TAR LAZIO, Roma, 18 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
TAR LAZIO, Roma – 18 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
TAR VENETO 15 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Immissioni acustiche provenienti da attività produttiva – Misurazione – Preavviso – Necessità – Esclusione – Valore differenziale – Rumore misurato a finestre aperte inferiore a 50dB – Art. 4, c.2 DPCM 14 novembre 1997 – Pianificazione acustica – Discrezionalità amministrativa – Interessi configgenti – Tutela della salute e libertà di iniziativa economica.
TAR VENETO 15 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Classificazione acustica – Rapporto con la pianificazione urbanistica – Deliberazione della Giunta regionale del Veneto n. 4313/1993 – Attribuzione della classe VI – Aree esclusivamente industriali.
CORTE D’APPELLO LECCE TARANTO, Sez. MINORI, 14/06/2012, Sentenza n. 5
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Incendi boschiviGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INCENDI BOSCHIVI – Incendi sulla macchia boschiva mediterranea – Minorenne che in concorso e di concerto con altri soggetti maggiorenni che appiccano il fuoco – Imputabilità – Rilevanza delle intercettazioni telefoniche ed ambientali – Conversazione univoche riferibile chiaramente a incendi boschivi – Minore – Beneficio della sospensione condizionale della pena – Artt. 423-bis, 163, 624, 635 c.p..
TAR LAZIO, Roma – 14 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
TAR LAZIO, Roma, 14 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CONSIGLIO DI STATO 14 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* AREE PROTETTE – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Disposizioni contenute nei piani paesaggistici – Art. 145, c. 3 d.lgs. n. 42/2004 – Prevalenza sulle disposizioni contenute in altri atti di pianificazione – Piani dei Parchi – Disciplina maggiormente restrittiva – Compatibilità – Ragioni.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13/06/2012 Sentenza n.23222
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Cave e miniere, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – CAVE E MINIERE – Installazione di due silos metallici – Permesso di costruire – Necessità – Scavo con dinamite – Trasformazione del suolo – Fattispecie – Art. 44, D.P.R. n. 380/2001 – Opere abusive – Condono edilizio – Nozione di ultimazione – Cessazione della permanenza del reato – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati paesaggistici – Cessazione e permanenza del reato – Effetti del sequestro – Computo dei termini di prescrizione – Artt. 142, lett. c) e 181 D.L.vo n.42/2004 – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni di fumi – Idoneità della molestia – Accertamento mediante perizia – Necessità – Esclusione – Elementi probatori di diversa natura – Art. 674 C.P – D.L.vo n.152/06 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Poteri del giudice di legittimità – Valutazione delle risultanze processuali – Rilettura degli elementi di fatto – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reato paesaggistico – Rimessione in pristino spontanea delle aree o degli immobili – Causa estintiva del reato – Operatività e limiti – Art. 181 quinquies D.Lgs. n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – Costruzione di una strada in zona paesisticamente vincolata – Permesso di costruire – Nulla osta paesaggistico – Necessità – Assenza – Reati di cui agli articoli 44 lettera c) d.p.r. 380/01 e 734 del codice penale – Configurabilità – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Reati contravvenzionali – Buona fede – Rilevanza giuridica – Elemento positivo estraneo all’agente – Onere della prova – Sentenza di appello – Specifiche censure – motivi “per relationem” – Difetto di motivazione – Sussistenza.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria 13 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Forniture o servizi – Art. 37, c. 2 d.lgs. n. 163/2006 – A.T.I. – Specificazione delle parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori – Disposizione applicabile sia alle a.t.i. orizzontali che verticali – Vaglio dell’ottemperanza – Approccio ermeneutico di natura sostanzialista – Indicazione in termini descrittivi o in termini percentuali.
TAR LAZIO, Roma, 13 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimentiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
TAR LAZIO, Roma, 13 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
TAR LAZIO Roma 12 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Legittimazione processuale, Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Associazioni ambientaliste – Artt. 13 e 18 L. n. 349/1989 – Titolarità in astratto del potere di proporre ricorso – Posizione qualificata – Interesse sostanziale – Atto lesivo dell’interesse ambientale – Censure di carattere formale – Ammissibilità – VIA, VAS E AIA – Modifiche apportate al d.lgs. n. 152/2006 dal terzo correttivo – Inserimento nel corpus del Testo Unico dell’Ambiente dell’originaria disciplina di recepimento della direttiva IPPC – Procedimento di AIA relativo ad opere di competenza statale – Momento volitivo-decisionale – Ministro dell’Ambiente – Commissione istruttoria per l’IPPC – Oggettiva connotazione scientifica – Conseguenze – Provvedimento favorevole di VIA – Apposizione di una condizione – Modifica o revoca – Rinnovazione del procedimento – Necessità – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – RIFIUTI – Acque di scarico – Nozione – Esclusione dalla disciplina dei rifiuti – Reflui stoccati in attesa di successivo smaltimento – Rifiuti allo stato liquido – Fattispecie – VIA – Prescrizione relativa all’impiego di BAT – Art. 29 sexies, c. 4 d.lgs. n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 12 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Rifiuti speciali transito illegale nello stato – Sequestro del container – Condizione della bonifica e del dissequestro – Coordinamento delle prescrizioni – Reg. CE1013/2006 – Art. 85 disp. Att. cod. proc. pen..
TAR LAZIO Roma 12 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Assegnazione agli operatori di trasporto aereo di quote di combustibile con emissioni di gas serra – Competenza della Commissione europea – Disciplina nazionale (d.lgs. n. 216/2006) – Recepimento materiale delle disposizioni comunitarie – Discrezionalità delle autorità nazionali – Inconfigurabilità – Esigenze di tutela ambientale e di tutela delle attività economiche – Assegnazione gratuita ai trasporti a lunga percorrenza – Discriminazione ingiustificata con gli operatori nazionali – Esclusione.
TAR BASILICATA 11 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti eolici – L.r. Basilicata n. 1/10 e Appendice A del PIEAR – Impianti con potenza nominale sino a 1 MW – Distanza di 500 metri da osservare fra un impianto eolico e l’altro – Riferimento ai soli impianti attribuibili al medesimo proponente o proprietario dei suoli di ubicazione – Ratio.
TAR CAMPANIA Salerno 11 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Permesso di costruire – Volontà di recesso di uno o più dei contitolari – Mero dissenso – Esercizio di poteri interdittivi comunali – Possibilità – Esclusione – Rinuncia all’effetto abilitativo – Conseguenze.
TRIBUNALE DI AGRIGENTO – Ordinanza 11 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Associazioni e comitati, Danno ambientale, Diritto processuale penale, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ASSOCIAZIONI E COMITATI – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Esercizio dell’azione civile risarcitoria in sede penale – DANNO AMBIENTALE – Stato ed Enti locali – Titolarità esclusiva dell’azione risarcitoria – Profili di rilevanza sociale ed individuale del degrado ambientale – Tutela giurisdizionale – Interesse all’ambiente – Interesse diffuso – Soggettivazione dell’interesse – Associazione – Centro esponenziale di un interesse della collettività – Presupposti – Atti a contenuto urbanistico o edilizio – Associazioni ambientaliste – Legittimazione ad agire in sede penale – Riconoscimento – Danno risarcibile – Danno patrimoniale e non patrimoniale – Reati commessi in occasione o con la finalità di violare normative dirette alla tutela dell’ambiente – Costituzione di parte civile delle associazioni ambientaliste – Legittimazione – Fattispecie. (Si ringraziano gli avv.ti Nicola Giudice e Daniela Ciancimino per la segnalazione)
TAR CAMPANIA Salerno 7 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Imputabilità per dolo o colpa – Partecipazione dei potenziali destinatari del provvedimento – Comunicazione di avvio del procedimento – Adempimento indispensabile.
TAR CAMPANIA, Napoli, 7 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DEMANIALE – Concessione di un bene demaniale marittimo – Discrezionalità amministrativa – Interesse pubblico – Comparazione – Necessità.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 7 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Art. 46 d.lgs. n. 163/2006 – Principio del dovere di soccorso – Massima partecipazione alle gare di appalto – Regolarizzazione degli atti – Principio di proporzionalità – Esclusione dalla gara per motivi formali – Eccezionalità – Trasporto di sostanze pericolose – Possesso dell’ ADR per autisti e mezzi – DM 3 gennaio 2011 – Requisito per l’erogazione del servizio – Fase esecutiva del contratto – Requisito di partecipazione – Inconfigurabilità – Principio di tassatività delle clausole di esclusione.
TAR CAMPANIA, Napoli, 7 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Salute delle persone – Pprincipio di precauzione – Preventiva adozione di misure – DIRITTO URBANISTICO – Abuso edilizio – Duplice vincolo paesaggistico e idrogeologico – Diniego di sanatoria – Motivazione succinta – Ammissibilità.
CONSIGLIO DI STATO 7 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Patto di stabilità interno – Fondamento normativo – Artt. 121 e 126 del Trattato sul Funzionamento dell’UE – Rispetto dei parametri ecoomico-finanziari determinati a livello comunitario – Enti locali – Partecipazione all’azione di risanamento – Legge costituzionale n. 1/2012 – Esigenza di contenimento dell’indebitamento – Strumento di autotutela obbligatoria di tipo sanzionatorio – Art. 14, c. 20 D.L. n. 78/2010 – Espressione del principio di leale collaborazione.
CONSIGLIO DI STATO 7 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Lottizzazione abusiva – Art. 30 d.P.R. n. 380/2001 – Finalità – Opere che comportino trasformazione urbanistica o edilizia – Concetto – Verifica – Riferimento alla complessiva trasformazione edilizia.