+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 18/12/2017, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Opere realizzate in assenza di autorizzazione paesaggistica – Verifica – Soglie volumetriche – Modestia complessiva del fatto – Remissione in pristino dell’area soggetta a vincolo paesaggistico – Causa estintiva del reato – Fattispecie: muro di sostegno di un terrapieno, costruito con elementi prefabbricati e sovrapposti ad incastro – Art. 181, comma 1-bis, lett. a) d.lgs. n. 42/2004 – Corte costituzionale Sentenza n.56/2016.

TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 18 dicembre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Oneri di urbanizzazione – Versamento nelle mani di un funzionario comunale infedele, che si appropri successivamente della relativa somma di denaro – Estinzione dell’obbligazione – Principio dell’apparenza giuridica – Art. 1189 c.c.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 15/12/2017, Sentenza n.56040

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Aree a bassa sismicità – Individuazione – Facoltatività della prescrizione dell’obbligo della progettazione antisismica – Artt. 83, 93, 94, 95 e 98 d.P.R. n.380/2001 – Normativa antisismica – Configurabilità delle contravvenzioni – Finalità del controllo preventivo dello Stato – Interesse protetto – Salvaguardia della pubblica incolumità e del territorio – Costruzioni in zona sismica – Potere-dovere del giudice di ordinare la demolizione dell’immobile – Inosservanza delle norme tecniche – Violazioni sostanziali – Giurisprudenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 15/12/2017, Sentenza n.56085

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Danno ambientale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Opera edilizia in zona paesaggistica – Art. 734 codice penale – Presupposti per la configurabilità – DANNO AMBIENTALE – Reato di danno – Effettiva compromissione delle bellezze protette – Art. 181 c.1 d.lgs n. 42/2004Art. 44 lett. e) d.P.R. n. 380/2001 DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reato di falso ideologico – Dirigente, committente, esecutore, progettista e direttore dei lavori – Discrezionalità tecnica e valutazione di compatibilità ambientale – Verifica di conformità della situazione fattuale a parametri predeterminati – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Pubblico ufficiale e limiti ai criteri discrezionali di valutazione – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Concessione delle attenuanti generiche – Limiti – Valutazione del giudice – Onere di motivazione per il diniego dell’attenuante – Richiamo all’assenza dagli atti di elementi positivi – Fattispecie – Nozione giuridica di "fatto nuovo" e "mutamento del fatto" – Violazione del principio di correlazione tra accusa e sentenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 15/12/2017, Sentenza n.56066

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Digestato e onere probatorio – Regime dei sotto-prodotti – Esenzione dall’applicazione della legge penale – Esclusione dalla disciplina dei rifiuti – Onere probatorio gravante sull’imputato – Fattispecie: sottoprodotto destinato all’uso agronomico – Art. 52 d.L. 134/2012 – Artt. 183, 184bis, 185 e 256 d. Lgs. n.152/2006.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 15/12/2017, Sentenza n.56065

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Inquinamento del suolo, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Reato di getto pericoloso di cose attraverso lo sversamento di liquami – Configurabilità – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA INQUINAMENTO DEL SUOLO – Sversamento sui terreni per la concimazione di liquami – Art. 674 c.p. e valutazione della ricorrenza di reati ambientali ai sensi del d. Lgs. 152/2006 – Necessità.

TAR CAMPANIA, Napoli – 15 dicembre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Pubblica amministrazione, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Complessiva azione di gestione del ciclo dei rifiuti – Controversie – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo – Art. 133 c.p.a. – Fattispecie: danno discendente dalla mancata adozione dei provvedimenti volti alla bonifica del fondo limitrofo a quello del ricorrente – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Domanda di risarcimento del danno a carico della p.a. – Presupposti – DANNO AMBIENTALE – Denunzia di danno ambientale ai sensi dell’art. 309 del d.lgs. n. 152/2006 – Verifica dell’effettiva sussistenza dei presupposti per l’azione statale – Ministero dell’Ambiente – Obbligo di avvio del procedimento –  Comunicazione della decisione sulla denuncia e degli interventi conseguentemente assunti – Silenzio inadempimento – Ricorso  ex art. 310 del T.U.A..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/12/2017, Sentenza n.56067

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Normativa antisismica – Inosservanze formali e sussistenza del reato – Effettiva pericolosità della costruzione – Irrilevanza – Opere edili in senso stretto – Costruzione in zona sismica – Opere in cemento armato – Particolari componenti costruttive – Struttura metallica – Reato edilizio di cui all’art. 44 T.U.E – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Controllo preventivo della pubblica amministrazione – Testo Unico Edilizia – Giurisprudenza –  Artt. 44, 64, 71, 65, 72, 93, 94 e 95 d.P.R. n.380/2001.

TAR VENETO – 13 dicembre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Attività di gestione dei rifiuti – Provincia – Attività di vigilanza e controllo – Mancato coinvolgimento dell’ARPAV – Violazione dell’art. 6 l.r. Veneto n. 3/2000 – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 13/12/2017, Sentenza n.55510

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CODICE DELL’AMBIENTE – Inquinamento ambientale (c.d. Ecoreati) – Compromissione e deterioramento ambientale – Necessità – RIFIUTI – Fattispecie: fosse Imhoff e illecito deposito e smaltimento di reflui liquidi – Artt. 674 e 452 bis cod. pen. – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Criteri per l’applicazione della disciplina su gli scarichi o su i rifiuti – Artt. 124, 137 e 256 del d.lgs. n. 152/2006 – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso di cose – Mancanza di elementi fattuali – Esclusione della configurabilità dell’art. 674 cod. pen..

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 13 dicembre 2017, n. 5882

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA VAS E AIA – RIFIUTI – Art. 29 decies d.lgs. n. 152/2006 – Diffide e provvedimenti di sospensione o revoca – Differenza – Riesame del titolo autorizzativo già rilasciato – Art. 29 octies d.lgs. n. 152/2006 – Sviluppi di norme di qualità ambientale o nuove disposizioni di legge – D.m. 24 giugno 2015 – Rientra – Riesame dell’AIA – Sopravvenienza di nuova normativa – Disposizione transitoria di cui all’art. 29 octies, ultimo comma, d.lgs. n. 152/2006 – Interpretazione.

TAR VENETO – 13 dicembre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Impianto di smaltimento – Pendenza del procedimento per il rilascio di autorizzazione ex art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Manufatti già costruiti sulla base di autorizzazione annullata – Valenza edilizia in variante alla pianificazione urbanistica – Inapplicabilità.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 13 dicembre 2017, n. 5854

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI –  Principio di rotazione – Appalti sotto soglia – Invito all’affidatario uscente – Carattere eccezionale – Motivazione.

TAR UMBRIA – 13 dicembre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Perequazione urbanistica – Nozione – Riduzione di capacità edificatorie – Espressione del governo urbanistico del territorio – Principio di omogeneità della zona – Rapporti.

TAR TOSCANA – 12 dicembre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ricostruzione di ruderi – Completamento di un edificio concessionato non portato a termine – Assimilabilità – Esclusione.

TAR PIEMONTE – 12 dicembre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Attività edilizia libera – Serre mobili stagionali e  serre fisse – Differenza – Art. 6, c. 1, d.P.R. n. 380/2001

TAR SARDEGNA, Sez. 1^ – 12 dicembre 2017, n. 792

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Aggiudicazione – Impugnazione – Termine decadenziale di cui all’art. 120 c.p.a. – Verifica dei requisiti – Art. 32, cc. 7 e 8 d.lgs. n. 50/2016 – Verifica dell’anomalia – Giustificazioni – Soglia minima utile – Discrezionalità tecnica della P.A. – Costo del personale – Offerta anormalmente bassa – Norme inderogabili concernenti il trattamento retributivo – Tabelle ministeriali – Differenza – Provvedimenti di ammissione o esclusione – Termine di impugnazione – Decorrenza – Art. 29 d.lgs. n. 50/222016 – Modifica introdotto con l’art. 19 del d.lgs. n. 56/2017.

TAR CAMPANIA, Napoli – 7 dicembre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanza tra edifici antistanti – Art. 9 d.m. n. 1444/1968 – Nuovi edifici e interventi di ristrutturazione edilizia – Art. 10, c. 1 d.P.R. n. 380/2001 – Modifiche di volumetria, sagoma e prospetti – Limiti- Distanze ex art. 9 d.m. n. 1444/1968 – Differenza di quote tra edifici con pareti frontistanti – Portata inderogabile della norma.

TAR CAMPANIA, Napoli – 7 dicembre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Contratti secretati – Art. 162 d.lgs. n. 50/2016 – Deroga alle disposizioni del codice – Rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, tutela dell’ambiente ed efficienza energetica – Regole applicabili – Elaborazione giurisprudenziale.

TAR PUGLIA, Lecce – 7 dicembre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Gasdotti di importazione – Controversie – Competenza funzionale inderogabile del TAR Lazio – Art. 135, c. 1, lett. f) c.p.a. – Fattispecie: TAP

TAR SARDEGNA – 5 dicembre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ristrutturazione edilizia – Art. 3 d.p.r. 380/2001 – Modifica introdotta dall’art. 30, c. 1, lett. a) del d.l. n. 69/2013 – Necessità del rispetto della sagoma per gli interventi riferiti ad immobili sottoposti a vincoli ex d.lgs. n. 42/2004 – Locuzione “immobili sottoposti a vincoli” – Interpretazione.

TAR LAZIO, Roma – 5 dicembre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acustico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Istanza di autorizzazione in deroga per attività rumorosa da cantieri temporanei – Diniego – Motivazione – Art 17, c. 3, l.r. Puglia n. 3/2002.

TAR CALABRIA, Catanzaro – 4 dicembre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti energetici di rilevanza nazionale – Controversie – Cognizione funzionale del TAR Lazio – Fattispecie.

TAR MOLISE – 4 dicembre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi – Pregiudizio alle condizioni igienico-sanitarie – Mancanza di specifiche norme regolamentari – Adozione di provvedimenti contingibili e urgenti – Legittimità – Art. 124, c. 1 d.lgs. n. 152/2006.

TAR MARCHE – 4 dicembre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Parere legale – Ostensibilità – Presupposti.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!