+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR PUGLIA, Bari, Sez. 1^ – 4 luglio 2013, n. 1094

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto di digestione anaerobica per la produzione di biogas destinato alla generazione di energia elettrica e termica – Regione Puglia – Regolamento regionale  n. 12/2008 – Calore residuo – Uso produttivo – Documentazione richiesta dall’art. 4, punto 5 del regolamento – Carenza – Diffida a non realizzare l’impianto – Legittimità (Si ringrazia il dott. Claudio Marinazzo per la segnalazione).

CORTE COSTITUZIONALE – 4 luglio 2013, n. 178

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Verifica di assoggettabilità a VAS – Materia della tutela dell’ambiente – Competenza legislativa esclusiva dello Stato – Interventi del legislatore regionale – Competenze regionali – Equilibrio tra esigenze contrapposte individuato dalla norma statale – Procedura di VAS – Verifica di assoggettabilità – Esonero giustificato dalla dimensione quantitativa e dall’entità delle modifiche – Art. 3, c. 2 e allegato A l.r. Liguria n. 32/2012 – Illegittimità costituzionale – VIA – Assoggettamento a procedura di screening – Pubblicità – Art. 10, c. 1-bis, primo periodo l.r. Liguria n. 38/1998, inserito dall’art. 18, c. 2 l.r. n. 32/2012 – Illegittimità costituzionale – Art. 18, c. 4 l.r. n. 32/2012 – Illegittimità costituzionale.

TAR LAZIO, Roma 4 luglio 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti, Tutela dei consumatori
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* TUTELA DEI CONSUMATORI  – DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Informazione sul prodotto – Art. 21 d.lgs. n. 206/2005 – Chiarezza e completezza – Composizione di un prodotto alimentare – Dicitura “senza zuccheri” accompagnata da “aggiunti” in carattere più piccolo – Pratica scorretta n. 1924/2006 – Succo d’uva concentrato – Cd. “zucchero nascosto”.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 4 Luglio 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Pastazzo di agrumi – Natura di ammendante – Esclusione – Sottoprodotto – Riutilizzazione come concime agricolo – Limiti – Operazioni di trasformazione preliminare – Esclusioni – Onere della prova – Artt. 183 e 184 bis e ter D. L.vo n.152/06.

TAR PUGLIA, Bari 3 luglio 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Fonti di energia rinnovabili – Tutela del paesaggio – Bilanciamento.

TAR ABRUZZO, Pescara 2 luglio 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Impianto di smaltimento o recupero – Sospensione sanzionatoria dell’autorizzazione – Art. 208, c. 13, lett. b) d.lgs. n. 152/2006 – Proroga della durata dell’autorizzazione – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 1 Luglio 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Rifiuti vegetali – Manutenzione delle infrastrutture e aree comunali adibite a verde pubblico – Fattispecie – Artt. 183 lett. m), 206, 230 e 256, c. 1, lett. a) d. Lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso in Cassazione – Inammissibilità  del ricorso – Effetti – Rilievo di cause di non punibilità – Preclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 28/06/2013 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Materiale da demolizione e da scavo – Impianto mobile di frantumazione – Trasformazione dei materiali – Autorizzazione – Necessità – Responsabilità della ditta proprietaria dei macchinari – Artt. 208 c.15 e 256 d.lgs. n.152/2006.

TAR MOLISE 28 giugno 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – AREE PROTETTE – Aerogeneratori non finalizzati all’autoconsumo – Divieti generalizzati di localizzazione in aree ZPS – Conformità al diritto comunitario – Previsioni del D.M. 17.10.2007 – Regioni – introduzione di previsioni derogatorie – Linee guida della Regione Molise adottate con deliberazione n. 1074/2009 – Modifica della disciplina intertemporale – Illegittimità.

TAR VENETO 26 giugno 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – TARSU – Produzione di rifiuti speciali – Smaltimento autonomo – Assoggettamento a TARSU – Esclusione – Art. 62, c. 3 D.lgs. n. 507/1993.

TAR VENETO 21 giugno 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Apertura e verifica dell’integrità dei plichi – Mancata o tardiva comunicazione, ad uno o più partecipanti, della data di svolgimento delle operazioni – Vizio insanabile della procedura – Mancata prova dell’effettiva lesione – Irrilevanza.

TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 1^ – 21 giugno 2013, n. 1459

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Procedure di VIA – Regione Puglia – L.r. n. 11/2001 – Salvaguardia della qualità della vita umana – Verifica di assoggettabilità a VIA – Impatto ambientale sul fattore “uomo” – Oggetto principale ed essenziale – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Art. 74 d.lgs. n. 152/2006 – Definizione di acque reflue industriali – Acque di prima pioggia – Presenza di residui di materiali ferrosi o composti chimici impiegati nell’attività produttiva – Natura di acque meteoriche di dilavamento – Esclusione (Si ringrazia l’avv. Luca Vergine per la segnalazione)

TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 1^ – 21 giugno 2013, n. 1465

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO  – Art. 244, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Attività successive all’accertamento dell’inquinamento di un sito – Competenza provinciale – Sindaco – Ordinanza contingibile e urgente – Limiti (Si ringrazia l’avv. Irene Vaglia per la segnalazione) 

CORTE COSTITUZIONALE – 20 giugno 2013, n. 142

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO VENATORIO – Ambiti territoriali di caccia – Previsione di un unico comparto regionale – Contrasto con l’art. 14 L. n. 157/1992 – Art. 43, cc. 6, 6bis e 6ter l.r. Abruzzo n. 10/2004 – Illegittimità costituzionale.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 19 giugno 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica – Impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili – Conformità edilizia e paesaggistica – Necessità – Artt. 146, 159 e 181 d. Lgs. n. 42/2004 DIRITTO URBANISTICO – Realizzazione di un’opera, di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica – Disciplina applicabile – Nozione di opere in conglomerato cementizio armato normale – L. n. 1086/1971 – Artt.36, 44, 53, 64, c.1,71 e 75 d.P.R. n. 380/2001DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro – Impugnazioni aventi ad oggetto le misure cautelari reale – Ricorribilità per sola violazione di legge – Limiti cognitivi del tribunale del riesame – Artt. 111 Cost.,  606, lett. b), c), e 325 c.p.p..

TAR MOLISE 14 giugno 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Art. 38 d.lgs. n. 163/2006 – Dichiarazione sostitutiva inerente il possesso dei requisiti di ordine generale – Validità limitata a sei mesi – Indicazione della data di redazione  – Elemento essenziale.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3° 13/06/2013 Sentenza n.25930

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Obbligo di demolizione subordinata alla sospensione condizionale della pena – Termine per adempiere alla demolizione –  Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformita’ o con variazioni essenziali – Demolizione delle opere – Ordine del Giudice – Natura ed effetti – Sanzione amministrativa ripristinatoria accessoria rispetto alla sanzione penale – Funzionario e attività repressiva – Demolizione/ripristino dello stato dei luoghi – Obblighi e poteri del Dirigente – Termini  – Acquisizione gratuita al patrimonio del Comune – Continuità normativa – Artt. 22, 27, 31, 41 e 44 d.P.R. n.380/01.

CORTE COSTITUZIONALE – 13 giugno 2013, n. 139

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO VENATORIO – Appostamenti per la caccia al colombaccio – Art. 1, c. 3 l.r. Veneto n. 25/2012 – Sottrazione al regime dell’autorizzazione paesaggistica – Illegittimità costituzionale – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO VENATORIO – Appostamenti fissi – Art. 2, c. 1 l.r. Veneto n. 25/2012 – Esenzione dal titolo abilitativo edilizio – Illegittimità costituzionale –  Art. 6 d.P.R. n. 380/2001 – Attività edilizia libera – Regioni a statuto ordinario – Estensione della disciplina a interventi edilizi ulteriori – Limiti – Appostamenti fissi per la caccia – Assimilabilità alle serre mobili stagionali – Esclusione.

TAR PIEMONTE 13 giugno 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Affidamento di una concessione di servizi – Art. 30 d.lgs. n. 163/2006 – Sottrazione alle norme del codice degli appalti – Stazione appaltante – Previsione dell’asseverazione del piano economico finanziario come requisito essenziale – Caratteristiche specifiche del servizio oggetto di concessione– Art. 96 d.P.R. 207/2010 – Asseverazione – Concetto – Finalità – Valutazione economica e finanziaria – Elementi – Commissione giudicatrice – Natura di collegio perfetto – Deroga – Attività meramente preparatoria e istruttoria.

TAR LAZIO, Roma 12 giugno 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Valutazione dei requisiti – Qualificazione delle imprese che hanno affidato lavori in subappalto o hanno eseguito lavorazioni in regime di subappalto – Criteri da applicare – Artt. 24 e 25 D.P.R. n. 34/2000 – Lavori eseguiti per conto di stazioni appaltanti pubbliche – Committente privato – Regime.

TAR PIEMONTE 12 giugno 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acustico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Art. 9 L. n. 447/1995 – Ordinanza per il contenimento o l’abbattimento delle emissioni sonore – Competenza – Sindaco – Accertata presenza di un fenomeno di inquinamento – Sufficienza – Emissioni acustiche provenienti da un’attività produttiva – Organo pubblico incaricato dei controlli – Cd. diritto alla sorpresa – Art. 2 L. n. 447/1995 – Valori limite di immissione – Distinzione tra valori limite assoluti e valori limite differenziali.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 11 giugno 2013, n. 3215

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Smaltimento dei rifiuti urbani non pericolosi – Principio di autosufficienza – Art. 182 d.lgs. n. 152/2006 – Principio di prossimità territoriale –  Estensione ai rifiuti di natura diversa   – Possibilità – Esclusione – Divieto di conferimento nelle discariche regionali di rifiuti speciali provenienti da altre regioni – Illegittimità – Fattispecie: rifiuti derivanti da operazioni di tritovagliatura – Verificazione ex art. 66 c.p.a.

CONSIGLIO DI STATO 11 giugno 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Fonti rinnovabili – Linee guida di cui al D.M. 10 settembre 2010 – Termine di 90 giorni assegnato alle Regioni per adeguare la propria disciplina alle linee guida – Natura sollecitatoria.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 10 giugno 2013, n. 3205

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Elettrodotti facenti parte della rete nazionale di trasporto dell’energia – Art. 1 sexies d.l. n. 239/2003 e ss.mm. – Competenza dello Stato – Autorizzazione unica alla realizzazione e all’esercizio – Accertamento della conformità ai piani urbanistici – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Procedimento unico – Parere degli enti locali nel cui territorio ricadono le opere – Natura – Intesa con le regioni interessate – Istruttoria – Limiti – INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – L. n. 36/2001 – L. n. 290/2003 – Norme regionali difformi – Implicita abrogazione –  Elettrodotti  – Definizione dei tracciati – Competenze regionali e statali – Artt. 4 e 8 L. n. 36/2001 – VIA, VAS E AIA BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Elettrodotti – Procedimento autorizzatorio – Determinazione ministeriale con cui si evidenzia l’opportunità di considerare l’opzione cavo interrato a tutela del paesaggio – Successiva opposta determinazione – Assenza di idonea motivazione – Illegittimità – Procedura di VIA statale – Parere regionale – Svolgimento dell’inchiesta pubblica – Art. 18 l.r. Veneto n. 10/1999 – Art. 24, c. 6 d.lgs. n. 152/2006 – Facoltà (Si ringrazia l’avv. Matteo Ceruti per la segnalaazione)

CONSIGLIO DI STATO 10 giugno 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Strumento urbanistico comunale – Prescrizioni – Altezza massima degli edifici – Media dell’altezza degli edifici preesistenti – Riferimento ai soli edifici limitrofi a quello costruendo.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!