TAR LOMBARDIA, Brescia – 13 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano attuativo – Proponente – Autonomia negoziale – Assunzione di obblighi di fare e/o di dare ulteriori o meno vantaggiosi rispetto a quelli discendenti da legge – Salvaguardia dell’utilità economica finale dell’intervento.
TAR LAZIO, Roma – 13 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Art. 27 bis d.lgs. n. 152/2006 – Provvedimento autorizzatorio unico regionale – Conferenza di servizi – Partecipazione del Comune territorialmente competente per la localizzazione del progetto – Ripensamento del parere favorevole espresso prima della conferenza di servizi – Possibilità – Congrua motivazione e adeguata istruttoria – Funzione della conferenza di servizi
TAR VENETO – 13 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoACCESSO AI DOCUMENTI – Valutazione astratta – Posizione giuridica rilevante – Fondatezza pretesa sostanziale – Tutela giuridica posizione sostanziale – Valenza autonoma diritto di accesso – Indipendenza impugnazione (massima a cura di Camilla della Giustina)
TAR SICILIA, Palermo – 10 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Soccorso istruttorio – Regolarizzazione documentale e integrazione documentale – Linea di demarcazione – Interpretazione di clausole ambigue finalizzata alla massima partecipazione alle gare.
TAR SICILIA, Palermo – 10 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Interpretazione degli avvisi pubblici relativi a procedure selettive – Regole ex artt. 1362 e ss. c.c. per l’interpretazione dei contratti – Interpretazione letterale – Carattere preminente.
TAR VENETO, Sez. 2^ – 9 luglio 2020, n. 580
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Natura soggettiva giurisdizione – Introduzione giudizio – Rinuncia al ricorso – Perdita interesse alla decisione – Declaratoria improcedibilità – Principio dispositivo (Massima a cura di Camilla della Giustina)
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 2^ – 9 luglio 2020, n. 1303
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Valutazioni di natura urbanistica e giudizi paesaggistici – Nozione di volume utile – Differenza – Volumi tecnici o volumi interrati – Distinzione irrilevante ai fini elal tutela del paesaggio.
TAR MARCHE – 8 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIADIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Attività produttive – Procedura S.U.A.P. – Impianti sportivi gestiti in modo imprenditoriale – Applicabilità – VIA, VAS E AIA – Normativa urbanistica e normativa in tema di VIA – Autonomia in tema di verifica della compatibilità dell’intervento – VAS – Varianti urbanistiche – Incisione sulla fisionomia complessiva del territorio – Fattispecie.
TAR VENETO – 8 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Atti preparatori – Atti presupposti – Provvedimento di decadenza – Aggiudicazione – Atto autonomo (Massima a cura di Camilla della Giustina)
TAR LOMBARDIA, Milano – 8 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Difformità totale e difformità parziale – Differenza – Regime sanzionatorio – Art. 31 d.P.R. n. 380/2001.
TAR VENETO – 7 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Accordo quadro – Offerta al ribasso – Lex specialis – Verifica congruità offerta – Interpretazione degli atti amministrativi – Bando di gara – Principio di buona fede e correttezza – Attribuzione punteggi (massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 7 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Commissione – Esperienza professionale dei commissari – Art. 77, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Interpretazione sistematica e contestualizzata.
TAR LOMBARDIA, Milano – 7 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIADIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Esercizio del potere di pianificazione urbanistica – Tutela di interessi costituzionalmente primari – Art. 9 Cost. – Tutela ambientale ed ecologica – VIA, VAS E AIA – Procedimento di VAS – Censure – Specifica lesione derivante dall’inosservanza delle norme – Inammissibilità di doglianze meramente strumentali – Generico interesse ad un nuovo esercizio del potere pianificatorio – Insufficienza – Fattispecie.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 6 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo, RifiutiRIFIUTI – INQUINAMENTO DEL SUOLO – Qualificazione dei materiali come rifiuti – Bonifica – Rapporto – Coordinamento tra amministrazioni competenti in materia di rifiuti e in materia di bonifiche.
TAR VENETO – 6 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – AGRICOLTURA BIOLOGICA – Certificazione biologia – Organismi privati autorizzati a svolgere i controlli e rilasciare la certificazione – Attività ausiliaria – Discrezionalità tecnica – Diritti soggettivi – Giurisdizione – AGO (Massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR LOMBARDIA, Milano – 6 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Avvalimento della certificazione di qualità – Messa a disposizione dell’intera organizzazione aziendale – Fattori della produzione e risorse che hanno consentito all’ausiliata l’acquisizione della certificazione.
TAR LOMBARDIA, Milano – 6 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Raggruppamento – Mandataria – Possesso dei requisiti in misura maggioritaria – Art. 83, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Interpretazione.
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 2 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Concessioni – Art. 173 d.lgs. n. 50/2016 – Deroga all’art. 95 – Principio di libertà amministrativa.
TAR SICILIA, Catania – 1 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Costi interni di sicurezza – Dichiarazione ex art. 95, c. 10 d.lgs. n. 50/2016 – Deve essere resa anche in mancanza di specifica previsione della lex specialis – Violazione sostanziale – Soccorso istruttorio – Preclusione – Oneri di sicurezza interna e oneri da interferenze – Obbligatorietà della dichiarazione – Differenza – Oneri aziendali per la sicurezza sui luoghi di lavoro – Obbligo di dichiarazione – Esclusione per i servizi di natura intellettuale – Limiti – Raggruppamenti temporanei – Art. 24, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Presenza di giovani professionisti – Finalità promozionale della previsione – Limiti alla responsabilità del giovane professionista – Componente non investito di alcuna incombenza collaborativa – Violazione della norma – Attività di supporto alla progettazione e attività di progettazione – Differenza – Art. 31, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Subappalto delle attività di progettazione – Divieto.
TAR SICILIA, Catania – 1 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Criterio di calcolo della soglia di anomalia – Disciplina regionale sopravvenuta a quella statale, ma con essa incompatibile – Disapplicazione da parte dell’amministrazione – Non è consentita – Differenza rispetto all’ipotesi di norma regionale anteriore alla legge regionale incompatibile – Effetti abrogativo.
TAR BASILICATA – 1 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Abbandono o deposito incontrollato – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Obbligo di rimozione – Esito del processo penale o dello svolgimento delle indagini – Attesa – Non è richiesta – Traversine ferroviarie imbevute di creosoto non ancora recuperate – Trasporto – Ditte autorizzate – Stoccaggio provvisorio o deposito preliminare o temporaneo – Autorizzazione o comunicazione con SCIA.
TAR VENETO – 1 luglio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativo, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Diritto di prelazione – Limiti – Delibera dell’impegno di spesa – Comunicazione del valore della quota dismessa – Necessità – Partecipazioni in società puramente commerciale – Condizioni – Controllo della governance della società – Fattispecie – APPALTI – Clausola di prelazione impropria – Previsione espressa nello Statuto della Società – Effetti – Determinazione valore base d’asta procedura di gara di cessione quote – Asta pubblica cessione quote – Offerta in vendita ai soci prelazionari – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Controversie aventi ad oggetto le attività unilaterali della P.A. – Giurisdizione – Giurisprudenza. (massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR SARDEGNA – 30 giugno 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Oneri dichiarativi di cui all’art. 80, c. 3 d.lgs. n. 50/2016 – Estensione ai procuratori speciali – Inconfigurabilità – Avvalimento – Finalità pro-concorrenziali – Avvalimento plurimo o frazionato – Ammissibilità.
TAR SICILIA, Catania – 29 giugno 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Sub procedimento di verifica dell’anomalia – Competenza residuale del RUP – Affidamento alla stessa commissione di gara o ad una commissione costituita ad hoc – Legittimità.
TAR CAMPANIA, Salerno – 29 giugno 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manutenzione straordinaria – Modifica apportata all’art. 3 del d.P.R. n. 380/2001 dal d.l. n. 133/2014 – Estensione della retroattività in melius alle sanzioni amministrative in materia edilizia – Esclusione – Diversità di funzioni della sanzione amministrativa rispetto a quella penale – Fattispecie.
TAR CAMPANIA, Napoli – 29 giugno 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Principio del favor partecipationis – Clausole del bando ambigue – Esegesi estensiva.
TAR CAMPANIA, Napoli – 29 giugno 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 149 d.lgs. n. 42/04 – Interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, consolidamento statico e restauro conservativo – Prerogative dominicali – Comuni e zone privi di disciplina urbanistica – Alterazione dell’aspetto esteriore degli edifici.
TAR VENETO, Sez. 1^ – 29 giugno 2020, n. 559
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Procedura di gara – Parità di trattamento – Principio di equivalenza – Disciplina di gara (massima a cura di Camilla della Giustina)
TAR VENETO – 29 giugno 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Aree non comprese all’interno di un SIN – Esclusiva competenza della Regione Veneto – Art. 2 DM 24 aprile 2013 (massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR VENETO – 29 giugno 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Procedimento di aggiudicazione – Obiettivo del raggiungimento del miglior risultato sostanziale – Formalismi volontari – Veridicità delle dichiarazioni rese durante la gara – Dichiarazioni irrilevanti ai fini della partecipazione – Inapplicabilità del principio – Valutazione delle offerte tecniche – Discrezionalità amministrativa – Separazione dei poteri (massima a cura di Camilla della Giustina)
TAR VENETO, Sez. 1^ – 25 giugno 2020, n. 542
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Raggruppamento temporaneo di professionisti – procedura aperta – offerta economicamente più vantaggiosa – Direzione lavori – Certificazione ISO 9001 (massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR VENETO, Sez. 2^ – 25 giugno 2020, n. 544
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, EspropriazioneESPROPRIAZIONE – Piano di sviluppo aeroportuale – Occupazione temporanea di beni immobiliari ex art. 49 DPR 327/2001 – Occupazione del fondo – Onere della prova – Parte ricorrente – Quantificazione dell’indennizzo e individuazione dei criteri utilizzati per la quantificazione – Controversie – Giurisdizione del Giudice ordinario (massime a cura di Camilla Della Giustina)
TAR VENETO, Sez. 2^ – 25 giugno 2020, n. 543
Autorità: T. A. R. | Categoria: EspropriazioneESPROPRIAZIONE – Procedimento ablatorio autonomo – onere motivazionale – ragioni impellente necessità – acquisizione delle aree verdi al patrimonio indisponibile del comune (massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR CAMPANIA, Napoli – 25 giugno 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Decorrenza del termine di impugnazione di un titolo edilizio – individuazione – Piena conoscenza – Principi di effettività, satisfattività e certezza degli atti amministrativi – Contemperamento – Competenza dei geometri – Esclusione delle costruzioni civili comportanti l’adozione di strutture in cemento armato – Progettazione e direzione riservata ad ingegneri ed architetti – Principio della collaborazione tra titolari di diverse competenze professionali – Presupposti.
TAR CALABRIA, Catanzaro, Sez. 1^ – 25 giugno 2020, n. 1137
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 97, c. 6, d.lgs. n. 50/2016 – Verifica di anomalia nei casi non previsti dalla norma – Facoltà dell’amministrazione – Non richiede motivazione espressa
TAR PUGLIA, Bari – 24 giugno 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – TARI – Determinazione della Tariffa – Riferimento al PEF d’ambito – Presupposto della completezza e della rispondenza al principio di omnicomprensività.
TAR VENETO, Sez. 3^ – 23 giugno 2020, n. 526
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Affidamento fornitura – Procedura di aggiudicazione – Impugnazione aggiudicazione – Offerta priva requisiti commercializzazione – Mancata iscrizione nel reperto Ministero della Salute (massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR SARDEGNA – 23 giugno 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Procedure negoziate – Modificazione della composizione del raggruppamento rispetto a quella indicata in sede di indagine di mercato – Possibilità – Differenza rispetto alle procedure ristrette – Modificazioni soggettive – Vaglio della stazione appaltante – Mera indicazione separata delle parte della prestazione che ogni operatore si incarica di eseguire – Prestazione unitariamente considerata – Prefigurazione di un raggruppamento verticale – Inconfigurabilità.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 22 giugno 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Coincidenza dei punteggi attribuiti da ciascun commissario – Indizio circa la mancanza di autonomia e meditazione delle valutazioni – Inconfigurabilità– Confronto a coppie – Giudizio dei commissari – Discrezionalità.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 20 giugno 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Trasporto sanitario – Regime derogatorio previsto dall’art. 17, c.1, lett. h) d.lgs. n. 50/2016 – Presupposto del servizio d’emergenza – Sentenza Corte di Giustizia UE, Sez. IX, n. 424/2019.
- 1
 - 2
 - 3
 - 4
 - 5
 - 6
 - 7
 - 8
 - 9
 - 10
 - 11
 - 12
 - 13
 - 14
 - 15
 - 16
 - 17
 - 18
 - 19
 - 20
 - 21
 - 22
 - 23
 - 24
 - 25
 - 26
 - 27
 - 28
 - 29
 - 30
 - 31
 - 32
 - 33
 - 34
 - 35
 - 36
 - 37
 - 38
 - 39
 - 40
 - 41
 - 42
 - 43
 - 44
 - 45
 - 46
 - 47
 - 48
 - 49
 - 50
 - 51
 - 52
 - 53
 - 54
 - 55
 - 56
 - 57
 - 58
 - 59
 - 60
 - 61
 - 62
 - 63
 - 64
 - 65
 - 66
 - 67
 - 68
 - 69
 - 70
 - 71
 - 72
 - 73
 - 74
 - 75
 - 76
 - 77
 - 78
 - 79
 - 80
 - 81
 - 82
 - 83
 - 84
 - 85
 - 86
 - 87
 - 88
 - 89
 - 90
 - 91
 - 92
 - 93
 - 94
 - 95
 - 96
 - 97
 - 98
 - 99
 - 100
 - 101
 - 102
 - 103
 - 104
 - 105
 - 106
 - 107
 - 108
 - 109
 - 110
 - 111
 - 112
 - 113
 - 114
 - 115
 - 116
 - 117
 - 118
 - 119
 - 120
 - 121
 - 122
 - 123
 - 124
 - 125
 - 126
 
					



AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE