TAR SICILIA, Catania – 21 gennaio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione – Fase cautelare del giudizio di impugnazione – Sospensione del termine – Sequestro penale – Diniego di autorizzazione alla demolizione – “Ad impossibilia nemo tenetur”.
TAR ABRUZZO, Pescara, Sez. 1^ – 21 gennaio 2020, n. 27
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Avventori di una discoteca – Provvedimento comunale – Prescrizioni in ordine al contenimento del rumore antropico – Adozione delle cautele ordinarie.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 20 gennaio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, RifiutiRIFIUTI – APPALTI – Iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali – Requisito di natura soggettiva di idoneità professionale – Requisito di partecipazione – Riscontrata carenza – Annullamento dell’aggiudicazione – Legittimità – Appalto per il recupero e/o lo smaltimento di terre e rocce da scavo di proprietà del Comune – Categoria 2 bis dell’albo dei gestori ambientali – Trasporto di rifiuti autoprodotti – Inidoneità.
TAR SICILIA, Palermo – 17 gennaio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Area edificatoria già utilizzata a fini edilizi – Ulteriore edificazione – Cubatura del fabbricato preesistente – Frazionamenti intervenuti medio tempore – Irrilevanza.
TAR UMBRIA – 15 gennaio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzione di lottizzazione – Azione di restituzione a titolo di indebito oggettivo derivante dall’esecuzione di opere estranee alla convenzione – Giurisdizione – Giudice ordinario
TAR SICILIA, Catania – 14 gennaio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Domanda di partecipazione alla procedura e proposta contrattuale – Differenza.
TAR CAMPANIA, Napoli – Gennaio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Obblighi informativi – Circostanze non costituenti cause di esclusione tipizzate – Interpretazione evolutiva – Limiti di operatività dell’obbligo – Dichiarazione di esclusione da una precedente gara di appalto – Informazioni risultanti dal Casellario informatico dell’ANAC.
TAR CAMPANIA, Napoli – 14 gennaio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Volumetria assentita – Standard massimo di edificabilità – Diminuzione di volumetria – Riconoscimento della conformità dell’immobile al titolo edilizio – Fondamento.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 11 gennaio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Illeciti antitrust – Esclusione dalla partecipazione alla gara – Mero automatismo – Inconfigurabilità – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Principi a tutela della concorrenza e della par condicio – Coordinamento con il principio di buona fede – Clausole ambigue o contraddittorie contenute nella lex specialis – Effetti.
TAR TOSCANA – 2 gennaio 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Scia – Prescrizione di misure necessarie a conformare il progetto alla normativa vigente – Art. 19, c. 3 l. n. 241/1990 – Interruzione del termine – Nuove misure derivanti da elementi originari – Elusione del termine – Entrata in vigore di previsioni urbanistiche contrastanti col progetto approvato – Scia – Art. 15, c. 4 d.P.R. n. 380/2001 – Applicabilità – Previsioni sopravvenute – Stabile efficacia.
TAR CALABRIA, Catanzaro, Sez. – 31 dicembre 2019, n. 2174
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento elettromagneticoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Allocazione di una stazione radio base all’interno di un’area lottizzata – Non rappresenta inadempimento, da parte del Comune, della convenzione di lottizzazione.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 27 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Informazione ambientale – Convenzione di Aahrus – Direttiva 2003/4/CE – D.lgs. n. 195/2005 – Termini per rendere disponibile l’informazione ambientale a “chiunque ne faccia richiesta” – Dimostrazione dell’interesse – Necessità – Esclusione – Richiesta formulata in maniera eccessivamente generica – Richiesta di specificazione – Attività collaborativa della P.A.
TAR TOSCANA – 23 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Istanza di proroga di una pronuncia di compatibilità ambientale – Art. 57 L.R. Toscana n. 10/2010 – Nuova specifica istruttoria – Verifica della permanenza delle condizioni necessarie al rilascio di una seconda pronuncia positiva di VIA.
TAR LOMBARDIA, Milano – 18 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Previsioni della lex specialis – Autovincolo della stazione appaltante – Principio della tassatività delle cause di esclusione – Ratio – Profili sostanziali o qualitativi dell’offerta – Insuscettibilità di regolarizzazione postuma.
TAR LOMBARDIA, Milano – 18 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – MMR (Matrici materiali di riporto) – Nozione – Requisiti della costituzione di un orizzonte stratigrafico specifico e della finalizzazione del materiale a riempimento, rilevato e reinterro – Artt. 185 d.lgs. n. 152/2006 e 3 D.L.25/01/2012 – Terre e rocce da scavo – Rifiuti provenienti da interventi di demolizione – Esclusione – Natura di rifiuti speciali – Artt. 184 e 186 d.lgs. n. 152/2006 – Amianto – Perdita della destinazione d’uso – Classificazione tra i rifiuti speciali, tossici e nocivi – Assoggettabilità a smaltimento e non a bonifica – Artt. 2 e 3 l. n. 257/1992.
TAR PIEMONTE – 16 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Avvalimento – Risorse messe a disposizione dall’ausiliaria – Obbligo di specificazione – Art. 89, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Differenza tra avvalimento di garanzia e avvalimento tecnico-operativo – Avvalimento – Disciplina – Interpretazione – Specifica considerazione del singolo appalto – Mancata allegazione dell’elenco dei mezzi messi a disposizione dall’impresa ausiliaria – Soccorso istruttorio – Elenco sottoscritto con firma digitale – Marcatura temporale – Data certa anteriore alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte – Scelta del CCNL da applicare – Autonomia imprenditoriale e libertà sindacale.
TAR CAMPANIA, Salerno – 16 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Cause di esclusione – Tassativa indicazione – Lex specialis – Interpretazione sistematica – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Principio di segretezza dell’offerta – Ratio – Computo metrico estimativo – Appalto a misura e appalto a corpo – Bando di gara – Vincolo per la stazione appaltante – Art- 32, c. 14 bis d.lgs. n. 50/2016 – Computo estimativo metrico richiamato nel bando o nell’invito – Parte integrante del contratto – Mancata allegazione – Riflessi in ordine alla determinabilità dell’offerta – Essenzialità del computo metrico estimativo – Appalto a corpo e a misura – Differenza – Cronoprogramma – Elemento essenziale dell’offerta – Impegno negoziale sul rispetto della tempistica delle singole fasi lavorative – Mancata allegazione – Esclusione del concorrente inadempiente – Cronoprogramma e computo metrico estimativo – Integrazione postuma – Soccorso istruttorio – Inapplicabilità.
TAR PIEMONTE – 16 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – VAS – Art. 6, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 – Uso di piccole aree a livello locale – Nozione – Sent. Corte di Giustizia n. 444/2016 – Condizioni – Verifica di assoggettabilità a VAS – Fase dello screening – Discrezionalità tecnica e amminstrativa – Limiti del sindacato giurisdizionale – INQUINAMENTO ACUSTICO – Valori di emissione – Art. 2, c. 3 d.P.C.M. 14.11.1997 – Misurazione in prossimità della sorgente sonora – Valori di emissione e di immissione.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 3^ – 12 dicembre 2019, n. 1647
Autorità: T. A. R. | Categoria: Boschi e macchia mediterranea, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Interventi di taglio di vegetazione – Specifica autorizzazione rilasciata dall’Ente forestale – Assorbe il titolo edilizio.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 3^ – 12 dicembre 2019, n. 1640
Autorità: T. A. R. | Categoria: Agricoltura e zootecniaAGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Xylella fastidiosa – Mancata notifica al conduttore del fondo dell’ordinanza di abbattimento – Non costituisce vizio di legittimià – D.l. n. 27/2019 – Pubblicazione all’albo pretorio del Comune – Sufficienza.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^, 11 dicembre 2019, n. 14183
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – art. 18 Direttiva 24/2014/EU – Art. 83, comma 9 – D.lgs 50/2016 – Dichiarazione di partecipazione incompleta – Rettifica in gara della dichiarazione – Obbligo di attivazione del soccorso istruttorio – Favor partecipationis – Par conditio – Potere di verifica. (Massima a cura di Marco Terrei)
TAR CAMPANIA, Salerno, Sez. 2^ – 11 dicembre 2019, n. 2182
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazioni di volumi o murature all’interno di una grotta naturale – Equiparabilità alla realizzazione di opere al di sopra della formazione rocciosa – Natura – Nuova costruzione.
TAR UMBRIA – 11 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Avvio dei lavori oggetto di permesso di costruire – Istanza di proroga – Presupposti per accordare la proroga – Profilo pubblicistico – Profilo soggettivo del titolare del permesso di costruire – Fattispecie: pendenza del ricorso per l’annullamento della PAS per la realizzazione di un impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili.
TAR SICILIA, Catania – 10 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Regione Siciliana – Art. 46, c. 2 l.r. Sicilia n. 17/2004 – Titolo autorizzativo tacito – Contrasto con i limiti di cui all’art. 146 d.lgs. n. 42/2004 – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza.
TAR PUGLIA, Bari – 10 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Definizione di “facile amovibilità” – Sovrepponibilità alla nozione di precarietà – Esclusione – Differenziazione in ragione della proprietà pubblica o privata dell’area su cui l’opera è realizzata – Esclusione.
TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 6^ – 10 dicembre 2019, n. 5837
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – APPALTI – Tutela giurisdizionale del diritto di accesso civico – Legittimazione a ricorrere – Quisque de populo – Esclusione – Azione popolar ecorrettiva – inconfigurabilità – Disciplina in tema di accesso ai documenti – Disciplina in tema di accesso generalizzato – Caratteri – Materia dei contratti pubblici – Sottrazione alla conoscenza diffusa di cui al d.lgs. n. 33/2013 – Esclusione – Stumento di prevenzione e contrasto alla corruzione – Art. 5-bis, c. 3 del d.lgs. n. 33/2013 – Rinvio alle condizioni, alle modalità e ai limiti fissati dalla normativa in materia di accesso documentale – Puntuali limitazioni di cui all’art. 53 d.lgs. n. 50/2016 – Conclusione della gara – Offerta dell’aggiudicataria – Accesso civico – Limiti della conoscenza generalizzata – Test del “pregiudizio concreto”.
TAR SICILIA, Catania – 6 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 17 bis, c. 3 l. n. 241/1990 – Acquisizione obbligatoria di assensi, concerti o nulla osta di amministrazioni preposte alla tutela paesaggistico-territoriale, dei beni culturali e della salute dei cittadini – Decorso del termine di 90 giorni – Equivalenza alla positiva acquisizione – Norma inapplicabile nella Regione Siciliana – Art. 17 l.r. Sicilia n. 10/1991 – Art. 23 l.r. Sicilia n. 7/2019.
TAR LAZIO, Roma – 6 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Anomalia dell’offerta – Principio del cd. “utile necessario” – Soggetti che operano per scopi sociali o mutualistici – Offerta senza utile – Non costituisce, di per sé, offerta anomala o inaffidabile – Divieto di commistione – Offerta tecnica – Inserimento di singoli elementi economici – Esempi – Applicazione in concreto del divieto.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ – 6 dicembre 2019, n. 13987
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Impianti di smaltimento e recupero – Artt. 15, comma 3, del D. Lgs. n. 209/2003 e 6 bis della L.R. Lazio n. 27/1998 – Autorizzazione provvisoria alla prosecuzione dell’attività nelle more della definizione della procedura di delocalizzazione – Disciplina di cui all’art. 208 del d.lgs. b. 152/2006 – Differenza – Compatibilità urbanistica ed ambientale.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 5 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Anomalia dell’offerta – Inadeguatezza dell’analisi per carenze istruttorie – Provvedimenti giurisdizionali – Regressione della procedura alla fase di verifica dell’anomalia – Immodificabilità dell’offerta – Giustificazioni – Compensazioni tra sottostime e sovrastime – Ammissibilità – Condizioni.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 5 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Strumenti di pianificazione territoriale – Ripubblicazione – Presupposti – Complessiva rielaborazione – Modificazioni introdotte dalla Regione al momento dell’approvazione – Distinzione tra modifiche obbligatorie, facoltative e concordate – Effetti – L.r. Lombardia n. 31/2014 – Contenimento del consumo di suolo – Strumenti di governo del territorio – Periodo transitorio – Duplice conformazione della potestà pianificatoria – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Corsi d’acqua – Artt. 115 e 144 d.lgs. n. 152/2016 – Divieto di copertura o tombinatura di corsi d’acqua – Limiti – Realizzazione di un’opera pubblica e salvaguardia della pubblica incolumità.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez.1^ – 5 dicembre 2019, n. 1938
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Subappalto – Direttiva 2004/18 – Direttiva 2014/24 – Art. 105, comma 2, del D.lgs 50/2016 – autorizzazione al subappalto in fase di gara – Limite del 30% – Contrasto tra la normativa europea e la normativa nazionale.
TAR PUGLIA, Bari – 5 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Cave e miniereAREE PROTETTE – CAVE E MINIERE – ZPS – Giurisprudenza comunitaria – Bilanciamento tra le esigenze di tutela della fauna e gli interessi socio-economici – Va escluso – Prevalenza delle esigenze di tutela ambientale – Fattispecie: apertura di nuove cave in area SIC – Previsione regionale recante il divieto assoluto di realizzare nuove cave – Prescrizione statale di cui all’art. 5 d.p.r. n. 357/1997 – Livelli di tutela superiori da parte delle Regioni – Materia “cave” – Competenza esclusiva residuale delle Regioni.
TAR LAZIO, Roma – 5 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – R.T.I. costituendi – Onere della comunicazione – Mandataria – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Comunicazioni tra amministrazione ed operatori economici – Elezione di un domicilio digitale diverso da quello di cui al comma 1-ter dell’art. 3 bis del CAD.
TAR CAMPANIA, Salerno – 3 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Aree incluse in un piano particolareggiato decaduto – Applicabilità della disciplina di pianificazione generale – Differenza rispetto alla cd. zone bianche o depianificate.
TAR LAZIO, Roma – 3 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoAMBIENTE IN GENERE – Principio di precauzione – Interpretazione delle norme vigenti in un dato settore – Vicende non significativamente pregiudizievoli – Situazione di pericolo potenziale o latente ma non meramente ipotizzata – Significativa incisione sull’ambiente e sulla salute.
TAR LAZIO, Roma – 3 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Offerte prive di sottoscrizione – Riconducibilità e imputabilità ad un operatore economico determinato – Difetto strutturale – Superamento alla luce della funzione dell’atto nell’ambito della procedura di gara.
TAR LAZIO, Roma – 2 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 84 d.lgs. n. 50/2016 – Nomina dei componenti della commissione – Posteriorità rispetto al termine fissato per la presentazione delle offerte – Principio di ordine generale -Applicabilità alle gare per la concessione di servizi.
TAR PIEMONTE – 2 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Verifica del possesso dei requisiti – Artt. 32, c. 7, 86 e 87 d.lgs. n. 50/2016 – Fase successiva all’aggiudicazione – Competenza – Avvalimento – Art. 89, c. 7 d.lgs. n. 50/2016 – Divieto di avvalersi della stessa impresa ausiliaria da parte di più concorrenti – Interpretazione restrittiva – Riferimento a ciascun lotto di gara – Valutazioni della P.A. in materia di anomalie delle offerte – Limiti del sindacato giurisdizionale – Motivazione resa dal RUP in ordine all’effettività dello svolgimento della verifica.
TAR LAZIO, Roma – 2 dicembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso d costruire convenzionato – Modalità alternativa semplificata di urbanizzazione – Livello attuativo – Necessario rispetto della pianificazione di livello primario.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120