TAR PIEMONTE – 4 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pergotenda – Funzione – Apposizione di vetrate scorrevoli – Creazione di nuovo volume – Assoggettamento al permesso di costruire.
TAR CAMPANIA, Napoli – 31 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Volumi interrati – Art. 167, c. 4 d.lgs. n. 42/2004 – Divieto di sanatoria – Applicabilità – Fondamento.
TAR CAMPANIA, Napoli – 31 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Illecito professionale derivante da sentenza penale non definitiva – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Efficacia temporale della causa di esclusione – Art. 57, par. 7, direttiva 2014/24/UE – Tre anni dalla data del fatto.
TAR PIEMONTE – 31 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Diritto dell'energiaAREE PROTETTE – DIRITTO DELL’ENERGIA – ZPS – Misure di tutela anticipatoria – Divieto di realizzare nuovi impianti eolici ad un buffer di 1 km esterno ai confini del SIC/ZPS – Art. 3 D.M. 17 ottobre 2007 – Procedure concertate – Non sono previste – Differenza rispetto aile ZSC – Principio di precauzione – Natura – Principio generale del diritto comunitario – Complementarietà al principio di prevenzione – Tutela anticipata rispetto alla fase dell’applicazione delle migliori tecniche previste – Regioni e Province Autonome – Individuazione di aree non idonee all’installazione di specifiche tipologie di impianti – Paragrafo 17 e allegato 3, lett. f) D.M. 10 settembre 2010 – Aree particolarmente sensibili – SIC e ZPS.
TAR VENETO – 31 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – ordine di demolizione – sanzione demolitoria – destinatari della sanzione demolitoria – art. 31 DPR 380/01 – illecito permanente sanzionato – irrilevante buona fede soggettiva o condizione di estraneità (massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR CAMPANIA, Napoli – 30 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Requisiti di partecipazione e di esecuzione – Interpretazione finalistica e teleologica delle relative disposizioni – Principio comunitario dell’effetto utile – Fattispecie: imposizione della disponibilità effettiva di un impianto di compostaggio al momento della presentazione dell’offerta.
TAR CAMPANIA, Napoli – 29 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – AMBIENTE IN GENERE – Ente locale – Legittimazione ad agire in materia ambientale – Sussistenza – V.I.A. – Procedimento di valutazione ex ante degli effetti prodotti sull’ambiente da determinati progetti – Obiettivi – Concetto di impatto ambientale – Oggetto dello screening – Autonomia e differenze rispetto alla VIA – Categorie di progetti sottoposti a verifica di assoggettabilità – Elemento aggiuntivo eccezionale rispetto al normale iter – Screening – Direttiva 2011/92/UE – Possibilità per gli stati membri di fissare soglie dimensionali – Necessità di individuare specifici criteri di selezione – Allegato V, Parte II, d.lgs. n. 152/2006 – Iter e termini– Verifica di assoggettabilità – Disciplina di cui al d.lgs. n. 152/2006 – Natura di subprocedimento autonomo – Provvedimento conclusivo – RIFIUTI – Programmazione ed organizzazione del recupero e dello smaltimento dei rifiuti a livello provinciale – Competenza – Legge cd. “Del Rio” – Funzioni fondamentali assegnate alle province riformate – Pianificazione territoriale provinciale di coordinamento, tutela e valorizzazione ambientale – Individuazione delle aree non idonee alla ubicazione degli impianti di trattamento e gestione dei rifiuti – PTCP – Procedura di screening – Sommarietà – Esigenze di cautela – VIA, procedimento di screening e AIA – Differenza.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 29 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Principio di separazione tra offerta tecnica ed economica – Finalità – Previsione nella lex specialis che vieti l’introduzione, nell’offerta tecnica, di qualsiasi indicazione di carattere economico – Maggior rigore nell’applicazione del principio – Previsione legittima non contrastante con la tassatività delle cause di esclusione – Clausole di esclusione previste dall’art. 80, c. 5, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Carattere esemplificativo – Altre ipotesi idonee a far dubitare dell’integrità e dell’affidabilità del concorrente – AVCPass e PassOE – Funzione – Non si configura come elemento essenziale incidente sulla par condicio – Previsione dell’obbligo di possesso a pena di esclusione – Non è consentita.
TAR PUGLIA, Bari – 29 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativoAPPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Verifica e collaudo – Attività contrattuale della P.A. – Controversie – Giurisdizione – Individuazione.
TAR PUGLIA, Bari – 29 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Autorizzazione unica – Verifica di fattibilità del collegamento – Onere del richiedente – Distribuzione delle competenze – Impianto di rete per la connessione e impianto di utenza per la connessione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 28 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Contaminazioni storiche – Applicazione delle norme in materia di bonifiche – Non costituisce applicazione retroattiva – Rimedio attuale alla perdurante condizione di contaminazione – Assunzione volontaria dell’obbligo di bonifica da parte del proprietario – Non elide il dovere del responsabile di porre rimedio all’inquinamento – Individuazione della responsabilità – Criterio causale del più probabile che non – Intervento di bonifica – Previsione di un termine perentorio di trenta giorni – Irragionevolezza.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 28 marzo 2022, n. 2242
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Impianti fotovoltaici – Caratteri della pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza delle opere ex art. 12, comma 1, d.lgs. n. 387 del 2003 – Rito abbreviato ex art. 119, comma 1, lett. f), c.p.a. – Applicabilità – PAUR – Conferenza di servizi – Opposizione del MIBACT – Art. 14-quinquies l. n. 241 del 1990 – Tempestività – Conferenza di servizi – Opposizione del MIBACT – Presupposti – Art. 14-quinquies, l. n. 241 del 1990 (massime a cura di Antonnio Persico)
TAR LOMBARDIA, Brescia – 28 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Clausola di adesione – Presupposti – Riconducibilità ad un accordo quadro – Non è necessaria – Differenza tra clausola di adesione e contratto quadro.
CONSIGLIO DI STATO – 25 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Gestione di una discarica – Ordinanza contingibile e urgente – Rischi per l’ambiente – Gestore della discarica – Obblighi gravanti ex lege – Art. 12 d.lgs. n. 36/2003.
TAR CAMPANIA, Napoli – 25 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Aggiudicazione – Decorso del termine decadenziale di impugnazione – Art. 29 d.lgs. n. 50/2016 – Natura sopravvenuta della disposizione rispetto alla previsione di cui all’art. 120, c. 5, c.p.a. – Obblighi di diligenza dei partecipanti – Mancata, intempestiva o insufficiente osservanza degli obblighi di pubblicazione – Riespansione del principio generale ex art. 120 c.p.a.
TAR PUGLIA, Bari – 25 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Boschi e macchia mediterraneaBOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Nozione di macchia mediterranea – Accezione estensiva e onnicomprensiva di bosco – D.lgs. n. 227/2001 – Vegetazione arbustiva – Copertura della superficie a bosco da parte della chioma – Percentuale.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 25 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO E DELLE ACQUE SOTTERRANEE – Sostanze non tabellate – Freon 141b – Giudizio di equivalenza – Sostanza tossicologicamente più affine – Sito potenzialmente contaminato – Valutazione di affinità – Fisiologica opinabilità – Sindacato del giudice – Limiti – Principio di precauzione – Analisi del rischio – Evidenze in ordine alla pericolosità della materia o dell’attività presa in considerazione – Parere espresso in termini cautelativi – Inquinante non codificato.
TAR CAMPANIA, Napoli – 24 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 85, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Richiesta di integrazione documentale – Primo e secondo periodo della norma – Aggiudicazione definitiva – Presunzione di positiva conclusione delle verifiche – Commissione giudicatrice – Regolare composizione – Collegio perfetto – Sostituzione di un membro – Ratifica dell’operato pregresso – Acquiescenza – Sedute della commissione – Principio di concentrazione – Principi concorrenti – Censure – Prova dell’alterazione dei risultati della selezione conseguente alla dilatazione dei tempi di gara.
TAR UMBRIA – 24 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Istanza di accesso – Proposizione del ricorso – Dilazione temporale – Presupposti – Allegazione di un manuale d’uso – Funzione complementare rispetto al contenuto dell’offerta tecnica – Schede tecniche o depliant illustrativi – Superamento delle indicazioni contenute nel manuale d’uso – Inconfigurabilità.
TAR UMBRIA – 24 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo indiretto – Autonomo apprezzamento dell’Amministrazione – Criteri di congruenza, ragionevolezza e proporzionalità – Art. 45 d.lgs. n. 42/2004.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 24 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo, RifiutiINQUINAMENTO DEL SUOLO – RIFIUTI – Ordine di rimozione e imposizione di attività di bonifica – Provvedimento ex art. 244 d.lgs. n. 152/2006 – Competenza – Provincia.
TAR LAZIO, Roma – 23 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Legittimazione processuale, Rifiuti, VIA VAS AIADIRITTO DELL’ENERGIA – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Conferenza di servizi – Amministrazione dissenziente – Legittimazione ad impugnare il provvedimento conclusivo – Sussistenza – Effluenti di allevamento utilizzati in impianti di produzione di biogas/biometano – Applicabilità delle disposizioni di cui alla parte IV del d.lgs. n. 152/2006 – Automatica qualificabilità in termini di “rifiuto” – Esclusione – Possibile natura di sottoprodotto – Art. 184-bis T.U.A. – Verifica dell’effettiva sussistenza dei presupposti- Progetto per la realizzazione di un impianto di produzione di biogas/biometano alimentato da biomasse – Sottoposizione a VIA o a verifica di assoggettabilità – Esclusione – Impianti di produzione di biogas da biomasse – Localizzazione in area agricola – E’ consentita – Verifiche richieste per aree interessate da produzioni di qualità – Localizzazione degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Principi generali – Competenza legislativa esclusiva dello Stato – Regioni – Divieti di installazione – Presupposti – Autorizzazione alla realizzazione di un impianto di energia da fonti rinnovabili – Variante urbanistica – Limite alla competenza pianificatoria dei Comuni – Coinvolgimento nella conferenza di servizi – Parere negativo espresso dal Comune – Presupposti diversi da quelli che giustificano le scelte di governo del territorio.
TAR VENETO, Sez. 2^ – 22 marzo 2022, n. 480
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Installazione pergolato – Titolo edilizio – Ipotesi di esclusione – D.P.R. 380/2001 – Prescrizioni giurisprudenziali – Definizione di pergolato rilevante a fini edilizi (massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR BASILICATA – 22 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Ordinanza ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Curatela fallimentare – Legittimazione passiva – Principi di prevenzione e responsabilità – Esternalità negative di produzione – Onerosità degli interventi di ripristino ambientale – Condizione ostativa alla legittimazione passiva del curatore fallimentare – Inconfigurabilità.
TAR BASILICATA – 22 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Bonifica – Holding – Applicazione della disciplina in materia di bonifiche – Mera qualità di azionista – Insufficienza – Approfondimenti istruttori – Condizionamento dell’attività e dell’organizzazione aziendale della controllata.
TAR CAMPANIA, Salerno – 21 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Autorizzazione unica ex art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Provvedimento conclusivo – Funzione sostitutiva degli atti e provvedimenti di competenza di altre autorità – Sovrapponibilità con l’AUA – Esclusione.
TAR MARCHE – 21 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Presupposti per la VIA – Rapporto tra VIA e screening – Dubbi sulla sostenibilità e sull’impatto ambientale – Assoggettamento a VIA – Scelta di cautela – Sindacato del giudice amministrativo sulla VIA e sulla fase di screening – Limiti – Procedimento di screening – Termini – Previsione in favore del proponente – Unico soggetto legittimato a contestare la violazione del termine – Disponibilità a fornire integrazioni dopo la scadenza – Possibilità – Art. 19, c. 6 T.U.A.
CONSIGLIO DI STATO – 21 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto fotovoltaico – Potenziamento – Impianto multi-sezione – Contatore unico – Provvedimento di ammissione alle tariffe incentivanti ex DM 19 febbraio 2007 – Decadenza – Art. 42, comma 3, d.lgs. n. 28/2011 – Violazione rilevante – Allegato 1 al DM 31 gennaio 2014 (massima a cura di Antonio Persico)
TAR MOLISE – 18 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Partecipazione al procedimento – Formale comunicazione di avvio del procedimento – Adempimento indispensabile.
TAR VENETO – 17 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Procedura negoziale senza bando – Art. 63, comma 2, lett. c) d.lgs. n. 50 del 2016 – Carattere eccezionale – Direttiva 24/2014/UE – Ragioni di estrema urgenza – Eventi imprevedibili e non imputabili all’amministrazione aggiudicatrice (Massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR MARCHE – 17 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Offerte non determinate in un contenuto essenziale – Soccorso istruttorio – Inutilizzabilità.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 16 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Comune – Opposizione – Possibilità – Artt. 14 e ss. l. n. 241/1990 – Art. 22, c. 3 l.r. Friuli n. 7/2000 – Dissenso del Comune – Manifestazione – Modalità – Progetto non conforme allo strumento urbanistico – Passaggio in Consiglio comunale – Aggravamento procedimentale.
TRGA SEZIONE AUTONOMA DI BOLZANO – 15 marzo 2022, n. 83
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIARIFIUTI – VIA, VAS E AIA – Modifica sostanziale dell’AIA – Individuazione degli indici – Autorità competente – Possibilità di qualificare come “sostanziale” altre tipologie di intervento – Valutazione aggiuntiva – Motivazione – Impianto di recupero – Modifica delle materie prime in entrata – Conseguenze sulla matrice dei prodotti in uscita – Fattispecie: richiesta di accorpamento per codici CER volutamente divisi nell’AIA – Conseguenze negative sull’ambiente e sulla salute umana (Si ringrazia per la segnalazione il dott. Alberto Pierobon)
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 14 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Cave e miniere, RifiutiRIFIUTI – CAVE E MINIERE – Ex cava gravata da un vincolo di ripristino ambientale disatteso – Intervento di recupero – Iniziative progettuali diverse dalla riattivazione dell’attività estrattiva della cava – Possibilità – Fattispecie: costruzione e gestione di una discarica per rifiuti non pericolosi – L. n. 12/2016 – Art. 9, c. 2 l.r. Friuli n. 3/2018.
TAR CAMPANIA, Salerno – 14 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi edilizi – Mancanza di una casa – Scriminante dello stato di necessità – Inconfigurabilità – Ragioni.
TAR LAZIO, Roma – 14 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoINFORMAZIONE AMBIENTALE – Oggetto – Limiti – Art. 5 d.lgs. n. 195/2005 – Attività interna della P.A. – Finalità e funzionalità dell’accesso ambientale differenti rispetto all’accesso civico generalizzato o documentale.
TAR LAZIO, Roma – 14 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Procedura eccezionale ex art. 63, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Assenza di concorrenza per motivi tecnici – Avviso esplorativo – Dichiarazione di possesso dei requisiti provenienti da un unico operatore – Requisiti non sproporzionati, illogici o irrazionali.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 1^ ter – 10 marzo 2022, n. 2771
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, RifiutiRIFIUTI – APPALTI – Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Art. 260 d.lgs. n. 152/2006 (ora art. 452-quaterdecies c.p.) – Elemento di per sé bastevole a giustificare l’emissione dell’informativa interdittiva antimafia – Irreparabilità dei danni all’ambiente – Rigorosa applicazione degli strumenti di prevenzione di tipo anticipatorio.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 10 marzo 2022, n. 366
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Rinnovo – Rimodulazione – Contract out e contract in – Variabilità della consistenza dell’appalto riaffidato – Affidamento all’operatore economico uscente – Nuovo affidamento – Clausola sociale – Contratto collettivo applicabile – Imposizione di un dato contratto collettivo – Illegittimità – Obbligo di integrale salvaguardia delle retribuzioni – Insussistenza (Si ringrazia il dott. Lorenzo Ieva per la segnalazione)
TAR LAZIO, Latina – 10 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sottotetto – Cambio di destinazione d’uso in sottotetto residenziale – Innalzamento della quota di solaio – Trasformazione del volume del piano seminterrato in volume computabile ai fini urbanistici – Totale difformità.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120