TAR PIEMONTE – 15 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Eccezionali e urgenti necessitò di tutela della salute pubblica o dell’ambiente – Ordinanza contingibile e urgente – Art. 9 l. n. 447/1995 – Competenze – individuazione – Servizi pubblici essenziali (servizio ferroviario) – Competenza del Presidente del Consiglio dei Ministri – Valori di immissione e valori di attenzione – Immissioni acustiche prodotte dal passaggio di convogli ferroviari – Superamento dei valori di attenzione – Non è apprezzabile – Impossibilità di adottare ordinanze contingibili e urgenti ex art. 9 l. n. 447/95.
TAR UMBRIA – 14 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Riesame in autotutela dell’AIA – Medesimo procedimento di emanazione degli atti da rimuovere o modificare – Convocazione della conferenza di servizi – Garanzia del contraddittorio.
TAR PUGLIA, Lecce – 14 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Bonifica – Proprietario incolpevole – Art. 245, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Imminenza del fatto – Misure di prevenzione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 13 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Commissione di gara – Espletamento delle attività valutative – Supporto di soggetti esterni – Possibilità – Condizioni – Delega dell’attività istruttoria ad un componente della commissione – Legittimità – Art. 83 d.lgs. n. 50/2016 – Obbligo della mandataria di possedere i requisiti ed eseguire la maggioranza delle prestazioni – Obbligo introdotto dal correttivo.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 13 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Scoperta di contaminazioni storiche – Analisi preliminari e misure di messa in sicurezza – Rapporto di consequenzialità necessaria – Esclusione – art. 242 d.lgs. n. 152/2006 – Misure di precauzione – Imposizione al proprietario incolpevole – Legittimità.
TAR TOSCANA – 12 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Contratto collettivo applicabile – Libertà di scelta dell’impresa partecipante – Limiti – Coerenza con la natura delle prestazioni oggetto del contratto.
TAR LOMBARDIA, Milano – 12 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Procedure svolte attraverso il sistema telematico – Utilizzo di un file con estensione e formato diverso da quello prescritto dalla legge di gara – Elemento intrinseco ed essenziale della domanda – Esclusione ex art. 83, c. 9 d.lgs. n. 50/2016 – Legittimità.
TAR LOMBARDIA, Milano – 12 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Clausole escludenti – Nozione – Clausole che impongono condizioni particolarmente onerose – Interesse all’impugnazione immediata del bando – Base d’asta – Determinazione – Criteri verificabili – Prezzo di mercato – Necessaria corrispondenza – Non è richiesta – Qualità delle prestazioni – Scelta del contraente – Fase di predisposizione dei parametri della gara.
TAR PUGLIA, Lecce – 9 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Provvedimento di ammissione – Impugnazione – Art. 120, c. 2 bis d.lgs. n. 104/2010 – Motivo di ricorso proposto oltre il termine di trenta giorni – Illegittimità – Metodo del confronto a coppie – Motivazione – Sindacato giurisdizionale – Limiti – Valutazione delle offerte – Punteggio numerico – Motivazione sufficiente – Presupposti.
TAR VENETO – 9 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Principio di rotazione – Valenza precettiva assoluta – Inconfigurabilità.
TAR LOMBARDIA, Milano – 9 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Partenariato pubblico privato – Finanza di progetto – Concessione – Distinzione rispetto all’appalto di servizi – Rilievo del trasferimento del rischio – Artt. 3, 179, 180 e 183 d.lgs. n. 50/2016.
TAR PUGLIA, Bari – 8 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 3.5. Delibera di G.r. Puglia n. 3029/2010 – Disciplina transitoria per i procedimenti in corso alla data di entrata in vigore della Linee Guida regionali – Termine di natura sollecitatoria – Linee guida nazionali di cui al D.M. 10 settembre 2010 – Linee guida regionali – Rapporto – Carattere sussidiario – Parametro di riferimento – Carenze documentali – Principi di collaborazione, lealtà e buona amministrazione – Dovere di collaborazione istruttorio – Rigetto dell’istanza a seguito di inerzia dell’interessato.
TAR LAZIO, Roma – 7 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Giudizio di anomalia – Obiettivo – Indicazione di prezzi superiori rispetto al costo aziendale delle singole prestazioni – Ipotesi concettualmente estranea al giudizio di anomalia.
TAR BASILICATA – 6 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzioni urbanistiche – Accordi tra privati e P.A. (art. 11 l. n. 241/1990) – Natura contrattuale – Carattere vincolante per entrambe le parti – Divieto di modifiche unilaterali – Facoltà di recesso per sopravvenuti motivi di interesse pubblico.
TAR CAMPANIA, Salerno – 6 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Gare di lavori, servizi e forniture sotto soglia – Principio di rotazione – Ratio – Invito all’affidatario uscente – Eccezionalità.
TAR LIGURIA, Sez. 2^ – 6 febbraio 2018, n. 117
Autorità: T. A. R. | Categoria: Fauna e FloraFAUNA E FLORA – Animali domestici – Divieto di condurre cani sugli arenili durante la stagione balneare – Legittimità.
TAR TOSCANA – 6 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Regolamento urbanistico – Disciplina degli interventi di trasformazione definiti con riferimento ad ogni UTOE – Realizzazione delle quote del dimensionamento complessivo corrispondenete ai parametri stabiliti nell’atto di pianificazione sopraordinato – Possibilità di trasformazione degli assetti insediativi – Introduzione di misure di salvaguardia atipiche – Illegittimità.
TAR BASILICATA – 6 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Appalti* ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Atti solo strumentalmente inseriti in procedimenti finalizzati ad incidere sul regime delle acque pubbliche – Controversie – Giurisdizione – Giudice amministrativo – APPALTI – Elaborati da presentare a pena di esclusione – Progettazione preliminare – Relazione geologica – Compagine indicata quale responsabile della progettazione – Necessaria presenza di un geologo.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 5 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi di ristrutturazione e recupero – Utilizzo di tecniche di coibentazione o di efficientamento energetico – Traslazione verso l’alto della quota di gronda – Centro storico – Ammissibilità degli interventi di mera sopraelevazione tecnica – Edifici disposti a cortina – Principio di prevenzione – Effetti.
TAR MARCHE – 5 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Principio di precauzione – Parametro di legittimità dei provvedimenti in materia di VIA, VAS o AIA – Esclusione – RIFIUTI – Discariche – Copertura (capping) – Sostituzione dei materiali naturali con materiali geosintetici – Possibilità – Misure necessarie a ridurre i rifiuti in discarica e ncrementare riuso e riciclo – Pertinenza degli atti pianificatori – Atti autorizzatori – Verifica della conformità a legge – AIA – Discariche – Modifica delle condizioni dell’AIA – Adeguamento del piano economico di gestione e delle garanzie finanziarie – Artt. 14 e 17 d.lgs. n. 36/2003 – Incremento del quantitativo di rifiuti abbancabili – Divieto normativo – Inconfigurabilità.
TAR CAMPANIA, Napoli – 5 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Mini eolico – PAS – D.lgs. n. 28/2011 – Linee guida – Inapplicabilità – Regime autonomo.
TAR SICILIA, Palermo, Sez. 1^ – 2 febbraio 2018, n. 303
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso in materia ambientale – D.lgs. n. 195/2005 – Legittimazione attiva – Profilo oggettivo – Informazioni concernenti lo stato dell’ambiente – Ipotesi di esclusione dell’accesso.
TAR CAMPANIA, Napoli – 2 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Art. 9, c. 15 d.lgs. n. 50/2016 – Principio del “blocco della graduatoria” – Neutralizzazione degli atti di ammissione o esclusione successivi rispetto a precedenti atti di segno contrario – Limiti di natura temporale – Inconfigurabilità – Procedimento concluso – Procedimento “in progress” – Gara telematica – Principio di pubblicità delle sedute – Tracciabilità delle fasi e inviolabilità delle buste elettroniche.
TAR TOSCANA – 1 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Artt. 29 e 31 d.P.R. n. 380/2001 – Proprietario incolpevole – Sanzioni pecuniarie – Responsabili dell’abuso – Acquirenti in buona fede – Acquirente di mala fede – Corresponsabilità.
TAR VENETO – 1 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Offerta di opere aggiuntive rispetto a quanto previsto nel progetto esecutivo a base d’asta – Art. 95, c. 14 bis d.lgs. n. 50/2016 – Applicazione analogica al campo degli appalti di servizi – Introduzione di prestazioni diverse e ulteriori rispetto a quelle indicate nel capitolato speciale.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA- 1 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Art. 9 l. n. 447/1995 – Sindaco – Ricorso a speciali forme di contenimento o abbattimento delle emissioni – Requisiti dell’eccezionalità, dell’attualità e della temporaneità.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 1 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Art. 120, c. 7 c.p.a. – Aggiudicazione del contratto il pendenza del giudizio sull’esclusione – Impugnazione – Ricorso autonomo o motivi aggiunti – Regola dell’invarianza della soglia di anomalia – Illegittima ammissione – Impresa partecipante – Sollecitazione del potere di autotutela – Conseguenze – Soccorso istruttorio – Impostazione sostanzialistica – Mancata allegazione della dichiarazione di impegno delle ditte partecipanti a costituirsi in RTI.
TAR PUGLIA, Lecce – 30 gennaio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire in sanatoria subordinato all’esecuzione di ulteriori opere edilizie – Illegittimità – Contrasto con l’art. 36 d.P.R. n. 380/2001.
TAR TOSCANA – 30 gennaio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette* AREE PROTETTE – Valutazione di incidenza – Sentenza Corte di Giustizia UE , 26 luglio 2017, C-196/16 e C-197/16 (VIA postuma) – Applicabilità alla VINCA – Permessi edilizi rilasciati senza la preventiva acquisizione della VINCA – Procedimenti in autotutela – Assoggettamento alla generale disciplina di cui all’art. 21 nonies l. n. 241/1990 – Sussistenza di un interesse pubblico concreto.
TAR PUGLIA, Lecce – 26 gennaio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Presupposto per l’esistenza di un volume edilizio – Costruzione di un piano di base e di almeno due superfici verticali contigue – Tettoia aperta su tre lati – Natura di bene pertinenziale, sottratto al computo del carico urbanistico.
TAR LAZIO, Latina – 25 gennaio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Soggetto che abbia redatto il disciplinare di gara – Componente della commissione – Incompatibilità – Art. 77 d.lgs. n. 50/2016.
TAR LAZIO, Latina – 25 gennaio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Sistemi di gestione ambientale – Affidamento del servizi odi igiene urbana – Possesso in via cumulativa della registrazione EMAS che della certificazione UNI EN ISO – Requisito di partecipazione – Illegittimità. – DOTTRINA: POSSESSO CONGIUNTO E NON ALTERNATIVO DELLE CERTIFICAZIONI ISO 14001 ED EMAS. Nota a sentenza G. Quinto.pdf
TAR VENETO – 25 gennaio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Art. 77, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – RUP – Componente della Commissione giudicatrice – Incompatibilità Portata generale del principio di incompatibilità, a prescindere dall’istituzione dell’Albo di cui al comma 3.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 24 gennaio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria:* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Costruzioni da realizzare in zona sismica – Nulla osta del genio civile – Permesso di costruire – Rapporti – Formazione del silenzio assenso – Decorrenza – Mansarda – Rilevante altezza media interna – Occlusione, mediante tamponatura, dell’ingresso e delle altre aperture – Natura di volume tecnico – Esclusione – Volume interrato – Qualifica in termini di volume tecnico – Presupposti.
TAR MOLISE – 23 gennaio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Misurazione della porzione di manufatto fuori terra – Distinzione tra seminterrato e interrato – Criterio – Ancoramento a dati certi e oggettivi.
TAR PUGLIA, Bari – 22 gennaio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Verbali della polizia municipale – Efficacia di piena prova – Limiti – Valutazioni e deduzioni svolte dal pubblico ufficiale – Confutazione – Allegazione di circostanziate deduzioni in contrario – Fattispecie.
TAR PIEMONTE – 22 gennaio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Discarica per rifiuti non pericolosi – Procedimento autorizzativo – Principio di precauzione – Art. 3- ter d.lgs. n. 152/2006 – Azione dei pubblici poteri – Rischi indotti da un’attività pericolosa – Prevenzione anticipata rispetto al consolidamento delle conoscenze scientifiche – Fattispecie – Realizzazione di una discarica – Destinazione a verde agricolo dell’area interessata – Compatibilità.
TAR LOMBARDIA, Milano – 22 gennaio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanze ex art. 873 c.c. – Nozione di costruzione – Terrapieno naturale e terrapieno artificiale – Competenza legislativa statale in materia di ordinamento civile – Competenza regionale in materia di governo del territorio – Art. 9 d.m. N. 1444/1968 – Fissazione id distanze inferiori a quelle stabilite dalla legge statale – Limiti.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 1^ quater – 20 gennaio 2018, n. 723
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Importo preteso dal gestore per la fornitura – Utente – Domanda di riduzione – Controversie – Giurisdizione – Giudice ordinario.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 19 gennaio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Siti di interesse nazionale – Bonifica – Art. 252 d.lgs. n. 152/2006 – Competenza del Ministero dell’ambiente, sentito il Ministero dello sviluppo economico – Conferenza di servizi – Artt. 242 e 245 d.lgs. n. 152/2006 – Obblighi di bonifica – Principio “chi inquina paga” – Progetto di bonifica – Assegnazione del termine di trenta giorni per la presentazione – Illegittimità – Art. 242, c. 7 d.lgs. n. 152/2006.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108