+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

TAR LAZIO, Roma – 2 febbraio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento elettromagnetico

* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Impianti di telecomunicazione – Autorizzazione all’installazione – Consenso del proprietario dell’area – Presupposto sostanziale – Regime sanzionatorio edilizio – Applicabilità – Fondamento.


TAR LAZIO, Roma – 2 febbraio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Rifiuti di imballaggio – Disciplina – Obiettivi perseguiti – Tutela dell’ambiente – Tutela della concorrenza e del mercato – Complementarietà – CONAI – Natura – Scopo – Art. 224 d.lgs. n. 152/2006 – Sistema di gestione – Adesione al CONAI – Alternative – Organizzazione autonoma – Sistema autosufficiente di restituzione dei propri imballaggi – Art. 221 d.lgs. n. 152/2006 – Disciplina attuativa ex art. 265, c. 5, cod. amb. – Necessità – Esclusione – Ragioni –  Art. 221, c. 3, lett. a) d.lgs. n. 152/2006 – Soppressione dell’inciso “anche in forma associata” – Interpretazione.


TAR PUGLIA, Bari – 2 febbraio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Fauna e Flora

* FAUNA E FLORA – Randagismo – Associazioni per la protezione degli animali – Regione Puglia – Iscrizione presso apposito albo regionale – Limitazione ex art 13 l.r.Puglia n. 12/95 – Interpretazione.


TAR SICILIA, Palermo – 2 febbraio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Interesse archeologico e storico-artistico – Apposizione del vincolo – Discrezionalità tecnica – Discrezionalità amministrativa – Sindacato giurisdizionale – Limiti.


TAR SICILIA, Catania – 31 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Integrazione di dichiarazione incompleta – Ammissibilità ex art. 46 cod. app. – Distinzione rispetto alla rettifica di dichiarazione errata.


TAR LAZIO, Roma – 30 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Requisiti generali di partecipazione – False dichiarazioni – Annotazione nel casellario informatico – Autonoma capacità lesiva – Sanzione ulteriore alle misure ex art. 6, c. 11, d.lgs. n. 163/2006 – Contraddittorio con l’interessato.


TAR LAZIO, Roma – 30 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativo

* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVODIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO –  Informazione ambientale – D.Lgs. n. 195/2005 – Actio ad exhibendum proposta contro soggetto privato non concessionario di pubblico servizio (gestore di una discarica) – Inammissibilità.


TAR UMBRIA – 27 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Abbandono – Obbligo di rimozione/smaltimento – Proprietario del terreno – Omessa recinzione o vigilanza – Costante e continuativo controllo – Ordinaria diligenza – Esclusione – Art. 841 c.c. – Mera facoltà – Responsabilità del proprietario – Titolare di diritti personali o reali di godimento – Imputabilità a titolo di dolo o colpa.


TAR PUGLIA, Lecce – ord. 27 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto fotovoltaico – Principio di predeterminazione degli oneri istruttori – Sospensione della nota regionale con cui è disposto il pagamento degli oneri di monitoraggio, previsti successivamente alla presentazione dell’istanza. (Si ringrazia l’avv. Luca Vergine per la segnalazione)


TAR SICILIA, Catania – 26 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Ricorso temporaneo a speciali forme di gestione – Eccezionale e urgente necessità di tutela dell salute pubblica e dell’ambiente – Ordinanze con tingibili e urgenti – Art. 191 d.lgs. n. 152/2006 – Omessa assunzione dei pareri ex art. 191, c. 3 – Illegittimità – Fattispecie.


TAR LAZIO, Roma – 26 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Raggruppamento temporaneo di imprese – Polizza fideiussoria – Intestazione – Società capogruppo e mandanti.


TAR PIEMONTE – 26 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento atmosferico

* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Industrie insalubri – Ubicazione – Art. 216 T.U. n. 1265/1934 – Tutela della salute pubblica dei residenti – Vigilanza e controllo.


TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 25 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Permesso di costruire – Natura ricettizia – Esclusione –  Contributo di costruzione – Termine per il pagamento – Decorrenza.


TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 25 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento elettromagnetico

* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Istanza di autorizzazione all’installazione di un impianto di telefonia mobile – Art. 87 d.lgs. n. 259/2003  – Decorso del termine di novanta giorni – Costituzione di titolo abilitativo – Successivi provvedimenti di rigetto o ordini di sospensione/demolizione – Illegittimità – Potere di autotutela – Preavviso di rigetto – Interruzione del termine.


TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 25 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico

* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Scarico – Situazioni di pericolo per la salute pubblica – Art. 130 d.lgs. n. 152/2006 – Graduazione degli interventi – Ordinanza contingibile e urgente – Necessità – Esclusione – Art. 124 d.lgs. n. 152/2006 – Scarichi di acque reflue domestiche – Prescrizioni del gestore del servizio idrico integrato – Obbligo del privato di attenersi alle regole locali – Controlli delle autorità preposte – Influenza – Esclusione – Inconsapevolezza della situazione di irregolarità – Carenza di responsabilità – Esclusione.


TAR VENETO – 25 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Permesso di costruire – Violazione di distanze legali – Controversia – Privato – Interesse legittimo – Giurisdizione del TAR – Titolo abilitativo – Ius superveniens – Costruzione già iniziata – Disciplina più restrittiva – Irretroattività.


TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 25 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA

* VIA, VAS E AIA – VIA – Conclusione positiva del procedimento di VIA – Autorizzazione alla costruzione dell’impianto (permesso di costruire) – Unicità del procedimento.


TAR LOMBARDIA, Milano – 23 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Autodromi e piste motoristiche – Limiti differenziali di rumore – Art. 3, c. 3  D.P.C.M. 304/2001 – Ordinanza ex art. 9 L. n. 447/1995 – Competenza – Sindaco.


TAR LIGURIA, Sez. 1^ – 20 gennaio 2012, n. 162

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – DIRITTO URBANISTICO – Immobile realizzato in violazione della fascia di rispetto di dieci metri dal piede dell’argine, ai sensi dell’art.96, lett. f), del r.d. 25 luglio 1904, n.523 – Concessione in sanatoria – Diniego – Impugnazione – Giurisdizione del TSAP.


TAR LAZIO, Roma – 20 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale amministrativo, Legittimazione processuale

* LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Associazione di protezione ambientale – Riconoscimento ex art. 13 L. n. 349/1986 – Legittimazione ad agire in giudizio – Interessi recepiti nelle finalità statutarie – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Pubblici servizi – Art. 133, lett. c) C.P.A. – Individuazione autoritativa dell’idoneità del servizio idrico integrato sotto il profilo della pubblica salute – Giurisdizione esclusiva del TAR – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Tariffa prefissata per l’utenza – Valutazione dell’effettiva adeguatezza e qualità del servizio prestato – Principio di precauzione – Nozione – Azione dei pubblici poteri – Prevenzione anticipata – Coordinamento con i principi di libera concorrenza, libertà di stabilimento e libera prestazione dei servizi – Presenza di disciplina armonizzata a livello comunitario – Assorbimento – Qualità delle acque destinate al consumo umano – Deroga ai limiti di concentrazione – Amministrazione competenti – Attuazione della deroga – Antigiuridicità – Esclusione – Presenza di arsenico nell’acqua – Decisione comunitaria del 28/10/2010 – Amministrazioni centrali dello Stato – Adempimento tardivo – Violazione dei principi di buon andamento, imparzialità, economicità, efficacia, pubblicità e trasparenza – Condotta illegittima – Colpa – Danno non patrimoniale derivante dalla lesione del siritto alla salute – Art. 32 Cost. – Risarcibilità – Art. 2059 c.c. – Danno non patrimoniale – Nozione – Danno biologico – Accertamento medico-legale – Prova concreta e puntuale delle lesioni subite – Liquidazione del danno alla salute – Totalità del pregiudizio – Sofferenze future – Esposizione degli utenti all’arsenico in concentrazione maggiore al consentito – Riconducibilità alla violazione delle regole di buona amministrazione – Risarcibilità del danno non patrimoniale.


TAR LIGURIA – 19 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI –  DURC –  Dichiarazione di scienza – Irregolarità – Valutazione dell’incidenza sulla procedura di gara – Valutazione discrezionale della commissione di gara – Art. 38 codice appalti.


TAR LOMBARDIA, Milano – 18 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Abbaiare dei cani – Fonte di rumore discontinua – Rilevamento – Superamento dei limiti – Verifica della eventuale occasionalità.


TAR BASILICATA – 17 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pesca

* DIRITTO VENATORIO E DELLA PESCA – Caccia – Regolamento per la gestione faunistico-venatoria del cinghiale – Nuove squadre – Norma preclusiva all’accesso – Illegittimità – Delibera di giunta regionale della Basilicata n. 656/08.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativo

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Pannelli fotovoltaici – Impianti di potenza superiore a 20 kW – Regione Lombardia – Individuazione delle aree ove è proibita l’installazione – Competenza regionale – Impianti di minore potenza – Comune – Poteri – Limiti – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Lesione di interessi pretensivi – Risarcimento – Danno da ritardo – Valutazione di spettanza del bene della vita – Giudice amministrativo – Preclusione – Art. 34,c. 2 c.p.a.


TAR TOSCANA – 16 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Divieto di smaltimento dei rifiuti di provenienza extraregionale – Art. 182, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Estensione del divieto all’attività di trattamento al fine di recupero – Fondamento – Assoggettamento al divieto del residuo dei rifiuti derivante dall’attività di recupero – Illegittimità – Rifiuti speciali ex art. 184, c. 3, lett. g) – Residui derivanti dall’attività di recupero – Natura di rifiuti urbani – Esclusione.


TAR TOSCANA – 16 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Abbandono – Potere esercitato dal Comune ex art. 192 del d.lgs. n. 152/2006 – Potere di ordinanza contingibile e urgente – Sussumibilità – Esclusione – Comunicazione di avvio del procedimento – Necessità – Competenza – Sindaco – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Norma speciale sopravvenuta all’art. 107 TUEL.


TAR LOMBARDIA, Brescia, Sez. 1^ – 16 gennaio 2012, n. 59

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – Abusi – Potere repressivo – Esercizio a distanza di tempo – Psecifica motivazione sulla sussistenza dell’interesse pubblico – Necessità – Esclusione.


TAR MARCHE – 13 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Discariche – Collocazione – Individuazione di aree idonee – Legge nazionale e regionale (Marche) – Province – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Atti di approvazione dei progetti di realizzazione/ampliamento di discariche – Variante urbanistica.


TAR PUGLIA, Bari – 13 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Art. 38 d.P.R. n. 380/2001 – Realizzazione di opera abusiva sulla base di titolo annullato – Affidamento del privato – Annullamento giurisdizionale del titolo abilitativo edilizio – Conseguenze – Vicini controinteressati rispetto al rilascio della concessione edilizia – destinatari della comunicazione di avvio del procedimento per il rilascio del titolo – Esclusione.


TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 12 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Comuni sprovvisti di zonizzazione acustica – Applicabilità dei soli limiti assoluti – Art. 8 d.P.C.M. 14 novembre 1997.


TAR PUGLIA, Bari – 12 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Lottizzazione abusiva – Confisca urbanistica ex art. 19 L. n. 47/1985 – Confisca ex art. 240, cc. 1 e 2 – Differenza.


TAR PUGLIA, Bari – 11 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Valutazione di congruità del costo della manodopera – Appalto di servizi di pulizia – Strumenti di comparazione – Principi relativi alle modalità di verifica dell’anomalia dell’offerta – Valutazione globale di tutti gli elementi che concorrono a determinare in concreto il costo della prestazione – Anomalia dell’offerta – Discrezionalità tecnica – Motivazione analitica – Necessità solo in caso di giudizio negativo – Principio ex art. 83, c. 4 d.lgs. n. 163/2006 – Appalti da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Applicazione analogica al sub-procedimento di verifica dell’anomalia – Esclusione.


TAR PUGLIA, Bari – 11 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Sicurezza sul lavoro

* SICUREZZA SUL LAVORO – Cantieri temporanei e mobili – Committente – Coincidenza con il proprietario dell’immobile – Esclusione – Mancata designazione del responsabile dei lavori – Responsabilità del committente – Artt. 90 e 93 d.lgs. n. 81/2008 – Fattispecie.


TAR PUGLIA, Bari – 11 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa  – Controllo – Sorteggio a campione – Termine di dieci giorni entro cui l’impresa offerente è tenuta ad ottemperare – Art. 48, c. 1 d.lgs. n. 163/2006 – Natura perentoria.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 11 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Permesso in sanatoria – Art. 36 d.P.R. n. 380/2001 – Pagamento del contributo di costruzione – Debenza anche nell’ipotesi di gratuità del titolo originario.


TAR PUGLIA, Lecce – 10 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Lotto intercluso – Presupposti per l’intervento costruttivo diretto – Assenza di strumento attuativo – Valutazione di congruità del grado di urbanizzazione – Istruttoria del Comune – Equivalenza fra pianificazione esecutiva e stato di sufficiente urbanizzazione – Silenzio assenso sulla domanda di costruzione – Operatività – Esclusione – Assenza del piano attuativo – Surrogabilità con l’imposizione di opere di urbanizzazione – Esclusione – Equipollenti al piano attuativo – Configurabilità – Esclusione.


TAR LAZIO, Roma – 4 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Seduta di gara – Presenza di un delegato della ditta partecipante – Assenza di poteri rappresentativi – Mera attestazione da parte dell’amministrazione – Termine di impugnazione – Decorrenza dalla data della seduta – Esclusione – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Valutazione congiunta dell’ offerta tecnica e dell’offerta economica – Illegittimità dell’intera procedura di gara.


TAR SICILIA, Palermo, Sez. 3^ – 4 gennaio 2012, n. 1

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – Ricostruzione su ruderi – Ristrutturazione edilizia o manutanezione straordinaria – Inconfigurabilità – Nuova opera – Assoggettamento alle comuni regole edilizie vigenti al momento della riedificazione.


TAR PUGLIA, Lecce – 2 gennaio 2012

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Abbandono – Ordinanza ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Competenza – Dirigente – Presupposti – Esistenza di un rapporto, anche di mero fatto, tra l’immobile e il destinatario dell’ordinanza – Fattispecie – Atteggiamento omissivo del proprietario – Ipotesi di colpa.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 30 dicembre 2011

Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni storici artistici – Interventi provvisori indispensabili ad evitare danni al bene tutelato – Esecuzione in via d’urgenza – Presupposti – Art. 27 d.lgs. n. 42/2004 – Tutela del bene nella sua materialità – Replica esatta delle strutture, degli arredi e dei decori originali – Produzione di danno al patrimonio culturale – Sussistenza – Ragioni – Procedimento di sanatoria formale analogo a quello edilizio – Inconfigurabilità – Sanzione ripristinatoria.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!