TAR PUGLIA, Bari – 8 settembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Omessa pubblicazione ex art. 29 d.lgs. n. 50/2016 – Rito super accelerato – Non trova applicazione – Contratto di avvalimento – Qualificazione SOA – Oggetto agevolmente determinabile – Validità ed efficacia – Offerta espressa in cifre – Inintelligibilità – Sanatoria tramite riferimento all’offerta espressa in cifre – Illegittimità – Ragioni.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 6 settembre 2017, n.4230
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Competenza del sindaco ad emanare le ordinanze in materia di rimozione di rifiuti – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Individuazione delle competenze tra Sindaco e Dirigente – Principio di specialità – Giurisprudenza – Art. 192 d. lgs. 152/06 – Codice ambientale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. FERIALE 04/09/2017, Sentenza n.39883
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Emissioni rumorose da impianto di condizionamento d’aria – Esercizio di una professione o di un mestiere rumorosi – Oggettiva idoneità delle emissioni sonore ad arrecare pregiudizio ad un numero indeterminato di persone – Superamento della soglia di normale tollerabilità – Disturbato le occupazioni o il riposo delle persone – Art. 659 cod. pen. – Fattispecie – RUMORE – Prova dell’effettivo disturbo di più persone – Reato di pericolo – Idoneità della condotta a disturbarne un numero indeterminato – Elementi di prova – Convincimento del giudice – Oggettivo superamento della soglia della normale tollerabilità – Giurisprudenza – Differenza tra Art. 659 cod. pen. 1^ e 2^ fattispecie – Fonte del rumore prodotto – Due autonome fattispecie di reato – Esercizio di mestieri rumorosi – Mero superamento dei limiti massimi o differenziali fissati dalle leggi – Presunzione di turbativa della pubblica tranquillità – Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone – Oggettiva idoneità degli stessi a superare una soglia di normale tollerabilità.
TAR PUGLIA, Lecce – 4 settembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Pubblicità delle sedute di gara – Apertura delle buste contenenti l’offerta – Preventiva comunicazione di giorno, luogo e ora della seduta – Effettiva possibilità di partecipazione alle operazioni – Violazione – Invalidità degli atti della procedura selettiva – Assenza di prova circa l’effettiva lesione sofferta – Irrilevanza.
TAR UMBRIA – 4 settembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Attestazione di abitabilità – Diniego fondato sull’inadempimento di obblighi convenzionalmente stabiliti al momento del rilascio del titolo – Illegittimità.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 04/09/201, Sentenza n.20707
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Vendita di immobile abusivo – Contratto preliminare – Contratti con effetti traslativi e contratti con efficacia obbligatoria – Differenza e nullità – Risoluzione del preliminare per colpa della promissaria acquirente – Giurisprudenza – Fattispecie.
TAR UMBRIA – 1 settembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Offerta tecnica – Difformità rispetto ai requisiti minimi previsti dalla stazione appaltante – Esclusione dalla gara – Legittimità.
TAR CAMPANIA Salerno Sez.2^ – 30 agosto 2017 sentenza n.1368
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, Pubblico impiegoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – AVVOCATI degli Enti Pubblici – Verifica delle presenze e controllo del personale dipendente di Uffici pubblici – PUBBLICO IMPIEGO – Uso di badge e tessere magnetiche.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 30/08/2017, Sentenza n.20533
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civileGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Motivo di ricorso ex art. 360 primo comma, n. 5, cod. proc. civ. – Coerenza logico- formale e della correttezza giuridica – Concetto di "fatto controverso e decisivo".
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 30/08/2017, Sentenza n.20555
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Immissioni e livello di normale tollerabilità ex art. 844 c.c. – Individuazione della intollerabilità delle immissioni di gas di scarico derivanti dalle caldaie e da miasmi da sfiati provenienti dal pozzo nero del condominio – Mezzi di prova esperibili – Indagine tecnica e testimoniale sulle stesse circostanze di fatto – CONDOMINIO – Distanze legali nei rapporti fra proprietari – Condizione abitativa e igiene – Apprestamento di accorgimenti idonei ad evitare danni – Giurisprudenza – RUMORE – Edifici in condominio – Immissioni moleste o dannose nella proprietà di altri condomini – Applicabilità dell’art. 844 c.c. – Criterio di valutazione della normale tollerabilità delle immissioni – Principio della sana convivenza – Limiti – Immissioni di fumo o di calore e rapporti tra i proprietari di fondi vicini – Valutazione di sopportabilità – Disciplina applicabile art. 844 c.c. – Normativa tecnica prescritta per limitare l’inquinamento ed i consumi energetici – Giudizio di intollerabilità, ex art. 844 c.c. – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Spetta al giudice di merito accertare in concreto il superamento della normale tollerabilità e individuare gli accorgimenti idonei.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 30/08/2017, Sentenza n.20553
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Immissioni sonore provenienti dal locale "cabina idrica" condominiale – Immissioni di rumore superiore ai limiti di decibel di tolleranza – Immissione di rumori oltre la normale tollerabilità – Domanda di cessazione delle immissioni – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Poteri del giudice – Principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato – Adozione di misure inibitorie – attuazione di accorgimenti che evitino il ripetersi della situazione pregiudizievole – Mezzi di prova esperibili per accertare il livello di normale tollerabilità previsto dall’art. 844 c.c. – Consulenza tecnica d’ufficio con funzione "percipiente" – Limite di tollerabilità delle immissioni rumorose – Accorgimenti idonei – Poteri del giudice di merito.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 30/08/2017 Ordinanza n.20548
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza e di distanza tra i fabbricati – Inserimento automaticamente negli strumenti urbanistici comunali – Sostituzione di prescrizioni contrastanti – Ricolmare eventuali lacune degli stessi strumenti urbanistici – Il DM 1444/1968 nei rapporti fra i privati – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Giudice di merito – Disapplicazione delle disposizioni illegittime – Applicazione diretta per inserzione automatica in sostituzione della norma illegittima che è stata disapplicata.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 29/08/2017, Sentenza n.39517
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Esportazione di beni culturali – Assenza di attestato autorizzatorio o licenza – Configurabilità del reato indipendentemente dalla produzione di un danno al patrimonio artistico nazionale – Beni culturali inesportabili – Danno presunto – Eccezioni – Opere di pittura, di scultura, di grafica di autore vivente o la cui esecuzione non risalga ad oltre cinquanta anni – Art. 174 d.lgs. n. 42 del 2004 – Beni culturali o di interesse culturale – Tentato trasferimento all’estero senza "autorizzazione" – Condotte idonee e dirette in modo non equivoco all’esportazione – Dogana – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Gravità indiziaria e legittimità del sequestro probatorio.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 28/08/2017, Sentenza n.39475
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Ristrutturazione ruderi in zona vincolata – Permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica – Necessità – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Nozione di edificio ultimato – Possesso dei requisiti di agibilità o abitabilità – Opere in conglomerato cementizio armato – Omessa denuncia – Natura di reato omissivo proprio – Configurabilità in capo al costruttore – Responsabilità in concorso del committente dell’opera – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Dichiarazione di illegittimità costituzionale di una norma di legge – Effetti retroattivi e futuri – Esclusione dei cosiddetti rapporti esauriti – Pubblicazione della sentenza di illegittimità costituzionale – Presunzione legale di conoscenza – Obbligo del giudice di non applicare la norma dichiarata incostituzionale – Rinnovazione dell’istruttoria nel giudizio di appello – Limiti – Giudice di appello – Sostituzione o aggiunta di pena pecuniaria – Presupposti – Divieto di "reformatio in peius" – Ragguaglio tra pene pecuniarie e detentive – Artt. 44, 65-72, 93-95 d.P.R. n. 380/2001 – Art. 136, 146 e 181 D.Lgs. n. 42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ del 28/08/2017 Ordinanza n.20445
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Immissioni di polveri, vapori e rumori provenienti da falegnameria – Domanda risarcitoria da danno da immissioni – Domanda di inibitoria – RISARCIMENTO DEL DANNO – Danno non patrimoniale conseguente a immissioni illecite – Prova del pregiudizio subito fornita mediante presunzioni o sulla base delle nozioni di comune esperienza – Artt. 2 e 32 Cost. e 844, 2043, 2067 cod. civ. – Art. 8 Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 28 agosto 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Offerta economicamente più vantaggiosa – Scelta del contraente – Sottofasi – Competenze del RUP – Valutazione delle offerte tecniche – Commissione giudicatrice.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 23 agosto 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Controversie sorte nella fase di valutazione delle offerte – Rito superaccelerato – Inapplicabilità – Gare disciplinate dal d.lgs. n. 50/2016 – Prestazioni a corpo – Art. 118 d.P.PR. n. 207/2010 – Inapplicabilità – Abrogazione ad opera dell’art. 217 c.1, lett. u codice appalti.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 22 agosto 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Clausole del bando di gara – Onere di immediata impugnazione – Limiti – Produzione della campionatura – Scopo – Dimostrazione dela capacità tecnica del concorrente Campione – Non costituisce elemento costitutivo, ma dimostrativo, dell’offerta – Fattispecie – Principio di equivalenza – Favor partecipationis
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 22/08/2017, Ordinanza n.20273
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Esercizio della "prospectio" ed "inspectio" – Distanze legale – Violazione – Realizzazione di opere abusive – Richiesta di riduzione in pristino – Fattispecie: aperture di porte a meno di 1.5 metri – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Legittimazione dei titolari del fondo finitimo – Giurisprudenza.
TAR BASILICATA – 21 agosto 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Superamento dei valori limite di rumore differenziale di immissione – Utilizzo del potere di ordinanza ex art. 9 l. n. 447/1995.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 21/08/2017 Ordinanza n.20214
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Danno ambientale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Errori del progettista – Errori di progettazione e direzione dei lavori – Responsabilità l’appaltatore se realizza un progetto altrui – RISARCIMENTO DEL DANNO – Responsabilità dell’impresa appaltatrice per danni a una struttura edilizia realizzata in modo non corretto.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 10/08/2017, Sentenza n.39074
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gesso di defecazione – Commercio come fertilizzante – Requisiti – Sottoprodotto della lavorazione del carniccio – Artt. 112, 137, 182, 183, 184-bis, 184-ter, 216 256, d.lgs. n. 152/2006 – Cessazione della qualifica di rifiuto – Operazione di recupero, incluso il riciclaggio e la preparazione per il riutilizzo – Presupposti – Onere della prova in tema di rifiuti – Spetta a chi intende dimostrare il contrario – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Mutamento del fatto – Presupposti – Trasformazione radicale nei suoi elementi essenziali della fattispecie – Incertezza sull’oggetto dell’imputazione – Reale pregiudizio dei diritti della difesa.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 10/08/2017, Sentenza n.39078
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto processuale europeo, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – Sversamento di reflui fognari non depurati – Inquinamento ambientale – Corpo idrico recettore – Compromissione dell’habitat naturalistico o deterioramento dell’ambiente – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Odori molesti provenienti dal depuratore – Adeguamento tecnologico e strutturale dell’intero ciclo di depurazione – DANNO AMBIENTALE – Rilevante e misurabile – Artt. 137 e 300 d. Lgs. n.152/06 – Artt. 452 bis e 674 c.p. – Esalazioni nauseabonde – Presenza di moltissimi insetti e zanzare – Adeguamento tecnologico e strutturale dell’intero ciclo di depurazione – Getto pericoloso di cose di cui all’art. 674 c.p. – Concorso con i reati ambientali – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ordinanze in materia di sequestro preventivo o probatorio – Ricorso per cassazione – Presupposti e limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 08/08/2017 Sentenza n.38973
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto processuale penale, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Schiamazzi e rumori – Condominio – Disturbo delle occupazioni ed il riposo dei condomini – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudicato assolutorio pieno sul reato penale – Estinzione del reato per prescrizione – Appello della sola parte civile e intangibilità delle statuizioni penali – RISARCIMENTO DEL DANNO – Condanna dell’imputato al risarcimento del danno – Art. 659 c.p.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 07/08/2017 Sentenza n.38946
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi e autorizzazioni – Assimilazione di determinate acque reflue alle acque reflue domestiche – Azienda vinicola – Artt. 101 c.7, 137 c.1 d.lgs. n.152/06 – Nozione di scarico – Immissione discontinua o occasionale – Irrilevanza – Nesso funzionale e diretto – Disciplina applicabile – Giurisprudenza.