+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ stralcio – 18 aprile 2024, n. 6718

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Trasporto – Requisiti del responsabile tecnico – Art. 212 d.lgs. n. 152/2006 – Decreto ministeriale n. 120/2014 – Albo Nazionale dei Gestori Ambientali (Massima a cura di Dario Sammarro)


TAR MOLISE – 17 aprile 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Avvalimento . Necessaria onerosità – Indicazione del corrispettivo – Interesse patrimoniale effettiva dell’impresa ausiliaria – Dichiarazione dell’impresa ausiliaria e contratto di avvalimento – Diversità per natura, contenuto e finalità – Orientamento sostanzialista.


TAR CAMPANIA, Napoli – 14 aprile 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Fauna e Flora, Rifiuti

FAUNA E FLORA – RIFIUTI – Installazione di casette in legno per uccelli migratori su un balcone privato – Ordinanza di rimozione – Contrasto alla diffusione dei colombi – Ricorso all’art. 192 del d.lgs. n. 152/2006 – Difetto dei presupposti – Illegittimità.


TAR CAMPANIA, Napoli – 14 aprile 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Art. 192 d.lg.s n. 152/2006 – Proprietario – Responsabilità a titolo di colpa – Accertamento in contraddittorio.


TRGA TRENTO, Sez. unica – 14 aprile 2023, decreto presidenziale n. 19

Autorità: T. A. R. | Categoria: Fauna e Flora

FAUNA E FLORA – Orsi – Orsa JJ4 – Ordinanza del Presidente della Provincia autonoma di Trento n. 1/2023 – Cattura e abbattimento – Sospensione interinale della misura soppressiva – Parere dell’ISPRA – Alternativa del trasferimento in altro sito esterno alla Regione Autonoma Trentino -Alto Adige/Südtirol


TAR LOMBARDIA, Brescia – 11 aprile 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA

RIFIUTI – VIA, VAS E AIA – Autorizzazione di una discarica di rifiuti – Valutazione di compatibilità ambientale – Capacità volumetrica dell’impianto – Altezza massima raggiungibile in vista della rinaturalizzazione conseguente alla chiusura dell’impianto – Parametri fissati in termini numerici – Modifica sostanziale – Definizione – Art. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Incremento da considerare ai dini ella valutazione della sostanzialità della modifica – Chiarimento della Corte di Giustizia UE – Condizioni cumulative – Fattispecie.


TAR PUGLIA, Lecce – 11 aprile 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo, Rifiuti

RIFIUTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Operatività del silenzio assenso nella materia ambientale – Esclusione – Fattispecie: delibazione della garanzia patrimoniale per la gestione dei rifiuti – Post gestione della discarica – Art. 14 d.lgs. n. 36/2003 – Garanzie finanziarie – Periodo trentennale dalla chiusura – Frazionamento – Necessaria continuità tra i sub-periodi – Escussione della polizza in caso di mancato rinnovo della stessa prima della scadenza del sub-periodo di garanzia – Legittimità.


TAR BASILICATA – 8 aprile 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 136 d.lgs. n. 42/2004 – Dichiarazione di notevole interesse – Scadenza del termine procedimentale – Consumazione del potere – Esclusione – Commissione di cui all’art. 137 d.lgs. n. 42/2004 – Natura di collegio perfetto – Esclusione – Dichiarazione di notevole interesse pubblico – Commissione regionale ex art. 137 d.lgs. n. 42/2004 – Iniziativa a monte della proposta formale – Competenza e responsabilità.


T.A.R. PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 7 aprile 2023, n. 607

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Interdittiva antimafia – Natura e finalità dell’attività (amministrativa) di prevenzione di P.S. – Apprezzamento informato al paradigma del “più probabile che non” – Collegamento “compiacente” e “soggiacente” – Differenza – Attività di prevenzione e attività di repressione – Grado di accertamento non sovrapponibile – Prudente bilanciamento della libertà di iniziativa economica e della tutela dell’ordine pubblico – Elementi fattuali indiziari utilizzabili ai fini della prevenzione interdittiva di P.S. (Segnalazione e massime a cura del dott. Lorenzo Ieva)


TAR LIGURIA – 5 aprile 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Piani di bacino – Rischi per l’incolumità delle persone o l’integrità dell’ambiente – Principi generali di prevenzione e precauzione – Rischio idrogeologico soltanto potenziale – Bilanciamento degli interessi – Prevalenza della protezione della salute e dell’ambiente.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 4 aprile 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Adeguamento economico del contratto – Art. 106. c. 1, lett. a) d.lgs. n. 50/2016 – Ratio e limiti – Fattispecie – Gestione delle sopravvenienze – Art. 106, c. 1, let. b) d.lgs. n. 50/2016 – Eventi o circostanze nuovi, tali da richiedere una modifica del contratto – Prestazioni necessarie, funzionalmente connesse a quella originaria.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 4 aprile 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Procedimento per la dichiarazione di interesse culturale – Ampia discrezionalità tecnico-amministrativa – Tutela del privato – Interlocuzione effettiva sugli aspetti tecnici considerati ai fini del vincolo.


TAR MOLISE – 4 aprile 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Cronoprogramma – Astratta declinabilità in termini economici – Divieto di commistione tra offerta tecnica ed economica – Valutazione in concreto – Cronoprogramma e offerta temporale – Discordanza – Prevalenza dell’impegno formalmente assunto con l’offerta temporale.


TAR LIGURIA – 4 aprile 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – R.T.I. cd. sovrabbondante – Mancanza del prescritto requisito di qualificazione in misura corrispondente alla quota di lavori – Esclusione dell’intero raggruppamento – Requisito di qualificazione carente – Ricorso al subappalto – Espressa indicazione – Necessità – Omessa dichiarazione – Non può essere oggetto di soccorso istruttorio – Autorizzazione unica ambientale o altri atti di assenso eventualmente occorrenti per lo svolgimento delle attività oggetto della commessa – Fase dell’esecuzione – Non incide sull’ammissibilità dell’offerta.


TAR LIGURIA – 30 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Materiali provenienti da scavi o demolizioni – Stoccaggio – Concessione amministrativa di occupazione di suolo – Creazione di un deposito in area demaniale sul greto di un torrente – Preclusione – Art. 7 reg. reg. Liguria n. 3/2011 – Destinazione urbanistica.


TAR LAZIO, Latina – 30 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Ordinanza sindacale ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Comunicazione di avvio del procedimento – Adempimento strumentale alla partecipazione del privato e alla completezza dell’istruttoria – Abbandono – Mera qualifica di proprietario del suolo – Responsabilità – Insussistenza – Elemento psicologico, quantomeno, della colpa.


TAR LAZIO, Latina – 30 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativo

APPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso agli atti della fase esecutiva di un contratto pubblico – Concorrente alla gara – Interesse e legittimazione – Individuazione.


TAR LAZIO, Latina – 30 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette

AREE PROTETTE – Regione Lazio – Delibera di Giunta Regionale n. 64/2010 – Estensione della VINCA alle “attività” – Concetto di perturbazione di cui all’art. 6 della Direttiva 92/43/CE – Valutazione, monitoraggio e considerazione del riflesso dell’attività programmata sull’eventuale degrado dell’habitat.


TAR BASILICATA – 30 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Collusione tra più offerenti – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Dimostrazione delle situazioni di controllo – Onere della prova – Fattispecie.


TAR LAZIO, Latina – 29 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti eolici o fotovoltaici – Procedura abilitativa semplificata – Titola abilitativo tacito – Decorrenza di trenta giorni dalla data di presentazione al Comune della relativa documentazione – Fattispecie tipica di silenzio assenso.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 28 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Motivazione postuma – Ammissibilità – Limiti.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 28 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Obblighi di bonifica – Obblighi di natura patrimoniale – Trasmissione agli eredi – Legatari – Esclusione.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 28 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Responsabilità per danno all’ambiente – Natura – Responsabilità extracontrattuale soggettiva – Responsabile della contaminazione – Apporto causale colpevole – Modalità di individuazione del soggetto responsabile – Canone civilistico del “più probabile che non” – Diffida ex art. 242, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Presupposto – Accertamento dello stato di potenziale contaminazione – Presenza nelle matrici ambientali di sostanze inquinanti in concentrazioni superiori ai valori soglia – Contaminazioni storiche – Artt. 242 e 244 d.lgs. n. 152/2006 – Norme predisponenti rimedi alla perdurante condizione di contaminazione – Superamento delle CSC nelle acque sotterranee ma non nella falda – Irrilevanza – Ragioni- Ordinanza ex art. 244 d.lgs. n. 152/2006 – Potenziale contaminazione – Attivazione degli interventi di cui al titolo V.


TAR CAMPANIA, Salerno, Sez. 1^ – 27 marzo 2023, n.692

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Beni culturali ed ambientali

APPALTI – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Gare indette ai sensi dell’art. 145 del d.lgs. n. 50/2016 – Art. 146 – Possesso delle qualificazioni ed esecuzione delle opere – Applicabilità del principio a tutte le categorie di lavorazioni dell’appalto – Categoria OG 13 – E’ compresa – Art. 47, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Cumulo alla rinfusa – Consorziata esecutrice – Requisiti di professionalità (Si ringrazia l’avv. Giulia De Paolis per la segnalazione)


TAR LAZIO, Roma – 24 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Art. 6, c. 9 d.lgs. n. 152/2006 – Valutazione preliminare – Autorità competente – Progetto non assoggettabile a verifica di assoggettabilità – Fattispecie: adeguamenti tecnici TAP – Suscettibilità di apportare significativi benefici ambientali – Superfluità del rinnovo del giudizio di compatibilità ambientale.


TAR LAZIO, Roma – 23 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Impianti per la produzione di biometano – DM 340/2022 – Misura incentivante – PNRR – Esclusione degli impianti i cui lavori siano stati avviati prima della pubblicazione della graduatoria di cui all’art. 5, c. 2 – D.lgs. n. 199/2021 – Obiettivi perseguiti con la preclusione in esame.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 23 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Regione Lombardia – Silos per lo stoccaggio di compost – Art 9 l.r. Lombardia n. 12/2005 – Attrezzature e infrastrutture produttive – Attività non sottoposte a limiti volumetrici – Disposizione non derogabile dal PGT.


TAR CAMPANIA, Napoli – 22 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Principio di equivalenza – Limiti – Art. 86 d.lgs. n. 50/2016


TAR CAMPANIA, Napoli – 22 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Illecito professionale – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Comma 1: esclusione definitiva in caso di condanna per i reati individuati – Comma 5: idoneità a ricomprendere qualunque tipo di violazione rilevante – Reati non ricompresi nel comma 1 o assenza di accertamento penale definitivo – Condotte contrarie a obblighi giuridici di carattere civile, penale ed amministrativo – Pendenza di un procedimento penale – Oneri procedimentali rafforzati – Misure di self cleaning – Finalità – Necessaria adozione anteriormente alla presentazione dell’offerta – Escussione della garanzia – Impossibilità di stipulare il contratto per fatto afferente alla sfera giuridica dell’aggiudicatario.


TAR CAMPANIA, Napoli – 22 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Consorzi di cooperative – Punteggio premiale per il rating di legalità – Possesso diretto e in proprio del consorzio – Necessità.


TAR LAZIO, Roma – 21 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Determinazione delle tariffe per la ta.ri. – Metodo normalizzato – Principio chi inquina paga – Corrispondenza tra qualità e quantità di rifiuti prodotti e tariffe applicate – Capacità produttiva delle diverse categorie di contribuenti – Fattispecie.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 21 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo

INQUINAMENTO DEL SUOLO – SIN – Attività precedenti e propedeutiche alla bonifica – Competenza della Provincia – Risanamento avviato – Radicamento della competenza in capo al Ministero dell’Ambiente – Sito caratterizzato dalla commistione di materiale di riporto e rifiuti – Criterio per discernere il primo dai secondi – Applicazione analogica delle previsioni di cui all’art. 4, c. 3 d.P.R. n. 120/2017 in tema di terre e rocce da scavo – Ragionevolezza – Previsione di cinque sondaggi – Qualificazione dell’intera cella come composta da rifiuti, nell’ipotesi di superamento della percentuale limite anche in uno solo dei sondaggi previsti – Irragionevolezza.


TAR LAZIO, Roma – 20 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Rapporti e differenze tra VIA e AIA – Via negativa – Preclusione al rilascio dell’AIA – Diniego dell’AIA in presenza di VIA positiva – Possibilità.


TAR LAZIO, Roma – 20 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Attività di gestione di rifiuti non autorizzata – Art. 256, c. 1, lett. s) d.lgs. n. 152/2006 – Natura contravvenzionale – Rilevanza ostativa rispetto all’istanza di naturalizzazione del cittadino straniero – Disvalore della condotta sanzionata rispetto ai principi fondamentali della conivenza civile.


T.A.R. PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 14 marzo 2023 n. 486

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Procedimento autorizzatorio – L. n. 51/222 – Regime transitorio – Competenza delle Regioni (delle Provincie in Puglia) – Impianto agri-foto-voltaico – Natura (si ringrazia il dott. Lorenzo Ieva per la segnalazione)


T.A.R. PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 14 marzo 2023 n. 485

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto sanitario, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO SANITARIO – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pianificazione delle farmacie – Criterio dell’equa distribuzione territoriale – Accessibilità all’assistenza farmaceutica – Nozione di sede farmaceutica – Revisione (Si ringrazia il dott. Lorenzo Ieva per la segnalazione)


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 9 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Pianificazione urbanistica comunale – VAS – Art. 4 l.r. Friuli Venezia Giulia n. 16/2008 – Autorità competente e autorità procedente – Individuazione.


TAR SARDEGNA – 8 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Cave e miniere, VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Procedimento di VIA – Valenza sostitutiva dell’autorizzazione paesaggistica – Esclusione – CAVE E MINIERE – Direttiva regionale della Sardegna n. 2/2000 – Cave ubicate a distanza inferiore o superiore a 2.000 metri dal mare – Regime sanzionatorio – Tetto sanzionatorio forfettario massimo in favore delle sole cave ubicate a distanza superiore – Corretta interpretazione.


TAR CAMPANIA, Salerno – 6 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Dati catastali – Consistenza degli immobili e conformità alla disciplina urbanistico-edilizia – Mero valore indiziario.


TAR CAMPANIA, Salerno – 6 marzo 2023

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manufatto assentito – Inizio dei lavori – Animus aedificandi e irreversibile trasformazione del territorio – Opere meramente simboliche, fittizie o preparatorie – Insufficienza.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!