TAR LAZIO, Latina – 21 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Nomina della commissione giudicatrice – Art. 216, c. 12 d.lgs. n. 50/2016 – Regole di competenza e trasparenza – Mancata predeterminazione – Inosservanza meramente formale – Valutazione finalistica della ratio sottesa alla norma.
TAR UMBRIA – 21 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Settori speciali – Appalti funzionali – Disciplina prevista dal Codice degli Appalti – Ricorso al partenariato – Art. 123 123 d.lgs. n. 50/2016.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 21 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Controversie riguardanti l’adempimento degli obblighi derivanti da convenzioni urbanistiche connesse a lottizzazione – Giurisdizione del giudice amministrativo – Convenzioni urbanistiche – Obbligazioni connesse – Natura propter rem – Soggetti obbligati – Individuazione – Convenzioni urbanistiche – Natura – Accordi integrativi o sostitutivi di provvedimento – Applicabilità dei principi civilistici in materia di obbligazioni e contratti.
TAR VENETO, Sez. 2^ – 16 ottobre 2019, ordinanza n. 436
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientaliIl TAR Veneto respinge la domanda cautelare di Italia Nostra contro il provvedimento di autorizzazione al prestito all’estero dello Studio di proporzioni del corpo umano, detto “Uomo Vitruviano” di Leonardo da Vinci
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 2^ – 16 ottobre 2019, n. 2176
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Approvazione del piano attuativo quale presupposto al rilascio del titolo abilitativo edilizio – Urbanizzazione dell’area – Non costituisce, di per sé, motivo sufficiente a superare la prescrizione.
TAR PUGLIA, Lecce – 16 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 32 d.lgs. n. 50/2016 – Verifica del possesso dei requisiti – Fase successiva all’aggiudicazione – Dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione alla gara – Prova documentale sufficiente – Artt. 86 e 87 d.lgs. n. 50/2016.
TAR PUGLIA, Lecce – 16 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Decisione collegiale della conferenza di servizi – Atto presupposto alla decisione finale – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Impugnazione – Atto conclusivo del procedimento.
TAR PUGLIA, Lecce – 16 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Mancata presentazione della cauzione provvisoria o cauzione invalida – Irregolarità sanabile attraverso il soccorso istruttorio.
TAR MOLISE – 15 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Provvedimento di autorizzazione alla riapertura a seguito dell’ultimazione dei lavori di insonorizzazione di un impianto – Verifiche parziali e non corrispondenti alla reale situazione dei luoghi – Difetto di istruttoria – Fattispecie.
TAR PUGLIA, Lecce – 14 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire – Soggetti legittimati – Prorpietario e “chi abbia titolo per richiederlo” – Usufruttuario, promissario acquirente, conduttore dell’immobile, cessionario di cubatura – Legittimazione a richiedere la sanatoria – Maggiore ampiezza – Responsabile delle opere abusive.
TAR UMBRIA – 14 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi abusivi realizzati su suoli di proprietà dello Stato – Art. 35 d.P.R. n. 380/2001 – Elementi di peculiarità rispetto alla disciplina “ordinaria” di cui all’art. 31 – Legittimazione passiva – Differenze.
TAR VALLE D’AOSTA – 11 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Divieto di commistione tra offerta tecnica ed economica – Finalità – Valutazione in concreto – Elementi.
TAR LIGURIA, Sez. 1^ – 10 ottobre 2019, n. 775
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Atto di acquisto di beni immobili – Notaio rogante – Ritenuta insussistenza di abusi edilizi – Irrilevanza – Inidoneià dell’attività notarile a far venir meno il potere di accertamento in capo al Comune.
TAR PUGLIA, Lecce – 10 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Rito superaccelerato – Abrogazione ad opera dell’art. 1, c. 4 d.l. n. 32/2019 – Disciplina transitoria – Provvedimenti di ammissione intervenuti anteriormente all’entrata in vigore del decreto – Collegamento sostanziale tra imprese – Esclusione – Accertamento in concreto dell’influenza – Fattispecie: rapporti di parentela (madre – figli) tra organi di vertice di diverse compagini societarie – Omessa o falsa dichiarazione – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Offerta economicamente più vantaggiosa – Valutazione delle offerte tecniche – Ampia discrezionalità tecnica – Sindacato giurisdizionale – Limiti.
TAR TOSCANA – 9 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Art. 19 d.lgs. n. 152/2006 – Richieste di integrazioni documentali – Limiti – Fattispecie – Verifica di assoggettabilità a VIA – Violazione del termine per il rilascio del provvedimento – Effetti.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 9 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Offerta – Difformità concretizzanti una forma di aliud pro alio – Esclusione dalla gara – Offerta condizionata – Nozione – Inammissibilità.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 8 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere strutturali in cemento armato – Richiesta di agibilità (ora procedura di segnalazione certificata di agibilità) – Mancanza del certificato di collaudo – Equiparazione con la certificazione di idoneità statica – Esclusione.
TAR MARCHE – 7 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Soglia di anomalia – Art. 97, c. 2, lett. b) d.lgs. n. 50/2016, come novellato dal decreto “Sblocca cantieri” – Formula prevista per il calcolo della soglia di anomalia – Parere del MIT e orientamenti giurisprudenziali – Tenore letterale della norma di riferimento.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 7 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Bando di gara – Mancata espressa indicazione del costo della manodopera – Effetti vizianti – Inconfigurabilità – Art. 23, c. 16 d.lgs. n. 50/2016.
TAR LIGURIA – 7 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Requisiti di idoneità professionale – Art. 83, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Attinenza e proporzionalità con l’oggetto dell’appalto – Scelta dei reuisiti di partecipazione – Discrezionalità della stazione appaltante – Limiti – Gestione e archiviazione informatica di documenti – Richiesta di accreditamento presso l’AGID (peraltro abrogata) – Gestione degli atti sanzionatori del corpo della polizia locale – Sproporzione.
TAR PIEMONTE – 7 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – DM 10/09/2010 (linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili) – Procedimento unico – Contenuti minimi dell’istanza – Carenze documentali – Dichirazione di improcedibilità della domanda – Principio di autoresponsabilità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 7 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincoli di tutela del paesaggio di fonte comunale – P.R.G. – Sottoposizione di determinate aree a vincoli conservativi – Art. 1 l. n. 1187/1968.
TAR PUGLIA, Bari – 4 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo, VIA VAS AIAINQUINAMENTO DEL SUOLO – VIA, VAS E AIA – Relazione di riferimento – Nozione – Art. 5, c. 1, lett. v-bis) d.lgs. n. 152/2006 – Finalità – Attuazione del principio “chi inquina paga”.
TAR ABRUZZO, Pescara – 4 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 36 d.P.R. n. 380/2001 – Istanza di sanatoria condizionata – Inammissibilità – Ragioni – Tipologie di strutture realizzabili all’aperto – Pergolato – Gazebo – Veranda – Differenza.
TAR CAMPANIA, Napoli – 4 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Capacità tecnia e professionale – Requisito della coerenza tra oggetto dell’appalto e della iscrizione camerale – Riferimento alla attività effettivamente esercitata – Concreto ed effettivo svolgimento – Oggetto sociale – Indirizzi operativi potenziali.
TAR LAZIO, Roma – 3 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Diritto urbanistico - ediliziaAREE PROTETTE – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi di trasformazione del territorio ricadenti in zona protetta – Previo parere di compatibilità ambientale dell’Ente Parco – Potenziale pregiudizio alla pianificazione e regolamentazione di competenza dell’Ente – Art. 13 l. n. 394/1991 – Preventivo null aosta dell’Ente Parco per ogni ipotesi di concessione o autorizzazione – Generale potere di intervento dell’Ente Parco a presidio del vincolo – Fattispecie: ordinanza di riduzione in pristino in seguito alla constatazione di una violazione urbanistico-ambientale.
TAR LAZIO, Roma – 3 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Attività di trasporto ad alta velocità – Affidamento in appalto del servizi odi manutenzione – Interpretazione del concetto di “gestione delle reti” – Art. 118 d.lgs. n. 50/2016 – Sentenza CGUE 2019, C-388/17 – Nozione di attività strumentale rispetto alle attività proprie dei settori speciali – Controversia – Giurisdizione del TAR.
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 3 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti alimentati da fonti rinnovabili – Autorizzazione unica – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Dimostrazione della disponibilità delle aree – Zone agricole.
TAR ABRUZZO, Pescara – 2 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Diritto di accesso nel settore degli appalti – Disciplina specifica caratterizzata da un più stretto rapporto di strumentalità – Art. 53 d.lgs. n. 50/2016 – Interpretazione restrittiva.
TAR LOMBARDIA, Milano – 1 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 30, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Contratto collettivo applicato al personale impiegato nei lavori, servizi e forniture – Prerogative di organizzazione dell’imprenditore – Limite della coerenza con l’oggetto dell’appalto.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 1^ – 1 ottobre 2019, n. 737
Autorità: T. A. R. | Categoria: Agricoltura e zootecniaAGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Agricoltura biologica – Certificazione – Controversie concernenti il rapporto contrattuale tra organismi di controllo e operatori del settore – Giurisdizione del Giudice Ordinario.
TAR LIGURIA – 30 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Informazioni fuorvianti – Causa tipica di esclusione – Valutazione in astratto – Prova di resistenza – Non è richiesta.
TAR SICILIA, Palermo – 26 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Servizi ad alta intensità di manodopera – Sentenza dell’Adunanza Plenaria n. 8/2019 – Modifiche apportate all’art. 95, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 dal “decreto sblocca-cantieri” – Procedure finalizzate alla stipula di un contratto ponte – Straordinarietà ed urgenza – Deroga al criterio dell’aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Inconfigurabilità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 25 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Imposizione di misure di prevenzione – Mancata interlocuzione con le autorità da coinvolgere nella conferenza di servizi e con i destinatari del provvedimento finale – Vizio non sanabile – Esclusione – Applicabilità in materia ambientale dei principi di cui all’art. 21 octies, c. 2 l. n. 241/1990 – Sanatoria processuale – Proprietario incolpevole – Ordine di eseguire le misure di prevenzione – Art. 245, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Principio “chi inquina paga” – Principi di diritto intermno che consentono di coinvolgere il proprietario incolpevole nell’attività di prevenzione e riparazione del danno ambientale – Artt. 2051, 2050 c.c. e art. 240 d.lgs. n. 152/2006.
TAR LOMBARDIA, Brescia, Sez. 1^ – 25 settembre 2019, n. 831
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Intervento di bonifica assunto volontariamente ex art. 245, c. 1 e 252, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Gestione di affari altrui – Art. 2028 c.c. – Obblighi – Soggetti qualificaticome responsabili pro quota dell’inquinamento – Gestione di affari assunta per l’intera attività di bonifica – Amministrazione – Percorso di ordinata transizione dai soggetti non responsabili dell’inquinamento a quelli responsabili.
TAR SICILIA, Palermo – 23 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto demaniale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE – Legittimazione ad agire in giudizio – Articolazioni territoriali di associazioni accreditate ex art. 13 l. n. 349/1986 – Operatività statutaria stabilizzata nel territorio – Tutela di interessi ambientali in senso lato – Elusione del vincolo di inedificabilità previsto dall’art. 15 l.r. Sicilia n. 78/1976 – DIRITTO DEMANIALE – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Linea di battigia – Misurazione della distanza di 150 metri – Corpo idrico con evidenti segni di collegamento con il mare – Fattispecie: saline di Marsala.
TAR VENETO – 23 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Diritto del lavoro, Pubblica amministrazione, Pubblico impiegoPUBBLICO IMPIEGO – Art. 53, c. 16-ter d.lgs. n. 165/2001 – Divieto di c.d. pantouflage (o di c.d. revolving doors) – Ratio – Esercizio di poteri autoritativi o negoziali – Intepretazione estensiva – APPALTI – Contratti sotto soglia – Principio di rotazione – Affidamento tramite procedure ordinarie o comunque aperte al mercato – Inapplicabilità – Ragioni – Commissione di gara – Conflitto di interessi – Art. 42, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Verifica in concreto sulla base di prove specifiche – Fattispecie: rapporto di “colleganza” – Procedura negoziata senza pubblicazione del bando – Art. 63 d.lgs. n. 50/2016 – Carattere di eccezionalità – Individuazione dei presupposti giustificativi.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 21 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Deposito di materiali alla rinfusa sul terreno – Natura di rifiuto – Art. 183 d.lgs. n. 152/2006 – Configurabilità dell’ipotesi di abbandono ex art. 192 T.U.A. – Fattispecie.
TAR VENETO – 20 settembre 2019, n.
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 34, c. 2-ter d.P.R. n. 380/2001 – Irrilevanza ai fini sanzionatori delle difformità contenute in misura trascurabile – Solgia del 2% sul complesso dell’unità immobiliare – Valutazione della rilevanza degli scostamenti – Parametri urbanistici previsti nelle NTA – Esclusione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 16 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Affidamento di servizi di architettura e ingegneria – Partecipazione in forma raggruppata – Art. 46, c. 1, lett. e) d.lgs. n. 50/2016 – Requisiti di idoneità che devono essere possoduti dai componenti – Discrezionalità della stazione appaltante.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108