+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 11 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Clausole sociali – Mancata indicazione nel bando – Violazione dell’art. 57, c. 1 d.lgs. n. 36/202323 – Modifica in senso rafforzativo con il correttivo (d.lgs. n. 209/2024)


TAR PIEMONTE – 11 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pesca

AREE PROTETTE – Attività esercitabili all’interno del parco – Art. 11, c. 5 l. n. 394/1991 – Diritti reali dei terzi – Diritto esclusivo di pesca – Applicabilità.


TAR MOLISE – 10 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA

DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Art. 8, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Commissione Tecnica PNRR-PNIEC – Criteri di priorità – Capacità derogatoria al principio generale di perentorietà dei termini – Esclusione – Assenza di predeterminazione normativa


TAR SICILIA, Catania – 10 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – D.P.R. n. 380/2001 e d.lgs. n. 42/2004 – “Recupero edilizio” – Nozione – Non è rinvenibile – Interventi edilizi ascrivibili alla categoria del recupero edilizio – Recupero edilizio – Sovrapposizione tra nozioni edilizie e paesaggistiche – Esclusione.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 10 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Fauna e Flora

FAUNA E FLORA – Gatti – L.r. Friuli Venezia Giulia n. 20/2012- Colonie feline – Attività di accudimento e cura – Acquisizione di diritti dominicali sugli animali – esclusione – Ordine di chiusura della colonia felina per “perpetuazione di un atto di proprietà nei confronti dei gatti” – Illegittimità.


TAR LAZIO, Latina – 8 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi – Acquisizione al patrimonio comunale – Area di sedime – Automatismo – Area ulteriore da acquisire – Acquisto funzionale all’uso pubblico – Nesso – Motivazione.


TAR CAMPANIA, Napoli – 8 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – TARI – Regolamento comunale – Equiparazione dell’attività alberghiera a quella agrituristica – Illegittimità.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 6 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Annullamento dell’aggiudicazione – Caducazione del contratto – Conseguenzialità tra aggiudicazione e stipulazione del contratto – Art. 123 d.lgs. n. 36/2023 – Disciplina sul recesso – inapplicabilità nel caso di annullamento degli atti presupposti al contratto – Principio di esecuzione.


TAR SICILIA, Catania – 6 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Incendi boschivi

DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti FER – Localizzazione – Potere normativo comunale – Insussistenza – Impianti fotovoltaici – Zone agricole – Compatibilità – Favor normativo – INCENDI – Aree agricole percorse da incendi – Vincoli – Astratta compatibilità – PUAR – Conferenza di servizi – Superamento del parere contrario del Comune – Posizioni prevalenti.


TAR LAZIO, Roma – 5 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Esercizio del potere di autotutela – Limite temporale di 18 mesi (successivamente ridotto a dodici) – Dichiarazioni false o mendaci – Falsa rappresentazione dei fatti – Accertamento – Decorrenza del termine iniziale – Accertamento della falsità – Art. 21-nonies l. n. 241/1990 – Non attribuisce un potere esercitabile a tempo indeterminato.


TAR LAZIO, Roma – 5 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Oneri concessori – Diniego del permesso in sanatoria – Maggiorazione del 10% ex art. 32, c. 40 d.l. n. 269/2003 – Ripetizione.


TAR LAZIO, Roma – 5 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – FVOE – Art. 99 d.lgs. n. 36/2023 – Utilizzo delle banche dati da parte della stazione appaltante – Finalità – Verifica dell’assenza di cause di esclusione e del possesso dei requisiti di ordine speciale – Utilizzo in funzione di soccorso istruttorio relativamente alla mancata allegazione di documentazione nell’offerta tecnica – Preclusione – Art. 101, c. 1 codice dei contratti – Integrazione della documentazione che compone l’offerta tecnica ed economica – Non soccorribilità – Principio di par condicio – Principio del risultato – Bilanciamento con i principi di legalità, trasparenza e concorrenza – Risultato “virtuoso”.


TAR LAZIO, Roma – 5 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Retribuzione – Concetti di minimo retributivo e di costi medi della manodopera – Differenza – Tabelle ministeriali – Valore statistico e ricognitivo – Limite derogabile – Offerte anomale – Art. 110 d.lgs. n. 36/203 – Discrezionalità della stazione appaltante quanto all’an e al quomodo – Principi del risultato e della fiducia


TAR LAZIO, Roma – 3 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento acustico

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – INQUINAMENTO ACUSTICO – Modifica di destinazione d’uso – Interesse ad agire – Pregiudizio – Rumore potenzialmente connesso alla nuova destinazione del locale – Non costituisce conseguenza diretta ed ineliminabile del titolo edilizio.


TAR SICILIA, Palermo, Sez. 4^ – 3 febbraio 2025, n.288

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piscine – Qualificazione come nuova opera o come pertinenza – Criterio discretivo – “Non rilevanti dimensioni” – Piscina non adatta al nuoto – Misure massime – Individuazione.


TAR SICILIA, Palermo – 3 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Requisiti tecnici dei prodotti offerti – Comprova – Legittimo utilizzo della dichiarazione del produttore.


TAR LOMBARDIA, Milano – 31 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

DIRITTO DELL’ENERGIA – Installazione di impianti a fonti rinnovabili – Aree idonee – Decreto RED II – Art. 20 – Principi e criteri direttivi per l’individuazione – Lett. c) quater – Aree non ricomprese nel perimetro dei beni culturali o nella fascia di rispetto di tali beni – Disposizione complementare e non alternativa rispetto alle ipotesi previste dalle lettere precedenti.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 30 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA

DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Termine per l’adozione del provvedimento di VIA – Art. 8 d.lgs. n. 152/2006 – Priorità per i progetti di maggiore potenza – Mancata predeterminazione a livello normativo della soglia di potenza minima per individuare la priorità di trattazione delle pratiche – Violazione dei termini per la conclusione del procedimento – Art. 25, c. 2-ter d.lgs. n. 152/2006 – Indennizzo – Natura – Cognizione del Tribunale amministrativo – Art. 28, c. 4 d.l. n. 69/2013.


TAR LOMBARDIA, Milano – 30 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Soglie di rilevanza europea – Valore economico e complesso valore contrattuale dell’appalto stimato dalla S.A. – Quinto d’obbligo e proroga tecnica – Estensione del perimetro delle obbligazioni contrattuali – Art. 14, c. 4 d.lgs. n. 36/2023 – RTI – Sottoscrizione dell’offerta da soggetto privo di potere (falsus procurator) – Principi civilistici applicabili al settore degli appalti pubblici – Disciplina della rappresentanza – Ricorso alla ratifica – Art. 1399 c.c. – Approccio sostanzialista della giurisprudenza amministrativa – Soccorso istruttorio.


TAR PUGLIA, Lecce – 29 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Interesse al ricorso – Prova di resistenza – Contestazione dei punteggi assegnati – Dimostrazione dell’esito favorevole.


TAR PUGLIA, Lecce – 29 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Principio di rotazione – Disposizione derogatoria di cui all’art. 49, c. 5 d.lgs. n. 36/2023 – Ambito applicativo.


TAR SICILIA, Palermo – 29 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Boschi e macchia mediterranea, Rifiuti, VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – VIA – Impugnazione – Lesione – VIA positiva non efficace – BOSCHI – L.r. Sicilia n. 16/1996 – Fascia di rispetto boschiva – Materia urbanistica – A.U.A. – RIFIUTI – BOSCHI – Impianto per trattamento e recupero FORD – Localizzazione nella fascia di 200 metri da un’area boscata – Illagittimità dell’AIA e del P.A.U.R. – Sentenza n. 135/2022 Corte Cost.


TAR PUGLIA, Lecce – 28 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Intervento in area soggetta a vincolo – Permesso di costruire – Silenzio assenso – Configurabilità – Presupposti – Art. 20, c. 8 d.lgs. n. 380/2001 – Finalità di semplificazione e accelerazione.


TAR ABRUZZO, Pescara – 27 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Recinzione – Titolo edilizio – Caratteristiche del manufatto – Ius excludendi alios.


TAR SICILIA, Catania – 27 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – VIA – Art. 26 bis d.lgs. n. 152/2006 – Conferenza di servizi – Pareri resi dalle amministrazioni competenti – Espressione in sede di conferenza – Dinamiche collaborative.


TAR MARCHE – 27 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

DIRITTO DELL’ENERGIA – PAS – Installazione di un impianto fotovoltaico a terra – Contratto preliminare di vendita – Titolo astrattamente idoneo – Valutazione in concreto – Fattispecie: affittuario e attività agricola oggettivamente incompatibile con la realizzazione dell’impianto.


TAR UMBRIA – 23 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Art. 179 d.lgs. n. 152/2006 – Utilizzo dei rifiuti per la produzione di energia – Attuazione del principio di gerarchia– Gestione – Impraticabilità dell’opzione zero – Margine di discrezionalità amministrativa sull’individuazione delle misure efficaci, economiche ed efficienti – Principio di precauzione – Limiti – Piano d’ambito – Applicazione diretta nelle more dell’individuazione delle aree idonee da parte delle province – Esautoramento delle competenze degli enti locali – Esclusione – Contenuti essenziali – Natura – Tempistiche per l’adozione


TAR BASILICATA – 23 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

VIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Studio di impatto ambientale – Connessione dell’impianto alla rete – Valutazione in sede autorizzatoria – Art. 3 l.r. Basilicata n. 1/2010 – Valutazione degli impatti cumulativi – Interferenze con i progetti già in esercizio e approvati – Progetti in itinere – Esclusione.


TAR BASILICATA – 23 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Art. 244 d.lgs. n. 152/2006 – Identificazione del responsabile dell’inquinamento – Presupposti – Superamento del livello delle CSC – Nesso di causalità tra attività e inquinamento – Canone civilistico del “più probabile che non “ – Riparto dell’onere della prova– Accertamento dell’illecito – Responsabilità solidale – Paradigma della responsabilità aquiliana.


TAR BASILICATA – 23 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Rischio idrogeologico – Piani stralcio – Procedure di aggiornamento – Regole transitorie – Art. 68, cc. 4 bis e ter d.lgs. n. 152/2006.


TAR TOSCANA – 21 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Differenza tra subappalto e subfornitura – Elementi qualificanti.


TAR SICILIA, Catania – 21 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – CILA – Art. 6 bis d.P.R. n. 380/2001 – Titolo general-residuale per gli interventi edilizi per i quali non sia previsto diverso regime – CILA contra legem – Potere di controllo dell’amministrazione – Dato formale della presentazione e accertamento della realizzablità dell’intervento previa CILA.


TAR VENETO – 20 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione – Adempimento parziale – Equivalenza all’inadempimento.


TAR CAMPANIA, Napoli – 20 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Requisiti di capacità tecnica-professionale – Concetto di servizi analoghi – Similitudine – Favor partecipationis.


TAR CAMPANIA, Napoli – 20 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Verifica di congruità dell’offerta – Stipula del nuovo CCNL di settore sopravventa nel corso della procedura – Attendibilità dell’offerta sotto il profilo economico e affidabilità in vista della futura esecuzione delle prestazioni contrattuali – Idoneità dell’offerta a realizzare il programma negoziale – Rilevanza del contratto collettivo sopravvenuto.


TAR PUGLIA, Lecce – 20 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Ecocentro – Art. 183, lett. mm) d.lgs. n. 152/2006 – Natura – Necessaria dislocazione sull’intero tessuto territoriale cittadino – Destinazione urbanistica a servizi – Non è richiesta – Prescrizioni di cui al DM 8 aprile 2008.


TAR VENETO – 20 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Verifica dell’anomalia – Competenza del RUP – Supporto di un tecnico esterno – Ore mediamente lavorate – Variabilità in relazione all’organizzazione dell’impresa – Elemento derogabile, in presenza di ragionevoli giustificazioni – Variazioni retributive ascrivibili all’adozione di un nuovo CCNL, sopraggiunto alle offerte – Rilevanza – Ragioni.


TAR VENETO – 20 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Vincoli conformativi ed espropriativi – Differenza.


TAR CAMPANIA, Napoli – 20 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Decreto Sblocca Italia – Permesso di costruire convenzionato – Nozione, presupposti e regime – Espresso richiamo nelle norme di piano – Non è richiesto.


TAR TOSCANA, Sez. 4^ – 18 gennaio 2025, n. 79

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Lex specialis – Richiamo alla previsione di cui all’art. 110 del d.lgs. n. 36/2023 – Verifica dell’anomalia – Presenza di “elementi specifici” sintomatici del possibile squilibrio economico dell’offerta.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!