TAR LOMBARDIA, Milano – 4 marzo 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: Boschi e macchia mediterraneaBOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Regione Lombardia – Trasformazione del territorio boschivo – Art. 43, c. 3 l.r. Lombardia n. 31/2008 – Interventi compensativi o versamento di corrispondenti oneri economici – Misura specifica dell’onere – Parametro – Coefficiente di boscosità – Nozione – Individuazione di un coefficiente di boscosità comunale – Illegittimità – Ragioni.
TAR PIEMONTE, Sez. 2^ – 4 marzo 2021, n. 243
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protetteAREE PROTETTE – Vinca – Art. 5 d.P.R. n. 357/1997 e art. 43 l.r. Piemonte n. 19/2009 – Iter procedurale – Verifica preliminare di assoggettabilità – Adozione di misure di mitigazione – Possibilità di adozione di misure di compensazione – Limit – Misure di mitigazione e di compensazione – Differenza.
TAR PUGLIA, Lecce – 4 marzo 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Gare pubbliche – Conflitto di interessi – Situazioni di conflitto potenziali – Sufficienza – Espressione “interessi finanziario, economico o altro interesse personale, di cui all’art. 42 d.lgs. n. 50/2016 – Obbligo di astensione ex art. 7 d.P.R. n. 62/2013 – Interessi di parenti, affini o del coniuge.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 3 marzo 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acquisizione sanante di immobili occorrenti alla costituzione di una servitù di acquedotto – Coessenzialità al regime e al corso delle acque pubbliche – Controversia – Giurisdizione del TSAP.
TAR CAMPANIA, Salerno – 2 marzo 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Definizione – Art. 183, c. 1, lett. a) d.lgs. n. 152/2006 – Dato funzionale – Veicoli in sequestro giudiziale giacenti presso un deposito – Automatica equiparazione a rifiuti – Illegittimità.
TAR VENETO, Sez. 2^ – 1 marzo 2021, n. 269
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordinanza di demolizione rimasta ineseguita – Demolizione coattiva o l’acquisizione dell’immobile al patrimonio comunale – Condizioni indicate dall’art. 31 D.P.R. n. 380/2001 – Rapporto di regola/eccezione – Scelta rimessa all’Ente Civico – Profili di limitata discrezionalità (Massima a cura di Camilla Della Giustina)
CONSIGLIO DI STATO – 1 marzo 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Contratti della Pubblica amministrazione – Appalto servizi – Servizio riscossione tributi – Art. 1, comma 738, l. n. 160 del 2019 – Revoca atti di gara – Esclusione – Legittimità – Discrezionalità amministrativa – Ius superveniens (Massima a cura di Giuseppina Lofaro)
TAR VENETO, Sez. 1^ – 25 febbraio 2021, n.259
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO-EDILIZIA – Adozione strumento urbanistico – Mancata astensione del consigliere comunale – Illegittimità – Influenza sulla particella del ricorrente (Massima a cura di Camilla della Giustina)
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 25 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento elettromagneticoINQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – 5G – Comuni – Introduzione di limiti di esposizione, valori di attenzione e obiettivi di qualità – Preclusione – Competenza dello Stato – Piano nazionale di ripartizione delle frequenze e transizione al 5G – Art. 8, c. 6 l. n. 36/2001, come modificato dal decreto semplificazioni.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 23 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Appalto a copro e a misura – Differenza – Art. 3, c. 1 dlgs. n. 50/2016 – Scelta – Discrezionalità della stazione appaltante.
TAR SICILIA, Catania, Sez. 2^ – 23 febbraio 2021, n. 558
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pescaCACCIA – Istituzione e mantenimento di un’azienda faunistico venatoria – Decadenza della concessione rilasciata – Rifiuto di alcuni proprietari dei fondi ricompresi nell’ambito dell’azienda faunistica di mettere a disposizione i propri terreni – Legislazione regionale – Consenso dei proprietari – Presupposto necessario – Efficacia preclusiva – Necessità del consenso anche per il mantenimento delle opere già effettuate – Art. 44, c. 1 Cost. – Limiti – Principio del rispetto della proprietà privata – Bilanciamento – Esercizio attività venatoria sui fondi non recintati – Differenza – Generale tolleranza – Impossibilità di ricavare ulteriori limiti dello ius excludendi. (Massima a cura di Alessia Tersigni)
TAR TOSCANA – 23 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pianificazione portuale Diverso oggetto rispetto alla pianificazione urbanistica – Applicazione analogica della normativa urbanistica – Esclusione – Pianificazione attuativa di dettaglio – Non è prevista.
TAR TOSCANA – 23 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Tutela dei beni culturali – Rapporto di pertinenzialità tra beni – Sostanza giuridica e finalità diverse rispetto alla pertinenzialità civilistica – Appartenenza del bene accessorio a soggetto diverso dal proprietario del bene principale – Irrilevanza – Beni vincolati ai sensi dell’art. 10, c. 3, lett. d) d.lgs. n. 42/2004 – Limitazione temporale di cui all’art. 10, c. 5 – Inapplicabilità – Inapplicabilità strutturale, inoltre, al vincolo riguardante una universitas rerum.
TAR SICILIA, Palermo – 22 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Valutazione delle offerte tecniche – Applicazione di criteri puramente soggettivo-curriculare – Illegittimità – Divieto di commistione tra caratteristiche oggettive dell’offerta e requisiti soggettivi dell’impresa concorrente – Art. 95, c. 6 d.lgs. n. 50/2016.
TAR TOSCANA – 22 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Principio di invarianza – Art. 95, c. 15 d.lgs. n. 50/2016 – Individuazione del momento a partire dal quale il calcolo delle medie è insensibile all’esclusione di alcuni concorrenti – Aggiudicazione definitiva.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 1^ – 19 febbraio 2021, n. 2102
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto sanitarioTAR SICILIA, Palermo – 17 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Avvalimento – Impegno assunto dall’impresa ausiliaria – Messa a disposizione di beni immateriali (fatturato) – Carattere esclusivo – Non è richiesto – Obbligo dichiarativo di cui all’art. 80, c. 3 d.lgs. n. 50/2016 – Socio unico persona fisica – Estensione al rappresentante legale della persona giuridica con poteri di controllo sul partecipante – Inconfigurabilità.
TAR SICILIA, Palermo – 17 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Trasformazione di una cisterna (volume tecnico) in immobile abitabile – Natura – Nuova costruzione.
TAR SICILIA, Catania – 17 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Piano di lottizzazione – Decreto di esclusione della necessità di sottoposizione a VAS – Regione siciliana – Competenza – Assessore Territorio e Ambiente – Fondamento.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzioni urbanistiche – Natura – Assoggettamento ai principi generali in materia di obbligazioni e contratti – Modifica delle condizioni convenzionali – Applicazione delle norme civilistiche – Rideterminazione unilaterale dell’Amministrazione – Forme e modalità del recesso – Art. 11, c. 4 L. n. 241/1990.
TAR MOLISE – 16 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Riserve apposte dall’impresa appaltatrice sugli atti dell’appalto – Relative controdeduzioni del direttore dei lavori – Accessibilità – Non assimilabilità agli atti defensionali – Atti riguardanti attività di diritto privato della P.A. – Ostensibilità.
TAR VENETO, sez. 2^ – 16 febbraio 2021, n. 221
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Obbligo di contribuzione e ius aedificandi – Correlazione non indissolubile – Partecipazione agli oneri di urbanizzazione oggetto di obbligazione – Giustificazione causale delle obbligazioni attinenti oneri di urbanizzazione – Convenzione urbanistica (massima a cura di Camilla della Giustina)
TAR SICILIA, Catania – 16 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Sindaco – Ordinanze contingibili e urgenti – Imputazione giuridica allo Stato – Natura meramente formale – Imputabilità dell’atto al Comune, al pari della conseguente responsabilità.
TAR CAMPANIA, Napoli – 15 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Appalto e concessione di opera pubblica – Diversa allocazione del rischio – Artt. 165 e 180 d.lgs. n. 50/2016 – Concessione di costruzione e gestione – Limitazione dell’attività operativa dell’amministrazione concedente – Ruolo di regolatore/controllore – Interventi non previsti – Disciplina delle varianti negli appalti pubblici – Applicabilità – Esclusione – Danni ai lavori eseguiti – Compenso corrispondente all’importo dei lavori necessario per le riparazioni e i rifacimenti – Eventi di forza maggiore – Corresponsabilità dell’appaltatore.
TAR CAMPANIA, Napoli – 15 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Gravi illeciti professionali – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Riduzione delle fattispecie tipiche – Dilatazione dei poteri valutativi delle stazioni appaltanti.
TAR CAMPANIA, Napoli – 15 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Mancato pagamento degli oneri di costruzione – Sospensione dell’esame della domanda di permesso di costruire – Illegittimità.
TAR SICILIA, Palermo – 15 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Curatore fallimentare – Legittimazione passiva all’ordine di rimozione – Fondamento – Adunanza plenaria n. 3/2021.
TAR SICILIA, Catania, Sez. 2^ – 12 febbraio 2021, n. 471
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Sversamento da parte di soggetti diversi dal proprietario del fondo – Omessa recinzione – Indice di negligenza – Esclusione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 12 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, VIA VAS AIABENI CULTURALI E AMBIENTALI – Piani attuativi – Parere della Soprintendenza – Art. 16, c. 3 l. n. 1150/1942 – Mutato quadro regolatorio della pianificazione urbanistica – PGT – Schede dei piani attuativi – Grado di dettaglio corrispondente alla scala della previsione urbanistica – Progetti di variante al PGT – Omissione del parere – Conseguenze – Valutazioni svolte in relazione ai singoli titoli edilizi – VIA VAS E AIA – Piani attuativi – VAS o verifica di assoggettabilità – Art. 4, c. 2-ter l.r. Lombardia n. 12/2005 – Art. 16, c. 12 l. n. 1150/1942 – AREE PROTETTE – Valutazione di incidenza (VIC) – Elementi di primo livello della Rete Ecologica Regionale – Trasformazioni strategiche per esigenze territoriali – Autorità competente per la VAS – Valutazione in ordine alla necessità di VIC.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 12 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Siti di interesse nazionale – Art. 252 d.lgs. n. 152/2006 – Competenza del Ministero dell’Ambiente – Procedure di bonifica – Mantenimento delle competenze della provincia sulle misure di messa in sicurezza d’emergenza – Art. 244 TUA – Ratio.
TAR MARCHE – 12 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Oggetto del contratto – Determinatezza – Offerta indeterminata o condizionata – Inammissibilità – Fattispecie.
TAR CAMPANIA, Napoli – 11 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Impianti di smaltimento e recupero – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Poteri di controllo e poteri sanzionatori di spettanza regionale – Sindaco – Ordinanza ex art. 50 T.U.E.L. in presenza dei presupposti di contingibilità e urgenza – Poteri distinti.
TAR SICILIA, Catania – 10 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ricoveri per animali domestici – Pollai e conigliere – Attività edilizia libera – Presupposti.
TAR TOSCANA, Sez. 2^ – 10 febbraio 2021, n. 217
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Contratti della Pubblica amministrazione – Requisiti di partecipazione – Consorzio – Perdita di requisito da parte della mandante – Modifica della composizione soggettiva del consorzio concorrente – Possibilità – Art. 48, cc. 18 e 19 ter d.lgs. n. 50/2016 (Massima a cura di Giuseppina Lofaro)
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 2^- 10 febbraio 2021, ordinanza n. 371
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Regione Lombardia – Recupero immobili degradati e abbandonati – Art. 40 bis, l. reg. Lombardia n. 12 del 2005 – Violazione artt. 3, 5, 97, 114, secondo comma, 117, secondo comma, lett. p), terzo e sesto comma, e 118 Cost. – Rilevanza e non manifesta infondatezza (massima a cura di Giuseppina Lofaro)
TAR VENETO – 9 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Procedura di gara dematerializzata – Proroga del termine di presentazione delle offerte – Modalità di comunicazione alternativa – Art. 79 comma 5-bis D.Lgs 50/2016 – Discrezionalità del committente (massima a cura di Camilla della Giustina)
TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 5^ – 9 febbraio 2021, n. 834
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Spedizioni transfrontaliere – Atto adottato dall’autorità nazionale in conseguenza di un atto straniero adottato a monte – Rapporto di presupposizione necessaria – Giurisdizione nazionale – Esclusione – Fattispecie.
TAR MARCHE – 8 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Attività industriale ed inquinamento dell’area – Nesso di causalità – Canone civilistico del “più probabile che non” – Principio “chi inquina paga” – Nozione di causa nella giurisprudenza della Corte di Giustizia – Presunzioni semplici.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 1^ – 8 febbraio 2021, n. 88
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Fornitura di sacchetti di carta compostabile – Natura – Fornitura standardizzata di cui all’art. 95, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Varianti migliorative – Non sono consentite – Proroghe contrattuali o programmate – Proroghe tecniche – Differenza.
TAR PUGLIA, Bari – 5 febbraio 2021
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Superflua attivazione del soccorso istruttorio – Inosservanza – Esclusione del concorrente – Illegittimità – Fattispecie: indicazione dei dati richiesti dal bando in un rigo diverso da quello riservato nel modulo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124