+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 16 ottobre 2024, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale europeo, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire in sanatoria illegittimo – Interesse pubblico alla demolizione del manufatto abusivo – Artt. 31, 44, DPR n. 380/01 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Provvedimento di annullamento in autotutela – Effetti – Art. 21 nonies Legge n.241/1990 – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Reati concernenti violazioni edilizie – Vicenda riguardante l’ordine di demolizione di un manufatto abusivo – Natura di sanzione amministrativa – Autonoma funzione ripristinatoria del bene giuridico leso – Diritto a un giusto processo – Diritto della proprietà – Termine di prescrizione – Esclusione – Giurisprudenza della Corte EDU.

TAR LAZIO, Roma – 16 ottobre 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – Concessioni demaniali per finalità turistico-ricreative – Assegnazione in concessione temporanea – Determinazione sfavorevole – Provvedimento vincolato per principi di derivazione euro-unitaria (Massima a cura di Lucrezia Corradetti)

TAR SICILIA, Catania, Sez. 4^- 15 ottobre 2024, n. 3388

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Cambio di destinazione d’uso – Categorie edilizie funzionalmente autonome e non omogenee – Modificazione edilizia incidente sul carico urbanistico – Permesso di costruire.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 15 ottobre 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Cave e miniere, Diritto demaniale, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – Concessioni di beni demaniali – Contributo unificato per ricorsi amministrativi – Rito sommario speciale – Art. 13, c.6-bis, lett. e), d.P.R. 115/2002 – Procedure di assegnazione delle concessioni in uso di beni demaniali – Ricorsi introduttivi di giudizi amministrativi – Assoggettamento al contributo unificato in misura fissa – Principio di diritto – APPALTI – Procedure di affidamento di pubblici lavori, servizi e forniture – Incarichi di natura passiva – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Entrata per la concessione dello sfruttamento di un bene – CAVE E TORBIERE – Procedura di assegnazione di una concessione di un bene demaniale – Cava per l’estrazione di marmo – Contributo unificato.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 15 ottobre 2024, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, 231
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

231 – Responsabilità amministrativa – Ente – Art. 58d.lgs n. 231/2001 – Abnormità – Provvedimento giudiziale abnorme – Ordine di elevare l’imputazione – Pubblico ministero – Potere di archiviazione diretta – Controllo gerarchico – Procuratore Generale – Indagini ritenute indispensabili – Potere di elevare la contestazione dell’illecito – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Provvedimento affetto da abnormità – Singolarità del contenuto – Stranezza del contenuto – Provvedimento che si esplichi al di fuori dei casi consentiti – Superamento di ogni ragionevole limite – Sistema organico della legge processuale – Stasi del processo – Ordine del giudice – Soggetto non indagato – Reato diverso da quello per il quale è stata chiesta l’archiviazione – Diverso procedimento già archiviato – Ordine abnorme – Autonomia della pubblica accusa – Formulazione delle imputazioni. (Segnalazione e massime a cura di Alessia Riommi)

CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 14 ottobre 2024, Sentenza n. 26634

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEL LAVORO – Sospensione del licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Art. 46, primo comma, D.L. n. 18/2020 – Norma speciale (emergenza COVID-19) – Esclusa l’applicabilità in via analogica della norma – Licenziamento per superamento del periodo di comporto – Art. 2110 c.c. – Prevalente sulla disciplina limitativa dei licenziamenti individuali. (Segnalazione e massima a cura di Ambra Mostarda)

TAR SICILIA, Catania – 14 ottobre 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico – Finalità – Esigenze di cittadinanza attiva – Richiesta di accesso civico per la realizzazione di un interesse personale – Mero surrogato dell’accesso documentale – Incompatibilità con le finalità proprie del l’accesso civico – Inaccoglibilità dell’istanza.

TAR TOSCANA – 14 ottobre 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Annullamento in autotutela – Vizio di eccesso di potere per difetto di istruttoria – Annullabilità ex art. 21-nonies della l. n. 241 del 1990 – Esercizio del potere di autotutela dopo lo spirare del termine decadenziale – Errore per falsa rappresentazione dei fatti – Applicabilità del termine decadenziale di un anno (Massima a cura di Lucrezia Corradetti)

TAR LAZIO, Latina – 12 ottobre 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atti ostensibili – Indagine penale – Provvedimenti connessi con i fatti oggetto di indagine, in assenza di sequestro o segreto istruttorio ex art. 329 c.p.p. – Sottrazione all’accesso – Esclusione.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 11 ottobre 2024, n.8171

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Bando di gara – Natura – Atto amministrativo generale – Annullamento – Efficacia erga omnes (Massima a cura di Lucrezia Corradetti)

TAR VENETO – 11 ottobre 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Veicoli fuori uso – Nozione – Art. 3, cc. 1, 2. e 3 d.lgs. n. 209/2003 – Qualità di rifiuto – Artt. 183 e 184 d.lgs. n. 152/2006 – Stato di sostanziale abbandono e distrazione dalla funzione del veicolo – Interesse collezionistico del proprietario – Non esclude la qualifica di rifiuto (Massima a cura di Aniello Formisano)

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 11 ottobre 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Petizione trasmessa al Consiglio regionale – Accesso all’elenco dei sottoscrittori – Principi di trasparenza e pubblicità – Natura della petizione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 10 ottobre 2024, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Attività di raccolta e smaltimento, mediante bruciatura, di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi – Ripristino/bonifica di un sito illecitamente inquinato – Subordinazione della sospensione condizionale della pena – Art. 165 cod. pen. – Individuazione dell’autore della violazione ambientale – Proprietario – Responsabilità solidale – Art. 2055 c.c. – Obbligazione di contenuto indennitario – Diritto di rivalsa – Artt. 245, 256, 256-bis D.Lgs. n. 152/2006 – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissione di una fitta coltre di fumo che causava molestia alle persone – Art. 674 cod. pen. – Fattispecie. (Segnalazione e massima a cura di Chiara Trotta)

TAR SICILIA, Catania – 10 ottobre 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Attestazione SOA – Art. 16, c. 5, allegato II.12 del d.lgs. n. 36/2023 – Rinnovo dell’attestazione in scadenza quinquennale – Scadenza intermedia – Inapplicabilità dei termini e delle modalità di cui all’art. 16 – Consorzi stabili – Adeguamento dell’attestazione – Onere di osservanza di un termine prestabilito – Insussistenza (fatto salvo il termine di presentazione dell’offerta) – Ragioni.

TAR SICILIA, Catania, Sez. 1^ – 10 ottobre 2024, n. 3347

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Conformità paesaggistica – Accertamento postumo – Motivazione rinforzata (Massima a cura di Augusto Di Cagno)

TAR CAMPANIA, Salerno, Sez. 3^ – 10 ottobre 2024, n. 1841

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCESSO AMMINISTRATIVO – ENTI LOCALI – Procedure di ottemperanza – Provvedimenti adottati dai commissari ad acta – Art. 159 TUEL – Somme di cui alle lettere a), b) e c) del comma 2 – Previa verifica dell’esistenza e della legittimità della deliberazione adottata ai sensi del comma 3.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 10 ottobre 2024, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione di un centro di raccolta di rifiuti urbani differenziati pericolosi e non – Responsabilità del direttore tecnico e amministrativo – Assenza dei requisiti minimi tecnico-gestionali – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Causa di esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto – Limiti di applicabilità – Responsabilità amministrativa dell’ente – Art. 25 undecies, d. lgs. n. 231/2001 – Artt. 256, 258, 265, d.lgs. n. 152/2006.

TAR SICILIA, Catania – 9 ottobre 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 119, c. 13-ter d.l. n. 34/2020 – Interventi di efficientamento energetico – Realizzabilità tramite CILA – Manutenzione straordinaria – Cornice generale del DPR 380/2001 – Demolizione e ricostruzione – Disciplina di cui agli artt. 3, c. 1, lett. d) e 10, c. 1 d.P.R. n. 380/2001.

TAR ABRUZZO, L’Aquila – 9 ottobre 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CACCIA E PESCA – Regione Abruzzo – Prelievo selettivo del cervo – Deliberazione della Giunta Regionale n. 509/2024 – Gravame – Fase cautelare – Rigetto.

TAR CAMPANIA, Salerno, Sez. 3^ – 9 ottobre 2024, ord. n.1824

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCESSO AMMINISTRATIVO – Giurisdizione giudice ordinario – Accordo di diritto privato – Procedimento di sdemanializzazione – Beni oggetto di sdemanializzazione.(Massima a cura di Lucrezia Corradetti)

TAR SICILIA, Catania – 9 ottobre 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Attività edilizia libera o assoggettata a CILA – Presupposti di legittimazione soggettiva – Controllo sistematico da parte dell’Ente comunale – Estraneità rispetto alla fattispecie disciplinata dal legislatore – Interesse alla semplificazione degli interventi edilizi sottoposti a CILA – Limiti dei poteri spendibili dall’amministrazione a seguito della presentazione della CILA.

CONSIGLIO DI STATO – 7 ottobre 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 36 d.P.R. n. 380/2001 – Area a rischio inondazione – Doppia conformità – Decorso del tempo – Legittimo affidamento – Esclusione.

TAR SARDEGNA, Sez. 1^ – 7 ottobre 2024, n. 679

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – Concessione demaniale marittima – Requisito dell’iscrizione alla camera di commercio – Possesso – Non è richiesto (Massima a cura di Augusto Di Cagno)

TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 7 ottobre 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCESSO AMMINISTRATIVO – Cd. Ottemperanza di chiarimenti – Art. 112, c. 5 c.p.a – Differenza rispetto ai rimedi ex art. 112, cc. 2 e 3 (ottemperanza) e 114, c. 7 (incidente di esecuzione) c.p.a.

CONSIGLIO DI STATO – 4 ottobre 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Legittimazione a chiedere il titolo edilizio – Contestazioni sul diritto del richiedente – Indagini istruttorie della P.A. – Limiti.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!