CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. LAVORO, 20 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblico impiegoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICO IMPIEGO – Incarico dirigenziale conferito dai Comuni ai sensi dell’art. 110 del D.Lgs. n. 267 del 2000 – Qualifica – Rapporto di lavoro subordinato – Revoca incarico dirigenziale – Rapporto di lavoro dei dirigenti assunti dagli enti locali con contratto a tempo determinato – Raggiungimento di obiettivi – Applicazione della contrattazione collettiva nazionale decentrata per il personale degli enti locali – Inserimento nell’organizzazione dell’ente – Risoluzione del rapporto – Artt. 50, 110 TUEL, 19 d.lgs. n. 165/2001 e 2237 c.c.. (Segnalazione e massime a cura dell’avv. Paolo Cotza)
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. LAVORO, 19 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro, Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEL LAVORO – Retrodatazione inquadramento – Giudicato e giudizio di ottemperanza – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Eccezione al principio dell’efficacia inter partes del giudicato – Effetti eccezionali ultra partes – Art. 2909 cod. civ. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)
TAR MOLISE – 18 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Art. 7, c. 2 D.L. n. 50/2022 – Silenzio significativo – Decorso del termine di sessanta giorni – Formazione per silentium del provvedimento di autorizzazione unica.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. LAVORO, 17 luglio 2025, Ord. Inter. n.19847
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale europeo, Pubblico impiegoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICO IMPIEGO – Procuratori dello Stato – Ammissione al concorso – Art. 1, d.P.C.M. n. 141/2000 – Limite di età di trentacinque anni – Disparità di trattamento basata sull’età – Compatibilità con il diritto UE – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Questione pregiudiziale rimessa alla Corte di giustizia dell’Unione europea. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo COTZA)
TAR CAMPANIA, Napoli – 17 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protetteGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AREE PROTETTE – Misure di contingentamento previste per l’accesso ad una spiaggia situata in area protetta – Bilanciamento di valori salvaguardati dalla Costituzione – Libero e pieno godimento del mare – Valori ambientali, paesaggistici e culturali – Ragionevolezza
CORTE COSTITUZIONALE, 17 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Sicurezza pubblica (Codice antimafia) – Disposizioni in materia di documentazione antimafia – Informazione interdittiva prefettizia – Misure di prevenzione giudiziaria patrimoniale – Controllo giudiziario – Rapporto con informazione interdittiva impugnata innanzi il giudice amministrativo – Differenze e interferenze fra valutazioni (statica e dinamica) – Implicazioni – Sospensione effetti interdittiva come conseguenza dell’ammissione al controllo giudiziario – Chiusura controllo e cessazione comunque dell’effetto sospensivo dell’interdittiva – Conclusione controllo con esito positivo – Definizione del riesame dell’interdittiva – Informazione liberatoria – Efficacia ex nunc – Permanenza degli effetti interdittivi riespansi dopo il controllo – Questioni di legittimità costituzionale – Art. 34-bis, c.7, D.Lgs. n.159/2011. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo COTZA)
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 17 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Rumore – Immissioni acustiche – Accertamento in concreto del superamento del limite della normale tollerabilità – Effetti dannosi per la salute – Differenziazione tra tutela civilistica e tutela amministrativa – L. n. 13/2009 e art. 844 cod. civ. – Art. 700 c.p.c. – Limite di tollerabilità delle immissioni rumorose – C.d. criterio differenziale – Assenza del piano di zonizzazione acustica – Caratteristiche della zona e abitudini degli abitanti – Immissioni abnormi (cd. criterio comparativo) – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissione di odori sgradevoli (fumo di una canna fumaria) – Prudente apprezzamento del giudice del merito – RISARCIMENTO DEL DANNO – Responsabilità civile – Lesione del diritto alla “serenità personale e familiare” – Risarcimento del danno – Immissioni illecite e danno risarcibile.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. LAVORO, 17 luglio 2025, Sentenza n. 19854
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblico impiegoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICO IMPIEGO – Dirigente Scolastico – Sanzioni disciplinari tipizzati dal legislatore – Automatismo nell’irrogazione di sanzioni disciplinari – Esclusione – Sindacato giurisdizionale sulla proporzionalità della sanzione rispetto al fatto addebitato – Art. 63 D.Lgs. n.165/2021. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)
TAR PIEMONTE – 17 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Stipula di un nuovo CCNL in corso di gara – Verifica di congruità dell’offerta – Sopravvenienze fattuali – Rimodulazione degli elementi economico dell’offerta.
TAR PIEMONTE – 17 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordinanza di demolizione – Adempimento parziale – Assimilabilità all’inadempimento – Artt. 1181 e 1218 c.c.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 17 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Sequestro preventivo di immobile abusivo – Realizzazione delle opere di ripristino – Figura del cd. “dissequestro temporaneo” – Modalità di esecuzione del provvedimento cautelare – Controllo diretto della polizia giudiziaria – Opposizione – Artt. 665 e ss., 667, c.4, cod. proc. pen.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 17 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Appartenenza di un bene al patrimonio indisponibile di un ente territoriale (demanio marittimo) – Sdemanializzazione di un bene del tutto privo di utilità – Configurabilità – Presupposti – Rapporti di diritto pubblico su beni demaniali – Presunzione di legittimità del possesso – Istituto dell’“immemorabile” – Usucapione di un diritto.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 16 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, Pubblico impiegoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICO IMPIEGO – Segretario comunale – “Riallineamento” della retribuzione di posizione – Maggiorazione della retribuzione di posizione per lo svolgimento di incarichi aggiuntivi – Erronea interpretazione del CCNL – Servizi ispettivi di finanza pubblica – Recupero somme indebitamente versate ai dipendenti – Pagamento sine titulo – Artt. 1429, 2033 cod. civ. – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Pubblico impiego privatizzato – Diritto quesito del dipendente a percepire o a trattenere se già corrisposto – Esclusione – Corte cost. n. 8/2023 – Obbligo per le amministrazioni pubbliche di applicare la contrattazione collettiva del comparto di appartenenza – Presupposti e limiti – Art. 2126, cod. civ. – Recupero somme indebitamente versate ai dipendenti.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Regione Lombardia – Piano attuativo – Art. 14, c. 4 l.r. Lombardia n. 12/2005 – Termine per la conclusione del provvedimento – Sessanta giorni – Natura ordinatoria.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 16 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Aree pertinenziali autostradali rientranti nella fascia di rispetto – Demanialità aree contigue e/o comunicanti con la strada pubblica – Vincolo di inedificabilità assoluta – Garanzia di sicurezza del traffico, incolumità delle persone e all’occorrenza esecuzione di lavori – Servitù.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 15 luglio 2025, n. 9
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Artt. 121 e ss c.p.a. – Dichiarazione di inefficiacia del contratto – Subentro – Poteri del giudice amministrativo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE^, 15 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto del lavoro, Diritto processuale penale, Inquinamento del suolo, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Malfunzionamento degli impianti di sollevamento – Sversamento di reflui non trattati nel fiume (del Rio Mannu) – INQUINAMENTO DEL SUOLO – Eccessivo riempimento delle vasche di accumulo – Blocco termico delle pompe – Inquinamento del suolo rilevato dalle autorità ambientali (Arpas e Asl) – Superamento dei limiti legali di inquinamento – Artt. 452-bis, 452- quinquies cod. pen. – Delega di funzioni ambientali – “Culpa in vigilando” – Fattispecie – SICUREZZA SUL LAVORO – Delega di funzioni ambientali a terzi della gestione operativa – Ambito di efficacia della delega di funzioni – Direttore generale del Consorzio Intercomunale di Salvaguardia Ambientale – Responsabile dei servizi – Responsabile della vigilanza – Responsabilità colposa, per negligenza, imprudenza e imperizia – Società in house – Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria – Assenza di solleciti o diffide – Art. 16 del D.Lgs. n. 81/2008 – Requisiti della delega – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Nozione di “travisamento della prova” – Tenuta del sillogismo – Presupposti – Principio di autosufficienza del ricorso.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 15 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ristrutturazione edilizia e nuova costruzione – Distanze legali – Domanda di arretramento del fabbricato eretto – Prescrizioni dei piani regolatori generali e degli annessi regolamenti comunali edilizi – Distanze regolamentari violate in concreto – Ultrapetizione la pronuncia – Poteri del giudice – Artt. 2-bis e 3 (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, Testo Unico in materia edilizia – T.U.E.) – – Servitù tra fondi – Proprietario del fondo servente e dominate – Spese inerenti le opere necessarie per la conservazione – Riparto delle spese proporzionali ai rispettivi vantaggi – Art. 1069, cod. civ..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 15 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – Prevenzione degli infortuni sul lavoro nei cantieri edili – Lavori in quota – Infortuni sul lavoro – Rischio di caduta dall’alto – Cinture di sicurezza – Presidi antinfortunistici – Assenza – Inidoneità – Prassi elusiva – Condotta imprevedibile o abnorme del lavoratore – Non invocabile.
CONSIGLIO DI STATO – 14 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Delibera di Giunta della Regione Piemonte – Divieto di collocazione di impianti a terra nelle aree agricole di elevato interesse agronomico – Illegittimità – Violazione dell’art. 20 del d.lgs. n. 199/2021 – Poteri regionali di governo del territorio – Rispetto dei principi e delle norme della disciplina di cui al d.lgs. n. 199/2021 – Principi e i criteri omogenei per l’individuazione delle superfici e delle aree idonee e non idonee.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 12 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Occupazione di suolo pubblico – Rapporto concessorio – Determinazione del canone secondo valutazione discrezionale – Verifica dell’azione autoritativa della P.A. – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Competenza giurisdizionale del giudice amministrativo – Concessioni amministrative – Controversie concernenti indennità, canoni o altri corrispettivi – Contenuto meramente patrimoniale – Giurisdizione del giudice ordinario – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Riparto tra giudice ordinario e amministrativo – Cd. petitum sostanziale.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 10 luglio 2025, n. 8
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 142, c. 1, lett. c) del d.lgs. n. 42/2004 – Fiumi – Vincolo paesaggistico – Fascia di 150 metri – Aree sopraelevate – Computo.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 8^, 10 luglio 2025, Sentenza n. C‑367/24
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Internet Reati ProcessoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INTERNET, REATI, PROCESSO, SERVIZI – Misure riguardanti l’accesso a un’Internet aperta – Obbligo, in capo ai fornitori di servizi di accesso a Internet, di trattare il traffico allo stesso modo, senza discriminazioni, restrizioni o interferenze – Possibilità, per tali fornitori, di attuare misure di gestione ragionevole del traffico – Opzione tariffaria che comporta una limitazione della larghezza di banda per i video in streaming – Comunicazioni elettroniche – Regolamento (UE) 2015/2120.
TAR BASILICATA – 10 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 34 bis d..PR. n. 380/2001 – Difformità costruttive realizzate nell’originaria costruzione – Inapplicabilità alle nuove opere edilizie realizzate successivamente – Volumi tecnici – Nozione – Ripostiglio – Non rientra.
TAR UMBRIA – 10 luglio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Pannelli fotovoltaici – Evoluzione dello stile costruttivo e tendenziale irrilevanza ai fini paesaggistici – Inconfigurabilità – Valutazione di compatibilità con i beni vincolati – Art. 136, lett. c) d.lgs. n. 42/2004 – Coperture degli edifici – Disposizione di cui all’art. 7, c. 5 d.lgs. n. 190/2024 – FER – D.lgs. n. 190/2024 – Disciplina delle localizzazioni – Zone di accelerazione (cd. Aree super-idonee) – Realizzazione semplificata degli interventi – Art. 136, lett. c) d.lgs. n. 42/2004 – Concetto di accessibilità – Interpretazione evolutiva – Immagini riprese dall’alto.