+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 16 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Agevolazione ‘prima casa’ – Imposte di registro – Immobile collabente – Dichiarazione del contribuente – Fruizione del beneficio fiscale – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Nozione di unità collabenti – Costruzioni caratterizzate da un notevole livello di degrado – Regime di trattamento fiscale ai fini dell’ICI o dell’IMU – Descrizione dei caratteri specifici – Destinazione d’uso inidonee ad utilizzazioni produttive di reddito – Assenza di capacità reddituale.

TAR MOLISE – 14 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Impianto di compostaggio – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Progettazione – Comuni limitrofi – Legittimazione e interesse al ricorso – Autorizzazione – Art. 208 T.U.A – Comunicazione individuale ai Comuni limitrofi – Non è prevista – Forme di pubblicazione – Decorrenza del termine per la proposizione del ricorso – AREE PROTETTE – VIA, VAS E AIA – Impianto di recupero di rifiuti – Progetto – Variante – Effetti sullo stato del corpo idrico ricettore appartenente alla Rete Natura 2000 – Istruttoria – Sottoposizione a VIA – Art. 6, c. 7, lett. b) T.U.A.

TAR MOLISE – 14 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Termine per proporre impugnazione avverso il diniego o il silenzio – Natura decadenziale – Manata impugnazione – Reiterabilità dell’istanza e conseguente impugnazione del successivo silenzio – Preclusione.

CONSIGLIO DI STATO – 14 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 149 d.lgs. n. 42/2004 – Attività non soggette ad autorizzazione – Taglio colturale – Attività di gestione e manutenzione ordinaria – Intervento specifico di taglio – Non rientra.

CONSIGLIO DI STATO – 14 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Self cleaning – Modificazione soggettiva del concorrente – Limite temporale dell’aggiudicazione – Artt. 94, coma 2, e 96, comma 5, del d.lgs. n. 36 del 2023 – Principio del risultato.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 13 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso edilizio commesso in stato di necessità di cui all’art. 54 cod. pen. – Onere di allegazione gli estremi della causa di esenzione – Casi di esclusione dell’operatività dell’esimente – Abuso di necessità per esigenze abitative – Abuso edilizio di limitate dimensioni – Differenze – Artt. 44, c.1, lett. c), 93, 94 e 95, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, 181, d. Igs. 22 gennaio 2004, n. 42.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 13 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Attività di recupero del rame (abbruciamento a terra) – Modalità di asportazione della guaina non consentita – D.M. 5 febbraio 1998 – Art. 256-bis d.lgs. n. 152/2006 – Mancata riqualificazione del fatto nell’illecito amministrativo di cui all’art. 255 d.lgs. n. 152/2006 – Diniego della causa di non punibilità di cui all’art. 131-bis cod. pen.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 13 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Illecita attività di trattamento di rifiuti (miscelati con calce e rivendendoli come materia prima secondaria) – Esercizio di impresa industriale in difformità rispetto all’autorizzazione ottenuta – Superamento sistematico dei parametri (tra cui rame e nichel) – Conferma dei risultati delle analisi compiute dall’ARPAV – Rilevante pericolo per l’ambiente – Elemento soggettivo del reato nei termini del dolo specifico – Risparmio di spesa – Art. 260, d. Igs. 3 aprile 2006, n. 152, oggi art. 452-quaterdecies cod. pen

CONSIGLIO DI STATO- 12 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Nozioni di “progetto” e di “modifiche” rilevanti a fini VIA – Corrispondenti categorie urbanistico-edilizie – Non confacenza – Criterio del rischio in termini di impatto ambientale – Impatto “complessivo” – Art. 5, c. 1, lett. g) e l) d.lgs. n. 152/2006 – Direttiva VIA.

CONSIGLIO DI STATO – 12 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Nesso eziologico tra condotte imputabili al soggetto responsabile ed evento riscontrato – Istruttoria e accertamento sull’origine del superamento delle soglie CSC – Nozione di causa – Principio del più probabile che non.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 12 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Tributi locali – Sussistenza del vincolo di pertinenzialità – ICI (tassazione autonoma delle aree pertinenziali) – Presupposti – Detassazione ai fini fiscali – Valore della comunicazione proveniente dal contribuente.

CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 12 febbraio 2025, Ordinanza n. 3609

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEL LAVORO – Violazione dell’obbligo di sicurezza da parte del datore di lavoro – Condotta inadempiente del datore – Rifiuto del lavoratore di eseguire la prestazione – Diritto alla retribuzione – Attività ferroviarie – Fattispecie: rifiuto di rendere la prestazione con la modalità Agente Solo – Prestazione pericolosa – Art. 2087 c.c..

TAR LAZIO, Latina – 12 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Variazione essenziale assoggettabile a sanzione demolitoria – Concetto di modifica sostanziale della localizzazione – Artt. 31 e 32 d.P.R. n. 380/2001

TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 11 febbraio 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Clausole sociali – Mancata indicazione nel bando – Violazione dell’art. 57, c. 1 d.lgs. n. 36/202323 – Modifica in senso rafforzativo con il correttivo (d.lgs. n. 209/2024)

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 11 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Ordine di demolizione di un immobile abusivo adibito ad abituale abitazione – Principio di proporzionalità – Diritto all’abitazione – Limiti – Giurisprudenza Corte EDU – Doveri dell’Autorità giudiziaria – Art. 444 cod. proc. pen. – Giudice dell’esecuzione – Compiti – Natura di sanzione amministrativa – Art. 31, c.9, del d.P.R. n. 380/2001.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 11 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Demolizione di opere abusive oggetto della sentenza e di altre realizzate successivamente – Valutazione dell’edificio nel suo complesso – “Restitutio in integrum” dello stato dei luoghi – Esercizio dell’azione penale e/o alla condanna – Effetti dell’ordine demolitorio (sulle opere accessorie e complementari nonché le superfetazioni successive) – Art. 31, c.9, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 11 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Istituto della autorizzazione sismica in sanatoria o procedura di sanatoria c.d. strutturale – Inammissibilità – Artt. 36 e 94, d.P.R. n. 380/2001 – Ordinanza di demolizione emessa dal Comune – Effetti del decorso infruttuoso dei 90 gg. dalla notifica – Automatica acquisizione del bene al patrimonio indisponibile dell’ente – Poteri del responsabile dell’abuso – Revoca e spontanea esecuzione del provvedimento – Richiesta del rilascio del permesso di costruire – I limiti temporali posti dall’art. 36, c.1, d.P.R. n. 380/2001 – Spoliazione di diritto della proprietà del bene – Mancanza di legittimazione alla domanda – Restituzione in caso di dissequestro – Esclusione – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Esistenza di prevalenti interessi pubblici – Poteri e limiti del Consiglio Comunale – Art. 31, d.P.R. n. 380/2001 – Rilascio di concessione o permesso in sanatoria –  Mancata coincidenza tra l’organo adottante UTC (permesso in sanatoria) e l’organo competente C.C. (diritto di proprietà).

TAR PIEMONTE – 11 febbraio 2024

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AREE PROTETTE – Attività esercitabili all’interno del parco – Art. 11, c. 5 l. n. 394/1991 – Diritti reali dei terzi – Diritto esclusivo di pesca – Applicabilità.

CONSIGLIO DI STATO- 11 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – ENTI LOCALI – Regolamento comunale – Divieto di fumo in aree pubbliche all’aperto – Potestà regolamentare – Artt. 50, cc. 5 ter e 7 TUEL – Dichiarato obiettivo di riduzione dell’inquinamento di prossimità e del degrado ambientale – Concetto evoluto di sicurezza urbana – Concorso agli obiettivi nazionali e sovranazionali di tutela dell’ambiente.

TAR MOLISE – 10 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Art. 8, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Commissione Tecnica PNRR-PNIEC – Criteri di priorità – Capacità derogatoria al principio generale di perentorietà dei termini – Esclusione – Assenza di predeterminazione normativa

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 10 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Demolizione dell’opera abusiva – Poteri del giudice – Facoltà di subordinare il beneficio della sospensione condizionale della pena – Condizione per la fruizione del beneficio – Eliminazione delle conseguenze dannose o pericolose del reato – Artt. 6, 31, 44, d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Valutazione della prova – Controllo di legittimità – Criterio di verosimiglianza – Elementi risultanti dagli atti – Motivazione della sentenza di condanna.

TAR SICILIA, Catania – 10 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – D.P.R. n. 380/2001 e d.lgs. n. 42/2004 – “Recupero edilizio” – Nozione – Non è rinvenibile – Interventi edilizi ascrivibili alla categoria del recupero edilizio – Recupero edilizio – Sovrapposizione tra nozioni edilizie e paesaggistiche – Esclusione.

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 10 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

FAUNA E FLORA – Gatti – L.r. Friuli Venezia Giulia n. 20/2012- Colonie feline – Attività di accudimento e cura – Acquisizione di diritti dominicali sugli animali – esclusione – Ordine di chiusura della colonia felina per “perpetuazione di un atto di proprietà nei confronti dei gatti” – Illegittimità.

TAR CAMPANIA, Napoli – 8 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – TARI – Regolamento comunale – Equiparazione dell’attività alberghiera a quella agrituristica – Illegittimità.

TAR LAZIO, Latina – 8 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi – Acquisizione al patrimonio comunale – Area di sedime – Automatismo – Area ulteriore da acquisire – Acquisto funzionale all’uso pubblico – Nesso – Motivazione.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!