CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 29 agosto 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva (negoziale o cartolare) – Frazionamento del terreno – Vendita, atti di disposizione o altra forma di suddivisione fattuale a scopo edificatorio – Acquirenti di due terreni suddivisi in quindici quote – Dimensioni dei terreni inferiori alla minima unità colturale – Configurabilità del reato – Rilevanza della condotta e riferimento alle varie zone del Piano Regolatore Generale – Artt. 30, 44, d.P.R. n. 380/2001.
TAR CAMPANIA, Salerno – 29 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Partecipazione al procedimento – Preventiva formale comunicazione di avvio del procedimento – Adempimento indispensabile – Profilo soggettivo del dolo o della colpa – Diligenza – Criteri di ragionevolezza – Sacrificio obiettivamente sproporzionato – Non può essere preteso – Mancata recinzione del fondo – Non costituisce prova della colpevolezza.
TAR LOMBARDIA, Milano – 29 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – TARI – Attività produttive – Esonero TARI – Limiti – Aree idonee alla produzione di rifiuti simili per natura e tipologia ai rifiuti domestici – Art. 183, c. 1, lett. B-ter, n. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Allegati L-quater e L-quinquies – Magazzi destinati a stoccaggio di prodotti finiti e semilavorati – Collegamento funzionale all’esercizio dell’attività produttiva – Assoggettamento a TARI – Illegittimità della relativa norma regolamentare.
TAR ABRUZZO, Pescara – 27 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCESSO AMMINISTRATIVO – Ottemperanza di sentenze definitive del Giudice civile – Condanna generica al pagamento di somme non determinate nel loro ammontare – Difetto di giurisdizione del TAR
TAR LOMBARDIA, Milano – 26 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Procedimento sanzionatorio attivato dall’Arera – Termine di conclusione – Natura ordinatoria – Decorso del termine – Decadenza del potere sanzionatorio – Inconfigurabilità – Presunzione di legittimità del provvedimento sanzionatorio illegittimo – Non sussiste.
TAR MARCHE – 26 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Gare di appalto di importo molto elevato – Elusione dei principi fondamentali di settore – Mancata previsione della suddivisione in lotti o suddivisione congegnata per favorire un determinato operatore economico – Esito della gara – Indizio dello sviamento di potere.
TAR CAMPANIA, Salerno – 26 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Fascia di rispetto ferroviario – Art. 60 d.P.R. n. 753/1980 – Autorizzazione in deroga – Mera facoltà – Interessi antagonisti – Criterio della prevalenza dell’interesse alla protezione della pubblica incolumità e alla sicurezza dell’esercizio ferroviario – Motivazione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 24 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi idrici – Provvedimento autorizzativo – Provvedimento appositivo di prescrizioni non chiaramente discendenti dal dato normativo – Adeguata istruttoria e congrua motivazione – Generica finalità di garantire la tutela dell’ambiente – Insufficienza.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 24 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi idrici – Provvedimento di diniego – Istruttoria e motivazione adeguate – Mero riferimento alla finalità di garantire il diritto alla tutela dell’ambientale e alla salute – Insufficienza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 23 agosto 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – Norme antinfortunistiche – Prevenzione degli infortuni sul lavoro – Terzi che si trovino nell’ambiente di lavoro – Responsabilità da posizione – Nesso causale tra la condotta del datore di lavoro e l’evento – Necessità – Circostanza aggravante del fatto – Mancata eliminazione o riduzione del rischio specifico “interno od esterno” – Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro – Integrazione della circostanza aggravante – Limiti – Fattispecie: evento di “morte o lesioni in danno dei lavoratori o di terzi” cagionato per difettosità di un automezzo regolarmente omologato – Artt. 15, 18, 19, 20, 22, 23, 24 e 71, D. Lgs. n. 81/2008.
TAR PUGLIA, Bari – 22 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Proposte migliorative – Nozione – Criterio selettivo dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Discrezionalità tecnica – Limiti del sindacato giurisdizionale – Requisito del fatturato specifico – Ratio legis – Settore oggetto di gara, non limitato ai servizi identici o coincidenti – Avvalimento di garanzia – Nozione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. FERIALE PENALE, 22 agosto 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Reati ambientali – Condotta di inquinamento – Condizione di non punibilità – Bonifica del sito – Adozione di uno specifico piano di bonifica del suolo – Fattispecie – Artt. 242, 256, 257, d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudizio di legittimità – Produzione di documenti che costituiscano una “prova nuova” – Esclusione.
TAR PUGLIA, Bari – 19 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Ampliamento di un impianto eolico – Area già antropizzata – Dimensioni e complessiva magnitudine impattante dell’opera finale – Conservazione e salvaguardia del contesto ambientale impattato.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 19 agosto 2022, ord. n. 7310
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Raggruppamento misto – Qualificazione per la categoria richiesta dal bando – Beneficio dell’incremento del quinto – Valore complessivo del contratto o singoli importi della categoria prevalente e delle altre categorie scorporabili della gara – deferimento del ricorso all’Adunanza Plenaria.
TAR PUGLIA, Bari – 19 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reato di lottizzazione abusiva – Proscioglimento – Applicazione della sanzione accessoria della confisca – Preclusione – Giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo – Diversa misura di cui all’art. 30, c. 8 del d.P.R. n. 380/2001 – Acquisizione gratuita al patrimonio del Comune – Non è impedita.
TAR LOMBARDIA, Milano – 8 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Spandimento di fanghi in agricoltura – Enti locali sub regionali – Potestà regolamentare in materia ambientale – Assenza – Disposizioni del PTCP che rendono vincolanti ile linee guida provinciali n materia di spandimento dei fanghi – Illegittimità.
TAR LAZIO, Roma – 8 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Valutazione di Impatto Ambientale – Opere pubbliche approvate ai sensi della cd. Legge obiettivo – Competenza del TAR Lazio.
TAR PUGLIA, Bari – 5 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Concessione demaniale marittima – Subingresso – Diversità rispetto all’istituto del rilascio – Procedura concorsuale – Non è richiesta – Art. 46 Cod. Nav. – Presupposti.
TRGA TRENTO – 5 agosto 2022, n. 149
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, EspropriazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pianificazione perequativa generale e parziale – Compensazione urbanistica – ESPROPRIAZIONE – Diritti edificatori compensativi (Massima a cura di Giuseppina Lofaro)
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 4 agosto 2022, Sentenza n.30681
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Rifiuti non pericolosi frammisti ad altri pericolosi – Elevata esposizione a pericolo ambientale – Particolare tenuità del fatto – Applicabilità della causa di esclusione della punibilità – Esclusione – Artt. 137, 256, 269 del Dlgs. n.152/2006 – Artt. 131-bis, 133 cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 4 agosto 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Componenti di veicoli – Documentazione di acquisto – Trasporto all’estero – Prova delle operazioni di recupero, bonifica e messa in sicurezza – Necessità – D.L.vo n.209/2003 – Artt. 183, 184 ter, 256 d.lgs. n.152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 4 agosto 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Inquinamento idrico – Disciplina degli scarichi e delle autorizzazioni – Assimilazione scarichi – Specifiche condizioni individuate dalle leggi – Inosservanza della disciplina regionale – Sversamento – Difetti gestionali e di manutenzione – Omessa manutenzione e pulizia – Fattispecie – Artt. 137, 113, d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Pena al di sotto della media edittale – Specifica e dettagliata motivazione da parte del giudice – Esclusione – Criterio di adeguatezza della pena – Art. 133 cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 agosto 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione si trasmette agli eredi del responsabile e ai suoi aventi causa – Diritto reale o personale di godimento – Immobile di “scarso impatto ambientale” – Irrilevanza – Art. 33, d.P.R. n. 380/2001 – Opere abusive – Sentenza passata in giudicato – Sospensione – Limiti – Giurisprudenza della Corte EDU – Natura di sanzione amministrativa – Funzione ripristinatoria del bene leso – Reati edilizi – Regolamentazione delle procedure di demolizione di un manufatto abusivo – Protocolli di intesa tra uffici di Procura – Effetti di mere direttive non vincolanti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 agosto 2022, Sentenza n.30612
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Concorso di persone nel reato e associazione per delinquere – Sovrapponibilità delle condotte e modalità di gestione collettiva dell’attività illecita – Reati di inquinamento ambientale Artt. 416, 452-octies, 452-quaterdecies, 452-bis, 648-ter.1, cod. pen. – Consumazione del delitto di cui all’art. 452-quaterdecies cod. pen. – Presunzione di pericolosità del suo autore – Assenza di prova contraria – Applicazione della misura cautelare massima.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 agosto 2022, Sentenza n. 30582
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestione abusiva di ingenti quantitativi di rifiuti – Qualifica di intermediario – Compiti – Differenza con il mediatore – Onere di vigilanza – Danno e fatto di reato – RISARCIMENTO DEL DANNO – Danno conseguenza – Danni cagionati alle parti civili – Condanna generica al risarcimento – Art. 452-quaterdecies cod. pen. – Art. 1754 cod. civ. – D. Lgs. n.205/2010 – Artt. 29 nonies, 29 sexties, 183, 256 d.lgs n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Doglianze tra loro affastellate – Difetto di specificità dei motivi – Inammissibilità del ricorso per genericità. (Segnalazione e massime a cura di Francesco Camplani)