TAR LAZIO, Latina – 13 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – Accesso ai documenti amministrativi nelle procedure di affidamento – Artt. 35 e 36 – Accesso difensivo – Limiti – Segreto (art. 98 codice della proprietà industriale) o riservatezza dei dati – Opposizione del controinteressato – Obbligo di vaglio cirtico da parte dell’amministrazione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 14 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Pubblica amministrazioneCONFLITTO DI INTERESSI – Pregressa conoscenza tra commissario e candidato – Conflitto di interessi potenziale – Rapporto di collaborazione accademica – Collaborazione rilevante a carattere continuativo.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ – 13 maggio 2025, n. 9155
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione da fonti rinnovabili – Aree idonee – D.M. 21 giugno 2024, art. 7 cc. 2 e 3 – Annullamento – Obbligo di riedizione dei criteri di individuazione e di attuazione del disposto di cui all’art. 5, c. 1, n. 1) l. n. 53/2021
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ – 13 maggio 2025, n. 9156
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – D.M. 21 giugno 2024 – Divieto di installazione in aree classificate come agricole – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza – Rimessione alla Corte Costituzionale.
TAR LAZIO, Roma – 13 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra nelle aree classificate agricole – L.r. Sardegna n. 20/2024, artt. 1, commi 2, 5, 7 e 8, e 3, e allegati A,B, C, D, ed E – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza – Art. 5, commi 1 e 2, d.l. n. 63/2024, convertito con modificazioni dalla l. n. 101/2024 – Art. 2, c. 2, d.lgs. n. 190/2024 – Questioni di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza.
TAR SICILIA, Palermo – 12 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica – Art. 12 d.lgs n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Determinazione conclusiva – Atto istruttorio endoprocedimentale – Autorità procedente – Competenze – Comune – Interesse qualificato ai sensi dell’art. 14 bis, c. 2, lett. c) l. n. 241/1990 – Insussistenza – Incompatibilità dell’intervento con i valori urbanistici – Autorizzazione in variante.
TAR SICILIA, Catania – 12 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Provvedimenti repressivi – Art. 9 d.lgs. n. 447/1995 e 50 d.lgs. n. 267/2000 – Competenza del Sindaco.
TAR BASILICATA – 12 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIADIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Impianti eolici – Art. 8 d.lgs. n. 152/2006 – Maggior potenza – Criterio di priorità nella trattazione dei progetti – Modifica intervenuta con DL n. 153/2024 – Applicabilità della novella anche nei casi di termini procedimentali scaduti – Inerzia o silenzio dell’amministrazione – Illecito permanente – Artt. 31, cc. 1, 2 e 3 e 117 cpa.
TAR LOMBARDIA, Milano – 9 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Accesso – Art. 35 d.lgs. n. 36/2023 – Segreto commerciale – Specifici caratteri di cui all’art. 98 codice della proprietà industriale – Mancanza della prova – Generali principi di trasparenza e pubblicità.
TAR PIEMONTE – 7 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzione urbanistica – Privato – Decisione di non sfruttare i diritti edificatori riconosciutigli – Impegni assunti verso l’ente locale – Obbligo di dare esecuzione – Fondamento.
TAR VENETO – 7 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Sicurezza sul lavoroSICUREZZA SUL LAVORO – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Circolare P.G.R. Veneto n. 13/1997 – Illuminazione e aerazione dei locali di lavoro ad uso produttivo – Prescrizioni coerenti con le indicazioni del d.lgs. n. 81/2008 – Norme sulla sicurezza sul lavoro – Requisiti dei beni immobili – Intersecazione con il diritto dell’urbanistica e dell’edilizia – Ente preposto alla vigilanza – Comune – Assentibilità della pratica edilizia.
TAR PIEMONTE – 6 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Principio di equivalenza – Favor partecipationis.
CONSIGLIO DI STATO – 5 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano di lottizzazione – Finalità – Armonico raccordo con l’aggregato abitativo preesistente – Aree compromesse già urbanizzate – Ipotesi in cui è possibile prescindere dalla formazione del piano attuativo – Eccezionalità – Inversione dell’ordine logico della pianificazione.
TAR LAZIO, Latina – 5 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Concessioni da diporto – Differenza rispetto alle concessioni per uso turistico-ricreativo – Sottrazione all’ambito di applicazione della direttiva 2014/23/UE e delle sentenze 17 e 18/2021 dell’adunanza plenaria – Rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità e pubblicità
TAR PIEMONTE – 5 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Ostensibilità dell’offerta dell’operatore economica – Eccezione – Esistenza di segreti economici o commerciali – Art. 35,c. 4 d.lgs. n. 36/2023 – Motivazione e prova – Caratteri dell’informazione meritevole di salvaguardia.
TAR LAZIO, Latina – 2 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Congruità dell’offerta – Rimodulazione delle quantificazioni dei costi e dell’utile – Limiti – Artt. 41, 108 e 110 d.lgs. n. 36/2023 – Ribasso applicato ai costi della manodopera – Automatica esclusione dalla gara – Inconfigurabilità – Assoggettamento dell’offerta a verifica di anomalia.
TAR LOMBARDIA, Milano – 2 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Titolo edilizio successivamente annullato – Art. 38 d.P.R. n. 380/2001 – Trattamento sanzionatorio – Ratio – Opera realizzata – Difformità dal titolo edilizio annullato – Assenza di situazioni di buona fede tutelabili – Valore delle opere – Riferimento al momento dell’attualità – Principio del tempus regit actum – Misura proporzionata al valore del patrimonio del debitore.
TAR LOMBARDIA, Milano – 2 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, RifiutiRIFIUTI – DIRITTO URBANISTICA – EDILIZIA – Ordinanza di demolizione – Prescrizioni di natura ambientale (stoccaggio o smaltimento dei liquami contenuti nei manufatti da demolire – Competenza del responsabile del settore urbanistica dell’ente – esclusione – Artt. 192 e 244 d.lgs. n. 152/2006.
TAR LOMBARDIA, Milano – 2 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Sanzioni irrogate dall’ARERA – Termine di conclusione del procedimento – Natura perentoria – Ragioni.
TAR LOMBARDIA, Milano – 2 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pescaCACCIA – FAUNA E FLORA – Rotte migratorie – Valichi montani interessati dalle rotte di migrazione dell’avifauna – Art. 21, c. 3 l. n. 157/1992 – Divieto in via assoluta di attività venatoria – Valutazione di natura proporzionale o diretta a realizzare composizione di interessi confliggenti – Illegittimità.
TAR PIEMONTE – 30 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Decadenza dalla concessione edilizia – Inizio dei lavori – Valutazione in concreto riferita all’entità e alle dimensioni dell’intervento programmato – Mancato inizio dei lavori assentiti – Onere della prova – Comune.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 29 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Mancata o inadeguata allegazione della cauzione provvisoria – Soccorso istruttorio – Cauzione in sanatoria – Data successiva al termine per la presentazione dell’offerta – Esclusione dell’operatore.
TAR PIEMONTE – 28 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Provvedimento autorizatorio unico regionale – Art. 27 bis d.lgs. n. 152/2006 – Conferenza di servizi – Interessi oggetto di bilanciamento – Necessaria connotazione ambientale – Esclusione.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 28 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pescaCACCIA – Esercizio della caccia con l’ausilio di un segnale acustico elettromagnetico – Divieto di detenzione di armi e munizioni – Provvedimento privo di apprezzamento sulla personalità – Mancata di indicazione di ulteriori e diverse condotte da cui desumere il pericolo di abuso delle armi – Illegittimità.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 3^- 24 aprile 2025, n. 584
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Veranda-box windows – Decreto salva casa (d.l. n. 69/2024) – Superficie di servizi e accessori – D.l. n. 115/2022 – Art. 6, c. 1, lett.b-bis d.P.R. n. 380/2001- Edilizia libera (Si ringrazia per la segnalazione il dott. Lorenzo Ieva)
TAR CAMPANIA, Salerno – 24 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Pubblico impiegoPUBBLICO IMPIEGO – Bando – Riserva di jus variandi per esigenze di fatto sopravvenute – Esercizio in epoca successiva all’approvazione della graduatoria – Illegittimità – Valutazione dei posti da ricoprire – Parametrazione rispetto al fabbisogno.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 24 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – L.r. Emilia Romagna n. 24/2017 – Interventi di recupero degli edifici non più funzionali all’attività agricola – Previsioni degli strumenti urbanistici locali – Osservanza.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 23 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – SCIA con inizio lavori differito – L.r. Emilia Romagna n. 15/2013 – Efficacia della SCIA – Decorrenza – Conclusione della conferenza di servizi – Termine per l’indizione – Natura perentoria – Corretto inquadramento della perentorierà – Dequotazione del superamento del termine – Convenzione urbanistica – Obbligazione per il pagamento degli oneri di urbanizzazione – Obligatio propter rem – Soggetti obbligati – Fideiussione – Avente causa.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 22 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Muro di cinta – Nozione – Giurisprudenza civilistica – Rispetto delle distanze tra edifici – Non è soggetto – Art. 878 c.c.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 22 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Progettazione di scuole innovative – PNRR – Art. 24 d.l. n. 152/21 -Novella di cui all’art. 24, c. 6 del d.l. n. 13/2023 – Concorso di progettazione – Vincitori – Affidamento di successivi livelli di progettazione – Ricorso all’appalto integrato – Esclusione dell’obbligo.
TAR LAZIO, Latina – 22 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Impianti di smaltimento – Localizzazione e attivazione – Legittimazione e interesse – Ente locale – Soggetto istituzionalmente esponenziale della comunità esposta ai potenziali effetti negativi – Regione Lazio – Siti idonei alla localizzazione degli impianti di smaltimento – Piano regionale di gestione dei rifiuti – Valutazione dei fattori escludenti, di attenzione e preferenziali – Passaggio imprescindibile per la corretta scelta del sito – Omissione – Illegittimità.
TAR BASILICATA – 19 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Art. 5 d.lgs. n. 152/2006 – definizione di modifiche sostanziali – Incremento dello stoccaggio di CSS derivato da lavorazione di rifiuti non pericolosi- Motivazione- Impatto sull’ambiente e sulla salute umana – Significativo aumento della superficie destinata a stoccaggio – Incremento delle emissioni odorigene.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 14 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Consorzio stabile – Soggetto giuridico autonomo – Parte contrattuale in senso formale -Art. 67 d.lgs. n. 36/2023 – Responsabilità solidale della consorziata esecutrice – Interesse autonomo all’accesso ai contratti di appalto di sua diretta esecuzione.
TAR CAMPANIA, Salerno – 14 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso realizzato su suolo di proprietà dello Stato – Art. 35 d.P.R. n. 380/2001 – Demolizione a spese del responsabile – Applicazione analogica della sanzione pecuniaria prevista dall’art. 31, c. 4-bis – Esclusione – Ordine di demolizione – Carattere vincolato.
TAR TOSCANA – 11 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, RifiutiRIFIUTI – Nozione – Art. 183, c. 1, lett. a) d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Deposito temporaneo per attività di cantiere – Collegamento tenico-sostanziale tra l’autorizzazione edilizia e il materiale rinvenuto – Decadenza del titolo edilizio per mancato avvio delle opere ex art. 15 d.P.R. n. 380/2001 – Assenza di formale provvedimento di decadenza – Valenza meramente dichiarativa – Non incide sulla qualificazione giuridica dell’abbandono dei rifiuti – Temporaneità del deposito – Esclusione della fattispecie penale di cui all’art. 256, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Sistema sanzionatorio binario – Ordine di rimozione – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Deposito incontrollato e abbandono.
TAR CAMPANIA, Salerno – 11 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA . Valutazione di impatto ambientale di competenza regionale – Art. 27 bis d.lgs. n. 152/2006 – PAUR – Conferenza di servizi – Art. 14 ter l. n. 241/1990 – Posizioni prevalenti – Contenuto flessibile – Prevalenza “qualitativa” – Motivazione della determinazione conclusiva – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Valutazione di impatto ambientale e valutazione di incidenza – Tutela e valorizzazione dei beni paesaggistici – Piani distinti.
TAR TOSCANA – 10 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaBENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Asimmetria valoriale tra la funzione programmatoria urbanistica e la tutela dei valori paesaggistici – Riduzione dell’ambito di tutela dei beni oggetti di vincolo paesaggistico attraverso la pianificazione urbanistica – Violazione dell’art. 145, c. 3 d.lgs. n. 42/2004- Gerarchia tra gli atti di pianificazione.
TAR SICILIA, Catania – 10 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – ENTI LOCALI – Scioglimento degli organi elettivi per infiltrazioni o condizionamento di tipo mafioso – Appalti di opere o di lavori pubblici o di pubbliche forniture – Artt. 143 e 145 TUEL – Commissione straordinaria – Ripristino della legalità – Poteri autonomi rispetto alla disciplina dell’autotutela decisoria di cui alla l. n. 241/1990 – Fattispecie: avvio del procedimento di revoca/annullamento/cessazione dell’efficacia degli atti relativi ad una procedura di project financing.
TAR PUGLIA, Lecce – 8 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – P.A.S. – Ascrivibilità al genus della S.C.I.A – Atto soggettivamente e oggettivamente privato – Decorso del termine di trenta giorni – Effetto – Ratio – Liberalizzazione – Perfezionamento del titolo abilitativo – Domanda non conforme a legge – Obiettivi di semplificazione – Autotutela cd. Impropria – Esercizio – Condizioni di cui all’art. 21-nonies della l.n. 241/1990 – Interesse attuale alla rimozione – Comparazione con le posizioni giuridiche soggettive acquisite dai destinatari.
TAR PUGLIA, Lecce – 8 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Studio preliminare ambientale – Art. 19, c. 4 d.lgs. n. 152/2006 – Presentazione di osservazione – Termine di trenta giorni – Natura ordinatoria – Assoggettamento di un progetto a VIA – Principio di precauzione – Meccanicistica imposizione della VIA – Divieto – Adeguata motivazione – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Violazioni dedotte dalla parte – Prescrizioni dei piani regolatori generali e dei connessi regolamenti – Valore di norme giuridiche – Acquisizione della conoscenza d’ufficio – Piani urbanistici e territoriali non integrativi delle norme del codice civile – Natura di atti amministrativi generali – Onere di produzione in giudizio.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125