Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Inquinamento elettromagnetico


TAR ABRUZZO, Pescara – 9 novembre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento elettromagnetico

* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Art. 93 d.lgs. n. 259/2003 – Impianti di rete ed esercizio di servizi di comunicazione elettronica – Divieto di imposizione di oneri e canoni – Regolamento comunale – Previsione di un canone annuo  – Mancato pagamento – Iscrizione a ruolo e decadenza della concessione – Illegittimità.


TAR SICILIA, Palermo – 24 ottobre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento elettromagnetico

* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Regione Siciliana – Artt. 6 e 7 L.r. Sicilia n. 65/1981 – Applicabilità agli impianti di telefonia mobile – Esclusione.


TAR LAZIO, Roma, Sez.1^ quater – 12 ottobre 2011, n. 7905

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento elettromagnetico

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Stazioni radio base – Procedimento autorizzatorio ex art. 87 cod. com. elettroniche – Valutazione urbanistico-edilizia – Assorbimento.


TAR SARDEGNA – ord. 6 ottobre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento elettromagnetico

* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Tutela della salute – Legame con il diritto ad un ambiente salubre – Valenza incondizionata – Principio di minimizzazione – Principio di precauzione – Assenza di alterazioni irreversibili – Priorità rispetto ad interessi economici – Fattispecie: radar anti immigrati.


TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 2^– 4 ottobre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento elettromagnetico

* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Impianti di telefonia mobile – Equiparazione alla opere di urbanizzazione – Art. 86 d.lgs. n. 259/2003 – Compatibilità con qualsiasi destinazione urbanistica – Diniego di autorizzazione in ragione della mancata pianificazione tramite strumento urbanistico attuativo – Illegittimità.


TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 1^ – 29 settembre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento elettromagnetico

* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Silenzio assenso ex art. 87 d.lgs. n. 259/2003 – Applicabilità ai manufatti già realizzati – Esclusione – Ragioni – Formazione – Presupposto – Deposito della documentazione prevista dalla normativa – Impianto di radiocomunicazione – Allocazione in zona sottoposta a vincolo paesaggistico – Preventiva autorizzazione paesaggistica – Necessità.



Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!