+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR LOMBARDIA, Brescia 27 giugno 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Impianti di smaltimento o di recupero – Autorizzazione – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Conferenza di servizi – Disciplina speciale rispetto a quella generale prevista dagli artt. 14 e ss. L. n. 241/1990.

TAR LOMBARDIA, Brescia 27 giugno 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Impianti di smaltimento o di recupero – Autorizzazione – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Conferenza di servizi – Disciplina speciale rispetto a quella generale prevista dagli artt. 14 e ss. L. n. 241/1990.

TAR LOMBARDIA, Brescia 27 giugno 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – L.r. Lombardia n. 26/1995 – Bonus volumetrico per il risparmio energetico – Rilascio del titolo o domanda di variante in corso d’opera.

TAR PUGLIA, Lecce 26 giugno 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Materie fecali animali – Natura di rifiuto – Esclusione – Presupposti – Rimozione, identificazione e trasformazione – Art. 185 d.lgs. n. 152/2006 – Regolamento (CE) n. 1774/2002.

TAR PUGLIA, Lecce 24 giugno 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Fonti rinnovabili – Favor legislativo – Installazione di impianti di produzione di energia da FER in zona agricola – Limiti – Art. 12, c. 7 d.lgs. n. 387/2003.

TAR LOMBARDIA, Milano 18 giugno 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* VIA, VAS E AIA – VAS – Gravami volti a censurare le modalità di svolgimento della VAS – Ammissibilità – Condizioni.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13/06/2014 Sentenza n.25182

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – Reato di lottizzazione abusiva – Cd. reato progressivo nell’evento – Presupposti – Artt. 44 lett. c) d.P.R. n. 380/2001 – Art. 181 d.lgs. n. 42/2004 – Criteri per la configurabilità – Gravità dell’offesa – Reato a consumazione prolungata o frazionata – Artt. 30, c.7 e 29, d.P.R. n. 380/2001DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ordinanze di sequestro preventivo o probatorio – Ricorso per cassazione – violazione di legge e “errores in iudicando” o “in procedendo” – Art. 325 cod. proc. pen..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.2^ 13/06/2014 Sentenza n.25201

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro, Diritto processuale penale, 231
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Responsabilità da reato degli enti – Fallimento della società – Sequestro preventivo finalizzato alla futura confisca – Legittimità – Vigilanza – Principio di legalità Casi di riduzione della sanzione pecuniaria e non applicazione delle sanzioni interdittive – Ricorso per cassazione – Riesame delle misure cautelari reali – Nozione di “violazione di legge” – Art. 325 c.p.p., c.1 – Totale mancanza di motivazione o la presenza di motivazione meramente apparente – Fallimento società – Estinzione dell’illecito amministrativo o delle sanzioni – Esclusione – Artt. 5, 6, 12, 17, 19, 53 D.Lgs. n. 231/2001 – Art. 24 Cost. e artt. 2740  e 2741 cod. civ..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 12 Giugno 2014 Sentenza n.24876

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Manufatto abusivo – Sequestro preventivo e probatorio – Fattispecie – Artt. 3, 44, lett. c), d.p.R. n. 380/2001Art. 181 d. lgs. n. 42/2004 – Artt. 349 e 734 cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo – Deposito del dispositivo – Termini – Riesame – Effetto caducatorio della misura cautelare – Artt. 124, 128, 309 e 321 c.p.p..

CONSIGLIO DI STATO 10 giugno 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Ordine di rimozione e ripristino dello stato dei luoghi – Colpa del proprietario – Negligenza – Rilevanza.

TAR BASILICATA 7 giugno 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Dissenso manifestato a tutela degli interessi “sensibili” – Effetti – Art. 14 quater L. n. 241/1990 – DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Costruzione ed esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Autorizzazione unica – Pareri e autorizzazioni altrimenti necessari – Assorbimento – Conferenza di servizi – Partecipazione degli organi del Ministero per i beni e le attività culturali – Linee guida, paragrafo 14.9 – Area di ubicazione dell’impianto contermine ad aree sottoposte a tutela – Richiamo all’art. 152 d.lgs. n. 42/2004 – Fattispecie: beni assoggettati al diverso vincolo culturale di cui alla parte seconda  del codice.

TAR CAMPANIA, Salerno 6 giugno 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* VIA, VAS, AIA – AIA – Art. 4, c. 4 lett. c) d.lgs. n. 152/2006 – Nozione e finalità – Modifiche sostanziali – Nozione – Fattispecie – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – AREE PROTETTE – DIRITTO DELL’ENERGIA – Prevalenza riconosciuta alla promozione delle fonti energetiche rinnovabili – Realizzazione di un impianto nell’area di protezione esterna di una riserva naturale – Valutazione già effettuata circa la preminenza dell’interesse alla salvaguardia dell’ambiente.

TAR LOMBARDIA, Milano 30 maggio 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Interventi di bonifica – Misure di messa in sicurezza d’emergenza – Proprietario incolpevole dell’area inquinata – Obbligo – Esclusione – Art. 253 d.lgs. n. 152/2006 – Onere reale – Significato.

TAR EMILIA ROMAGNA, Parma 28 maggio 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Oneri concessori – Realizzazione diretta delle opere da parte del titolare della concessione edilizia – Presupposti – Formale accettazione da parte dell’amministrazione e stipula di apposito atto convenzionale.

TAR CALABRIA, Reggio Calabria 28 maggio 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* FAUNA E FLORA – Spiagge destinate alla libera balneazione – Divieto di ingresso agli animali – Omessa motivazione – Illegittimità – Irrazionalità e sproporzione.

TAR PUGLIA, Bari 28 maggio 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Regione Puglia – Sottoposizione a VIA o a screening di categorie progettuali ulteriori rispetto a quelle individuate dalle normativa nazionale – Coerenza con il d.lgs. n. 152/2006 – ragioni – Fattispecie: piattaforma logistica intermodale per il deposito di merci e rifiuti da sbarcare e caricare sulle navi – Operazioni di recupero – Art. 216 d.lgs. n. 152/2006 – Inibitoria – Presupposti.

TAR EMILIA ROMAGNA, Parma 28 maggio 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Ordinanza di rimozione e smaltimento – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Comunicazione di avvio del procedimento – Adempimento procedimentale indispensabile.

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 27 maggio 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – VIA, VAS E AIA – AIA – Autorizzazione alle emissioni – Rapporti – Artt. 267 e 269 d.lgs. n. 152/2006 – Impianti produttivi – Capacità produttiva potenziale – Produzione effettiva – Allevamento intensivo con capacità produttiva superiore a 40.000 polli – Mancato raggiungimento in concreto di tale potenzialità – Sottoposizione ad AIA.

TAR LAZIO, Latina 23 maggio 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Individuazione del soggetto responsabile – Contributo causale – Ragionevole probabilità – Artt. 242 e ss. d.lgs. n. 152/2006 – Pluralità di soggetti responsabili – Individuazione dell’apporto causale di ciascuno – Obbligazione solidale.

TAR PIEMONTE 22 maggio 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – VIA, VAS E AIA – Impianti di smaltimento o recupero di rifiuti – Autorizzazione unica ex art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Variante allo strumento urbanistico – VAS – Necessità – Esclusione – Art. 6, c. 12 d.lgs. n. 152/2006.

TAR MARCHE 22 maggio 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti a biomasse – Individuazione da parte della regione di aree e siti non idonei – Criteri adottati – Omessa verifica dell’effetto dell’applicazione congiunta – Difetto di istruttoria – Interesse del proponente a conoscere ex ante la pianificazione di settore – Remissione della verifica dell’idoneità ai procedimenti di VIA o autorizzazione unica – Illegittimità – Impatti olfattivi o visivi – Previsione di fasce di rispetto – Traduzione in un aggravamento del procedimento – Illegittimità – Verifica degli impatti con il sottosistema storico-culturale – Valutazione in concreto – Compatibilità con le aree agricole di speciale qualità – Verifica caso per caso – Prescrizione relativa alla superficie minima della schermatura dell’impianto – Prescrizione riservata alla fase di VIA.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 22 Maggio 2014 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – Connotazione del bene immobile – Destinazione d’uso – Finalità – Cambio della destinazione – Requisito dell’omogeneità – Art. 10, 22 e 44 lett. b) d.P.R. n. 380/2001 (e reati satelliti: 64 e 71; 65 e 72; 93 e 95)DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Questioni riproposte – Declaratoria di inammissibilità – Estinzione del reato per prescrizione – Preclusione – Artt. 129 e 606 cod. proc. pen..

CONSIGLIO DI STATO 20 maggio 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

 * VIA, VAS E AIA – VAS  e AIA – Finalità – Differenza– Coordinamento tra la VIA e la VAS – Artt. 10 e 6, c. 12 – Progetti che importino varianti localizzative al Piano.

TAR LAZIO, Roma 19 maggio 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Circolari interpretative – Impugnazione giudiziale – Difetto assoluto di giurisdizione – RIFIUTI – Oli usati – Gestione – Ordine di priorità – Rigenerazione – Spedizioni transfrontaliere – Art. 216-bis, cc. 4 e 5 TUA  – Regolamento 1013/2006/CE – Circolare del Ministero dell’Ambiente n. 23876 del 26 marzo 2013.

TAR LAZIO, Roma 19 maggio 2014

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzioni urbanistico-edilizie – Provvedimento di approvazione dell’intervento – Autonomia – Discrezionalità.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!