+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 7^, 14 settembre 2022, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Comportamenti insopportabili imposti ai cuccioli senza necessità e produttivi di ingiustificate sofferenze – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Percezione dello stato dei luoghi (attraverso un sopralluogo) – Situazione igienico-sanitaria attestate dagli operatori del Corpo Forestale e dal medico veterinario – Rilevanza testimoniale – Elementi probatori – Sufficiente – Nozione di “incuria” – Fattispecie – Artt. 544 ter, cod. pen..

CONSIGLIO DI STATO – 13 settembre 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – VIA, VAS E AIA – BAT – Decisione 2018/1147/UE – Funzione e obiettivi– Impianti di trattamento di rifiuti – Autorizzazione in data antecedente o successiva alla pubblicazione nella G.U.C.E delle conclusioni sulle BAT – Differenza in ordine ai termini per l’adeguamento – Fattispecie: ampliamento di un impianto esistente e richiesta di un cronoprogramma dele attività necessarie per uniformare l’intero complesso produttivo alle BAT.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 13 settembre 2022, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – Abusiva occupazione di area demaniale marittima da altri precedentemente iniziata – Occupazione senza titolo – Configurabilità del reato – Natura permanente del reato – Termine iniziale della decorrenza della prescrizione – Individuazione del momento la cessazione dell’illegittimo uso e godimento di fatto del bene demaniale – Artt. 54 e 1161 cod. nav..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 13 settembre 2022, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO VENATORIO – Caccia – Reato di esercizio abusivo dell’attività venatoria – Evidente atteggiamento di caccia in zona vietata – Consapevolezza del divieto – Necessità – AREE PROTETTE – Attività venatoria in area protetta (riserva naturale) – Fattispecie.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 5^, 13 settembre 2022, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Ecoreati – Attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti con associazione per delinquere – Configurabilità del concorso tra i reati – Natura, tutela e condotta delle due norme penali – Tutela di beni giuridici diversi quali l’ordine pubblico e l’ambiente – Circostanze aggravanti – Artt. 416, 452-octies e 416-bis, 452-quaterdecies cod. pen. – Art. 256-bis, Dlgs. n.152/2006 – Configurabilità del reato di associazione per delinquere – Indici sintomatici della sussistenza dell’organizzazione strutturale – Requisiti della stabilità del vincolo associativo e dell’organizzazione di mezzi – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Mancanza di specificità del motivo – Criterio di valutazione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 13 settembre 2022, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione illecita dei rifiuti – Deposito incontrollato di rifiuti all’interno di cassoni scarrabili – Requisiti del deposito temporaneo – Produttore dei rifiuti – Onere della prova della sussistenza delle condizioni di liceità – Artt. 183, 255, 256, D. Lgs. n.152/2006 – Persona addetta professionalmente allo smaltimento di rifiuti – Riconoscimento della particolare tenuità del fatto – Esclusione – Soggetto esperto delle normative del settore – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Mancata applicazione dell’art. 131 bis cod. pen. – Criterio di valutazione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 5^, 13 settembre 2022, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Ecoreati – Inquinamento ambientale (art. 452-bis c.p.) – Natura di reato di danno – Art. 240, d.lgs. 152/2006 – Concetti e fini diversi – Associazione finalizzata al traffico illecito di rifiuti – Cd. sito contaminato – Concentrazioni soglia di rischio (CSR) – Rottamazione di autovetture – Rifiuti speciali del tipo car fluff – Disastro ambientale (art. 452-quater c.p.) – Configurabilità del delitto di inquinamento ambientale – Nozioni di compromissione e deterioramento – DANNO AMBIENTALE – Tendenziale irreversibilità del danno – Esclusione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Differenza tra travisamento del fatto e travisamento della prova – Apprezzamento delle risultanze probatorie – Rispetto ai canoni della logica e ai principi di diritto – Art. 606, c.1, lett. e), cod. proc. pen. – Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni – Interpretazione del linguaggio adoperato dai soggetti intercettati (criptato o cifrato) – Valutazione del giudice di merito – Sottrazione al sindacato di legittimità – Controllo di legittimità sul vizio di motivazione – Cd. “doppia conforme”.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 12 settembre 2022, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati paesaggistici – Speciale causa estintiva – Demolizione del manufatto e rimessione in pristino delle aree soggetta vincolo prima che sia stata disposta d’ufficio dall’autorità amministrative e prima che sia intervenuta la condanna – Effetti della demolizione avvenuta nelle more del giudizio di primo grado – Artt. 181 c.1 D.Lgs. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Natura di reati permanenti – C.d. “contestazione aperta” – Momento di cessazione della condotta illecita – Decorrenza del termine di prescrizione – Artt. 44 lett.b), 65, 72, 94 e 95 D.p.r. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Impossibilità della notificazione al domicilio dichiarato o eletto – Temporanea assenza dell’imputato – Effetti – Esecuzione presso il difensore – Artt. 157, 161, c.4, cod. proc. pen..

TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 12 settembre 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

FAUNA E FLORA – Spiagge destinate alla libera balneazione – Divieto di ingresso a tutti gli animali – Illogicità e irragionevolezza – Preventiva valutazione di regole alternative non in assoluto preclusive delle prerogative dei cittadini – Necessità.

TAR SICILIA, Palermo – 12 settembre 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Art. 80, C. 4 D.LGS. N. 50/2016 – Gravi violazioni non definitivamente accertate in materia fiscale – Modifiche apportate dall’art. 10, c. 1, lett. c), n. 2) della l. n. 238/2021 – Norma parzialmente definitoria – Mancata emanazione del decreto attuativo – Non operatività, allo stato, del potere facoltativo di esclusione in caso di carichi tributari non definitivamente accertati

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 9 settembre 2022, Sentenza n.33258

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Violazioni edilizie – Limiti della sanatoria per doppia conformità nel caso di lottizzazione abusiva – Artt. 23, 36, 93-95, d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Reato estinto per prescrizione – Sentenza di proscioglimento nel merito – Poteri del giudice – Causa di proscioglimento che emerga ictu oculi – Art. 129, c.2, cod. proc. pen..

TAR UMBRIA, Sez. 1^ – 9 settembre 2022, n. 696

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Oneri di urbanizzazione – Avvalimento solo parziale delle facoltà edificatorie – Diritto alla rideterminazione.

TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 9 settembre 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Certificazioni di qualità – Art. 87 d.lgs. n. 50/2016 – Equivalenza della certificazione – Significato – Cd. Equivalenza sostanziale oggettiva – Limiti – Impresa sprovvista di certificazione – Valutazione in concreto dei processi aziendali da parte della P.A. – Estensione applicativa del principio di equivalenza – Contrasto con i principi di par condicio e di concorrenza.

TAR ABRUZZO, Pescara – 9 settembre 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Omessa indicazione del costo della manodopera – Automatismo espulsivo – Art. 95, c. 10, d.lgs. n. 50/2016 – Norma imperativa – Uso obbligatorio di particolari modelli dichiarativi importi dalla lex specialis che ostacolino l’indicazione del dati – Termine per sanare l’omissione.

TAR ABRUZZO, Pescara – 9 settembre 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 23 ter d.lgs. n. 380/2001 – Mutamento rilevante della destinazione d’uso – Categorie – Mutamento meramente funzionale – Rilevanza.

TAR SICILIA, Palermo – 9 settembre 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Responsabilità del proprietario – Colpa attiva ed omissiva – Diligenza del proprietario – Rilevanza esimente – Ingiunzione di rimozione dei rifiuti – Mancata notifica ad uno dei comproprietari dell’area interessata dalla sversamento – Legittimità dell’ordinanza – Inefficacia relativa – Omissione censurabile dal solo soggetto nel cui interesse la comunicazione è posta

CONSIGLIO DI STATO – 8 settembre 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Impianti privati di discarica – Norma del PRGR che ne preclude la localizzazione in area boschiva – Prevalenza per specialità sulle norme del QTPR – Ragioni– Discariche – Carattere di pubblica utilità – Preventivo, necessario, giudizio di compatibilità con i gli interessi antagonisti coinvolti – Localizzazione – Diverso trattamento tra impianti pubblici e privati – Irragionevolezza – Non sussiste.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 8 settembre 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Soggetti obbligati – Rapporto di mero fatto tale da consentire protezione e custodia dell’area – Fattispecie: società subentrata nella titolarità deli beni aziendali e degli scarti di produzione – Abbandono dei rifiuti – Illecito permanente – Obbligazione propter rem.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 8 settembre 2022, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Accertamento della natura di una cosa come rifiuto – Attività di autodemolizione – Esportazione per lo smaltimento verso i paesi non aderenti all’EFTA o OCSE – Divieto – Fattispecie – Reg. CEE/1013/2016 – Art. 259 Dlgs. n.152/2006 – Attività in un determinato settore – Obbligo di acquisire informazioni circa la specifica normativa applicabile – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Inevitabile l’ignoranza della legge penale – Ordinaria diligenza – Obbligo di informazione e di conoscenza – Inevitabilità dell’errore su legge penale o la pretesa buona fede – Effetti e limiti – Controllo sul vizio di motivazione – Cd. “doppia conforme” – Unico complessivo corpo decisionale.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 4^, 8 settembre 2022, Sentenza

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

FAUNA E FLORA – Protezione di specie della flora e della fauna selvatiche mediante il controllo del loro commercio – Nozione di “esemplari di specie animale nati e allevati in cattività” – Nozione di “riserva riproduttiva” – Costituzione della riserva riproduttiva – Controllo dell’ascendenza – Principio della tutela del legittimo affidamento – Acquisiti da parte di un terzo – Regolamento (CE) n.338/97 – Reg. (CE) n.865/2006 – Rinvio pregiudiziale.

TAR TOSCANA – 8 settembre 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CACCIA E PESCA – Ambiti territoriali di caccia – Violazione di una specifica disposizione del regolamento per il prelievo venatorio emanato dagli organi direttivi dell’ambito territoriale di caccia – Applicazione di norme sanzionatorie endoassociative – Posizione di diritto soggettivo del singolo associato – Impugnativa – Giurisdizione dell’AGO.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 8 settembre 2022, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento acustico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ACUSTICO – Rumori idonei al disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone – Responsabilità del titolare dell’esercizio commerciale che non impedisce i rumori molesti – Attività di somministrazione di alimenti e bevande in ore notturne – Schiamazzi provocati degli avventori – Astratta idoneità del disturbo a più persone – Tutela dell’ordine e della tranquillità pubblica – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Capo di imputazione – Contestazione di diversi reati – Accertamento nel corso del processo – Atti conosciuti e conoscibili – Garanzia del contraddittorio – Principio di correlazione tra accusa e sentenza – Art. 521 cod. proc. pen..

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Grande Sezione, 8 settembre 2022, Sentenza

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Associazioni e comitati, Inquinamento atmosferico, Legittimazione processuale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Convenzione di Aarhus – Veicoli a motore – Motore diesel – Emissioni di agenti inquinanti – Valvola per il ricircolo dei gas di scarico (valvola EGR) – Riduzione delle emissioni di ossido di azoto (NOx) limitata da un “intervallo termico” – Impianto di manipolazione – Autorizzazione di un tale impianto quando quest’ultimo si giustifica per la necessità di proteggere il motore da danni o avarie e di un funzionamento sicuro dei veicoli – Stato dell’arte – ASSOCIAZIONI E COMITATI – Accesso alla giustizia – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Diritto a una tutela giurisdizionale effettiva – Associazione per la tutela dell’ambiente – Legittimazione ad agire di tale associazione dinanzi a un giudice nazionale al fine di impugnare l’omologazione CE rilasciata a taluni veicoli – Regolamento (CE) n. 715/2007.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 7 settembre 2022, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Maltrattamento di animali – Cagionamento della morte di un cane senza necessità e per crudeltà – Art. 544-ter, 1° e 3° c., cod. pen. – Configurabilità del reato – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Dichiarazioni “confessorie” – Guardia zoofila e funzioni di agente di polizia giudiziaria – Garanzie di legge – Fattispecie.

TAR CAMPANIA, Napoli – 7 settembre 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Consumo del territorio – L. n. 10/2013 e l.r. Campania n. 5/2013 – Esclusione da contributi o agevolazioni per progetti di housing sociale implicanti consumo di suolo.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!