TAR MARCHE – 16 luglio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Cambio di destinazione d’uso – Categorie funzionalmente autonome – Permesso di costruire.
TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 6^ – 15 luglio 2022, n. 4805
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Ottemperanza – Esecuzione di sentenze del G.A. – Potere integrativo – Ottemperanza a sentenza del G.O. – Attività meramente esecutiva del disposto del G.O. – Limite stringente all’introduzione di nuove questioni di cognizione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 14 luglio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Illecito professionale – Sentenza penale di condanna non definitiva – Efficacia temporale della causa di esclusione – Disposizioni applicabili – Provvedimento di rinvio a giudizio – Disciplina analoga.
TAR MARCHE – 14 luglio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, RifiutiRIFIUTI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Attività di recupero di rifiuti in regime semplificato – Art. 214, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 – Regolarità edilizia e compatibilità urbanistica – Presupposto necessario – Differenza rispetto alla procedura ordinaria di cui all’art. 208.
TAR MARCHE, Sez. 1^ – 14 luglio 2022, n. 415
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Offerte uguali – Meccanismo delineato dall’art. 77 R.D. n. 827/924 – Applicabilità alle sole gare da aggiudicarsi con il criterio del massimo ribasso – Offerta economicamente più vantaggiosa – Inapplicabilità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 11 luglio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Pannelli fotovoltaici installati sulla sommità degli edifici – Evoluzione della sensibilità collettiva – Mera visibilità dei pannelli da più punti di osservazione pubblici – Non configura ex se un’ipotesi di incompatibilità paesaggistica.
TAR SICILIA, Catania – 8 luglio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Avvalimento – Art- 89, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Contratto concluso tra l’impresa ausiliata e l’ausiliaria – Distinta dichiarazione di obbligo presentata dall’ausiliaria alla stazione appaltante – Previsione del contratto che consenta alla ausiliaria di subordinare le prestazioni al preventivo pagamento dei costi da parte dell’ausiliata – Incompatibilità con lo schema del contratto di avvalimento.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 5 luglio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Art. 6, c. 9 bis d.lgs. n. 28/2011 – Realizzazione diretta dell’impianto anche qualora la pianificazione urbanistica richieda la predisposizione di pani attuativi – Contrasto o difformità rispetto ad un piano attuativo già esistente – Inapplicabilità della norma.
TAR SARDEGNA, Sez. 1^- 4 luglio 2022, n. 472
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Procedimento amministrativoBENI CULTURALI E AMBIENTALI – AREE PROTETTE – Paesaggio – Tutela – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Soprintendenza – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Vincoli di immodificabilità –Annullamento – Autotutela (massima a cura di Giuseppina Lofaro)
TAR BASILICATA – 27 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Violazione di obblighi previdenziali – Omissione delle denunce obbligatorie prescritte – Rientra – Regolarizzazione – Termine perentorio di presentazione delle offerte – Cd. Preavviso di DURC – Non opera con riferimento al DURC richiesto dalla stazione appaltante per la verifica di veridicità dell’autodichiarazione.
TAR PUGLIA, Lecce – 21 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Art. 242 d.lgs. n. 152/2006 – Procedure operative ed amministrative – Distinzione tra CSC e CSR – Piano di caratterizzazione del sito – Fase di progettazione della bonifica – Valori CSC – Rintracciabilità nell’ambiente delle sostanza inquinanti – Valori di CSR – Tutela della salute – Inquinamento delle acque – Linee guida per l’applicazione dell’analisi di rischio sito-specifica – Attivazione del percorso di lisciviazione e trasporto in falda – Stima delle concentrazioni attese al POC – Gravità dell’impatto dei contaminanti sulla qualità delle acque – Circoscrizione dell’attivazione del percorso ai casi ritenuti più gravi – Inconfigurabilità – Riferimento normativo a tutti i casi in cui la concentrazione al OC superi le CSC.
TAR PUGLIA, Lecce – 21 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Grandi impianti di produzione FER – Interesse pubblico alla produzione di energia da fonti rinnovabili – Affermazione della prevalenza dell’interesse all’incremento dell’energia da Fer rispetto alla salvaguardia paesaggistica – Diniego di VIA in successivi progetti analoghi – Disparità di trattamento.
TAR SICILIA, Palermo – 16 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA – Richiesta, al proponente, di chiarimenti e dettagli di carattere tecnico – Facoltà, e non obbligo, per l’amministrazione – Elemento di discrezionalità valutativa sull’allungamento dei tempi dell’istruttoria o sul diniego allo stato degli atti – Art. 19, c. 2 d.lgs. n. 152/2006.
TAR PUGLIA, Bari – 16 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Certificazioni UNI EN ISO 9001/2008 – Definizione e natura – Aspetti gestionali dell’impresa – Capacità tecnica e professionale dell’impresa – Art. 83, c. 1, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Avvalimento – E’ consentito – Art. 89 codice dei contratti pubblici – Istituto di generale applicazione avente portata imperativa.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 1^ – 16 giugno 2022, n. 893
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Requisiti professionali e oggetto della gara – Requisito della coerenza – Corrispondenza sostanziale – Sufficienza – Clausola sociale – Art. 50 d.lgs. n. 50/2016 – Salvaguardia dei livelli retributivi dei lavoratori riassorbiti.
TAR SICILIA, Palermo – 16 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti eolici – Autorizzazione – Art. 2 l.r. siciliana n. 29/2015 – Dimostrazione della immediata disponibilità delle aree di sedime dell’impianto – Non ricorribilità alle procedure espropriative – Esclusione – Interpretazione meno restrittiva – Coerenza con il favor nazionale ed europeo per gli impianti di produzione di energia rinnovabile – Produzione di energia da fonti rinnovabili – Materia riconducibile alla “produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia” – Legislazione concorrente – Regioni il cui statuto speciale non contempli l’indicato ambito materiale – Introduzione con atto legislativo regionale di maggiori limitazioni – Principio fondamentale espresso dall’art. 12 del d.lgs. n. 387/2003.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 1^ – 13 giugno 2022, n. 512
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Principio di effettività della tutela giurisdizionale – Azione atipica di accertamento – Proponibilità – Fondamento e presupposti – Art. 26, c. 6 d.lgs. n. 152/2006 (formulazione vigente pro temporis) – Limitazione temporale prevista per i progetti sottoposti a VIA – Estensibilità alle verifiche di assoggettabilità – Esclusione – Ragioni – Verifica di assoggettabilità – Profili di autonomia rispetto alla VIA – Natura del potere esercitato – VIA e verifica di assoggettabilità – Sopravvenuti mutamenti dell’opera o del contesto ambientale di riferimento – Rinnovazione.
TAR LAZIO, Roma – 13 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Organizzazione delle funzioni amministrative – Potestà legislativa statale – Funzioni amministrative conferite dallo Stato alle Regioni – Provvedimenti autorizzativi in tema di autodemolizione e rottamazione – Riallocazione, con atto legislativo regionale, presso altro ente infraregionale – Illegittimità costituzionale dell’art. 6, c. 2, lett. b) e c) l.r. Lazio n. 27/1998 – Conseguente difetto di competenza del comune.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 13 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 53 d.lgs. n. 50/2016 – Bilanciamento tra accesso e riservatezza – Ostensione della documentazione di gara – Aministrazione – Valutazione della concreta sussistenza di un segreto industriale o commerciale – Definizione ex art. 98 d.lgs. n. 30/2005 – Atti espressione di know-how aziendale – Motivata e comprovata dichiarazione dell’offerente.
TAR LOMBARDIA, Milano – 10 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Valutazioni dell’autorità amministrativa – Discrezionalità – Limiti al sindacato giurisdizionale – Individuazione della responsabilità per inquinamento – Criterio del “più probabile che non” – Prova per presunzioni – Responsabilità – Prova liberatoria – Elementi – Art. 242 d.lgs. n. 152/2006 – Contaminazioni storiche – Obblighi di bonifica – Pericolo ancora attuale di aggravamento – Responsabilità dell’impresa per l’inquinamento – Successioni e trasferimento – Successione inter vivos – Responsabilità dell’acquirente – Medesimo evento inquinante – Art. 311, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 – Responsabilità parziaria – Artt. 2043 e 2055 c.c. – Danni conseguenza ontologicamente distinti e distinguibili – Distinte azioni di bonifica – Impossibilità di riconoscere gli effetti conseguenti alle singole condotte causative di danno ambientale – Responsabilità solidale.
TAR PUGLIA, Bari – 9 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico – Mancata previsione normativa della formazione del procedimento tacito di rigetto – Inerzia provvedimentale – Rimedi giurisdizionali – Artt. 31 e 117 c.p.a. – Rito dell’accesso ex art. 116 c.p.a. – Esperibilità solo avverso la decisione negativa espressa dell’Amministrazione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 7 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso finalizzato a promuovere interventi repressivi da parte dell’amministrazione – Attualità del diritto di accesso – Proporzione inversa rispetto alla distanza temporale – Consolidata situazione dei luoghi – Termine di diciotto mesi per l’esercizio dei poteri di autotutela – Aggravamento dell’onere di motivazione dell’istanza di accesso.
TAR SARDEGNA – 7 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 11 d.P.R. n. 3880/2001 – Permesso di costruire – Legittimazione alla richiesta – Comproprietà – Domanda congiunta di tutto i soggetti titolari del diritto di proprietà – Comproprietario singolarmente legittimato – Avallo tacito o esplicito degli altri contitolari.
TAR LAZIO, Roma – 7 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Certificati bianchi – Sistema di incentivazione – Presentazione del PPPM – Generazione di risparmi energetici – Art. 6, comma 2, del D.M. 28 dicembre 2012 – Locuzione “in corso di realizzazione” – Interpretazione – Requisito dell’addizionalità – Dimostrazione del proponente – Onere – Risparmio netto – Nozione.
TAR PUGLIA, Bari – 7 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Principio dell’immodificabilità soggettiva – Deroga ex art. 89, c. 3, d.lgs. n. 50/2016 – Sostituzione dell’impresa ausiliaria – Ratio – Impresa aggiudicataria – Deliberato avvalimento di un’impresa sprovvista dei requisiti di capacità – Inapplicabilità dell’istituto della sostituzione.
TAR SARDEGNA – 6 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, RifiutiRIFIUTI – APPALTI – Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali – Requisito di partecipazione – Mancata espressa previsione del bando – Norma eterointegrativa di cui all’art. 212, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Necessaria iscrizione riferita alla specifica tipologia di rifiuti oggetto di gara.
TAR LAZIO, Roma – 6 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Consorzio stabile – Art. 45 d.lgs. n. 50/2016 – Configurazione giuridica – Soggettività giuridica autonoma rispetto alle aziende consorziate – Criterio del cumulo alla rinfusa – Responsabilità dell’esecuzione delle prestazioni – Individuazione.
TAR LAZIO, Roma – 3 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Indirizzo politico-amministrativo sul corretto uso del territorio – Funzione tipica della VIA – Limiti del sindacato del giudice amministrativo – AREE PROTETTE – Valutazione di incidenza ambientale – Natura – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 18 ter l.r. Lazio n. 24/1998 – Applicazione della disposizione – Strutture e reti infrastrutturali finalizzate all’erogazione di pubblici servizi – Qualifica pubblica del soggetto proprietario – Non rileva – Nozioni di adeguamento e completamento – AREE PROTETTE – ZPS – Impianti sciistici – Divieto di cui all’art. 5, c. 1, lett. m) D.M. 17 ottobre 2007 – Eccezione – Impianti non più funzionanti alla data di approvazione del decreto – Elementi di degrado ambientale – Valutazione di incidenza – Art. 5 D.P.R. n. 357/1997 – Verifica di compatibilità dell’intervento con riguardo alla ZPS – Funzione di salvaguardia ambientale.
TAR LAZIO, Roma – 3 giugno 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Materiali da costruzione più significativi – Incrementi di prezzo superiori alla soglia dell’8% – Decreto direttivo 11 novembre 2021 – Individuazione delle percentuali di incremento – Difetto di istruttoria.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 31 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano di lottizzazione – Durata – Termine decennale – Inderogabilità dalle parti – Obbligazione pecuniaria derivante da convenzione urbanistica – Negoziazione tra le parti – Mancata realizzazione del progetto edificatorio – Irrilevanza – Debenza della controprestazione.
TAR SICILIA, Catania – 26 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Concessione di beni del demanio marittimo – realizzazione di strutture dedicate alla nautica da diporto – Art. 5 d.P.R. n. 509/1997 – Conferenza di servizi – Vuoto di disciplina – Richiamo alle norme generali di cui alla L. n. 241/1990 Pareri prevalenti – Assunzione della decisione in base al punto di vista dell’amministrazione locale rappresentata dal Presidente della conferenza – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 3^ – 25 maggio, ord. n. 1208
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Lesione del diritto alla salute – Condotta omissiva della pubblica amministrazione – Diritto soggettivo fondamentale e assoluto – Potere di affievolimento – Insussistenza – Conflitto di giurisdizione. (Si ringrazia l’avv. Silvio Battista per la segnalazione)
CONSIGLIO DI STATO – 24 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Adesione alle convenzioni Consip – Finalità – Facoltà, per l’amministrazione, di attivare strumenti propri di negoziazione – Condizioni economiche più favorevoli o prestazione non soddisfacente pe rmancanza delle caratteristiche esseziali – “Richiesta Preliminare di Fornitura” (RPF)
TAR VENETO – 23 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, RifiutiRIFIUTI – APPALTI – Bando di gara – Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali – Possesso in capoal soggetto designato come esecutore del servizio – Necessità – Art. 89, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Art. 212, c. 5 d.lgs. n. 152/2006.
TAR UMBRIA – 23 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, 231RIFIUTI – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Destinatario – Persona giuridica – Rilevanza della disfunzione della struttura organizzativa – Trascuratezza e incuria – Richiamo al d.lgs. n. 231/2011 – Coordinate – Colpevolezza – Accertamento in contraddittorio – Necessità.
TAR TOSCANA – 20 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Sorgenti emissive – Industrie insalubri – Poteri del Sindaco ex artt. 216 e 217 t.u.e.l.
TAR TOSCANA – 20 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Pronuncia positiva di VIA – Efficacia temporale – Incongrua determinazione del termine di durata – Effetti – Normativa che temporizza la VIA – Prototipo di realizzazione – Possibilità di separazione tra fase di realizzazione e messa in esercizio – Discarica – Sovrapposizione tra la realizzazione infrastrutturale e profilo gestorio – Correlazione della realizzazione del progetto con la messa in esercizio – Insostenibilità de iure condito – Provvedimenti autorizzativi in materia ambientale – Durata limitata nel tempo e rivedibilità delle decisioni – Natura intrinsecamente dinamica – Efficacia temporale non individuata nel provvedimento di VIA – Presunzione di durata quinquennale.
TAR SICILIA, Catania – 18 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Avvalimento tecnico – Art. 89 d.lgs. n. 50/2016 – Definizione specifica dell’oggetto del contratto – Assetto negoziale – Individuazione delle esatte funzioni che ‘impresa ausiliaria andrà a svolgere – Prestito del Direttore tecnico – Non soddisfa ex se il requisito dell’adeguatezza del prestito dei requisiti – Non coincide con l’organizzazione aziendale.
TRGA TRENTO, Sez. unica – 17 maggio 2022, n. 97
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativo, RifiutiPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atti amministrativi – Atto generale – Non necessità dell’intermediazione di provvedimenti applicativi – Immediata impugnabilità – Atto regolamentare – Regolamenti di volizione-azione – Concetto – RIFIUTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Atti amministrativi – Atti generali – Misure provinciali per la riduzione delle plastiche e dei prodotti monouso negli acquisti pubblici, nella ristorazione e negli eventi – Lesività diretta e immediata – Impugnabilità immediata – Misure ambientali provinciali per la riduzione delle plastiche e dei prodotti monouso nella ristorazione e negli eventi - Legittimità – Ragioni – AMBIENTE E APPALTI PUBBLICI – Competenza legislativa – Norme fondamentali di riforma economico-sociale della Repubblica – Materie trasversali – Standard minimi di tutela – Derogabilità in melius – Consentita – Misure per la riduzione delle plastiche e dei prodotti monouso negli acquisti pubblici – CAM provinciali – Illegittimità – Ragioni (Si ringrazia, per la segnalazione e le massime, il Presidente del TRGA di Trento, dott. Fulvio Rocco)
TAR PUGLIA, Lecce – 17 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rideterminazione del costo di costruzione – Assimilabilità alla correzione dell’errore di calcolo – Prescrizione decennale – Privato – Impugnazione – Termine di dieci anni – Giurisdizione esclusiva.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120