CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 14 luglio 2022, sentenza non definitiva n. 6013
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Ubicazione di una discarica in un’area di vuoto di cava, priva di barriera geologica naturale originaria – Compatibilità con la direttiva 1999/31/CE – Rinvio pregiudiziale alla CGUE.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 14 luglio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO VENATORIO – CACCIA – Confisca armi e munizioni in sequestro utilizzate per la commissione di reati – Reati estinti per oblazione – Esclusione della confisca – Fattispecie – Artt. 21, 26, 28 e 30, c.1, lett.H L. n.157/1992.
TAR MARCHE, Sez. 1^ – 14 luglio 2022, n. 415
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Offerte uguali – Meccanismo delineato dall’art. 77 R.D. n. 827/924 – Applicabilità alle sole gare da aggiudicarsi con il criterio del massimo ribasso – Offerta economicamente più vantaggiosa – Inapplicabilità.
TAR CAMPANIA, Napoli – 14 luglio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Illecito professionale – Sentenza penale di condanna non definitiva – Efficacia temporale della causa di esclusione – Disposizioni applicabili – Provvedimento di rinvio a giudizio – Disciplina analoga.
CORTE DEI CONTI, Sezione giurisdizionale per la Lombardia – 14 luglio 2022, n. 195
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno erariale, Pubblico impiegoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DANNO ERARIALE – PUBBLICO IMPIEGO – Esercizio, in costanza di rapporto lavorativo, di attività professionale esterna – Obbligo di preventiva autorizzazione – Art. 53 d.lgs. n. 165/2001 – Art. 508, c. 15, d.lgs. n. 297/1995 (personale docente) – Svolgimento illegittimo di attività esterna – Obbligo di riversamento in favore dell’amministrazione dei compensi percepiti – Connotato dell’esclusività del lavoro pubblico – Salvaguardia delle energie e dell’indipendenza del dipendente.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 14 luglio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati paesaggistici – D.lgs n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati urbanistici e edilizi – D.P.R. n. 380/2001 (T.U.E.) – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto – Reati unificati nel vincolo della continuazione – Art. 131-bis cod. pen..
TAR MARCHE – 14 luglio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Attività di recupero di rifiuti in regime semplificato – Art. 214, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 – Regolarità edilizia e compatibilità urbanistica – Presupposto necessario – Differenza rispetto alla procedura ordinaria di cui all’art. 208.
CORTE DEI CONTI, Sez. Regionale di Controllo per l’Umbria – 13 luglio 2022, deliberazione n. 60
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ENTI LOCALI – Accordi per la ristrutturazione del debito – Crediti tributari del Comune – Art. 182 bis R.D. n. 267/1942 – Transazione fiscale – Inapplicabilità.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 13 luglio 2022, n. 8
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCESSO AMMINISTRATIVO – Accertamento di illegittimità dell’atto – Interesse afini risarcitori – Dichiarazione – Forme e termini ex art. 73 c.p.a. – Questioni assorbenti della fattispecie risarcitoria – Pronuncia – Preclusione.
TRIBUNALE UE, Sez.5^, 13 luglio 2022, Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Diritto degli alimentiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Prodotti fitosanitari – Potenziale genotossico di due antiparassitari (la permetrina e il clorpirifos) – Sostanza attiva clorpirifos – DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Determinazione dei limiti massimi applicabili ai residui di clorpirifos presenti nelle o sulle banane – Regolamento (CE) n. 396/2005 – Conoscenze scientifiche e tecniche disponibili – Altri fattori legittimi – Fattispecie.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Grande Sezione, 12 luglio 2022, Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto processuale europeoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Energia – Mercato interno del gas naturale – Direttiva 2009/73/CE applicazione ai gasdotti tra Stati membri e paesi terzi (nuova nozione di «interconnettore») – Avvio di negoziati su un accordo internazionale tra l’Unione europea e la Federazione Russa – Decisione di autorizzazione – Annullamento di punti – Effetti – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Ricorso di annullamento – Misura oggetto del suo ricorso – Requisito dell’interesse diretto della ricorrente – Assenza di potere discrezionale relativamente agli obblighi imposti alla ricorrente – Requisito dell’interesse individuale – Deroghe che escludono la ricorrente in quanto unico operatore dal beneficio di queste ultime – Istanza di ritiro di documenti dal fascicolo – Norme in materia di produzione delle prove dinanzi ai giudici dell’Unione europea – Documenti interni delle istituzioni dell’Unione – Art. 263, 4°c., TFUE – Dir. 2009/73/CE – Dir. (UE) 2019/692.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 6^, 11 luglio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reato di abuso di ufficio – Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale – Principio di sussidiarietà e principio di offensività penale – Fattispecie: frazionamento artificioso di lavori in modo da mantenere ciascuno al di sotto della soglia dei quarantamila euro e procedere quindi all’affidamento diretto – Art. 323 cod. pen. – Art. 36 d.lgs. n. 50 del 2016.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 11 luglio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEL LAVORO – Soggetto titolare della posizione di garanzia – Infortunio del lavoratore – SICUREZZA SUL LAVORO – Configurazione di una condotta abnorme ovvero esorbitante – Responsabilità penale del datore di lavoro – Valutazione del comportamento negligente, imprudente e imperito del lavoratore – C.d. “rischio eccentrico” – Obblighi del datore di lavoro – Acquisizioni della migliore scienza ed esperienza – Acquisizioni nuove tecnologiche – Impedire l’instaurazione di prassi contra legem foriere di pericoli per i lavoratori.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 11 luglio 2022, Sentenza n.21884
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Notifica diretta all’ente territoriale – Ufficio comunale diversamente ubicato – Validità – Principi di collaborazione e buona fede alla luce del principio di buon andamento (art. 97 Cost.) – Onere dell’ufficio curarne la trasmissione a quello competente – Principio della tutela del legittimo affidamento del cittadino nella sicurezza giuridica – Principio di eguaglianza dinanzi alla legge (art. 3 Cost.).
TAR LOMBARDIA, Brescia – 11 luglio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Pannelli fotovoltaici installati sulla sommità degli edifici – Evoluzione della sensibilità collettiva – Mera visibilità dei pannelli da più punti di osservazione pubblici – Non configura ex se un’ipotesi di incompatibilità paesaggistica.
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONE LAZIO Sez./Coll. 3, 11/07/2022 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Tari – Contratto di locazione – Evidenziazione della superficie tassabile dell’immobile – Mancata delimitazione – Tassabilità dell’intera superficie – Legittimità – Trasferimento della sede sociale – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Irritualità della notifica avvenuta per posta – Invio diretto di raccomandata con avviso di ricevimento – Impugnazione dell’avviso di accertamento – Regolarità della notifica e disciplina applicabile – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Sottoscrizione digitale da parte di funzionario privo di qualifica dirigenziale – Effetti – Principio di conservazione degli atti amministrativi – Art. 20 c.1/bis Codice di Amministrazione Digitale – Cumulo giuridico e tributi locali.
TAR SICILIA, Catania – 8 luglio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Avvalimento – Art- 89, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Contratto concluso tra l’impresa ausiliata e l’ausiliaria – Distinta dichiarazione di obbligo presentata dall’ausiliaria alla stazione appaltante – Previsione del contratto che consenta alla ausiliaria di subordinare le prestazioni al preventivo pagamento dei costi da parte dell’ausiliata – Incompatibilità con lo schema del contratto di avvalimento.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 8 luglio 2022, Sentenza n.26274
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Demolizione del manufatto abusivo – Termine per adempiere all’obbligo di demolizione – Decorrenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sospensione condizionale della pena subordinata all’adempimento – Effetti dell’inadempimento entro il termine fissato – Revoca del beneficio – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 5^, 7 luglio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitario, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Atto avente pubblica fede – Presupposti – Provenienza del documento dallo stesso pubblico ufficiale – Valore probatorio delle dichiarazioni rese al pubblico ufficiale da terzi – Esclusione – Verbali di accertamento redatti dai pubblici ufficiali – Valore di piena prova e querela falso – DIRITTO SANITARIO – Certificato del pronto soccorso – Riferimento alla causa della patologia – Esclusione della fede privilegiata – Reato di falso in atto pubblico – Art. 476, c.p..
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 2^, 7 luglio 2022, Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Diritto degli alimenti, Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Alimenti e mangimi geneticamente modificati – INQUINAMENTO DEL SUOLO – DIRITTO DEGLI ALIMENTI – OGM – Emissione deliberata nell’ambiente di organismi geneticamente modificati – Possibilità per gli Stati membri di adottare le misure opportune per evitare la presenza involontaria di o.g.m. in altri prodotti – Condizioni di applicazione – Principio di proporzionalità – Elaborazione di misure nazionali in materia di coesistenza per evitare la presenza involontaria di o.g.m. nelle colture convenzionali e biologiche – Misura adottata da un ente infrastatale che vieta nel suo territorio la messa in coltura del mais geneticamente modificato – Regolamento (CE) n. 1829/2003- Direttiva 2001/18/CE.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 2^, 7 luglio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale penale, Rifiuti, 231Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
231 – Responsabilità da reato degli enti e persone giuridiche – Responsabilità da illecito amministrativo – Elementi identificativi dell’ente – Truffa ex art. 640 bis cod.pen. – Sequestro e confisca – Nozione di c.d. fumus allargato – Criteri alternativi e concorrenti di imputazione oggettiva (interesse o vantaggio) – Distinzione tra impresa criminosa stabilmente dedita alla commissione di reati ed impresa dedita ad attività imprenditoriale lecita – Profitto confiscabile – Categorie del reato-contratto e reato-in contratto – Natura sinallagmatica – Sequestro preventivo finalizzato alla confisca – Fattispecie: delitto di truffa aggravata e conseguimento di erogazioni pubbliche non dovute – Artt. 5, 6, 7, 19, 25 undecies, 35, 36, 39, 53, 55 d. Lgs. 231/2001 – Art. 240 cod.pen, Art. 324 cod.proc.pen. – APPALTI – Esecuzione di lavori appaltati in assenza di contestazioni – RIFIUTI – Discarica dismessa – Area di stoccaggio – Lavori di riallocazione dei rifiuti insistenti – Drenaggio e convogliamento del percolato nelle vasche di raccolta e biostabilizzazione dei rifiuti – Art. 256, c.3, d.Lgs 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Accertamenti tecnici irripetibili – Omissione dell’avviso all’indagato – Effetti – Art. 360, cc.4, 4-bis e 5, cod. proc. pen. – Sequestro – Procedimento di riesame e potere di annullamento del tribunale – Ordinanze in materia di sequestro preventivo o probatorio – Ricorso per cassazione – Violazione di legge.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 10^, 7 luglio 2022, Sentenza C‑264/21
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Tutela dei consumatoriGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
TUTELA DEI CONSUMATORI – Responsabilità per danno da prodotti difettosi – Articolo 3, paragrafo 1 – Nozione di produttore – Ogni persona che, apponendo il proprio nome, marchio o altro segno distintivo sul prodotto, o che ha autorizzato tale apposizione, si presenta come produttore dello stesso – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 85/374/CEE.
TRIBUNALE ORDINARIO DI FIRENZE Sez. 2^ CIVILE, 6 luglio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitarioGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO SANITARIO – COVID-19 – Rifiuto dell’obbligo vaccinale Sars Cov 2 – Sospensione dall’esercizio della professione – Tutela della salute – Reintegro all’esercizio della professione.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 6^, 6 luglio 2022, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti – Pagamento della T.A.R.I. – Presupposto impositivo – Casi di riduzione – Art. 59 D.Lgs. n. 507/1993 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Imposta sui rifiuti – Oneri probatori a carico dell’Amministrazione e del contribuente.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 6 luglio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Espropriazione, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Edilizia residenziale pubblica – Vincolo del prezzo massimo di cessione degli immobili – ESPROPRIAZIONE – Procedura di affrancazione – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Convenzioni PEEP e c.d. convenzioni Bucalossi – Artt. 17 e 18 d.P.R. n. 380/2001 – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedura di affrancazione finalizzata all’eliminazione del vincolo di prezzo per i successivi acquirenti degli immobili di edilizia residenziale pubblica – Pendenza della procedura di rimozione – Limitazione degli effetti dei relativi contratti di trasferimento degli immobili.