+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR CAMPANIA, Napoli – 25 novembre 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Comprova di caratteristiche proprie dell’offerta tecnica – Assegnazione all’impresa concorrente di un termine eccessivamente breve – Contrasto con l’art. 83, c. 9 d.lgs. n. 50/2016.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 25 novembre 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Attribuzione dei punteggi – Giudizi misti, quantitativi e qualitativi – Possibilità, salva diversa previsione del bando.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 25/11/2019, Sentenza n.47836

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Attività autorizzata di gestione di rifiuti – Inosservanza delle prescrizioni contenute o richiamate nelle autorizzazioni – Natura di reato autonomo – Sequestro del mezzo – Art. 256, c.4, d.lgs n.152/2006 – Inosservanza delle disposizioni normative o direttamente imposte dalla P.A. – Natura di reato proprio, formale e di pericolo – Ipotesi di confisca obbligatoria del mezzo – Assenza autorizzazioni – Giurisprudenza – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Udienza afferente misure cautelari – Astensione del difensore all’udienza proclamata dall’Unione delle Camere Penali – Esclusione – Misure cautelari personali e reali – Effetti – Medesima finalità preventiva – Codice di autoregolamentazione forense – Art. 321 cod. proc. pen..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 25/11/2019, Sentenza n.47829

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Opere realizzate da pubbliche amministrazioni (Comuni, Province e altri Enti) – Realizzazione in difformità alle previsioni degli strumenti urbanistici – Obbligo di conformarsi alle disposizioni urbanistiche vigenti e ai relativi controlli – Alternative al permesso di costruire – Atti equipollenti e progetto conforme alle prescrizioni urbanistiche ed edilizie – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedura di validazione del progetto – Effetti dell’esito non favorevole della Conferenza di Servizi – Inapplicabilità dell’istituto del silenzio assenso alla Conferenza di Servizi – Artt. 14, 14 bis et 14 quater I. 241/90 – Giurisprudenza – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione di opere abusive su aree demaniali – DIRITTO DEMANIALE – Sequestrabilità delle aree demaniali – Artt. 7 e 44 d.P.R. 380/2001 – Art. 181 d.lgs. 42/2004.

TAR MARCHE – 25 novembre 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordinanza di demolizione – Estensione al proprietario non responsabile dell’abuso – Presupposto per il successivo provvedimento di acquisizione del sedime al patrimonio comunale – Notifica dell’ordine di demolizione al proprietario.

TAR CAMPANIA, Napoli – 22 novembre 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INFORMAZIONE AMBIENTALE – D.lgs. n. 195/2005 – Legittimazione attiva – Profilo oggettivo – Nozione di informazione ambientale accessibile – Istanza volta a provocare la creazione di informazioni o valutazioni in termini probabilistici.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 21/11/2019, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Concentrazioni di nichel e di fosforo rinvenute nel campione – Occasionalità dello scarico – Liberatoria di responsabilità del titolare dell’azienda – Limiti – Caso di versamento non ragionevolmente prevedibile – Inosservanza delle prescrizioni – Scarichi di reflui generati dall’attività dell’impresa nella pubblica fognatura – Art. 29 – quattuordecies, c.4, lett. b), d.lgs. n. 152/2006 – Fattispecie: superamento dei valori limite per la sostanza pericolosa “nichel” stabiliti nel Regolamento del Servizio Idrico Integrato – Reato di scarico di acque reflue industriali – Nozione di scarico – Canalizzazione periodica o discontinua o occasionale di acque reflue – Violazione delle prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale – Art. 137 d.lgs. n. 152/2006 – Giurisprudenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 21/11/2019, Sentenza n.47288

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, Rifiuti, 231
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Campionamento e l’analisi del rifiuto – Ricorso a procedure non adeguate finalizzate al loro illecito smaltimento – Responsabilità dei gestori della discarica, dei responsabili delle società conferenti, e dei professionisti e laboratori di analisi – Classificazione dei rifiuti con codici «a specchio» – Pronuncia della Corte di Giustizia – Principio di precauzione – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Truffa in danno di ente pubblico per il conseguimento di un ingiusto profitto – Art. 9, c.2 d.lgs. 231/2001 – Artt. 29-quattordecies, 184, 260 d.lgs. n.152/06.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 21/11/2019, Sentenza n.47285

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Attività di gestione di rifiuti non autorizzata – Raccolta, recupero e smaltimento – Abbandono di rifiuti di diversa provenienza commesso dai titolari di impresa o responsabili di enti – Art. 256 d.lgs n.152/2006 – Natura di illecito istantaneo – Configurabilità del reato – Assoluta non occasionalità della condotta – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Poteri del magistrato ordinario in tirocinio – Partecipazione all’attività istruttoria – Redigere o concorrere alla redazione della minuta della sentenza.

TAR BASILICATA – 21 novembre 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Dichiarazione ex art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Onnicomprensività – Omessa dichiarazione in ordine ad una precedente esclusione, risultante dal casellario ANAC – Grave illecito endoprocedurale – Intervenuta sentenza di assoluzione per l’ipotizzato reato collegato ai fatti all’origine dell’esclusione – Irrilevanza.

TAR LOMBARDIA, Milano – 20 novembre 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Tariffa – Efficientamento del costo del personale – Gestione improntata ad efficienza, efficacia ed economicità – Artt. 141, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 e 3 D.P.C.M. 20/07/2012 – Costi di morosità – Rischio d’impresa dell’operatore – Valorizzazione delle morosità quale costo da collocare in tariffa – Limiti – Rapporto tra ente di governo dell’ambito e soggetto gestore – Art. 151, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Adeguamento delle convenzioni alla regolazione dettata dall’Autorità.

TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 4^ – 20 novembre 2019, n. 2450

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Regola della pubblicità della gara – Apertura delle buste – Obbligo di portare preventivamente a conoscenza dei concorrenti la data e il luogo della seduta – Possibilità effettiva di presenziare alle operazioni.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 20/11/2019, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Area sottoposta a sequestro – Ordinanza sindacale di rimozione rifiuti – Inottemperanza – Destinatario dell’ordinanza – Obbligo di attivarsi – Richiesta dell’autorizzazione al giudice – Elementi costitutivi del reato – Artt. 192, 255, , d.lgs. n. 152/2006 – Giurisprudenza – Ripristino dello stato dei luoghi – Mancata ottemperanza all’ordine – Ristretti tempi disponibili – Termini congrui e ripetute proroghe – Oggettiva impossibilità a procedere tempestivamente segnalata – Difficoltà economiche e peggioramento dello stato dei luoghi – Efficacia scriminante del reato – Presupposti e limiti – Fattispecie.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 20/11/2019, Sentenza n.47094

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Concorso nel reato nella forma negoziale e materiale- Consapevolezza dell’agente – Allegazione dell’atto di trasferimento e certificato di destinazione urbanistica dell’area interessata – Obbligo – Omissione – Effetti – Nullità – Confisca delle aree abusivamente lottizzate – Principio di proporzionalità – Corretta estensione della confisca – Terreni non direttamente interessati dall’attività lottizzatoria – Esclusione – Verifiche del giudice del merito – Adeguata e specifica motivazione – Giurisprudenza Corte EDU – Convenzione dei diritti dell’uomo – Salvaguardia dell’interesse generale – Artt. 30, 44, 64, 65, 71, 72, 93 e 94, d.P.R. n. 380/2001.

TAR BASILICATA – 19 novembre 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzione di lottizzazione – Natura – Incontro di volontà dei contraenti nell’esercizio dell’autonomia negoziale retta dal codice civile – Determinazione degli oneri di urbanizzazione – Atto di natura privatistica – Regione Basilicata – Attività turistiche – – Determinazione degli oneri di urbanizzazione – Compensazione – Art. 4 l.r. Basilicata n. 28/78 – Opere qualificabili come interventi di urbanizzazione realizzati all’esterno dell’insediamento – Scomputo.

TAR LOMBARDIA, Milano – 19 novembre 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Commissione giudicatrice – Omogeneità delle valutazioni espresse da ciascuno dei commissari – Sintomo di illegittimità – Inconfigurabilità.

TAR MARCHE – 18 novembre 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CACCIA E PESCA – Ambito territoriale di caccia – Natura di associazione di diritto privato – Svolgimento di funzioni pubbliche mediante esercizio di poteri autoritativi – Impugnativa di atti del comitato di gestione – Giurisdizione del giudice amministrativo.

TAR PUGLIA, Bari – 18 novembre 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Procedimenti di verifica di assoggettabilità e di VIA – Motivazioni degli atti conclusivi – Autonomia – Distinte finalità dei due procedimenti.

TAR BASILICATA – 18 novembre 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto eolico – Autorizzazione unica – Conferenza di servizi – Immotivata attribuzione di prevalenza ad uno degli interessi pubblici in gioco – Fattispecie: sfavorevole conclusione della conferenza di servizi per effetto dell’adesione al parere negativo della Soprintedenza, malgrado una VIA positiva.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^, 18/11/2019, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti urbani – Ecopiazzole – Nuova disciplina – Autorizzazione regionale – Requisiti previsti dai decreti ministeriali – Art. 183, c.1, lett. mm) d.lgs. n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Vizi della motivazione e controllo del Giudice di legittimità – Verifica della coerenza strutturale della decisione – Rilettura degli elementi di fatto – Preclusione.

TAR CAMPANIA, Salerno – 18 novembre 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Istanza di accesso ai documenti – Regime di segretezza ex art. 239 c.p.p. – Motivo legittimo di diniego – Esclusione.

TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 18 novembre 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Determinazione degli oneri di urbanizzazione – Attività amministrativa vincolata – Specifica motivazione – Necessità – Esclusione – Utilità del privato o spese effettivamente occorrenti per la realizzazione delle opere – Irrilevanza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 18/11/2019, Sentenza n.46586

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Natura di rifiuto – Riqualificazione del rifiuto come sottoprodotto – Presupposti e limiti – Accordo di natura privatistica – Ininfluenza – Valore economico o commerciale – Rapporto tra prodotto ed il suo produttore – Volontà/necessità di disfarsi del bene – Smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi – Concorso in attività non autorizzata – Artt. 184-bis, 256, d. Igs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Nozione strutturale di “fatto” – Nuove risultanze probatorie – Principio di correlazione tra accusa e sentenza – Diritto di difesa – Giurisprudenza – Sospensione condizionale – Interesse all’impugnazione – Conseguimento di una situazione giuridica più vantaggiosa – Fattispecie.

TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 18 novembre 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Capacità economica e finanziaria – Dimostrazione – Art. 86, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Operatori economici neocostituiti – Principi di proporzionalità e concorrenza – Disciplinare di gara – Assenza di qualsiasi specificazione in ordine alla documentazione necessaria – Soccorso istruttorio.

TAR PIEMONTE – 18 novembre 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DELLE ACQUE – Artt. 103 e 104 d.lgs. n. 152/2006 – Scarico su suolo e scarico negli strati superficiali del sottosuolo – Nozione – Scarico diretto nelle acque sotterranee – Fattispecie.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!