CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 15/06/2011 Sentenza n. 23972
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO VENATORIO – CACCIA – Detenzione specie protette per la vendita – Configurabilità del reato – Art. 2 L. n.59/1993 – Differenza tra vecchia e nuova disciplina – Reg. n.3826/82/CEE e s.m. – FAUNA E FLORA – Nozione di esemplare protetto – Detenzione – Prodotti derivati – Uso personale o domestico – Tutela legislativa – Artt.2 c.1 lett.f) e 8 sexies, c.1 lett.b) L. n.150/92.
CORTE D’APPELLO PENALE CAGLIARI Sez. 2^ 14/06/2011 Sentenza n.1063
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Realizzazione di una baracca di legno – Necessità di procurarsi un alloggio – Abusivismo edilizio – Zona sottoposta a vincolo ambientale – Istanza di demolizione – Commissione del reato in stato di necessità – Non punibilità – Art. 54 c.p. – Ratio – Fattispecie.
GIURISPRUDENZA APPALTI
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
Vai all’ARCHIVIO STORICO di GIURISPRUDENZA APPALTI
INQUINAMENTO IDRICO – ACQUA ARCHIVIO STORICO
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
Vai all’ARCHIVIO STORICO sull’INQUINAMENTO IDRICO – ACQUA
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Maggio 21016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Danno ambientale, Diritto processuale penale, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Tutela paesaggistica di fiumi e torrenti – Iscrizione negli elenchi delle acque pubbliche – Necessità – Esclusione – Art. 1, lett. c), L. n. 431/1985 (attualmente art. 142, c.1 ° – lett. c, D.Lgs. n. 42/2004) – Principi fissati dalla legge statale e disposizioni regionali – Tutela “minimale” e prescrizioni ampliative del vincolo paesaggistico – L. n. 1497/1939 – Art. 117 Cost. – Fattispecie: L.R.Puglia 11.5.1990, n. 30 – DANNO AMBIENTALE – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Danno non patrimoniale – Risarcimento – C.d. “danno-conseguenza” e “danno-evento” – Legittimazione processuale delle associazioni ambientaliste – Azioni risarcitorie per danno ambientale – Costituzione di parte civile “iure proprio” nel processo – (art. 9, c. 3, D.Lgs. n. 267/2000, abrogato dall’art. 318 D.Lgs. n. 152/2006) – Art. 2043 cod. civ. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ignoranza della legge penale – C.d. “dovere di informazione” – Contestazione di un reato permanente – Elemento del perdurare della condotta antigiuridica compresa nell’imputazione – Principio di correlazione fra imputazione contestata e sentenza – Mutamento del fatto – Trasformazione radicale e condizione concreta di difendersi in ordine all’oggetto dell’imputazione – Divieto del “ne bis in idem” – Art. 649 c.p.p. – Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici – Accertamenti implicanti valutazioni – Rilevanza – Art. 479 cod. pen.
TRIBUNALE DI SANT’ANGELO DEI LOMBARDI 13/05/2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Pubblici ufficiali – Rifiuto di atti di ufficio – Inerzia del pubblico ufficiale – Configurabilità del reato – Art. 328 c. 1° c.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III, 28/04/2011 (CC. 31/03/2011) Sentenza n. 16591
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici – Rilascio al di fuori dei casi previsti dalla legge – Violazione – Normativa antisimica e vincoli paesaggistici – Fattispecie – Artt. 14 e 44 lett. b) D.P.R. n.380/01 – Art. 146 D.L.vo n. 42/2004 – Art. 7 D.M. n. 1444/1968 – PRG – Permesso di costruire – Rilascio di permessi in deroga – Limiti – Variante urbanistica – Specifica disciplina – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Difetto di motivazione – Configurabilità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 27/04/2011 Sentenza n. 16422
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ARIA – Diffusione di polveri nell’atmosfera – Getto di cose ed emissione – Differenza – Reato di getto di cose pericolose art. 674 c.p. – Fattispecie: getto di particolato – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni autorizzate e contenute nei limiti – Molestie alle persone e cose – Accorgimenti tecnici utilizzabili per un loro ulteriore abbattimento – Omissione – Configurabilità del reato ex art. 674 c.p. – Emissioni anomale – Doveri di attenzione e di intervento del gestore dell’impianto industriale – Reato di danneggiamento aggravato – Art. 635 c.p. – D.P.R. n.203/1988 – Emissioni – Molestie alle persone e cose – Responsabilità penale ex art. 40 dell’amministratore privo di delega – Riforma diritto societario – D.L.gs n. 6/2003 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice di legittimità – Ricostruzione e valutazione dei fatti – Poteri e limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 15/04/2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Zone dichiarate sismiche – Costruzioni, riparazioni e sopraelevazioni – Elementi strutturali e natura dei materiali usati – Ininfluenza – Disciplina antisismica – Applicazione – Denuncia all’organo competente e preventiva autorizzazione – Necessità – Ambito di applicazione – Costruzioni la cui sicurezza possa interessare la pubblica incolumità – Natura dei materiali usati e delle strutture realizzate – Irrilevanza – Carattere precario della costruzione – Fattispecie – Progetto esecutivo e direzione dei lavori da parte di un professionista abilitato – Necessità – Artt. 64, 65, 71, 93 e 94 D.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Determinazione della pena – Censure riferite alla pretesa “eccessività” – Criteri direttivi – Giudizio di legittimità – Limiti – Art. 133 cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. I, 5/04/2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Rumore – Gestore di un locale bar-pizzeria – Volume delle emissioni sonore – Controllo – Obbligo – Art. 659 c.p. – Configurabilità -Fattispecie: musica ad alto volume, schiamazzi degli avventori e risarcimento dei danni.
GIURISPRUDENZA ASSOCIAZIONI DANNO AMBIENTALE TUTELA AMBIENTALE
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
Inquinamento – Danno ambientale – Diritto ambientale – Tutela dell’ambiente – Associazioni e comitati – Costituzione Parte Civile – Informazione ambientale
GIURISPRUDENZA
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
Consulta gratuitamente l’ARCHIVIO STORICO DI GIURISPRUDENZA
CONSIGLIO DI STATO Sez. 6^ 12 gennaio 2011 n. 103
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Concessioni amministrative – Giurisdizione – Individuazione – DIRITTO DELL’ENERGIA – Posa di cavi e di impianti elettrici strumentali alla somministrazione di energia elettrica ad edifici compresi nel perimetro del demanio – Canone di mero riconoscimento (art. 39 cod. nav.) – Applicabilità (Si ringrazia l’avv. Arturo Bobisetto per la segnalazione)
GIURISPRUDENZA DIRITTO DEMANIALE
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VAI ALL’ARCHIVIO STORICO: GIURISPRUDENZA DIRITTO DEMANIALE
GIURISPRUDENZA AmbienteDiritto
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Appalti, Aree protette, Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Cave e miniere, Danno ambientale, Danno erariale, Diritto agrario, Diritto degli alimenti, Diritto del lavoro, Diritto dell'energia, Diritto demaniale, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Diritto urbanistico - edilizia, Diritto venatorio e della pesca, Espropriazione, Fauna e Flora, Incendi boschivi, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, Inquinamento elettromagnetico, Internet Reati Processo, Legittimazione processuale, Maltrattamento animali, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, Pubblico impiego, Rifiuti, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoro, Tutela dei consumatori, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
Consulta gratuitamente l’ARCHIVIO STORICO DI GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 8 aprile 2010, n. 13214
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Lottizzazione abusiva – Condotte di cessione poste in essere prima del 17 marzo 1985 – Rilevanza penale – Fondamento.