TRIBUNALE DI AOSTA, 22 Febbraio 2012 Sentenza n. 69
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – Responsabile della sicurezza – Compiti e Responsabilità.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 22 febbraio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Buste contenenti le offerte – Conservazione – Tutela dell’integrità – Possibilità astratta di manomissione – Annullamento degli atti di gara – Dimostrazione dell’effettiva manomissione – Necessità – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO – 21 febbraio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Giurisdizione del TSAP – Incidenza diretta dei provvedimenti impugnati sul regime delle acque – Atti provenienti da organi non preposti alla cura del settore delle acque pubbliche – Fattispecie.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 21 febbraio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento elettromagneticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Impianti di radiotelecomunicazione – Interventi di riconfigurazione – Norma di PRG che autorizza unicamente gli interventi da cui non derivi aumento di potenza – Illegittimità – Art. 87 d.lgs. n. 259/2003 – Art. 8, c. 6 L. n. 36/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE SEZ.4^ 21 febbraio 2012 Sentenza n.6854
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro, Diritto processuale penale, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – Infortuni sul lavoro – Incidente mortale – Nesso di causalità – Mezzi e strumenti di lavoro sicuri – Sicurezza aziendale – Datore di lavoro – Responsabilità – Dir. 98/37/CE c.d. ‘direttiva macchine’ – Art. 2087 C.C.- Nesso causale – Art. 40 C.P.P. c.2. – DIRITTO DEL LAVORO – Incidente mortale – Responsabilità del datore di lavoro – Sussistenza di cause di giustificazione – Onere della prova – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Appello – Rinnovazione del dibattimento – Istituto eccezionale – Determinazione del giudice – Attenuanti generiche – Dosimetria della pena ed i limiti del sindacato di legittimità – C.d. motivazione implicita e deduzione esplicita – Censure in sede di legittimità – Limiti – Art. 133 c.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 20 febbraio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Richiesta di sanatoria ex L. n.241/2000 – Comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza – Silenzio rigetto decorsi i 60gg. – Successione di leggi – Art. 13, c. 2 L. n. 47/85 oggi art. 36, c.3 D.P.R. n. 380/2001 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Procedimento amministrativo – Inapplicabilità alla DIA – Mancanza del preavviso – Effetti – Annullabilità dell’atto – Art. 10 bis L. n. 241/1990 – Art. 22, D.P.R. 380/2001 – Illeciti urbanistici – Sanatoria – Mancata erronea sospensione del procedimento – Nullità – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.2^ 20/02/2012 Sentenza n.2412
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Condominio – Atrio e sottoscala delle rampe di accesso al seminterrato – Assenza nel rogito di riferimenti – Servitù – Esclusione – Inoperatività dell’art. 1117 n. 1 cc. – Ordine della cessazione della turbativa e dello spoglio parziale – Fattispecie: deposito di biciclette.
TAR SARDEGNA – 20 febbraio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti a biomassa e impianti fotovoltaici – Autorizzazione – Dimostrazione della disponibilità del suolo – Art. 27, c. 42 L. n. 99/2009 – Regione Sardegna – Art. 6, c. 6 l.r. n. 3/2009 – Criterio di selezione delle istanze di autorizzazione – Aree industriali – Deliberazione G.R. n. 27/16 del 1/6/2011 – Percentuale da destinare ad impianti fotovoltaici – 10% – Enti di gestione o enti territorialmente competenti – Incrementi sino al 20% – Autorizzazione ex art 12 d.lgs. n. 387/2003 – Voltura – Deliberazione G.R. Sardegna n° 25/40 del 1° luglio 2010 – Competenza del dirigente.
TAR SARDEGNA – 20 febbraio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO VENATORIO E DELLA PESCA – Caccia – Aziende agri-turistico-venatorie – Obbligo di vigilanza del territorio tramite guardie giurate – Art. 18 dir. ass. Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale della Sardegna – Illegittimità.
CONSIGLIO DI STATO – 20 febbraio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – A.T.I. – Divieto di modificazione soggettiva – Recesso di una delle imprese del raggruppamento – Possibilità – Verifica dei requisiti di capacità e moralità delle imprese.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20 Febbraio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Auto abbandonata in strada – Qualificazione di un veicolo come rifiuto – Presupposti – Rimozione ad opera del proprietario – Artt. 255 co. 3 e 192 D.L.vo n.152/06 – Autoveicoli fuori uso – Nozione di rifiuto – Evidente stato di abbandono – Area privata – Ininfluenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Istanza di conversione della pena detentiva in pecuniaria – Discrezionalità del giudice – Parametri di cui all’art. 133 c.p..
CONSIGLIO DI STATO – 17 febbraio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO VENATORIO E DELLA PESCA – Caccia – Provincia autonoma di Bolzano – L.p. n. 14/1987, artt. 5 e 8 – Costituzione di nuove riserve private di caccia – Possibilità – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.1^ 17.02.2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – T.I.A. – Natura tributaria – C.d. “tassa di scopo” – Privilegio ex art. 2752 c.c. – Applicabilità – Tributi locali – Riconoscimento al credito – Causa di prelazione – Fattispecie: credito insinuato al passivo del fallimento – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – T.I.A. – Natura tributaria – Forma di finanziamento di servizio pubblico – Rapporto sinallagmatico – Esclusione – D.Lgs. n.152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 17/02/2012 Sentenza n.6617
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Proposta di vincolo formulata dalla commissione – Entrata in vigore del D.Lv. n. 42/2004 – Dichiarazione di notevole interesse pubblico – Assenza – Conservazione efficacia – Fattispecie: violazione degli artt.44, lett. e) D.p.r. n.380/01, 140, 157 e 181 D.Lv. n.42/2004 – Vincoli in genere – Termini per provvedere – Mancato esercizio delle attribuzioni da parte dell’amministrazione – Effetti – Natura perentoria del termine ex art. 2 L. n. 241/90 – Esclusione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Riesame di provvedimenti di sequestro (probatorio o preventivo) – Ricorso per cassazione – Limiti – Art. 606 lett. e) C.P.P. – Misura cautelare – Tribunale riesame – Verifica delle condizioni di legittimità – Controllo di compatibilità tra la fattispecie concreta e quella legale – Valutazione degli indizi di colpevolezza – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 17/02/2012 Sentenza n.6588
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Opere in cemento armato in zona sismica – Assenza di autorizzazione – Proprietario/committente e direttore dei lavori – Responsabilità – Artt. 64, 65, 71, 72, 93 e 95 D.P.R. n. 380/2001 – Circolare n. 11951 del 14.2.1974 del Ministero dei lavori pubblici – L. n. 1086/1971 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Urbanistica ed edilizia – Danno patrimoniale di particolare tenuità – Art. 62, n. 4, cod. pen. – Applicazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 17/02/2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Realizzazione di una piscina – Disciplina antisismica – Carattere precario della costruzione, natura dei materiali usati e delle strutture realizzate – Irrilevanza – Artt. 44, c.1, lett. c), 83 e 95, D.P.R. n. 380/2001 – Manufatti che si elevano al di sopra del suolo o in tutto o in parte interrate – Realizzazione di una piscina – Permessi – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Permesso di costruire in sanatoria – Rilascio del nullaosta paesaggistico – Effetti – Estinzione del reato ambientale – Esclusione – Fattispecie – Art. 181 D.Lgs. n. 42/2004.
CONSIGLIO DI STATO – 17 febbraio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DEL LAVORO – Mobbing – Indeterminatezza normativa – Valutazione complessiva ed unitaria delle circostanze.
TAR MOLISE – 17 febbraio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Esercizio di attività imprenditoriale – Rilascio di un precedente titolo abilitativo – Carattere recessivo rispetto alle esigenze di tutela del paesaggio – Verifica della compatibilità delle attività private con il valore estetico culturale tipizzato dal vincolo – Art. 151 d.lgs. n. 42/2004 – Rimborso delle spese – Ulteriori forme di indennizzo (mancate occasioni di guadagno) – Verifica in concreto.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sezioni Unite 17/02/2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Appalto pubblico – Valutazione di inaffidabilita’ da parte della stazione appaltante – Ampia discrezionalita’ – Sindacato da parte del giudice amministrativo – Limiti – Adozione del criterio della “non condivisione” – Superamento dei limiti esterni della giurisdizione – Art.38, c.1, lett.f), d.lgs. n. 163/2006.
CONSIGLIO DI STATO – 16 febbraio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – DIRITTO URBANISTICO – Corsi d’acqua – Fabbricati – Distanza dagli argini – Art. 96, lett. f) r.d. N. 523/1904 – Art. 133, lett. a) r.d. n. 368/1904 – Differenza – Fabbricati realizzati a distanza inferiore a quella minima – Interesse del proprietario al mantenimento dell’edificio – “Surrogazione” – Demolizione e ricostruzione – Identità di sagoma, volume e superficie – Applicazione del limite di distanza.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. Lavoro 16/02/2012 Sentenza n.2257
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro, Diritto processuale civileGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEL LAVORO – Demansionamento e dequalificazione – Risarcimento del danno professionale, biologico o esistenziale – Presupposti – Dimostrazione in giudizio – Danno non patrimoniale – Fattispecie: da caporeparto a semplice commesso – Risarcibilità del danno morale – Lesione di un interesse inerente alla persona, costituzionalmente garantito – Art. 2059 c.c. – Risarcimento del danno non patrimoniale – Presupposti – Condotte vessatorie – Nesso di causalità con l’inadempimento datoriale – Prova ex art. 2697 c.c. – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Elementi probatori – Valutazione – Attività riservata al giudice di merito – Art. 360 n. 5 c.p.c. – Principio del libero convincimento del giudice – Riesame degli atti di causa in sede di legittimità – Esclusione – Interpretazione degli atti di autonomia privata – Denuncia del vizio di motivazione – Artt. 115, 116 e 360, 1° c. n. 5 cod. proc. Civ..
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez.4^ 16 febbraio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale europeo, Fauna e Flora, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* V.I.A. – Valutazione dell’impatto ambientale di progetti – Autorizzazione di un progetto in assenza di un’adeguata valutazione del suo impatto ambientale – Nozione di “atto legislativo” – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Accesso alle informazioni e alla giustizia in materia ambientale – Partecipazione del pubblico ai processi decisionali – Portata del diritto di ricorso – Guida all’applicazione della Convenzione di Aarhus – Funzione e portata forza vincolante – Esclusione – Dir. 2003/35/CE – Dir 85/337/CEE – FAUNA E FLORA – VIA – Direttiva “habitat” – Convenzione di Aarhus – Autorizzazione di un progetto in assenza di un’adeguata valutazione del suo impatto ambientale – Accesso alla giustizia in materia ambientale – Portata del diritto di ricorso – Piano o progetto che pregiudica l’integrità del sito – Motivo imperativo di rilevante interesse pubblico – Esclusione – Artt. 6 par.3 e 6 par.4 Dir. 92/43/CEE.
TAR TOSCANA – 16 febbraio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Costo del lavoro – Valori inferiori a quelli risultanti dalle tabelle ministeriali o dai contratti collettivi – Giudizio di anomalia – Discordanza considerevole e palesemente ingiustificata – Valutazione di congruità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4, 16 febbraio 2012, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni...Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ANIMALI – Lesioni provocate da animale (pitbull) – Abrogazione dell’elenco di razze canine ritenute pericolose – Irrilevanza – Norme amministrative cautelari la cui violazione integra colpa specifica – Ordin. ministero della salute del 12/12/2006 e del 3/03/2009 – Omessa custodia di animali “domestici” – Nozione della pericoiosità degli animali – Accertamento in concreto e caso per caso.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 15/02/2012 Sentenza n.5874
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestione di rifiuti – Raccolta, trasporto e smaltimento – Attività svolta in assenza della comunicazione – Sanzioni penali – Prescrizione del reato – Risarcimento dei danni – Rifusione delle spese sostenute dalla parte civile.




AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE