurisdizione dell’Autorità giudiziaria ordinaria (Massima a cura di Laura Pergolizzi)
TAR SICILIA, Palermo – 11 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Materia “tutela della concorrenza” – Competenza legislativa esclusiva dello Stato – Determinazione della tariffa – Art. 154 d.lgs. n. 152/2006 – Competenza Ente di governo dell’ambito – L.r. Sicilia n. 19/2015, art. 2, commi 1 bis, 1 ter, 1 quater e 1 quinquies – Attribuzione all’organo regionale del potere di adottare il provvedimento di determinazione delle tariffe – Adozione da parte della Giunta regionale di una tariffa unica per l’approvvigionamento di livello sovrambito – Questione di legittimità costituzionale – Non manifesta infondatezza.
TAR PIEMONTE – 11 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Fiscalizzazione dell’abuso – Parametri e criteri – Art. 34, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 – Rinvio alla L. n. 392/1978 – Natura – Rinvio materiale.
TAR VENETO – 11 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo, RifiutiINQUINAMENTO DEL SUOLO – Bonifiche – Regione Veneto – Conferimento delle funzioni amministrative in materia alle Province – Art. 22 d.l. n. 104/2023 – Sanatoria in favore delle leggi regionali che avevano conferito tali funzioni agli enti locali – L.r. Veneto n. 20/2007 – Contrasto con l’art. 117, c. 1, lett. s) Costituzione (competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia ambientale) – Non è configurabile – Accertamento del nesso tra causa di inquinamento e relativi effetti – Principio del più probabile che non – presunzioni semplici ex art. 2727 c.c. – Bonifica – Responsabile dell’inquinamento – Integrazione degli artt. 242 e 244 del d.lgs. n. 152/2006 con i criteri di imputazione di derivazione comunitaria – Principi ricavabili – Necessaria distinzione tra attività pericolose e non pericolose – Prova delle circostanze che esonerano dalla responsabilità – Sede procedimentale – Responsabilità del gestore della discarica nella fase post operativa – Corresponsabilità nella contaminazione – Artt. 12 e 13 d.lgs. n. 36/2003 – Corresponsabilità nella causazione dell’inquinamento – Individuazione dei soggetti tenuti alle operazioni di bonifica – Preventiva individuazione del contributo alla contaminazione da parte di ciascun corresponsabile – Necessità – Esclusione.
TAR LAZIO, Roma – 8 marzo 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Artt. 14 e 135 cod. proc. amm. – Competenza funzionale del TAR Lazio – Controversie – Individuazione – Silenzio inadempimento del MASE su un’istanza tesa al rilascio della VIA per un impianto agrivoltaico in Puglia – Connessione dell’opera, ove realizzata, alla RTN – Non rileva ai fini della competenza del TAR Lazio.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120