Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
LA PROCEDURA D’INFRAZIONE EUROPEA CONTRO L’ITALIA PER LE CONCESSIONI DEMANIALI: INERZIA DEL LEGISLATORE E GIURISPRUDENZA ONDIVAGA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: DONATELLA DEL VESCOVO
RETRIBUZIONE E DOVER ESSERE COSTITUZIONALE ALLA LUCE DELLA RECENTE GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: DARIO MARTIRE
CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA POTESTÀ LEGISLATIVA REGIONALE IN MATERIA DI ENERGIA NELLA COSTITUZIONE.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: FRANCESCO BOCCHINI
INCONTRO RAVVICINATO TRA BLOCKCHAIN E PATRIMONIO CULTURALE: MERA CHIMERA NELLA PROSPETTIVA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE?
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ANGIOLA GIOVANNA MODANO
LA RESPONSABILITÀ PENALE NELL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ MEDICO-CHIRURGICA DI CARATTERE DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO NEL SISTEMA SPAGNOLO.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ANDREA DE LIA
LA NUOVA AMMINISTRAZIONE DI RISULTATO TRA “DEBUROCRATIZZAZIONE”, DERESPONSABILIZZAZIONE E FIDUCIA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ALESSANDRA CUTOLO
LA DISTRIBUZIONE DELLE RESPONSABILITÀ IN CASO DI DANNO AMBIENTALE E I RISVOLTI FISCALI. (Nota a Sentenza Cass. S.U. 01/02/2023 n. 3077)
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: GIULIA CHIRONI
THE INTER-CONSTITUTIONAL RIGHT-DUTY TO A STABLE CLIMATE. SCIENTIFIC EVIDENCE AND CONSTITUTIONAL PROBLEMS AT STAKE.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: FRANCO SICURO
I DECRETI LEGISLATIVI DI ATTUAZIONE DEGLI STATUTI SPECIALI E LA LORO UTILIZZAZIONE IN FRIULI VENEZIA GIULIA, TRA VECCHIE ACQUISIZIONI E PROBLEMI NUOVI.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: PAOLO GIANGASPERO
“ADEGUARE IL LAVORO ALL’UOMO”: L’ADATTAMENTO DELL’AMBIENTE DI LAVORO ALLE ESIGENZE DELLA PERSONA DISABILE ATTRAVERSO L’ADOZIONE DI RAGIONEVOLI ACCOMODAMENTI.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ANGELO DELOGU
CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME: QUALE NORMATIVA APPLICABILE?
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ROSARIA COSTANZO
SULLE MISURE DI TUTELA DEI LAVORATORI PER EMERGENZA CLIMATICA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: STEFANO CAIROLI
GIUSTA RETRIBUZIONE E CONTRATTO COLLETTIVO TRA COSTITUZIONE E DIRITTO EUROPEO.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: STEFANO BELLOMO
PROFILI TRIBUTARI DELLA RIQUALIFICAZIONE DELL’APPALTO DI SERVIZI.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: SIMONE FRANCESCO COCIANI
LEGAL ASPECTS OF HEALTH AND SAFETY AT WORK IN ITALY: RECENT TRENDS AND PERSPECTIVES
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: PAOLO PASCUCCI
DOMESTIC WORKERS’ OCCUPATIONAL SAFETY AND HEALTH IN ITALY: FROM LEGAL GAPS TO PLATFORM-MEDIATED WORK.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: AMBRA MOSTARDA
IL CONTROLLO SUI DIPENDENTI AL DI FUORI DELL’AMBIENTE DI LAVORO: LIMITI DI LEGITTIMITÀ DELLE INDAGINI INVESTIGATIVE.
Sottotitolo:Nota a Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 11.10.2023, Sentenza n. 28378
Anno: 2024
Autore: ALESSIA RIOMMI
APPALTI IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI E SICUREZZA SUL LAVORO.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: MARIA LAURA PICUNIO
LA CERTIFICAZIONE DOPO VENT’ANNI, TRA PROBLEMI IRRISOLTI E POTENZIALITÀ INESPRESSE.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ANTONIO LEONARDO FRAIOLI
AMBIENTEDIRITTO.it – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 4/2023.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: AA. VV.
THINK GLOBAL, ACT LOCAL. LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI E IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ (ANCHE) SOCIALE COME PERNO DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ALESSANDRA COIANTE