CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 21/09/2017, Sentenza n.43173
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Area sottoposta a vincoli ambientali – Occupazione senza autorizzazioni con veicoli – Destinazione non occasionale di un terreno agricolo a rimessaggio di roulottes – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Modifica della destinazione d’uso tra categorie funzionali diverse – Reato permanente – Momento di cessazione della permanenza – Artt. 146 e 181, c,1-bis, d.lgs. n. 42/2004 – Distruzione o deturpamento di bellezze naturali – Atti plurimi, frazionati e protratti nel tempo – Natura di reato permanente – Art. 734 cod. pen. – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 21/09/2017, Sentenza n.43160
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso di ufficio e dolo intenzionale – Responsabile dell’U.T.C. – Fattispecie – Rilascio di concessione edilizia illegittima e successivo rilascio in sanatoria del permesso di costruire – Crollo del fabbricato – Tutela del pubblico interesse e pericolo oggettivo per la staticità degli immobili adiacenti – Ridimensionamento sostanziale dell’intervento edilizio – Art.323 cod. pen. – Artt. 12, 44, lett. b), d.P.R. n. 380/2001 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Dirigenti e responsabili uffici comunali – Abuso di ufficio – Irrilevanza della compresenza di una finalità pubblicistica.
TAR LOMBARDIA, Milano – 20 settembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Indicazione della terna di subappaltatori – Obbligatorietà già in sede di offerta – Art. 105, c. 6 d.lgs. n. 50/2016 – Effettività e serietà dell’indicazione – Documento di Gara Unico Europeo – Lettera c) – Avvalimento.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 1^, 20/09/2017 Sentenza C-183/16 P
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecniaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Carni di pollame – Polli congelati – Restituzioni all’esportazione – Regolamento di esecuzione (UE) n. 689/2013 che fissa la restituzione a zero – Legittimità – Regolamento (CE) n. 1234/2007 – Articoli 162 e 164 – Oggetto e natura delle restituzioni – Criteri di fissazione del quantum – Competenza del direttore generale della direzione generale (DG) dell’agricoltura e dello sviluppo rurale alla sottoscrizione del regolamento controverso – Sviamento di potere – “Comitatologia” – Regolamento (UE) n. 182/2011 – Articolo 3, paragrafo 3 – Consultazione del comitato di gestione per l’organizzazione comune dei mercati agricoli – Presentazione del progetto di regolamento di esecuzione in occasione della riunione di tale comitato – Rispetto dei termini – Violazione di forme sostanziali – Annullamento con mantenimento degli effetti – Impugnazione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 19 settembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Sospensione dei lavori – Strumento cautelare – Termine di 90 giorni per la revoca del provvedimento di sospensione – Effetto acquisitivo – Mancato esercizio del potere di revoca – Art. 30 d.P.R. n. 380/2001 – Opere che comportino trasformazione urbanistica o edilizia – Nozione – Interpretazione funzionale – Attività lottizzatoria intrapresa dal dante causa – Non esclude l’abuso ad opera del proprietario attuale – Sanatoria – Rilascio di concessione per le singole opere della lottizzazione – Irrilevanza.
TAR SICILIA, Palermo – 18 settembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – Piano paesaggistico – Assoggettabilità a VAS – Esclusione – Ragioni.
TAR VENETO – 15 settembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Demolizione parziale di abusi – Non costituisce ottemperanza – Privazione di efficacia dell’ordinanza di demolizione – Esclusione.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 10^, 14/09/2017 Sentenza C-320/15
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Trattamento delle acque reflue urbane – Trattamento secondario o trattamento equivalente – Inadempimento di uno Stato – Art.4, par. 1 e 3 Direttiva 91/271/CEE.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.5^ 13/09/201, Ordinanza n.21234
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Determinazione della TARSU – Equiparazione dello svolgimento dell’attività professionale di avvocato alle attività commerciali – Presupposti – Previsione nel regolamento degli enti impositori – Art. 62, c.4, d. lgs. n. 507/1993.
TAR PUGLIA, Lecce – 13 settembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano particolareggiato – Decorso del termine decennale stabilito per l’esecuzione – Allineamenti e prescrizioni di zona stabiliti dal piano – Art. 17, c. 1, l. n. 1150/1942 – Applicazione estensiva – PIP.
TAR PUGLIA, Lecce – 13 settembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sedi delle associazioni di promozione sociale – Compatibilità con ogni destinazione d’uso – Specifica destinazione d’uso impressa al singolo fabbricato – Irrilevanza – Artt. 2 e 32 l. n. 383/2000.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 13/09/2017, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Attività di gestione di rifiuti non autorizzata – Raccolta di rifiuti non pericolosi in mancanza della prescritta comunicazione ex art. 216, d.lgs. n. 152/2006 – Configurabilità del reato di gestione abusiva di rifiuti – Natura di reato comune – Deposito di rifiuti da demolizione – Nozione di sottoprodotti – Destinazione al riutilizzo nel medesimo ciclo produttivo o alla loro utilizzazione da parte di terzi – Certezza oggettiva del riutilizzo – Artt. 183 e 256 d.lgs. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Impugnazione con mezzo di gravame diverso da quello legislativamente prescritto – Verifica dell’oggettiva impugnabilità del provvedimento da parte del giudice – Trasmissione degli atti al giudice competente – Art. 568, comma 5, cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 13/09/2017, Sentenza n.41592
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO VENATORIO – CACCIA – Caccia in periodo di divieto generale – Esercizio della caccia nei giorni di silenzio venatorio – Differenza delle due fattispecie – art. 30, c.1, lett. a), f) e h) L. n. 157/1992 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Appello avverso una sentenza che abbia erroneamente ritenuto applicabile la sola pena pecuniaria dell’ammenda – Ricorso proposto dall’imputato – Giurisprudenza – Revoca del decreto penale di condanna o mancata revoca – Effetti – Ex art. 464, c.3, cod. proc. pen..
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.5^ 13/09/2017 Sentenza C-350/16 P
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale europeo, Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELLA PESCA – Divieto della pesca del tonno rosso – Politica comune della pesca – Principio di parità di trattamento – Misure di emergenza adottate dalla Commissione europea – Violazione sufficientemente qualificata di una norma giuridica – Possibilità di invocare tale violazione – Principio di non discriminazione – Autorità di cosa giudicata – Impugnazione – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Responsabilità extracontrattuale dell’Unione europea – Domanda di risarcimento – Regolamento (CE) n. 530/2008 – Presupposti.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 3^, 13/09/2017 Sentenza C-111/16
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Diritto degli alimentiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – OGM – Alimenti e mangimi geneticamente modificati – Misure di emergenza – Misura nazionale diretta a vietare la coltivazione del mais geneticamente modificato MON 810 – Mantenimento o rinnovo della misura – Art.34 Reg. n.1829/2003/CE – Artt. 53 e 54 Regolamento (CE) n. 178/2002 – Presupposti d’applicazione – Principio di precauzione – Rinvio pregiudiziale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 12/09/2017, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Gestione di rifiuti non autorizzata – Deposito incontrollato dei rifiuti – Responsabilità – Formale investitura della titolarità della impresa – Chiunque svolga attività imprenditoriale per conto della impresa – Art. 256 dlgs n. 152/2006 – Definizione e differenze tra deposito temporaneo, deposito preliminare o stoccaggio e deposito incontrollato o abbandono di rifiuti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 12/09/2017, Sentenza n.41529
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi e non pericolosi – Mancanza di autorizzazione – CODICE DELL’AMBIENTE – Legislazione comune e legge eccezionale-emergenziale – Unico episodio di trasporto e deposito di rifiuti – Integrazione del reato di cui all’art. 256, c.1, dlgs n. 152/06 – Artt. 184, 256, d.lgs. n.152/06 – Giurisprudenza – Stato di emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti – Omologo reato – Smaltimento dei rifiuti non autorizzato – Natura di reato istantaneo – Unico trasporto abusivo di rifiuti – Integrazione – Art. 6, c.1, lett. d) d.L. n. 172/2008.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 12/09/2017, Sentenza n.41537
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi edilizi – Demolizione sospensione o revoca in sede esecutiva – Incompatibilità con atti amministrativi o giurisdizionali – Art. 31 c. 9 D.P.r. n. 380/2001 – Demolizione – Inottemperanza – Decorrenza dei 90 gg. – Effetti – Automatica acquisizione gratuita dell’immobile al patrimonio disponibile del Comune – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.6^ 12/09/2017, Ordinanza n.21150
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto processuale civile, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – DANNO AMBIENTALE – Risarcimento dei danni prodotti alla propria abitazione – C.d. danno da svalutazione – Risarcimento del danno per inquinamento acustico e atmosferico – Danno biologico ed esistenziale ex artt. 844 e 2043 c.c. – Immissioni rumorose e di gas di scarico degli autoveicoli – Necessità di prova del danno – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Ricorso per Cassazione – Apprezzamento dei fatti e delle prove dei giudici del merito – Esclusione – Controllo della correttezza giuridica sotto il profilo logico formale – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 12/09/2017, Sentenza n.41530
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Deposito temporaneo – Requisiti ed onere della prova – Deposito incontrollato di rifiuti – Cumuli di carniccio esausto – Attività di produzione di esche vive – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – ARIA – Emissioni in atmosfera – Nozione di inquinamento ed emissione in atmosfera – Attività di allevamento di esche vive – Autorizzazione – Necessità – Art. 734 cod. pen. – Artt. 183, 268, 269 e 279, dlgs n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 12/09/2017, Sentenza n.41524
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Deposito alla rinfusa o accumulo disordinato di rifiuti eterogenei – Deposito temporaneo – Deposito preliminare o stoccaggio – Deposito incontrollato o abbandono di rifiuti – Responsabilità – Titolare della impresa e delegato all’attività imprenditoriale per conto della impresa – Art. 256, dlgs n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 12/09/2017, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PESCA – DIRITTO ALIMENTARE – FAUNA E FLORA – Vongole aventi una dimensione inferiore a quella minima – Detenzione e commercializzazione – Assenza di autorizzazione – Struttura commerciale caratterizzata da una certa semplicità – Responsabilità penale del legale rappresentante della società – Funzioni di semplice marinaio e delega di funzioni ad altro soggetto – Esistenza di norme interne preventivamente fissate – Necessità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 12/09/2017, Sentenza n.41558
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti, Diritto processuale penale, Tutela dei consumatoriGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Differenza tra cattiva conservazione ed alterazione degli alimenti – Cattive condizioni generali di conservazione e mancanza delle prescritte autorizzazioni sanitarie – Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari – Reato di danno a tutela del c.d. ordine alimentare – Pericolo per la salute pubblica – Art.5 lett.b) e d) L.283/1962 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro probatorio – Eccezionalità della previsione giustificativa della finalità – Prodotti in sequestro con natura di alimenti obiettivamente nocivi – TUTELA DEI CONSUMATORI – Pericolo di vendita, detenzione per la vendita, somministrazione e distribuzione per il consumo – Mantenimento del sequestro anche dopo il venir meno delle esigenze probatorie – Potenziale pericolo per la salute pubblica – Fattispecie: prodotti caseari.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 12/09/2017, Sentenza n.41533
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Cave e miniere, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – CAVE – Attività di coltivazione di cave e di livellamenti agrari – Nozione di sottoprodotto – Attività qualificabile come gestione dei rifiuti – Art. 184-bis – 185 dlgs n. 152/2006 – All. 3 dm n. 161/2012 – Materiali da scavo – Caratteristiche per l’esenzione dalla disciplina sui rifiuti – Presupposti e limiti al trattamento derogatorio – Qualificazione giuridica del "mistone" – Impianto di vagliatura e lavaggio degli inerti – Definizione di "normale pratica industriale" – Attività di trattamento dei rifiuti – Autorizzazioni – Necessità – Fattispecie.
TAR BASILICATA – 11 settembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Procedimento di rilascio dell’autorizzazione ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Sub-procedimento di VIA – Pronuncia negativa di compatibilità ambientale – Impugnazione in via autonoma – Impianto eolico di potenza superiore a 1 MW – Diniego di autorizzazione paesaggistica – Parere del Ministero dei beni culturali e ambientali – Omissione – Violazione dell’art. 14, punto 14.9 della linee guida di cui al d.m. 10/09/2010.