TAR LAZIO, Latina 22 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – AIA – Art. 29 nonies d.lgs. n. 152/2006 – Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti – Varianti non sostanziali – Comunicazione – Termine di sessanta giorni – Linee guida approvate con d.r.g. Lazio n. 239/2008 – Prescrizione in via generalizzata del nulla osta – Illegittimità.
TAR LIGURIA 21 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Legittimazione processuale, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VAS – Nozione – Effetti significativi sull’ambiente – Impugnazione – Associazioni ambientaliste – Legittimazione a ricorrere – Associazioni non riconosciute di protezione ambientale – Verifica caso per caso – Indici – VAS – Autorità competente – Organo o ufficio interno alla stessa autorità procedente – Atti di pianificazione territoriale e di destinazione dei suoli – Sottoposizione a VAS – Limite temporale inderogabile – Data di approvazione del piano – Art. 11, c. 3 d.lgs. n. 152/2006.
TAR BASILICATA 21 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Piano regionale di gestione dei rifiuti – Impianti di trattamento di rifiuti liquidi pericolosi – Mancata previsione – Contrasto con il principio di autosufficienza – Esclusione – Artt. 196 e 199 d.lgs. n. 152/2006 – Rifiuti pericolosi – Impianti esistenti e sistemi di raccolta – Art. 182 d.lgs. n. 152/2006 – Principio di prossimità – Rifiuti urbani non pericolosi – Criterio di prossimità e criterio di autosufficienza – Stretta connessione.
TAR PUGLIA, Bari 21 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Regioni – Impianti eolici – Individuazione di aree non idonee alla localizzazione – Divieto assoluto e non derogabile.
TAR LOMBARDIA, Brescia 21 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Bonifica – Artt. 242 e ss. d.lgs. n. 152/2006 – Soggetto responsabile dell’inquinamento – Superamento delle CSC – Analisi di rischio – Regione – Provvedimento – Regione Lombardia – Art. 5 l.r. n. 30/2006 – Trasferimento delle funzioni ai Comuni – Responsabile non individuabile – Disciplina della conferenza di servizi – Artt. 14 e ss. L. n. 21/1990.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 18 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Pannelli fotovoltaici – Conferenza di servizi – Soprintendenza – Parere illegittimo – Ricorso alla disciplina di cui all’art. 14 quater L. n. 241/1990 – Impianti fotovoltaici – Dimostrazione della disponibilità delle aree – Necessità – Esclusione – Art. 65 d.l. n. 1/2012.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 15 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Impianti di trattamento di rifiuti solidi – Localizzazione di attività estremamente impattanti – Comune – Contestazione delle scelte pianificatorie di un comune limitrofo – Vicinitas – Insufficienza – Prova del danno.
TAR CAMPANIA, Salerno 15 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Elettrodotti con tensione inferiore ai 150.000 volts – Ubicazione in difformità alle previsioni di piano – Rilascio di apposita variante – Necessità – Esclusione – Artt. 87 e 88 d.P.R. n. 616/1977.
TAR LOMBARDIA, Milano 14 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA* DIRITTO URBANISTCO – EDILIZIA – VIA, VAS E AIA – Regione Lombardia – Programmi integrati – Disciplina dei piani attuativi – Adozione – Termini – Procedimento di VAS – Coordinamento.
TAR VENETO 13 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Richiesta di permesso di costruire – Legittimazione – Usufrutto – Idoneità – Titolo di disponibilità – Amministrazione – Verifica – Limiti – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Volumi tecnici – Autorizzazione paesaggistica in sanatoria – Art. 167, c. 4, lett. a) d.lgs.n. 42/2004.
TAR VENETO 13 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Provvedimenti negativi in materia di nulla osta – Motivazione – Fattispecie.
TAR VENETO 13 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 34 d.P.R. n. 380/2001 – Sanzione pecuniaria – Oggettiva impossibilità di procedere alla demolizione – Scelta della sanzione (demolizione o sanzione pecuniaria) – Valutazione del pubblico interesse – Casi.
TAR CAMPANIA, Napoli 13 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Provvedimento – Omessa registrazione di protocollo – Causa di nullità o annullabilità – Esclusione.
TAR LOMBARDIA, Brescia 13 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali* AREE PROTETTE – DIRITTO DELL’ENERGIA – Reti elettriche – Obbligo di interramento – Mancata previsione di possibili soluzioni alternative – Sproporzione rispetto all’interesse pubblico perseguito.
TAR CAMPANIA, Napoli 13 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Raggruppamenti temporanei – Presenza di un giovane professionista “quale progettista” – Norma cogente – Art. 253 d.P.R. n. 270/2010 – Art. 90, c. 7 d.lgs. n. 163/2006 – Indicazione nominativa del giovane professionista in sede di presentazione dell’offerta– Art. 46 d.lgs. n. 163/2006 – Invito a completare i documenti o a fornire chiarimenti – Limiti.
TAR CAMPANIA, Napoli 13 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Certificazione di qualità – Finalità – Indicazione specifica del’oggetto dell’appalto – Necessità – Valutazione della congruità – Costi medi del lavoro – Tabelle predisposte del Ministero – Indici del giudizio di adeguatezza – Subprocedimento di giustificazione dell’offerta anomala – Rimodulazione delle voci di costo – Limiti – Aggiudicazione – Annullamento in sede giurisdizionale per riscontrata illegittima valutazione dell’anomalia – Titolo ad ottenere l’appalto – Inconfigurabilità – Obbligo di valutare la sussistenza dei requisiti di congruità.
TAR LOMBARDIA, Milano 13 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA* DIRITTO URBANISTCO – EDILIZIA – VIA, VAS E AIA – Regione Lombardia – PGT – Integrazione – Mantenimento degli obiettivi originari di Piano – Nuova sottoposizione a VAS – Necessità – Esclusione.
TAR TOSCANA 12 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Obblighi di protezione e conservazione – Violazione – Sanzione ex art. 160, c. 4, d.lgs. n. 42/2004 – Determinazione della somma – Mancata accettazione – Costituzione della commissione di cui al comma 5 – Necessità.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma 12 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Oneri concessori – Progetto di variante – Nuova considerazione del carico urbanistico – Entità dell’aggravio – Mutamento della destinazione d’uso che interessi solo una parte dell’opera – Nuova determinazione.
TAR SICILIA, Catania 12 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Produzione del documento di riconoscimento – Pluralità di dichiarazioni – Unico documento di riconoscimento – Sufficienza – DURC – Obbligo fissato del bando di produrre il DURC – Acquisizione d’ufficio – Generica dichiarazione di regolarità contributiva.
TAR SICILIA, Palermo 12 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Regione siciliana – Art. 6 l.r. n. 37/1985 – Cisterne e opere connesse – Laghetto artificiale – Necessità del titolo abilitativo edilizio – Criterio quantitativo.
TAR CAMPANIA, Salerno 11 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Fondo ad uso civico – Realizzazione di impianti di energia elettrica da FER – Mutamento di destinazione uso – Assentibilità – Esclusione – Impianto eolico – Giudizio di incidenza paesaggistica – Mutazione della percezione visiva del paesaggio.
TAR TOSCANA 11 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Rifiuti, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Regione Toscana – Soggetto competente al rilascio del provvedimento di VIA – Individuazione – L.r. n. 10/2010 – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Vincolo idrogeologico – Regione Toscana – Approvazione del progetto di discarica – Valutazioni degli aspetti relativi alla pericolosità geomorfologica – Competenza – Province – RIFIUTI – Rifiuti urbani – Artt. 5 e 7 d.lgs. n. 36/06 – Rifiuti urbani non pretrattati – Collocamento in discarica – Conseguimento a livello di ATO dell’obiettivo di riduzione del conferimento di rifiuti urbani biodegradabili – VIA, VAS E AIA – VIA – Specifica analisi dei rischi sanitari – Impatto sulla salute dell’uomo – Valutazione complessiva dell’incidenza sull’ambiente.
TAR MARCHE 8 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativo* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Prove – Consulenza tecnica di parte – Natura di prova – Esclusione – APPALTI – Aggiudicazione provvisoria – Stazione appaltante – Potere di correzione di errori materiali o di calcolo.
TAR MARCHE 8 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento atmosferico, VIA VAS AIA* INQUINAMENTO – VIA, VAS E AIA – Industrie insalubri – Emissioni olfattive – Limite della normale tollerabilità – Utilizzo delle migliori tecniche disponibili – AIA – Misure supplementari – Art. 8 d.lgs. n. 59/2005.
TAR MOLISE 8 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Fauna e Flora* FAUNA E FLORA – Utilizzo degli animali dei circhi – Ordinanza comunale – Divieto assoluto in via preventiva e generalizzata – Illegittimità.
TAR MOLISE, Sez. 1^ – 8 novembre 2013, n. 641
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Pubblica amministrazioneAPPALTI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Diritto all’indennizzo – Bando di gara – Previsione di modalità limitative della responsabilità per fatti illeciti della P.A. – Illegittimità.
TAR UMBRIA 7 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette* AREE PROTETTE – Valutazione di incidenza – Discrezionalità tecnica e amministrativa – Sindacato del giudice amministrativo – Limiti – Regione Umbria – Linee guida ex DGR 1274/2008 – Fasi – Relazione di non incidenza e misure di mitigazione – Regione – Possibilità di soluzioni alternative all’opzione zero.
TAR ABRUZZO, L’Aquila 7 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Contratti misti – Interesse perseguito dal soggetto appaltante – Qualificazione per prestazioni accessorie – Elemento indefettibile – Inconfigurabilità – Norme imperative – Eterointegrazione dei bandi di gara – Prescrizioni difformi dal paradigma normativo – Impugnativa.
TAR PUGLIA, Bari 7 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Istanza di autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Documenti da allegare – Art. 13 Linee guida nazionali – Facoltà delle Regioni di prescrivere ulteriori documenti – Regione Puglia – Rinvio al regolamento di esecuzione del codice degli appalti.
TAR TOSCANA 6 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Ubicazione in zone classificate agricole – Fattispecie: impianto a biogas alimentato per l’80% da prodotti coltivati nei terreni circostanti – Principio di precauzione – Mancata osservanza – Doglianze generiche – Fattispecie: fermentazione di biomasse e rischio di produzione del clostridium botulinum.
TAR TOSCANA 6 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Sindaco – Poteri in materia sanitaria – Finalità e limiti – Pareri preventivi circa la compatibilità di un nuovo impianto produttivo con le norme esistenti a tutela ambientale – Non rientrano.
TAR TOSCANA 6 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Obbligo di bonifica – Responsabile dell’inquinamento – Proprietario dell’area – Facoltà di eseguire gli interventi – Mancata individuazione del soggetto responsabile – Responsabilità oggettiva facente capo al proprietario – Inconfigurabilità – Imposizione di misure di messa in sicurezza d’emergenza ulteriori rispetto a quelle già adottate – Adeguata motivazione – Mero richiamo al superamento dei limiti tabellari – Insufficienza – Art. 242, c. 9 d.lgs. n. 152/2006 – Sistema efficace di monitoraggio e contenimento della contaminazione già operante – Anticipazione delle misure definitive – Sviamento di potere.
TAR ABRUZZO, Pescara 5 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Volumi irrilevanti urbanisticamente – Normativa paesaggistica – Inferiore rischio di lesione al bene paesaggistico.
TAR CAMPANIA, Napoli 4 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pesca* AREE PROTETTE – PESCA –Area marina protetta – Uso dei ciancioli – Divieto assoluto – Illegittimità – Limite dei 50 metri di profondità delle acque.
TAR LIGURIA 31 ottobre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Boschi e macchia mediterranea, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora, Incendi boschivi* FAUNA E FLORA – CACCIA – AREE PROTETTE – Art. 10, c. 3 L. n. 157/1992 – Percentuale del territorio agro-silvo-pastorale destinata alla protezione della fauna – Aree inibite alla caccia in forza di altre norme – Sono comprese – BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – L.r. Liguria n. 35/2008 – Aree boschive percorse dal fuoco – Riduzione a tre anni del periodo di interdizione alla caccia – Legittimità.
TAR LIGURIA 31 ottobre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Discariche – Chiusura – Art. 12 d.lgs. n. 36/2003 – Responsabilità del gestore – Collaudo – Richiesta di una garanzia finanziaria atta ad assicurare la provvista economica sufficiente a coprire i costi della gestione post operativa – Illegittimità – Estensione analogia della discplina di cui all’art. 14 d.lgs. n. 36/2003 – Esclusione.
TAR LIGURIA 30 ottobre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 146, c. 6 d.lgs. n. 42/2004 – Differenziazione tra le attività di tutela paesaggistica ed esercizio di funzioni amministrative in materia urbanistico-edilizia – Norma programmatoria – Automatica condizione di incompatibilità – Esclusione – fattispecie: autorizzazione paesaggistica rilasciata dal medesimo soggetto che aveva sottoscritto il permesso di costruire.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 29 ottobre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Regione Friuli Venezia Giulia – Servizio pubblico di gestione dei rifiuti – Art. 3, c. 25 l.r. n. 14/2012 – Zone funzionali – Cooperazione tra enti locali – Criteri di assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani – Stato – Mancata emanazione dei regolamenti – Deliberazione 27 luglio 1984 del Comitato interministeriale – Artt. 188 e 189 d.lgs. n. 152/2006 – Rifiuti speciali – Conferimento al servizio pubblico di raccolta.
TAR PIEMONTE 25 ottobre 2013
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO URBANISTICO – Pannelli fotovoltaici – Opere necessarie per la posa – Impianti tecnologici – Assimilabilità – Condizioni.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108