CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Pubblica amministrazione, Rifiuti* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Ordinanze di necessità e urgenza – Adempimento del dovere – Ordine impartito verbalmente – Scriminante di cui all’art. 51 c.p. – Operatività – Limiti – Obbligo della forma scritta e di un’adeguata motivazione – Art. 54, c. 4, testo unico sugli enti locali – D.lgs. n. 267/2000 – L. n. 241/1990 – RIFIUTI – Autorizzazione verbale allo stoccaggio di rifiuti in violazione della legge – Stoccaggio e deposito temporaneo – Differenza – Art.183, lett. i) d.lgs. n.152/2006 – Configurabilità – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Opere precarie – Sottrazione al regime del permesso di costruire – Presupposti – Esigenze improvvise o transeunti – Roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni ecc. – Permesso di costruire necessario e casi di esclusione – Uso realmente precario e temporaneo per fini contingenti e limitati nel tempo – Artt. 3, 10 d.P.R. n. 380/01.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23/01/2012 Sentenza n.2710
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiRIFIUTI – Scarti di origine animali – Tutela sanitaria per le carogne e i sottoprodotti non destinati al consumo umano – Disciplina applicabile – Reg. CE n. 1774/2002 – Artt. 256 e 137 d. lgs. n. 152/2006 – Gestione di sottoprodotti di origine animale – Ambito di operatività del Regolamento CE – Nozione di sottoprodotto – Nozione di rifiuto – Art. 183, c. 1, lett. n) D.L.vo n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Misure cautelari reali – Sequestro preventivo – Mantenimento del sequestro – Puntuale enunciazione di un’ipotesi di reato – Poteri e limiti del giudice del riesame – Ricorso per cassazione – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. Lavoro 19 gennaio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto del lavoro* DIRITTO DEL LAVORO – Riduzione dei costi aziendali – Licenziamento del dipendente – Sostituzione da un collaboratore co.co.pro – Illegittimità del licenziamento – Cd. obbligo di repechage – Impossibilità di adempiere – Prova – Necessità – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.3^ 18/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Espropriazione* ESPROPRIAZIONE – Pubblica utilità – Opposizione al decreto ingiuntivo – Sospensione della esecutorietà – Rigetto dell’opposizione – Effetti – Art. 623 cod. proc. Civ. – Intervento del creditore nel processo esecutivo – Condizioni di ammissibilità – Fattispecie – Sospensione cd. esterna del processo esecutivo – Artt. 563 e 564 c.p.c..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 17/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti* RIFIUTI – Emergenza rifiuti – Regione Calabria – Trasporto – Iscrizione all’Albo nazionale – Necessità – Art. 256, c. 1°, D. L.gs. n. 152/2006 – Applicazione del reato più grave – Art. 6 lett. d) L. n. 210/2008 – Reato di trasporto non autorizzato di rifiuti – Disciplina emergenziale – Condotta occasionale – Configurabilità – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ignoranza inevitabile della legge penale – Configurabilità – Presupposti e limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.4^ 17/01/2012 Sentenza n.1431
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Sicurezza sul lavoroSICUREZZA SUL LAVORO – Cantieri edili – Lavori su ponteggio privo di parapetti – Infortunio – Violazione delle prescrizioni – Responsabilità del datore di lavoro e proprietario dell’unità immobiliare – Sussiste – Risarcimento del danno – Art. 590 c.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 16/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Area soggetta a vincolo paesaggistico e a disciplina antisismica – Realizzazione Abusiva di un manufatto – Responsabilità del proprietario dell’area – Sussiste – Fattispecie: sequestro dell’area, violazioni sigilli, sanzioni penali, reclusione, multa, demolizione delle opere abusive e rimessione in pristino dei luoghi.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ – 16 gennaio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Intervento edilizio – Natura precaria – Intrinseca destinazione materiale dell’opera – Precarietà e stagionalità – Coincidenza – Esclusione – Natura dei materiali adottati – Irrilevanza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ – 16 gennaio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Veicoli fuori uso – D.lgs.n. 209/2003 – D.lgs. n. 152/2006 – Natura di rifiuto – Individuazione – Discarica abusiva – Nozione – Artt. 2, c. 1 d.lgs. n. 36/2003 e 256, c. 3 d.lgs.n. 152/2006 – Differenza tra discarica abusiva e mero abbandono di rifiuti – Accumulo di rifiuti all’interno di uno stabilimento produttivo – Degrado dell’area.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. Lavoro 16/01/2012 Sentenza n.457
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto del lavoroDIRITTO DEL LAVORO – Cessazione del rapporto di fiducia – Licenziamento per giusta causa – Impossibilità oggettiva della prosecuzione del rapporto – Proroghe per malattia del lavoratore – Esclusione – Apprezzamento di fatto riservato al Giudice di merito.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.2^ 16/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Appalti, Diritto processuale civile* APPALTI – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Contratto di appalto – Interpretazione – Esclusiva competenza del giudice di merito – Ricorso per cassazione – Limiti – Fattispecie: appalto privato di lavori edili, difformità e vizi dell’opera, risarcimento.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 13/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA SUL LAVORO – Lavori di rimozione di una copertura in cemento-amianto di un capannone – Manutenzione dei macchinari – Omissione – Responsabilità per colpa consistita in negligenza, imprudenza ed imperizia – Inosservanza della speciale normativa – Prospettazioni peritali – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Vizio di motivazione – Giudice di legittimità – Poteri e limiti – Art. 606 c.p.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13 gennaio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati edilizi minori in area vincolata – Sanatoria – Compatibilità paesaggistica – Valutazione postuma – Parere della sovrintendenza – Necessità – Atti equipollenti – Esclusione – Procedura – Fattispecie – DIRITTO URBANISTICO – Reati edilizi minori in area vincolata – Sanatoria – Disciplina paesaggistica ed urbanistica – Nozione di superficie utile ed impatto dell’intervento sull’originario assetto paesaggistico del territorio – Art. 181, c.1 ter D.L.vo n.42/04 – Legge n. 308/04 (c.d. Legge delega ambientale) – Art. 3 D.P.R. n.380/01.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Attività di commercio di rottami in ferro e metalli – Demolizioni industriali e navali – Reato di deposito incontrollato di rifiuti – Rifiuti prodotti da terzi e raggruppati in luogo diverso da quello di produzione – Configurabilità – Natura di rifiuti – Art. 256 D. L.vo n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13/01/2012 Sentenza n.901
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penaleDIRITTO PROCESSUALE PENALE – Differimento dell’udienza – Richiesta del difensore – Motivata dall’adesione all’astensione collettiva dalle udienze – Effetti – Fattispecie: Normativa antinfortunistica – Contravvenzioni – Pagamento della sanzione amministrativa – Estinzione dei reati per oblazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 12 gennaio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Associazioni e comitati, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale* DIRITTO URBANISTICO – Lottizzazione abusiva – Integrazione del reato a titolo di sola colpa – Elemento soggettivo – Lottizzazione abusiva cartolare – Divisioni ereditarie – Configurabilità del reato – Lottizzazione abusiva c.d. negoziale, materiale e mista – Elementi – Unicità del reato – Configurabilità del reato anche in presenza di autorizzazione – Presupposti – Confisca dei terreni in presenza di una causa estintiva del reato – Legittimità – Soggetti in buona fede estranei alla commissione del reato – Esclusione – Artt. 30 e 44 d.P.R. 380/2001 – Configurabilità delle condotte – Attività materiali di trasformazione urbanistica dei terreni – Formazione di atti giuridici di frazionamento e vendita – Lottizzazione abusiva – Risarcimento del danno – ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE – Costituzione parte civile in un giudizio – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Sussiste – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Impedimento a comparire del difensore – Contemporaneo impegno professionale – Presupposti – Tempestività della comunicazione dell’impedimento – Impossibilità per il difensore dell’imputato di farsi sostituire da altro difensore – Fattispecie – Art. 420 del c.p.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 12/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – Illeciti edilizi e condono – Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà – False dichiarazioni ” trasfusa in atto pubblico” – Effetti – Valenza probatoria privilegiata – Art. 483 C.P. – Configurabilità del reato – Fattispecie: false attestazioni sull’ultimazione di un intervento edilizio nei termini per beneficiare condono ex L. n. 326/03.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III 12 gennaio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Associazioni e comitati, Danno ambientale, Pubblica amministrazione* DANNO AMBIENTALE – Lesione dell’interesse collettivo all’ambiente – Risarcimento – Soggetti legittimati – Natura pubblica – Ministero dell’Ambiente – Artt. 183, 311 e 318 D. L.vo n. 152/2006 – ASSOCIAZIONI E COMITATI – Risarcimento di qualsiasi danno patrimoniale- Art. 2043 cod. civ. – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Regioni, Enti pubblici territoriali minori e associazioni ecologiste – Risarcimento di qualsiasi danno patrimoniale – Tutela dell’ambiente – Regioni, enti locali, persone fisiche o giuridiche – Poteri e limiti – Art. 309, c.1 D.L.vo n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 12/01/2012 Sentenza n.626
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Sicurezza sul lavoroSICUREZZA DEL LAVORO – Antincendio e prevenzione incendi – Misure necessarie ai fini della prevenzione – Mancata adozione – Attività di prevenzione – Formazione del personale – Omissione – Responsabilità del datore di lavoro – Verbale non ritualmente notificato.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 12/01/2012 Sentenza n.632
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Deposito incontrollato – Proprietario del terreno – Impugnazione della sentenza di condanna – Prescrizione del reato – Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, art. 256, c. 1, lett. a), e c.2.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 12/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso di ufficio connesso al rilascio di un permesso edilizio – Dolo intenzionale dell’abuso d’ufficio – Presupposti – Natura dell’illegittimità dell’atto – Rapporti tra il pubblico ufficiale ed il privato – Mancanza di una doverosa istruttoria della pratica – Fattispecie – Art. 323 c.p. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice dell’udienza preliminare modifiche all’ 425 c.p.p. – Effetti – Fase dibattimentale e sentenza di non luogo a procedere.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 12 gennaio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Deposito non autorizzato – Autorizzazione – Necessità – Artt. 183, 255 e 256 cc. 1 e 2, D. L.vo n. 152/2006 – Reato di deposito incontrollato di rifiuti – Abbandono o deposito incontrollato non qualificabile come temporaneo – Stoccaggio e smaltimento di rifiuti abusivamente ammassati – Configurabilità – Deposito temporaneo – Art. 183, lett. m) D.L.vo n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 12/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Vincolo paesaggistico – Installazione di container prefabbricato e di un cassone uso ufficio funzionali al rimessaggio di autocarri – Opere precarie – Esclusione – Interventi senza permesso di costruire e senza autorizzazione paesaggistica – Art. 44, lett. c) D.P.R. n. 380/2001 e Art. 181 D. L.vo n. 42/2004 – Configurabilità – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^ 11/01/2012 Sentenza n.144
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Condominio – Attribuzioni dell’assemblea di condominio – Potere di modificare sostituire o eventualmente sopprimere un servizio – Diritti dei singoli condomini e volontà collettiva – Art.1117, n.3 c.c – Fattispecie: antenna centralizzata per la ricezione di canali televisivi.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE 11 gennaio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto agrario, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO AGRARIO – Servitù coattiva di passaggio, gasdotto e acquedotto – Domanda di costituzione – Esclusione del formarsi dell’usucapione – Mancanza dell’animus possidenti – Art. 1051 c.c. – Servitù coattiva di passaggio per usi civili – Fondo non intercluso – Funzione sociale della proprietà – Incostituzionalità dell’art. 1052 c.c. con riferimento agli artt. 2 e 3 della Costituzione – Esclusione – Fondamento e precedenti della C.Cost..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 10/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Violazione della disciplina sui rifiuti – Traffico di rifiuti – Obblighi in materia di autorizzazioni, formulari e certificazioni – Sentenza di condanna o emessa ai sensi dell’art. 444 c.p.p. – Mezzo di trasporto – Confisca obbligatoria – Artt.256, 258 c.4° e 259 del d.Lgs. 3 aprile 2006, n.152.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 10 Gennaio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti* RIFIUTI – Trasporto illecito di rifiuti – Sequestro preventivo dei mezzi utilizzati – Revoca del sequestro preventivo – Cessazione esigenze cautelari – Confisca obbligatoria in caso di condanna – Art. 256 d. Lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Indagini preliminari – Misure cautelari reali – Sequestro preventivo – Riesame del provvedimento – Richiesta di revoca – Elementi per il mantenimento del sequestro.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 10/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Area dichiarata di interesse comunitario – Rilascio di titoli abilitativi illegittimi dalla P.A. – Operatore specializzato – Errore scusabile – Esclusione – Giustificazione della violazione – Onere d’informazione – Reati di cui agli artt. 44, lett. c), d.p.R. n. 380/2001 e 54 e 1161 cod. nav. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ignoranza della legge penale – Giustificazione – Limiti – Misure di cautela reale – Valutazione del “fumus commissi delicti” – Elemento soggettivo del reato – Sindacato del giudice.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 10/01/2012 Sentenza n.190
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Ordine di demolizione impartito con sentenza passata in giudicato – Sospensione – Limiti – Mera pendenza di una pratica di condono – Automatica sospensione dell’ordine di demolizione – Esclusione – GE valutazione discrezionale – Giudice penale – Potestà autonoma.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 10/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Opera abusiva – Ordine di demolizione – Proprietà del suolo – Esistenza di soggetti terzi rispetto all’abuso – Effetti – Suddivisione dell’attività edificatoria finale nelle singole opere – Elusione del regime dei titoli abilitativi edilizi – Controlli e verifiche – Contrasto con la destinazione di zona – Interventi eseguiti in zona classificata agricola – Requisito della “doppia conformità” – Art. 36 D.p.r. n.380/01 – Fattispecie – Demolizione e al ripristino dello stato dei luoghi Inottemperanza – Effetti – Acquisizione di diritto gratuitamente al patrimonio del comune – Artt. 27 e 31 D.P.R. n.380/01 – Manufatto abusivo – Libera disponibilità del bene pertinente al reato – Disponibilità della cosa da parte dell’indagato o di terzi – Valutazione del Giudice – Nozione di “carico urbanistico” – Elemento c.d. primario e da uno secondario di servizio – Pericolo degli effetti pregiudizievoli del reato – Requisito della concretezza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Riesame di provvedimenti di sequestro – Limiti – mancanza assoluta di motivazione o la presenza di motivazione meramente apparente – Art. 606 lett. e) C.P.P. – Riesame di un decreto di sequestro – Notifica dell’avviso della data fissata per l’udienza – Diritto per l’imputato o indagato – Omissione – Effetti – Nullità assoluta ed insanabile ex art. 179 C.P.P..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. V 10 gennaio 2012 Sentenza n.251
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto del lavoroDIRITTO DEL LAVORO – Condizioni di lavoro inadeguatamente retribuite in violazioni di leggi e contratti collettivi – Minaccia di licenziamento – Delitto di estorsione – Configurabilità – Impiego e sfruttamento di lavoratori extracomunitari – Condizioni di clandestinità – Riduzione in schiavitù – Esclusione – Presupposti per il reato – Pregiudizio della libertà della persona – Art. 600 c.p. – Fattispecie: impresa impegnata nella realizzazione di impianti per la produzione di energia fotovoltaica.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 28 dicembre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Realizzazione di opere edilizie in zona vincolata – Assenza dell’autorizzazione – Delitto paesaggistico – Presupposto della responsabilità penale – Art. 181 c. 1 bis, D.Lgs. n. 42/2004 – Art. 5 cod. pen. – DIRITTO URBANISTICO – Opera abusiva in zone di particolare interesse ambientale – Subordinazione della sospensione condizionale della pena alla demolizione – Fondamento – Art. 181, 2° c., D.Lgs. n. 42/2004 – Art. 44, lett. c), D.P.R. n. 380/2001 – Abusivi edilizi – Causa estintiva per prescrizione – Data di completamento delle opere – Individuazione e onere della prova.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 28/12/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Inquinamento atmosferico* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Controllo preventivo da parte della P.A. – Emissioni inquinanti – Gestione impianto che genera emissioni in atmosfera senza autorizzazione – Attività di stampaggio di materie plastiche – Art. 279 D. L.vo n.152/06 – Configurabilità – Continuità normativa – D.P.R. 203/88.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 28/12/2011 Sentenza n.48479
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto agrario, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – DIRITTO AGRARIO – Opere di sbancamento del terreno – Usi diversi da quelli agricoli – Titolo abilitativo edilizio – Necessità – Art. 6, c. 1 – lett.d), T.U. n. 380/2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Compromissione dei valori del paesaggio e dell’aspetto esteriore degli edifici – Reato di pericolo – Effettivo pregiudizio per l’ambiente – Necessità – Esclusione – Principio di offensività – Art. 181, c. 1, D.Lgs. n. 42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.4^ 28/12/2011 Sentenza n.48429
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Fauna e FloraFLORA E FAUNA – Aggressione mortale da parte di due cani di razza pitbull – Responsabilità del proprietario per colpa – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Prove decisive – Mancata assunzione – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 22/12/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Danno ambientale, Diritto processuale penale, Rifiuti* RIFIUTI – Attività organizzate per il traffico illecito – Serie di attività illecite – C.d. “giro bolla” – Mancata indicazione della provenienza iniziale dei rifiuti – Modifica di codice CER – Irregolare tenuta dei registri obbligatori di carico e scarico – Miscelazioni – Attività organizzate – Nozione – Art. 260 D.L.vo n.152/2006 – DANNO AMBIENTALE – Parti civili – Liquidazione del danno – Giudice civile – Artt.303-311 del d.lgs. n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Inammissibilità per genericità dei motivi – Inammissibilità originaria dei ricorsi per violazioni di disposizioni penali.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 22/12/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto degli alimenti* DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Evidente cattivo stato di conservazione degli alimenti – Analisi volte ad accertare la concreta nocivita’ per la salute umana – Obbligo – Esclusione – Detenzione per la vendita presso un bar – Art. 5 e 16 L. n. 283/1962 – Responsabilità e ripartizione di competenze all’interno di strutture di ridotte dimensioni – Concetto di “detenzione” – Insussistenza dell’obbligo di etichettatura degli alimenti freschi – Prodotti privi di protezione dai fattori di insudiciamento – Evidente cattivo stato di conservazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.III 22/12/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto venatorio e della pesca* DIRITTO VENATORIO – CACCIA – Tutela delle specie non cacciabili – Condotte di cattura e detenzione di un unico esemplare – Reato di cui alla lett.b) art.30, L. n. 157/92 – Configurabilità – Legge regionale derogatoria – Effetti e limiti – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE – 22 dicembre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Discarica abusiva – Materiali da demolizione – Abbandono ripetuto anche se non abituale – Degrado dell’area.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104