TAR MOLISE – 24 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – Artt. 242 e ss. d.lgs. n. 152/2006 – Disciplina unitaria non segmentabile – Misure preordinate all’annullamento o al contenimento dell’inquinamento – Legittimato passivo – Responsabile dell’inquinamento – Attribuzione di alcuni soltanto dei segmenti procedimentali a soggetti diversi dal responsabile – Preclusione – Proprietario incolpevole – Misure di prevenzione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 24 novembre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Abusiva occupazione di spazio demaniale – Occupazioni e innovazioni abusive – Rilevanza della condotta – Nozione di occupazione arbitraria di bene demaniale marittimo – Esclusione del diritto collettivo di uso del bene demaniale – Artt. 54 e 1161 cod. nav. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Vizi dell’atto amministrativo – Giudice penale – Potere/dovere di verificare in via incidentale – Illegittimità dell’atto amministrativo – Inidoneità a regolamentare il rapporto giuridico.
CONSIGLIO DI STATO – 24 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Obblighi dichiarativi – Vicende professionali – Comunicazione di avvio del procedimento di risoluzione di un contratto di appalto – Vicenda non rilevante – Ragioni – Conclusione del procedimento di risoluzione – Condotta successiva alla presentazione della domanda di partecipazione – Differenza.
TAR VENETO – 23 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protetteGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AREE PROTETTE – Classificazione di un ambito quale SIC/ZPS – Pianificazione di livello regionale – Piano degli Interventi comunali – Autonoma capacità lesiva – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.7^, 23 novembre 2021, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere precarie – Installazione di gazebo da giardino facilmente amovibili e privi di copertura rigida su area demaniale – Autorizzazioni amministrative – Necessità – DIRITTO DEMANIALE – Demanio marittimo – Inapplicabilità dell’art.137, c.1, n. 2, L. Reg. Toscana n. 65/2014 su aree demaniali – Art. 1161 cod. nav. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Inammissibilità originaria del ricorso – Effetti.
TAR SICILIA, Palermo – 23 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Turismo rurale – Riconducibilità delle attività finalizzate alla corretta fruizione dei beni ambientali e/o culturali del territorio rurale – Art. 30, c. 2 l.r. Sicilia n. 21/2001 – Campo di padel – Non rientra – Ragioni.
TAR VENETO – 23 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Giudice amministrativo – Domanda ex art. 2932 c.c. – Proponibilità – Convenzione urbanistica.
TAR MOLISE – 22 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Pannelli solari – Evoluzione dello stile costruttivo accettata dall’ordinamento e dalla sensibilità collettiva – Soprintendenza – Indicazione delle modifiche indispensabili per la valutazione positiva – Necessità.
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIURISD. PER LA REGIONE CALABRIA – 22 novembre 2021, n. 275
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno erarialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DANNO ERARIALE – Azione di accertamento – Prescrizione – Art. 2941, n. 8), c.c. – Art. 1, comma 2, L. n. 20 del 1994 – Concetto di danno erariale – Decorrenza del dies a quo – Prescrizione del diritto al risarcimento del danno – Evento dannoso (Massime a cura di Luca Maria Tonelli)
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 22 novembre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto processuale penale, Rifiuti, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Definizione di attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti – Pluralità di condotte in continuità temporale – Organizzazione con allestimento di mezzi ed impiego di capitali – Reato qualificabile come “continuous offence” – Applicabilità del principio della foreseeability – Giurisprudenza – Fattispecie – Art. 452-quatercies cod. pen. – Artt. 29-quattordecies, 260, 300 d.lgs. n. 152/2006 – Nozione di “ingente quantitativo di rifiuti” – Giudizio complessivo dell’intero quadro probatorio e delle condotte – Natura del reato e pericolosità per la salute e l’ambiente – Natura di reato di pericolo presunto – DANNO AMBIENTALE – Condanna generica al risarcimento dei danni contenuta nella sentenza penale – Diritti della costituita parte civile – RISARCIMENTO DEI DANNI – Provvisionale in relazione al risarcimento del danno – Effetti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Dosimetria della pena nel giudizio di cassazione – Limiti – Sindacato della concessione provvisionale immediatamente esecutiva nell’an, e nel quantum – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 19 novembre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività di gestione dei rifiuti – Criteri generali dell’attività e idoneità dei luoghi – Necessari titoli abilitativi – Controllo da parte della pubblica amministrazione – Fattispecie: “temporanea” permanenza del rifiuto allocandovi altri rifiuti una volta rimossi quelli precedentemente depositati – Artt. 173, 183, 256 d.lgs. n.152/06.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 16 novembre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Reati in materia di gestione dei rifiuti – Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Natura di reato abituale soggettivo – Configurabilità del concorso eventuale – Reato consumato e termine della prescrizione – Sequestro dell’azienda – Individuazione della responsabilità penale – Contributi materiali o anche solo morali consapevolmente forniti alla realizzazione della condotta di gestione abusiva – Giurisprudenza – Art. 452-quatercies cod. pen. – Artt. 188, 256, 260, d.lgs. n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 5^ 16 novembre 2021, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto demaniale, Diritto processuale civile, Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Diritti e limiti all’esenzione dalla tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP) – DIRITTO DEMANIALE – Demanio comunale – Effetti del termine del rapporto concessorio – RIFIUTI – Occupazione del suolo con i cassonetti per la raccolta dei rifiuti – APPALTI – Contenuto del contratto di appalto – Società appaltatrice di un comune per il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Ricorso in cassazione – Ipotesi di “doppia conforme” – Requisiti del ricorso – Artt. 348 ter, 360 c.p.c..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 16 novembre 2021, Sentenza n.41586
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi (CILA) – Adempimento dell’obbligo di facere – Ordine di demolizione impartito dal giudice – Individuazione dei soggetti destinatari – Artt. 31, 44, 93 e 95 d.P.R. n.380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Causa di estinzione del reato – Poteri e obblighi del giudice – Concetto di “constatazione” – Percezione “ictu oculi” – Art. 129 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 16 novembre 2021, Sentenza n.41589
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Provvedimenti autorità amministrativa (SCIA e DIA) – Errore di diritto scusabile e buona fede nelle contravvenzioni – Convincimento di liceità della condotta – Presupposti – Potere del dirigente o del responsabile del competente ufficio comunale – Fattispecie: sospensione lavori per totale difformità della S.C.I.A. in area a destinazione d’uso agricola – Conformità delle opere alla normativa urbanistica – Posizione di garanzia a carico del titolare del permesso di costruire e del committente e direttore dei lavori – Conoscenza delle particelle catastali e della loro destinazione urbanistica – Artt. 23, 29, 44 d.P.R. 380/2001 – Reati urbanistici – Ignoranza incolpevole della legge penale – Inevitabilità scusabile dell’autore dell’illecito – Limiti di tale inevitabilità – Buona fede – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Criterio dell’ordinaria diligenza e dovere di informazione – Giurisprudenza.
T.A.R. PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 15 novembre 2021 n. 1662
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblico impiegoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICO IMPIEGO – Art. 42-bis TU n. 151 assegnazione provvisoria del genitore militare con figli minore dei tre anni d’età ad una sede di servizio nella stessa provincia, o in provincia contigua o, se non possibile, nella stessa regione nella quale l’altro genitore esercita la propria attività lavorativa (Massima a cura del dott. Lorenzo Ieva)
TAR PUGLIA, Lecce – 15 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Enti del terzo settore – Associazioni di volontariato – Iscrizione alla Camera di Commercio – Non è requisito necessario ed indefettibile – Associazione aggiudicataria – Conseguimento di un margine di utile – Contrasto con la natura no profit – Inconfigurabilità – Art. 8, cc.1 e 2 d.lgs. n. 117/2017 – Assenza di scopo di lucro – Nozione.
TAR PUGLIA, Lecce – 15 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Requisiti di capacità tecnico-professionale – Svolgimento di servizi analoghi – Concetto di “servizi analoghi” – Verifica in concreto – Ricerca degli elementi di similitudine – Contemperamento tra l’esigenza di selezionare un imprenditore qualificato e il principio di massima partecipazione alle gare.
TAR BASILICATA – 15 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Lex specialis – Prescrizioni – Intangibilità, salvo l’esercizio del potere di autotutela – Vincolo per i concorrenti e per la stazione appaltante.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 12 novembre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Occupazione abusiva di beni del demanio marittimo – Proroga automatica delle concessioni demaniali – Esclusione – Direttiva Bolkestein – Art. 1161 cod. nav. – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ripristino di opere su aree demaniali – Assenza di titolo – Art. 44, lett. c) e 95 d.P.R. n. 380/2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Art. 181 d.lgs. n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso avverso il sequestro preventivo dell’immobile.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 12 novembre 2021, Sentenza n.33845
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno erariale, Diritto processuale civile, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO VENATORIO – Ambiti territoriali caccia provinciali (ATC) – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Compartecipazione di soggetti privati alla realizzazione di scopi pubblici – Rapporto di servizio funzionale – Finalità di interesse pubblico perseguito dalla P.A. – DANNO ERARIALE – Danno erariale (per spese quali l’acquisto di arredi per la sede dell’ATC, regali di Natale alle dipendenti, rimborsi e retribuzioni) – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Giurisdizione della Corte dei Conti – FAUNA E FLORA – Protezione della fauna selvatica – Protezione delle attività produttive degli agricoltori – CACCIA – Contemperamento delle esigenze dei cacciatori – Esercizio e limiti dell’attività venatoria – Regime di programmazione ed elaborazione di piani faunistico-venatori – Natura degli ambiti territoriali caccia provinciali (ATC) – Struttura associativa senza scopo di lucro che svolge compiti di natura pubblicistica – Legge n. 157/1992. (Si ringrazia Augusto Atturo per la segnalazione)
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 12 novembre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Pubblica amministrazione, Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestori di discariche di rifiuti – Conseguenze dannose derivante da siti parzialmente inquinanti – Ripetuto superamento in discarica di numerosi parametri di concentrazione soglia di contaminazione (CSC) – Responsabilità dei funzionari pubblici – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso d’ufficio – Mancanza di comunicazioni previste dalla norma – VIA VAS AIA – Efficacia delle disposizioni contenute nell’autorizzazione integrata ambientale (AIA) – D.lgs. n. 36/2003 – Artt. 29-bis, 240, 244 d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Provvedimenti di sequestro preventivo o probatorio – Ricorso per cassazione solo per il vizio di violazione di legge – Art. 321, comma 1, cod. proc. pen.
TAR VENETO – 12 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Concorrenti ex aequo – Nozione – Applicazione dell’art. 77 r.d. n. 827/1924 – Ulteriore confronto competitivo tra i concorrenti ex aequo ed eventuale successivo sorteggio – Diretta applicabilità alle procedure da aggiudicarsi in base al criterio del prezzo più basso – Oggetto di scelta discrezionale nelle procedure da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
CGA PER LA REGIONE SICILIANA – 12 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Avvalimento tecnico-operativo – Oggetto del contratto – Risorse oggetto dell’avvalimento – Determinatezza e specificità – Effettività e concretezza dell’impegno Natura e significato del contratto di avvalimento.
TAR PUGLIA, Bari – 12 novembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Accesso – Art. 53, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Tutela della riservatezza e difesa in giudizio – Bilanciamento.