+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CONSIGLIO DI STATO – 4 settembre 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Contaminazione storica – Obblighi di bonifica – Epoca di verificazione della contaminazione – Irrilevanza – Attualità del pericolo di aggravamento – Art. 242, c. 1 d.lgs. n. 152/2006– Risalenza dell’evento generatore dell’inquinamento – Fattore di esclusione dell’applicazione delle norme in materia di danno ambientale (Parte VI del codice) – Obblighi di bonifica (Parte IV del codice) – Permangono – Bonifica del sito inquinato – Società subentrante per effetto di fusione per incorporazione – Effetti dannosi dell’inquinamento – Momento dell’adozione del provvedimento.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 9^, 4 settembre 2025, Sentenze n. C‑451/24

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitario
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO SANITARIO – Prodotti farmaceutici – Prodotto che può rientrare contemporaneamente nella definizione di “medicinale” e nella definizione di “prodotto disciplinato da un’altra normativa comunitaria” – Contesto normativo applicabile – Criterio di priorità – Portata – Effetto utile – Autonomia procedurale degli Stati membri – Articolo 4, paragrafo 3, TUE – Principio di leale cooperazione – Tutela della sanità pubblica – Direttiva 2001/83/CE.

CONSIGLIO DI STATO – 4 settembre 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Accesso civico generalizzato – Art. 35 d.lgs. n. 36/2023 – Segreti tecnici o commerciali – Operatività dei cd. Interessi limite pubblici o privati – Bilanciamento concreto degli interessi all’ostensione e alla riservatezza – Valutazione discrezionale dell’amministrazione – CGUE, ord. 10 giugno 2025, C- 686-24

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. LAVORO, 4 settembre 2025, Ordinanza n. 24562

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

SICUREZZA SUL LAVORO – Infortuni sul lavoro – Obbligo di diligenza – Art. 2087 c.c. – Art. 20 d.lgs. n. 81/2008 – Art. 2104 c.c..

TAR LOMBARDIA, Brescia – 4 settembre 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AREE PROTETTE – CACCIA – Appostamenti fissi già esistenti – Rinnovo – Provvedimento di VincA adottato dal Parco – Natura di atto endoprocedimentale – Impugnazione – Unitamente ai provvedimenti autorizzatori finali.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 3 settembre 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti agrivoltaici – D.g.r. 15 luglio 2024, b. XIII/2783 adottata dalla Regione Lombardia – Rilascio del titolo abilitativo per la realizzazione degli impianti – Previsione di requisiti soggettivi – Illegittimità – Limitazioni non previste dalla normativa nazionale – Requisiti soggettivi previsti dal Dm “agrivoltaico” e dalle Linee guida – Rilevanza ai soli fini delle misure di incentivazione.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 2^, 2 settembre 2025, Ordinanza n. 24367

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Ricorso per cassazione – Pronuncia di annullamento – Limiti dei poteri attribuiti al giudice di rinvio – Violazione o falsa applicazione di norme di diritto – Vizi di motivazione in ordine a punti decisivi della controversia – Rispetto delle preclusioni e decadenze pregresse. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.1^, 2 settembre 2025, Ordinanza n. 24364

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Omessa motivazione – Sindacabilità del vizio in Cassazione – Solo nel caso di riduzione al di sotto del “minimo costituzionale”. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)

CONSIGLIO DI STATO – 2 settembre 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – L.r. Abruzzo n. 45/2007 – Gestione dei rifiuti – Discarica – Variante sostanziale – Aumento dei quantitativi di rifiuti da trattare, recuperare o smaltire, eccedenti il 15%. – Rinnovo dell’AIA – Piano di emergenza interna – Art. 26 bis l. n. 132/2018 – Specifica valutazione da parte della Regione – Non è richiesta.

CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 1 settembre 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedimenti contraddistinti dall’esercizio di potestà non vincolate – Partecipazione del cittadino – Evoluzione delle esigenze sociali – Regione siciliana – L.r. n. 7/2019 – Diritti dei partecipanti – Audizione personale

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 1 settembre 2025, Sentenza n. 30039

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro, Sicurezza sul lavoro, 231
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

231 – Responsabilità dell’ente – Modello di organizzazione e di gestione – Contenuto – Valutazione dei rischi – D.lgs. n. 231/2001 – Responsabilità amministrativa degli enti derivante da reati colposi di evento – Criteri di imputazione oggettiva e soggettivo – SICUREZZA SUL LAVORO – Preposto – Posizione di garanzia – Compiti e responsabilità – Osservanza delle disposte misure antinfortunistiche – Vigilanza e segnalazione di pericolo – POS – D.Lgs. 81/2008 – DIRITTO DEL LAVORO – Antinfortunistica sul lavoro – Colpa omissiva impropria – Responsabilità penale anche in concorso con il datore di lavoro – RSPP.

TAR CAMPANIA, Napoli – 1 settembre 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Boschi e macchia mediterranea
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BOSCO E MACCHIA MEDITERRANEA – Bosco – Definizione normativa – Artt. 3 e 4 del d.lgs. n. 34/2018 – Nozione di ordine sostanziale – Atto amministrativo ricognitivo e di perimetrazione – Non è richiesto – Qualità delle essenze – Aree parzialmente boscate.

T.A.R. SICILIA, Palermo, Sez. 1^, 29 agosto 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativo, Diritto sanitario
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Bando di gara – Contenuto – Espressione di potere discrezionale della P.A. – Insindacabilità da parte del giudice amministrativo – Eccezione – Scelte manifestamente irragionevoli, irrazionali, arbitrarie o sproporzionate – DIRITTO SANITARIOFattispecie: procedura di gara centralizzata finalizzata all’approvvigionamento dei vaccini inseriti nel calendario vaccinale regionale 2024-2026. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)

TAR LOMBARDIA, Brescia – 29 agosto 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contaminazioni storiche – Art. 242 d.lgs. n. 152/2006 – Attività di campionamento integrative necessarie a garantire un corretto utilizzo dei diritti edificatori legittimamente assentiti – Competenza dell’ARPA – Applicazione con riguardo alla situazione specifica dei luoghi.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 29 agosto 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Acquisizione al patrimonio del Comune – Revoca dell’ordine di demolizione – Delibera comunale che dichiara l’esistenza di un interesse pubblico prevalente sulla demolizione Necessità – Indennizzo per occupazione sine titulo del bene – Artt. 31, 44, lett. c), 83, 93 e 95 d.P.R. n. 380 del 2001, e 181 d.lgs. n. 42 del 2004 – Precedente proprietario dell’immobile abusivo (terzo estraneo) – Destinazione del bene ad alloggi di edilizia residenziale pubblica o a edilizia residenziale sociale – C.d. housing sociale – Art. 1, c.65, L. Reg. Campania n. 5/2013.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sezioni Unite, 29 agosto 2025, Ordinanza n. 24172

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Giudizio di primo grado – Decisione della controversia nel merito – Omessa pronuncia espressa su vizio processuale rilevabile d’ufficio – Onere della parte che ha interesse di proporre impugnazione sul punto nel grado successivo – Formazione del giudicato interno sulla questione processuale – Eccezioni. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 28 agosto 2025, Sentenza n. 29866

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento acustico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ACUSTICO – Rumori molesti (schiamazzi provocati dagli avventori) – Disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone – Superamento del limite di tolleranza (in diurno ed in notturno) – Pubblico esercizio – Obbligo giuridico di controllare – Tutela dell’ordine e della pubblica tranquillità – Accertamenti delegati ed effettuati da ARTA Abruzzo – Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso – art. 10, 2°c., Legge n. 447/1995 – Legge n. 447/1995 – Art. 659, cod. pen. – Emissioni rumorose – Improcedibilità per mancanza di querela – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Effetti del D.lgs. n. 150/2022, c.d. Riforma “Cartabia” – Sopravvenuta procedibilità a querela di parte e procedibile di ufficio – Nuovo regime di procedibilità a querela dell’articolo 659 cod. pen. – Successione di leggi nel tempo – Effetti della costituzione di parte civile – Espressione di volontà querelatoria – Fattispecie.

CONSIGLIO DI STATO – 28 agosto 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Concessione di lavori o servizi – Elemento caratteristico – Rischio assunto dal concessionario – Aleatorietà della domanda di prestazioni – Trasferimento del rischio operativo dal concedente al concessionario – PEF – Funzione – Sostenibilità dell’offerta.

T.A.R. CAMPANIA, Napoli, 28 agosto 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Espropriazione, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ESPROPRIAZIONE – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Beni immobili appartenenti a privati – Occupazione sine titulo – Obbligo della P.A. di ripristino della legalità – Correlata domanda del privato – Obbligo di riscontro. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)

TAR CAMPANIA, Napoli – 28 agosto 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Nuovi impianti di smaltimento e recupero – Procedimento di rilascio dell’autorizzazione – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Competenza regionale – Provvedimento autorizzatorio unico che assorbe visti, autorizzazioni e concessioni degli enti partecipanti – Variante allo strumento urbanistico.

TAR MOLISE – 28 agosto 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 37 d.P.R. n. 380/2001 – SCIA in sanatoria – Silenzio dell’amministrazione – Natura – Silenzio inadempimento.

T.A.R. MARCHE, Ancona, Sez. 2^, 27 agosto 2025, Sentenza n. 649

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Principio di equivalenza – Carattere etero-integrativo – Principio euro-unitario – Confronto competitivo fra gli operatori economici – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Principi costituzionali d’imparzialità, buon andamento, libertà d’iniziativa economica di concorrenza. (Segnalazione e massime a cura dell’avv. Paolo Cotza)

TAR LOMBARDIA, Milano – 27 agosto 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Atti adottati dal consorzio di bonifica a tutela della fascia di rispetto idraulica – Controversie – Giurisdizione – TSAP.

CONSIGLIO DI STATO – 26 agosto 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Requisiti premiali previsti dalla lex specialis – Certificazione della parità di genere – Art. 46-bis d.lgs. n. 198/2006 – Avvalimento – Ammissibilità – Fondamento.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 26 agosto 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva e reati edilizi – Prescrizione del reato – Legittimità della confisca accertati gli elementi oggettivi e soggettivi del reato – Decisione allo stato degli atti – Prove acquisite prima del maturare della causa estintiva – Lottizzazione abusiva di un suolo agricolo – Frazionamento di un terreno (suddivisione fattuale) – Trasformazione (catastale e materiale) urbanistico-edilizia a scopo edificatorio – Effetti della confisca in caso di morte del reo.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!