Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 31 gennaio 2022, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Attività di gestione dei rifiuti in assenza di autorizzazione – Lavori di rimozione e sostituzione della copertura in eternit – Illecito smaltimento di lastre di amianto – Rilevanza della condotta – Illecito istantaneo – Artt. 183, 256, d.lgs n.152/2006 – Natura di reato proprio – Minimale organizzazione – Esclusione della natura occasionale – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Valutazione del peso probatorio degli indizi – Metodo di lettura unitaria e complessiva dell’intero compendio probatorio – Esclusione della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto – Art. 131-bis – Diniego della concessione delle attenuanti generiche – Corretto esercizio del potere discrezionale del giudice – Criteri dettati dall’art. 133 cod.pen..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.4^, 31 gennaio 2022, Sentenza n.3299

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoro, 231
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

SICUREZZA SUL LAVORO – Lavori di ripulitura del terreno con un escavatore – Condotta abnorme del lavoratore – Omessa redazione di adeguato piano operativo di sicurezza (POS ) – Delitto di lesioni colpose – Responsabilità dell’amministratore – Ottimizzazione di costi e procedure – Sussistenza di interesse o vantaggio dell’ente – 231 – Violazione della normativa antinfortunistica – Responsabilità degli enti derivante da reati colposi di evento – Vantaggio sotto forma di risparmio in favore dell’impresa – Condotta del soggetto agente – Rigetta – D.lgs. n. 81/2008 – Artt. 5 e 25- septies del D.Lgs. n. 231/2001.  (Massima a cura di Francesco Camplani)

TAR VENETO – 31 gennaio 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Autorizzazione agli scarichi – Art. 124 d.lgs. n. 152/2006 – Modifiche non sostanziali delle condizioni di scarico – Potere di intervento delle autorità competenti.

CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 28 gennaio 2022, n. 3

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Interdittiva antimafia – Impugnazione – Legittimazione degli amministratori e soci della società destinataria – Esclusione.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.3^, 27 gennaio 2022, Sentenza C‑238/20

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Danno ambientale, Fauna e Flora, Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

FAUNA E FLORA – Conservazione degli uccelli selvatici – AREE PROTETTE – Misure di protezione applicabili in una zona della rete Natura 2000 – DANNO AMBIENTALE – Perdite subite da un operatore economico – RISARCIMENTO DEL DANNO – Versamento di un indennizzo per i danni causati all’acquacoltura dagli uccelli selvatici protetti – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Diritto di proprietà – Indennizzo inferiore ai danni realmente subiti – Aiuti di Stato – Nozione di “vantaggio” – Presupposti – Principio de minimis – Artt. 107 e 108, TFUE – Regolamento (UE) n. 717/2014 – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2009/147/CE.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.3^, 27 gennaio 2022, Sentenza

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Cave e miniere, Fauna e Flora, Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!


AREE PROTETTE – Nozioni di «superficie agricola» o di «foresta» – FAUNA E FLORA – Habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) – Sostegno allo sviluppo rurale – Indennità Natura 2000 – RISARCIMENTO DEL DANNO – Compensazione per il mancato guadagno nelle zone agricole e forestali – CAVE E MINIERE – Torbiere e indennità Natura 2000 – Divieto d’impiantare coltivazioni di mirtilli rossi – Silvicoltura e casi di assenza d’indennizzo compensativo – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articolo 17 – Diritto di proprietà – Regolamento (UE) n. 1305/2013.

TAR PUGLIA, Bari – 27 gennaio 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 24, c. 7 l. n. 241/1990 – Accesso strumentale alla tutela giurisdizionale – Interpretazione restrittiva della norma – Specifiche e dimostrate esigenze di tutela.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 5^ 27 gennaio 2022, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Disposizioni sul “sottoprodotto” – Regime gestionale in condizioni di favore – Fuoriuscita di un prodotto dalla categoria rifiuto – Lavorazione segatura, trucioli e tozzetti di legno – Onere di dimostrare l’effettiva sussistenza di tutte le condizioni di legge – Art. 184-bis d.lgs. n. 152/2006 – Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani – Accertamento TARES e assenza di rifiuti – Artt. 62 e 64 del d.lgs. n.507/1993 – Art. 14, d.l. n. 201/2011 – Esenzioni o agevolazioni per lo smaltimento dei rifiuti – Rapporto tra gestore ed utente del servizio – Onere del contribuente e onere dell’amministrazione comunale.

TRIBUNALE UE, Sez.9^ ampliata, 26 gennaio 2022, Sentenza

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Appalti pubblici di servizi – Procedura di gara e perdita dell’appalto – Danni subiti per mancata opportunità di ottenere l’appalto – Servizi di sorveglianza aerea – Ricorso di annullamento – RISARCIMENTO DEL DANNO – Domanda di risarcimento danni subiti e subendi, diretti e indiretti – Nesso di causalità – Spetta al ricorrente fornire gli elementi di prova – Carenza di interesse ad agire – Irricevibilità – Responsabilità extracontrattuale.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 26 gennaio 2022, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Area portuale – TARSU/TIA – Impugnazione di avviso di accertamento diniego di rimborso – Ripartizione dell’onere probatorio e di disponibilità delle fonti probatorie sono essenziali – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Discussione processuale tra le parti e sua “decisività” – Indicazione del “fatto storico” e dei “dati”, testuale o extratestuale – Vizio specifico denunciabile per cassazione – Fattispecie – Artt. 360, 366, cod. proc. civ. – Violazione dell’art. 2697 cod. civ. – Ricorso per cassazione – Art. 115 cod. proc. civ..

TAR LOMBARDIA, Milano – 26 gennaio 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Conformazione del diritto del proprietario di chiudere il fondo – Regolamenti comunali – Limiti – Art. 841 c.c.

TAR PUGLIA, Bari – 26 gennaio 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Imputabilità dell’inquinamento – Condotte omissive – Rilevanza – Presunzioni semplici – Art. 2727 c.c. – Principio dell’id quod plerumque accidit.

TAR ABRUZZO, Pescara – 26 gennaio 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Art. 80, c. 5, lett. m) – Inapplicabilità agli appalti suddivisi in lotti plurimi – Eccezione – Collegamento sostanziale tra imprese – Indizi – Gravità, precisione e concordanza – Idoneità a determinare un concordamento delle offerte – Valutazione in astratto – Ragionamento presuntivo e probabilistico.

TAR LOMBARDIA, Milano – 26 gennaio 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Revisione dei prezzi – Funzione – Ricorrenza di circostanze eccezionali e imprevedibili – Necessità.

TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 5^ – 25 gennaio 2022, n. 483

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Procedura negoziata senza pubblicazione del bando – Eccezione ai principi generali di pubblicità e massima concorrenza – Presupposti – Norme di stretta interpretazione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 25 gennaio 2022, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Ecoreati – Configurabilità del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Natura di reato abituale – Rilevanza della condotta – Elementi del dolo specifico e dell’ingiusto profitto – Requisito dell’abusività della gestione ed effetti della mancanza delle autorizzazioni – Condotta abusiva – Nozione di “vantaggio” – Concorso nel reato – Art. 260, d.lgs. 03/04/2006, n.152 oggi art. 452-quaterdecies cod. pen..

TAR MARCHE – 25 gennaio 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – RTI concorrente – Impresa mandante – Certificazione posseduta dalla capogruppo – Avvalimento – E’ consentito.

TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ bis – 25 gennaio 2022, ord. n. 827

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Assegnazione di quote CO2 – Questioni pregiudiziali – Operatore economico ricorrente – Impugnazione autonoma innanzi al Tribunale dell’Unione europea – Nozione di «impianto di produzione di elettricità» ai sensi dell’Articolo 3(u) della Direttiva 2003/87/CE – Pluralità di fonti di energia termica diverse dalla cogenerazione – Mancata scorporazione dei valori di emissione riferiti alle fonti di calore diverse dalla cogenerazione.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Grande Sezione, 25 gennaio 2022, Sentenza C‑181/20

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione dei rifiuti originati da pannelli fotovoltaici – Obbligo di finanziare i costi relativi alla gestione dei rifiuti provenienti dai pannelli fotovoltaici – Effetto retroattivo – Principio della certezza del diritto – Trasposizione non corretta di una direttiva – Responsabilità dello Stato membro – Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) – Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Direttiva 2012/19/UE.

CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 25 gennaio 2022, n. 2

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Raggruppamenti temporanei – Perdita dei requisiti di partecipazione da parte del mandatario – Modifica soggettiva – E’ consentita in sede di esecuzione e in fase di gara – Art. 48, cc. 17, 18 e 19 ter d.lgs. n. 50/2016.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 24 gennaio 2022, Sentenza n.2522

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impresa artigiana (falegnameria costituente attività industriale) – Esercizio di impianto senza la prescritta autorizzazione alle emissioni in atmosfera e confisca – Configurabilità del reato ex art. 279, c.1 D.Lgs. n.152/2006 – Confisca e limiti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Confisca facoltativa – Relazione di asservimento tra cosa e reato – Quid pluris – Necessità – Esclusione del rapporto di mera occasionalità – Art. 240, 1°c., cod. pen..

TAR LOMBARDIA, Milano – 24 gennaio 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – RIFIUTI – Impianti di smaltimento o recupero – Provvedimento di approvazione – Variante allo strumento urbanistico comunale – Provvisorietà e temporaneità – Durata ancorata a quella del provvedimento autorizzatorio presupposto – Automatico ripristino della destinazione urbanistica previgente.

TAR CAMPANIA, Napoli – 24 gennaio 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Immobile abusivo – Diritto all’abitazione e interesse pubblico a ristabilire l’ordine violato – Bilanciamento operato dal legislatore – Sanzione ripristinatoria – Compatibilità con le norme CEDU.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 24 gennaio 2022, Sentenza n.2520

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Accertamento sulla natura boschiva dell’area – Definizione di zona boscata – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Realizzazione di opere edilizie in zona sottoposta a vincolo – Tutela paesaggio – Progressiva diminuzione della vegetazione boschiva – Fotogrammi di Google Hearth – Artt. 181, c.1 e 178 c.1 lett. a) d.lgs n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reato di costruzione abusiva – Prosecuzione dell’attività edilizia illecita – Natura permanente – Cessazione della permanenza – Nozione di edificio “ultimato” – Art. 44, comma 1 lett.c) dpr n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Determinazione della pena – Trattamento sanzionatorio – Adeguamento della pena concreta alla gravità effettiva del reato e alla personalità del reo – Valutazione degli elementi rilevanti e decisivi ai fini della concessione o del diniego – Art. 133 cod.pen..

TAR LAZIO, Latina – 24 gennaio 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Bando di gara – Impugnazione differita – Eccezione – Lesione immediata e diretta della posizione dell’interessato – Utile partecipazione alla gara – Concessione di beni demaniali – Natura di contratto attivo – Applicabilità delle norme in materia di affidamento di contratti pubblici – Esclusione.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!